 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | fgioia ha scritto: | vabbe' Canon non avra' il 14 24... ma ha il 14 2,8 fisso  |
ah si? non lo sapevamo ... leggi qui |
Incredibile.. anche Nikon lo ha? fico, ora vendo tutto e passo a Nikon, magari fotografo meglio...
era una metafora/esempio..... magari a canon uno zoom cosi' non interessa, c'e' anche il sigma 12 24, ovviamente non paragonabile...  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: |
Hai una visione molto ristretta e finalizzata solo ad esaltare alcuni aspetti del sistema Nikon.
|
ovvio quelli per cui ho fatto il cambio e quelli che mi hanno fatto scegliere nikon, glielo consiglio per quegli aspetti.
cosa dovrei fare?
dargli un consiglio su cose che non guardo neanche?
VitOne ha scritto: |
Lo puoi capire che la raffica non interessa a tutti?
|
la raffica coi bg è un esempio.
il sistema flash è un esempio.
l' ergonomia e la tropicalizzazione dei corpi semi pro sono un esempio.
se metti insieme 10 esempi però qualche dubbio ti deve venire...
VitOne ha scritto: |
Lo puoi capire che non tutti possono permttersi di spendere il patrimonio necessario ad essere "copero al top" dal 14mm in su?
|
ma chi l' ha detto che devi prendere subito la terna 14/24 24/70 70/200?
non li devi comprare immediatamente, però ci sono, in canon c' è una lacuna sul primo, è palese.
io gli avrei consigliato il 12/24 su dx, il 70/300vr e qualcosa in mezzo, ottiche che non costano certo incredibilmente di + dei corrispettivi canon ma che sono anche un pò meglio (del 70/300 lo dico per esperienza).
VitOne ha scritto: |
Perché parli di buco da 1000€ a 3500€ quanto esiste la 5D? Perché è vecchia? Fermo restando che sta per essere sostituita francamente non trovo nulla per cui valga davvero la pena rimpiazzarla... Magari miglioraranno l'AF, ma cosa ha quello attuale che non và? Può non essere il top, ma tutti necessitano del top? Migliorereanno il rumore, ben venga, ma francamente quello della 5D attuale non mi dà fastidio in stampe A3 con 3200ISO!
|
è una macchina con tre anni sul gobbo, sensore bellissimo ma features della 350d.
fino a due anni fà ci stava, nell' ultimo anno ed in particolare negli ultimi 6 mesi si sentiva l' esigenza di una sostituta, comprare una macchina con un paio d' anni di età in aria di sostituzione è puro masochismo, guarda la coda di quelli che l' aspettano negli altri 3d.
dire che và benissimo perchè non ti frega niente dello shuter lag e della lentezza è un' oppinione parziale almeno quanto lo è la mia riguardo alla raffica e ai flash.
VitOne ha scritto: |
Ma chi ti ha detto che l'APSC è un fenomeno di passaggio? Il fatto che sia uscita la prima fotocamera full frame a prezzo umano in casa Canon ti fa questo strano effetto? E adesso che finalmente Nikon si è svegliata in questo senso allora cosa diciamo, che l'APSC è di passaggio pure lì? Ma stai scherzando spero!
|
è oppinione comune che canon abbia "snobbato" l' apsc a favore del formato pieno, mentre nikon che era in diffioltà spergiurava che il futuro era nel dx.
io l' ho espresso dicendo che lo hanno trattato come un fenomeno di passaggio (non misurarmi le parole cerca di intendere il messaggio ) cmq è la sensazione che hanno avuto un pò tutti, sono pronto a scommetterci.
VitOne ha scritto: |
Ti dico, frasi come questa, e altre che hai scritto, ti qualificano non solo come tifoso, ma ti stanno facendo passare anche per una persona che ha perso la testa.
|
ti prego di limitarti al tema proposto nel 3d grazie, considerazioni sulla mia presunta tifoseria e sulla mia salute mentale non ne fanno parte.
rileggiti tutta la discussione e dimmi se e dove ho mai fatto una consderazione personale su di tè.
(te lo dico proprio perchè non avendo perso la testa distinguo ancora piuttosto bene quando si dice che una fotocamera fà pena e quando si dice che uno è fuori di testa, rifletti un pò sulla differenza plis )
VitOne ha scritto: |
Quanto si fa il cambio corredo, carissimo, dipende tutto dai soldi che si hanno: se leggi quello che ho scritto gli ho suggerito di farlo se voleva spendere quel tanto necessario a prendere la D700 con qualche buona ottica (diciamo i vari zoom "dal 14 al 200") per avere differenze qualitative notevoli rispetto alla 30D. Pensare di cambiare marchio per il "futuro" è una grandissima idiozia, si è visto che è normale che Canon e Nikon occupano delle fascie di prezzo diverse e si rincorrono contiunuamente, ma in ogni caso se io posso spendere tot euro non mi conviene certo buttarmi su una macchina come la D300 con un plasticotto davanti! Molto meglio rimanere dove sto e comprare una buona lente, tanto sicuramente un corpo migliore Canon lo tira fuori, ma perché ne dovrei avere bisogno? Siamo tutti in grado di sfruttare quello che una D3 ci offre in più rispetto alla 5D? Io dico che quelli in grado ci sono, ma sicuramente non sono la maggioranza!
|
il cambio corredo carissimo (spulciando per bene nei mercatini) a mè è costato circa 700 euro.
vero, sono soldi, ma spesso questi costi vengono usati in modo improprio per "pilotare" la scelta, lasciando intendere che di sicuro costerà una fortuna.
quantificalo e valuta vantaggi e svantaggi.
i soldi per una d700 ha scritto espressamente che non li ha, ma ti assicuro che già con una d300+70/300 vr delle piccole differenze aprezzabili sul file le troverà.
scusami ma dire che progettare il corredo per il futuro una grandissima idiozia mi pare un tantino avventato...
la d300 col plasticotto davanto potrebbe non essere mica tanto folle, un' ottica che copre un pñ tutte le focali le focali in attesa di prendere quelle "giuste" e comunque il nuovo corpo canon ha gi´detto che con ogni probabilita costera troppo, quindi perchè continuare a tirarlo in ballo? perche continuare a consigliare il pssaggio al ff dove sia la d700 che la 5dII sono fuori budget?
e che hai contro l' apsc?
VitOne ha scritto: |
Il discorso che fai tu sul sistema è corretto ma non consideri un aspetto fondamentale: il denaro! Nikon, come Canon, i componenti del corredo non li regala. Adesso se si hanno tanti soldi si passa da una marca all'altra in scioltezza, se si ha un stipendio medio è molto meglio non farsi prendere da inutili foghe dopo aver visto che il modello di punta di una casa è meglio di quello dell'altra, perché un sistema con il modello di punta non è purtroppo alla portata economica di tutti |
il modello di punta lui non lo ha nemmeno citato.
parlava di una d300 che non è certo l' ultimo modello di nikon (questa cosadi voler far passre uno che cambia marchio necessariamente come un modaiolo che punta all' ultimanovit´e che invece dovrebbe imparare a sfruttare a pieno quello che ha la trovo retorica), come spendere i suoi soldi sono questioni di economia domestica sua, ipotizzi cosa vuole fare e lo quantifichi.
chiedo scusa ma ad un certo punto la tastiera ha cominciato a mangiarmi gli accenti...
ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | ciclici?
ti sbagli: ad es. chi lavorava in studio già preferiva nikon per la gestione dei flash, quella c' è da anni
o mi sbaglio io e l' hanno inserita l' anno scorso? |
...il CLS è stato introdotto con la D2H, introduzione relativamente recente quindi... è Minolta che l'ha introdotto tempo prima...
Citazione: | mi sbaglio forse a ritenere l' illuminazione molto + determinante nella resa di una foto rispetto al sensore del corpo macchina? |
...dipende esclusivamente da fotografo a fotografo... c'è chi non utilizza flash e scatta in luce ambiente... Citazione: |
se siamo di questa idea io mollo subito
i la prima nikon l' ho presa in tempi "non sospetti" e già avevo aprezzato alcune caratteristiche che i canonisti snobbavano perchè l' unica cosa importante sembrava il rumore a 50.000 iso.
che nikon dicesse che puntava sul dx non ci crederai ma mi ha fatto solo gran comodo, perchè mentre raccontavano stà balla producevano il 10.5 che da solo mi è valso 1/2 cambio corredo perchè non esiste un corrispettivo canon e in canon il passaggio al ff sarebbe stato forzato (e non ne sento il bisogno nemmeno ora, un' apsc di qualità come la d300 o la 40d sono ben + che sufficenti).
si cercha sempre di ridurre il cambio corredo ad una "moda" del momento (quando la direzione è canon--->nikon ) ma c' è di +, provare per credere. |
...come ti ho scritto è una cosa ciclica... se non fosse l'offerta del mercato a cambiare ciclicamente non ci sarebbero i vari cambi di corredo in quanto ognuno si comprerebbe quello che è meglio per lui direttamente al primo colpo... il fatto che, per moda o per esigenza, avvengano dei cambi
di corredo dall'una e dall'altra parte non fa che confermare quanto ho detto...
Citazione: |
non per niente c' è stata una serie di cambi di corredo con d300 e d3, semplicemente perchè la d3 offriva il sensore fx con tutte le features della 1d a supporto. |
...vogliamo contare i cambi di corredo da D1/D2 a 1D forse? Pensi siano stati di meno?
Citazione: |
siamo sempre lì, nikon nelle fotocamere ci infila tutto quello che può, canon infila il ff in una e le features nell' altra, è vecchia e consolidata stà storia e si ripete modello per modello, altro che ciclica...
scommettiamo che la 5dII sarà ff ma molto + lenta della mkIII e un pò + lenta anche della 50d? |
...probabile, non a tutti però interessa disporre di raffiche a 8fps... anzi, interessa realmente veramente a pochissimi... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | @Luca testapazza, non lo dico io, ma praticamente tutti i forum fotografici e tutti i "tester" di lenti. ...quasi un fisso.  |
io parlo per esperienza diretta: I fissi che ho avuto (L e non, 50 1,8 a parte) superano (com'è ovvio che sia) la resa del 24-70L...non di tanto, ma chiaramente migliori (non l'AF, il 100 ad esempio è più impreciso del 24-70)
Cmq sia, finito l'OT, stiamo finendo per l'ennesima volta nella lotta fra fanboy, diamoci un taglio
Marck, anche tu...per quanto possa condividere la sostanza, un occhio alla forma non fa male  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
La gesdtione flash in studio non la si fa col coso integrato in nikon.
Se per luce di studio usi i flashettini tipo sb800? stai fresco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: |
Se per luce di studio usi i flashettini tipo sb800? stai fresco. |
e generalmente in studio non si usano le reflex... certo dipende dal lavoro in cui il fotografo è specializzato, ma parliamo di studio con la S maiuscola o la cameretta con due lenzuoli alle pareti e il cavallettino?
Certo che mi chiedo cosa costi a canon implementare questa feature, manco non sapessero come farlo. boh  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: | Certo che mi chiedo cosa costi a canon implementare questa feature, manco non sapessero come farlo. boh  |
Probabilmente danno per perso quel genere di clientela, e la clientela su cui puntano non la ritiene una cosa fondamentale...poi boh, supposizioni. Per me è una lacuna bella grossa _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | andreacoter ha scritto: | ciclici?
ti sbagli: ad es. chi lavorava in studio già preferiva nikon per la gestione dei flash, quella c' è da anni
o mi sbaglio io e l' hanno inserita l' anno scorso? |
...il CLS è stato introdotto con la D2H, introduzione relativamente recente quindi... è Minolta che l'ha introdotto tempo prima...
Citazione: | mi sbaglio forse a ritenere l' illuminazione molto + determinante nella resa di una foto rispetto al sensore del corpo macchina? |
...dipende esclusivamente da fotografo a fotografo... c'è chi non utilizza flash e scatta in luce ambiente... Citazione: |
se siamo di questa idea io mollo subito
i la prima nikon l' ho presa in tempi "non sospetti" e già avevo aprezzato alcune caratteristiche che i canonisti snobbavano perchè l' unica cosa importante sembrava il rumore a 50.000 iso.
che nikon dicesse che puntava sul dx non ci crederai ma mi ha fatto solo gran comodo, perchè mentre raccontavano stà balla producevano il 10.5 che da solo mi è valso 1/2 cambio corredo perchè non esiste un corrispettivo canon e in canon il passaggio al ff sarebbe stato forzato (e non ne sento il bisogno nemmeno ora, un' apsc di qualità come la d300 o la 40d sono ben + che sufficenti).
si cercha sempre di ridurre il cambio corredo ad una "moda" del momento (quando la direzione è canon--->nikon ) ma c' è di +, provare per credere. |
...come ti ho scritto è una cosa ciclica... se non fosse l'offerta del mercato a cambiare ciclicamente non ci sarebbero i vari cambi di corredo in quanto ognuno si comprerebbe quello che è meglio per lui direttamente al primo colpo... il fatto che, per moda o per esigenza, avvengano dei cambi
di corredo dall'una e dall'altra parte non fa che confermare quanto ho detto...
Citazione: |
non per niente c' è stata una serie di cambi di corredo con d300 e d3, semplicemente perchè la d3 offriva il sensore fx con tutte le features della 1d a supporto. |
...vogliamo contare i cambi di corredo da D1/D2 a 1D forse? Pensi siano stati di meno?
Citazione: |
siamo sempre lì, nikon nelle fotocamere ci infila tutto quello che può, canon infila il ff in una e le features nell' altra, è vecchia e consolidata stà storia e si ripete modello per modello, altro che ciclica...
scommettiamo che la 5dII sarà ff ma molto + lenta della mkIII e un pò + lenta anche della 50d? |
...probabile, non a tutti però interessa disporre di raffiche a 8fps... anzi, interessa realmente veramente a pochissimi... |
non capisco dove vuoi arrivare.
puntualizzi ma non vedo la strada che consigli a che ha aperto il post.
i penso che a fronte di una permanenza nel sistema apsc perch`come ha espressamente detto la d700 costa troppo e la nuova ff di canon probabilmente sara altrettanto irraggiungibile per lui e visto che vuole un corpo tropicalizzato penso che una d300 sia una scelta intelligente.
con i corrispettivi delle lenti che ha e qualche aggiustamento e con un paio di pezzi usati il "danno" economico potrebbe essere anche abbastanza contenuto.
ho fatto presente per esperienza personale che in nikon mi sono trovato soddisfatto del sistema flash, della possibilita del battery grip "pimp my camera" e di alcune lenti che canon non ha (canon ne avra senz' altro altre).
oppure potra aspettare la full frame di canon che non si potra comprare, tenere la 30d e imparare a sfruttarla al massimo come qualcuno ha consigliato (perche tanto le foto buone le fa il manico ) o cambiare qualche lente.
ma francamente non mi sembrano soluzioni ai problemi che ha espresso.
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: |
è una macchina con tre anni sul gobbo, sensore bellissimo ma features della 350d.
fino a due anni fà ci stava, nell' ultimo anno ed in particolare negli ultimi 6 mesi si sentiva l' esigenza di una sostituta, comprare una macchina con un paio d' anni di età in aria di sostituzione è puro masochismo, guarda la coda di quelli che l' aspettano negli altri 3d.
dire che và benissimo perchè non ti frega niente dello shuter lag e della lentezza è un' oppinione parziale almeno quanto lo è la mia riguardo alla raffica e ai flash. |
non volevo intervenire... ma sono un masochista che ha preso una 5D praticamente nuova (refurb) a 1200 euro... corpo ottimo, mirino ottimo, sforna bellissimi file (qualcuno provi a dire che non è così!)...
a ma vabbè, è un cesso perchè non ha il live view, lo sgrullapolvere, non ha la raffica da 25 fotogrammi al secondo per farci dei video PAL , non ha l'lcd da 1 megapixel (io le foto me le vedo nel mio 26" e me le stampo con la mia 3800!), non ha 50 punti AF... tutte cose indispensabili per un fotoamatore, incredibile che nella mia libreria ci sia un libro su Ansel Adams: COME DIAVOLO HA FATTO A FARE QUELLE FOTO SENZA TUTTE STE COSE?
prabibilmente sapeva fotografare????
non è retorica: io faccio foto di merda con la 5D, ma le farei altrettanto di merda con la D3...
direi di cambiare il nome del sito: photoprofessional_chicel'hapiùlungo4U... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: |
Probabilmente danno per perso quel genere di clientela, e la clientela su cui puntano non la ritiene una cosa fondamentale...poi boh, supposizioni. Per me è una lacuna bella grossa |
anche perchè servirebbe di più ad amatori e semi-pro, o cmq a fotografi senza luci "serie" da studio.
Io ad esempio lo userei volentieri per fare i ritratti ai giocatori, stativo leggero, 580ex montato sullo stativo e voilà! Certo puoi comprarti il wizard cinese, ma cmq è grosso ed è una cosa "accessoria".
Una cosa che da canonista non ho mai sopportato sono gli upgrade con il contagocce che canon da qualche anno a questa parte ci ha dato… speriamo che il futuro e la scoppola ricevuta da nikon (con la D3) cambi questa tendenza.
sperem _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: |
direi di cambiare il nome del sito: photoprofessional_chicel'hapiùlungo4U... |
oppure aprire un 3d di minimalisti-frati-fotografici che meno hanno meglio e': io sono + figo di te' perche' le foto le faccio con una scatola di scarpe col foro, lo scotch la pellicola e basta.
tu con la digitale sei gia' fuori dall' ambito della fotografia pura e sei solo un consumista che insegue l' ultimo modello
(p.s. se hai fatto la tua scelta in modo consapevole hai fatto benissimo, e' ovvio ma non si puo negare che la 5d ha fatto il suo tempo e che c' e gente che preferisce un corpo tropicalizzato col pop up e un po' + di raffica alla miglio resa del full frame )
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Poi alla fine è tutto opinabile tipo la presunta superiorità dell'autofocus della d3 contro la 1d:
http://www.prophotohome.com/forum/pro-photo-reviews-articles/76674-canon-canon-1d-camera-canon-mkiii-camera-vs-nikon-nikon-d3-camera-sports-autofocus-showdown.html
O come una cosa che a me personalmente fa divertire, vi fate impressionare da gadgets non dalla qualità di immagine, non so se nella scelta di una macchina fotografica mi lascerei impressionare da 4 miliardi di regolazioni per la maggior parte inutili, tipo l'orizzonte elettrronico o 1 miliardo di punti di messa a fuoco però impaccatissimi.
Magari uscirei dal tunnel della pubblicità e confronterei gli alti iso della d300 con una canon tipo la misera (lol) 40d.
Il rumore della nikon è minore solo in virtù di un abbattimento dello stesso veramente nociva per l'IQ
O l'aggiunta della modalità movie ...
boh sono scelte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | non capisco dove vuoi arrivare.
puntualizzi ma non vedo la strada che consigli a che ha aperto il post.
i penso che a fronte di una permanenza nel sistema apsc perch`come ha espressamente detto la d700 costa troppo e la nuova ff di canon probabilmente sara altrettanto irraggiungibile per lui e visto che vuole un corpo tropicalizzato penso che una d300 sia una scelta intelligente.
con i corrispettivi delle lenti che ha e qualche aggiustamento e con un paio di pezzi usati il "danno" economico potrebbe essere anche abbastanza contenuto.
ho fatto presente per esperienza personale che in nikon mi sono trovato soddisfatto del sistema flash, della possibilita del battery grip "pimp my camera" e di alcune lenti che canon non ha (canon ne avra senz' altro altre).
oppure potra aspettare la full frame di canon che non si potra comprare, tenere la 30d e imparare a sfruttarla al massimo come qualcuno ha consigliato (perche tanto le foto buone le fa il manico ) o cambiare qualche lente.
ma francamente non mi sembrano soluzioni ai problemi che ha espresso.
ciao! |
...non so se hai bene capito il problema ma lui cambierebbe corredo per avere un corpo tropicalizzato, la D300, da utilizzare con il 18-200 ed il 18-85, obiettivi dalla costruzione tutt'altro che solida ed a tenuta...
...ora, dato che ho visto in quali condizioni una "banale" 20D può lavorare senza alcun problema, cioè stando per ore esposta all'acqua battente di un'acquazzone, non è detto che ottenga chissà quale miglioramento se prendendo una D300 poi si ritrovasse infiltrazioni d'acqua o polvere negli obiettivi... ed è quello che ho scritto prima... poi sei uscito tu con gli 8 fotogrammi al secondo, il CLS e tutte le altre che a quanto pare non gli interessano... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: | TestaPazza ha scritto: |
Probabilmente danno per perso quel genere di clientela, e la clientela su cui puntano non la ritiene una cosa fondamentale...poi boh, supposizioni. Per me è una lacuna bella grossa |
anche perchè servirebbe di più ad amatori e semi-pro, o cmq a fotografi senza luci "serie" da studio.
Io ad esempio lo userei volentieri per fare i ritratti ai giocatori, stativo leggero, 580ex montato sullo stativo e voilà! Certo puoi comprarti il wizard cinese, ma cmq è grosso ed è una cosa "accessoria".
Una cosa che da canonista non ho mai sopportato sono gli upgrade con il contagocce che canon da qualche anno a questa parte ci ha dato… speriamo che il futuro e la scoppola ricevuta da nikon (con la D3) cambi questa tendenza.
sperem |
e pensa anche che il 430 non ha la presina sincro per il cavetto, avessi i pocket devi comprarti tutt 580 ex!
perche' tanto il 430 non e' destinato ai professionisti e bla bla bla.
sveglia ragazzi!
sono semplicissimi giochetti di marketing per farti comprare costosi accessori e per farti fare dei copntinui upgrade!
non ti metto una cosa sul piccolino cos¡ appena hai necessit´di quella cosa compri il grande  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:30 pm Oggetto: Re: Il dado NON è tratto ;)!Canon VS Nikon |
|
|
Funboy ha scritto: |
Cosa pensate delle differenze tra 50D e D300, le mettete sullo stesso piano?
|
Oggi come oggi, la D300 fa fotografie, la 50D no.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: |
...ora, dato che ho visto in quali condizioni una "banale" 20D può lavorare senza alcun problema, cioè stando per ore esposta all'acqua battente di un'acquazzone, non è detto che ottenga chissà quale miglioramento se prendendo una D300 poi si ritrovasse infiltrazioni d'acqua o polvere negli obiettivi... ed è quello che ho scritto prima... poi sei uscito tu con gli 8 fotogrammi al secondo, il CLS e tutte le altre che a quanto pare non gli interessano... |
le ottiche si cambiano.
il 18/200 potrebbe essere solo un tuttofare per cominciare.
quindi gli consigli di lasciare tutto come' ?
pensi che una d300 e una 20d possano lavorare nelle stesse condizioni per il medesimo tempo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
[quote="andreacoter"]
e pensa anche che il 430 non ha la presina sincro per il cavetto, avessi i pocket devi comprarti tutt 580 ex!
perche' tanto il 430 non e' destinato ai professionisti e bla bla bla.
sveglia ragazzi!
quote]
costa qualche euro (tipo 5 o 6) lo zoccoletto per aggiungere il cavo sync.
Ultima modifica effettuata da massimo729 il Ven 05 Set, 2008 2:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | le ottiche si cambiano.
il 18/200 potrebbe essere solo un tuttofare per cominciare.
quindi gli consigli di lasciare tutto come' ?
pensi che una d300 e una 20d possano lavorare nelle stesse condizioni per il medesimo tempo? |
...che strano, fino a ieri si diceva "i corpi si cambiano, le ottiche restano", oggi si è invertito invece...
...io gli consiglio di appurare realmente che le condizioni in cui andrà a scattare siano così critiche per i corpi macchina, e gli obiettivi che non vanno dimenticati... leggere "l'anno scorso sono stato nei parchi nazionali dell'Ovest degli USA e spesso ho avuto timore di tirar fuori l'attrezzatura perchè le condizioni erano difficilissime" mi fa pensare che non si ha bene idea di cosa sopporti una macchina fotografica come la 30D...
...ho un amico che ha acquistato una Nikonos III per scattare nei giorni di pioggia, come se le macchine normali smettessero di scattare alla prima goccia d'acqua... ho il sospetto che la situazione sia analoga... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: |
1) scatti a 8fps.
per quello in canon devi comprare una serie 1 punto o non li fai, ci sono poche storie.
3) scatti con due 3 punti luce avendo 2 flash e il pop up.
per quello in canon devi comprare accessori (e vedi che i soldini risparmiati prima o poi li ributti da qualche parte ) alcuni proprietari (che funzionano male) alcuni di terze parti (costosetti).
|
che discorso fazioso... sul punto 3 dici che con canon devi aggiungere costosi accessori e poi sul punto 1 vanti una raffica possibile solo con un costoso accessorio.... mah...  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|