photo4u.it


Per me è meglio una D300 o una D90?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 11:53 am    Oggetto: Per me è meglio una D300 o una D90? Rispondi con citazione

Buongiorno


Fino a poco tempo fa ero intenzionato a comprare una D300 anche se l'esagerato prezzo mi lasciava molti dubbi: 1699 euro dal Fotoamatore con obiettivo Sigma 18-200.
Adesso però sono indeciso se prendere la D300 oppure la nuova D90 + nikkor 18-105 con qualche ottica in più. Pensavo a un grandangolo Sigma 10-20.
Quello che vorrei capire sono le differenze fra le due macchine. La d300 è sicuramente superiore alla d90, ma quello che mi chiedo è: mi è davvero così necessario prendere la d300 spendendo ben 500 euro in più (circa)?
La D90 non ha la tropicalizzazione, non ha il corpo in lega e non ha il front/back focus. A parte l'utima caratterisctica, le altre due non mi servono.
La D300 scatta a raffica 6 ftp, la d90 4.5 ftp. E anche in questo caso mi sono sufficienti 4.5 ftp.
L'autofocus della D300 è a 51 punti, la d90 ne ha di meno, non ricordo quanti, ma immagino più che sufficienti.
E' ovvio che se potessi mi butterei subito sulla d300, ma devo fare i conti con il portafoglio e in questo senso la d90 mi aiuta molto... anche perchè acquistandola potre aggiungere il grandangolo sopracitato.

Che cosa ha in più la d300 di irrinunciabile?
Considerato che faccio foto per passione e scatto qualsiasi soggetto che sia fermo, in movimento, di giorno, di notte... cosa mi consigliate? Prendo la d300 e rinuncio al grandangolo o la D90 con l'obiettivo in più?

Io non sono tanto convinto di spendere soldi in piu per la d300, secondo me la d90 mi è più che sufficiente. O forse mi sfugge qualcosa?

Aiutatemi a risolvere questo dubbio amletico!

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle tue considerazioni direi che ti sei gia' risposto da solo.
Inoltre il 18-105 Vr dalle prime immagini viste sembra interessante e il Sigma 10-20 gode di ottima fama, percio'...
L'unico problemino potrebbe essere la disponibilita', alcuni parlano di fine Settembre ma, si sa, con la Nital abbiamo assistito a dei precedenti non entusiasmanti! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 12:31 pm    Oggetto: Re: Per me è meglio una D300 o una D90? Rispondi con citazione

StanleyK ha scritto:

L'autofocus della D300 è a 51 punti, la d90 ne ha di meno, non ricordo quanti, ma immagino più che sufficienti.


Mi fa sorridere come si liquidi con tanta facilità il discorso sul modulo AF, non sembra ci si renda conto che l'anomalia non sta nel non aver messo il modulo AF della D300 sulla D90 ma al contrario l'anomalia è che Nikon c'ha fatto un bel regalo mettendo il modulo AF dell'ammiraglia D3 sulla D300.

Il modulo Multi-CAM 1000 della D90 invece viene considerato come una cosa sopportabile in fin dei conti, dimenticando che stiamo parlando dello stesso modulo AF che stava su una "signora" fotocamera che si chiamava Nikon D200.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo neavigando nel forum e ho letto che la d300 non ha la funzione di scatto automatica. E' vero?
Questo per me sarebbe un deterrente definitivo, non perchè non sappia fotografare in manuale (uso reflex da sempre..) ma perchè il programma P o A possono essere sempre utili in condizioni difficili in cui serve rapidità di scatto senza soffermarsi a impostare tempi e diaframmi.
E' vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 12:36 pm    Oggetto: Re: Per me è meglio una D300 o una D90? Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
StanleyK ha scritto:

L'autofocus della D300 è a 51 punti, la d90 ne ha di meno, non ricordo quanti, ma immagino più che sufficienti.


Mi fa sorridere come si liquidi con tanta facilità il discorso sul modulo AF, non sembra ci si renda conto che l'anomalia non sta nel non aver messo il modulo AF della D300 sulla D90 ma al contrario l'anomalia è che Nikon c'ha fatto un bel regalo mettendo il modulo AF dell'ammiraglia D3 sulla D300.

Il modulo Multi-CAM 1000 della D90 invece viene considerato come una cosa sopportabile in fin dei conti, dimenticando che stiamo parlando dello stesso modulo AF che stava su una "signora" fotocamera che si chiamava Nikon D200.


Intendi dire che l'AF della d90 non sarà buono?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StanleyK ha scritto:
Stavo neavigando nel forum e ho letto che la d300 non ha la funzione di scatto automatica. E' vero?
Questo per me sarebbe un deterrente definitivo, non perchè non sappia fotografare in manuale (uso reflex da sempre..) ma perchè il programma P o A possono essere sempre utili in condizioni difficili in cui serve rapidità di scatto senza soffermarsi a impostare tempi e diaframmi.
E' vero?


Non e' vero. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cfranco
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2008
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StanleyK ha scritto:
Stavo neavigando nel forum e ho letto che la d300 non ha la funzione di scatto automatica. E' vero?
Questo per me sarebbe un deterrente definitivo, non perchè non sappia fotografare in manuale (uso reflex da sempre..) ma perchè il programma P o A possono essere sempre utili in condizioni difficili in cui serve rapidità di scatto senza soffermarsi a impostare tempi e diaframmi.
E' vero?

Sulla d300 ci sono P, A , S e M , mancano le modalità automatiche tipo "sport" , "paesaggi" etc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, allora tutto ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 2:25 pm    Oggetto: Re: Per me è meglio una D300 o una D90? Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
StanleyK ha scritto:

L'autofocus della D300 è a 51 punti, la d90 ne ha di meno, non ricordo quanti, ma immagino più che sufficienti.


Mi fa sorridere come si liquidi con tanta facilità il discorso sul modulo AF, non sembra ci si renda conto che l'anomalia non sta nel non aver messo il modulo AF della D300 sulla D90 ma al contrario l'anomalia è che Nikon c'ha fatto un bel regalo mettendo il modulo AF dell'ammiraglia D3 sulla D300.

Il modulo Multi-CAM 1000 della D90 invece viene considerato come una cosa sopportabile in fin dei conti, dimenticando che stiamo parlando dello stesso modulo AF che stava su una "signora" fotocamera che si chiamava Nikon D200.

Quoto.

Devi vedere te se effettivamente quello che ti offre la D300 ti serve o meno. Io ho fatto lo sforzo un mese dopo che usci', 1730€ Nital, e devo dire che non me ne sono pentito allora e non me ne pento adesso. Amo questa macchina. Era esattamente quello che volevo, e per questo credo mi fara compagnia ancora per molto tempo.

La D90 e' un ottimo corpo da quanto scrivi, se non ti serve la dinamicita' e la velocita' dell'AF in primis, vai tranquillo, ma non hai la precisione dell'inseguimento del MultiCAM 3500DX

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Yellow Lemon
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 234
Località: Zurigo

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I comandi a portata di bottone, questo fa la differenza.
Io uso una D300 e regolo spesso di tutto (ad es. focus continuo vs focus singolo, spot vs ponderata). Quando prendo in mano la D70 della mia ragazza sono perso... devo passare ogni volta dal menu e perdo tempo.

P, A e S non li definirei programmi automatici. Per automatico io intendevo quelli già pronti dove devi solo fare clic (così da far diventare una macchina da 800 euro una bella compattona)

_________________
Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StanleyK ha scritto:
Stavo neavigando nel forum e ho letto che la d300 non ha la funzione di scatto automatica. E' vero?
Questo per me sarebbe un deterrente definitivo, non perchè non sappia fotografare in manuale (uso reflex da sempre..) ma perchè il programma P o A possono essere sempre utili in condizioni difficili in cui serve rapidità di scatto senza soffermarsi a impostare tempi e diaframmi.
E' vero?


Ha tutte le modalità di ripresa: M, S, A, P
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 7:14 pm    Oggetto: Re: Per me è meglio una D300 o una D90? Rispondi con citazione

StanleyK ha scritto:


Intendi dire che l'AF della d90 non sarà buono?


No, tutto il contrario Smile

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 7:24 pm    Oggetto: Re: Per me è meglio una D300 o una D90? Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
StanleyK ha scritto:


Intendi dire che l'AF della d90 non sarà buono?


No, tutto il contrario Smile



non ci capisco piu niente!

Allora: l'AF della d90 è lo stesso della d300


Giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...no è quello della D200 quindi meno buono della D300 ma è lo stesso un signor motore!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella d80 e passa la paura!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
...no è quello della D200 quindi meno buono della D300 ma è lo stesso un signor motore!
Ciao
Ok!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaello62
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 540
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla D90 si possono usare i vecchi obiettivi manuali AI, ha il motore AF?
_________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <--
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

raffaello62 ha scritto:
sulla D90 si possono usare i vecchi obiettivi manuali AI, ha il motore AF?

Mado' che confusione che state facendo! Very Happy

Certo che ha il motore AF! Per cui nessun problema con quelli che non sono AF-S... ma ovviamente con gli AI dovrai mettere a fuoco a mano.. Ops

Se la domanda relativa agli AI era: "funziona anche l'esposimetro? Posso quindi usarli a priorità di diaframma ecc...?" la risposta è no. Ci vuole una D300 (o una D200...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaello62
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 540
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi puoi spiegare per cosa va bene il motore AF, sicuramente non per gli AI intendevo, era per l'esposimetro, quindi in manuale con gli AI non funziona l'eposimetro
_________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <--
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

raffaello62 ha scritto:
Mi puoi spiegare per cosa va bene il motore AF, sicuramente non per gli AI intendevo, era per l'esposimetro, quindi in manuale con gli AI non funziona l'eposimetro

Il motore AF va bene per tutti gli obiettivi non AF-S! Non sono un nikonista per cui non conosco tutte le serie dei vostri obiettivi però ad es. per tutti gli AF-D ci vuole un motore AF! Per far andare in AF un qualunque 50mm AF, un 85mm AF, un vecchio (ma sempre interessante) 80-200/2.8 non AF-S e tanti tanti obiettivi 'universali'... ci vuole il motore AF!

Il motore AF sta sulla D50, sulla D70, D80 e su a salire. Non sta sulla D40/D40x/D60. Per qualcuno la differenza sarà trascurabile, per altri la cosa sarà ben diversa.

Poi come giustamente faceva notare un utente più in alto, non tutti i motori AF sono pronti/veloci allo stesso livello! Le differenze tra un modello e l'altro (per precisione del modulo e velocità del motore) possono essere notevoli.. a volte abissali. E per sfruttare come si deve una lunga focale luminosa a tutta apertura è bene non lesinare sull'AF della macchina se no si rischia di andare incontro a risultati deludenti.

Ad es. sulla D50 di papà c'è il motore, per cui un 50/1.8 o un 85/1.8 può usarli tranquillamente... ma per 'inseguire' un soggetto in movimento con un 80-200/2.8 so già che l'AF non sarà all'altezza. Ben diverso sarebbe il discorso con una (pur economica) D200 usata.. o ancora meglio con una D2H per dire. Che di punti forse ne avrà quanti una D90 ma per precisione/prontezza credo non ci sia paragone...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi