photo4u.it


Nikon 50mm f1,4d oppure f1,8d ???
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:

Mi permetto di elencarti le ottiche fisse "economiche" Nikon che prediligo:
20 2.8
35 2.0
50 1.4
85 1.8
180 2.8


Mi permetto di aggiungere alla tua lista il

28mm f/2.8 AI Smile

Gran vetro, per me.

Ciao!
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, ma anche usato non si trova a prezzi bassi ed in ogni caso come il 50 1.4 non è paragonabile alla serie AF

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Hai ragione, ma anche usato non si trova a prezzi bassi ed in ogni caso come il 50 1.4 non è paragonabile alla serie AF

Ciao


Per il 28/f2.8 il discorso è diverso, ma mi risulta che il 50 f1.4 AF/AF-D abbia esattamente lo stesso identico schema ottico dei vecchi AI/AIS. Difficile che sia qualitativamente troppo diverso, quindi. Per il 28 mm, invece, l'ultimo AF-D ha uno schema ottico con una lente in più, è più corretto ai bordi per le distorsioni e anche più nitido, ma ha lo svantaggio di presentare una più forte sensibilità ai flare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i due 50 mm Nikon io preferisco l'f1.4, per la sua resa più morbida: il 50 f1.8 lo trovo eccessivamente contrastato, seppur molto nitido. Ma è solo una questione di gusti, entrambe le ottiche sono molto buone.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
Per il 28/f2.8 il discorso è diverso


Pensa che io preferisco la resa del 28mm AI rispetto alla versione AF. Non è stato un confronto "serio" perchè erano dia scattate in condizioni diverse, però questa è stata la mia impressione.
Devo usare gli occhiali? Smile

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Celio Vibenna ha scritto:
Per il 28/f2.8 il discorso è diverso


Pensa che io preferisco la resa del 28mm AI rispetto alla versione AF. Non è stato un confronto "serio" perchè erano dia scattate in condizioni diverse, però questa è stata la mia impressione.
Devo usare gli occhiali? Smile


Non credo che tu abbia bisogno di occhiali, anche mio fratello dice la stessa cosa. Personalmente i 28 Nikkor non hanno mai fatto impazzire, non tanto per nitidezza, quanto per la mancanza di tridimensionalità: rendono delle foto assolutamente piatte. Molto meglio, invece il 24 f2.8, già a partire dai vecchi AI.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho imparato a non fidarmi dei giudizi delle riviste e dei test MTF a mie spese, dopo aver avuto solenni delusioni da ottiche ben recensite ed aver buttato tanti soldi. Fatta questa premessa sono convinto che risolvenza, distorsione, flare ecc... non contano assolutamente nulla per giudicare la qualità di un'ottica. Il sistema migliore è osservare le immagini che essa produce: devono essere plastiche e soprattutto gradevoli.

Alcuni esempi:
Leica M Summicron 50: è da sempre considerato un riferimento per tutti i costruttori di ottiche, eppure in controluce pieno si comporta "peggio" di un Sigma; non per questo i suoi controluce sono sgradevoli.
Nikon Al 28 2.8 Nikon 28 2.8 AFD: sulla carta l'AFD è migliore del Al ma se andiamo a scattare 2 immagini nelle stesse condizioni la differenza si vede e come: il primo vivace aperto e scintillante, il secondo nitido ma cupo e terroso.

Il fatto di avere lo stesso schema ottico non significa assolutamente nulla. L'uso di vetri di diversa qualità ed indice diffrattivo ne rende assurdo un paragone, senza parlare di ottiche "asferiche" con "vetri" in plastica. Addirittura la colla usata per unire i gruppi fa la differenza ed in questo Leica è maestra. Il trattamento aniriflesso, se abusato si vede, se manca si vede, e allora? Date un'occhiata alle ottiche T*.

INSOMMA NON FIDATEVI DEL FATTO CHE UN'OTTICA SIA STATA PROVATA E BEN RECENSITA!!!
(Prove di ottiche Hasselblad e Leica ne sono state fatte ben poche e alcune delle poche che ho visto spesso erano fin buffe: vedi Hassy 180 contro 150).

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi