Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fedcas utente
Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 143 Località: Lucca - Pisa
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 1:09 am Oggetto: SD corrotta |
|
|
dopo aver sfilato una sd da 2gb dalla d50 (forse l'ho sfilata mentre stava ancora scrivendo qualcosa) questa ha smesso di funzionare, non viene letta nè dalla d50 nè dal pc. Comunque viene vista quindi è probabile che funzioni e sia "solo" corrotta, ma non riesco a recuperare le foto! Ho provato in tutti i modi possibili con ontrack easyrecovery professional ma non c'è verso, mi da degli errori in lettura... ho provato anche getdataback ma stessa storia... :s:s:s
vi è mai capitato qualcosa del genere? siete riusciti a recuperare le foto?
Ultima modifica effettuata da fedcas il Ven 05 Set, 2008 3:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
Visto che i software di recupero non hanno effetto, purtroppo temo che non ci sia più nulla da fare. Sembrerebbe proprio un danneggiamento hardware.
Del resto le schede di memoria vanno estratte rigorosamente a fotocamera spenta proprio per evitare questo tipo di problemi. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto problemi con una Lexar ma a suo tempo riuscii a recuperare tutto con easyrecovery... mi sà che è andata
P.S.
Hai provato a farla leggere ad una box Linux? E usando un altro lettore di schede cosa succede?
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Prima di usare il programma di recupero l'hai cancellata ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fedcas utente
Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 143 Località: Lucca - Pisa
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Del resto le schede di memoria vanno estratte rigorosamente a fotocamera spenta proprio per evitare questo tipo di problemi. |
si la spengo sempre, il problema è che se il buffer non è vuoto continua a scrivere anche se è spenta, probabilmente non me ne sono accorto e l'ho sfilata mentre stava scrivendo. Non vedo altre spiegazioni perchè l'ho rimessa pochi minuti dopo e non ha subito nessun tipo di shock nel frattempo
Roberto Carta ha scritto: | Prima di usare il programma di recupero l'hai cancellata ? |
Uh? che intendi? Io volevo aspettare ancora per vedere se ci sono altre cose da provare e come ultima possibilità provare a formattarla e vedere se cambia qualcosa... intendi quello?
Ferro ha scritto: | Ho avuto problemi con una Lexar ma a suo tempo riuscii a recuperare tutto con easyrecovery... mi sà che è andata
P.S.
Hai provato a farla leggere ad una box Linux? E usando un altro lettore di schede cosa succede?
B_F |
ho provato leggendola direttamente dalla d50 collegata via usb ma non cambia nulla. Non ho provato con linux, appena ne ho la possibilità provo.
grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 4:17 pm Oggetto: |
|
|
fedcas ha scritto: | Roberto Carta ha scritto: | ta"]Prima di usare il programma di recupero l'hai cancellata ? |
Uh? che intendi? Io volevo aspettare ancora per vedere se ci sono altre cose da provare e come ultima possibilità provare a formattarla e vedere se cambia qualcosa... intendi quello?
|
Esatto, fai una formattazione veloce dal PC e poi il recupero, io l'ho fatto diverse volte ed ha sempre funzionato, anzi una volta per prova ho provato a fare tre formattazioni lente e il programma continuava a recuperare lo stesso ...
Io ne ho provati 2
http://www.download.com/Zero-Assumption-Recovery/3000-2248_4-10341300.html
http://download.html.it/software/vedi/2428/restoration/
Funzionano entrambi bene, almeno io mi son trovato bene ... 
Ultima modifica effettuata da Roberto Carta il Ven 05 Set, 2008 4:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semplix utente
Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Dublino
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
NON SCARICARE DA ITALIAN EAZEL PER L'AMOR DI DIO .... ti fa scaricare si il software ma ti installa anche un trojan io ho dovuto formattare per eliminarlo.
fai una ricerca on line e te ne rendi conto!!!!
link da cancellare immediatamente. il software si scarica, se possibile, dal sito del produttore.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
semplix ha scritto: | NON SCARICARE DA ITALIAN EAZEL PER L'AMOR DI DIO .... ti fa scaricare si il software ma ti installa anche un trojan io ho dovuto formattare per eliminarlo.
fai una ricerca on line e te ne rendi conto!!!!
link da cancellare immediatamente. il software si scarica, se possibile, dal sito del produttore.
saluti |
Cambiato, tnks, ho messo quello perché il sito del produttore non è raggiungibile ed il primo sotto era eazel ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fedcas utente
Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 143 Località: Lucca - Pisa
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
uhm come mai dal pc e non dalla d50, c'è qualche motivo particolare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 7:53 am Oggetto: |
|
|
Io ho provato dal PC, dalla fotocamera non ho provato a formattare e recuperare, ho provato a fare un cancella tutto e poi a recuperare con Restoration che ha recuperato tutto, potresti provare prima di formattarla a fare così se la fotocamera la vede e poi solo successivamente se non dovessi riuscire a cancellarla provare a formattare ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|