 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 7:08 am Oggetto: Nikon D70 vs D100 |
|
|
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare una reflex digitale nikon usata per poter sfruttare delle ottiche che montavo su una F601M.
Sono indeciso tra la D100 e la D70. Sono anni che non seguo il settore e non conosco le caratteristiche e i modelli.
Qualcuno sa dirmi le caratteristiche principali di entrambe? e qual'è il miglior acquisto a pari prezzo?
Vi ringrazio tutti anticipatamente!!! _________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 2:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao innanzitutto spero che quel poco che sò possa esserti utile......
intanto sarebbe il caso di sapere che tipo di ottiche possiedi considera che la D70, ma mi pare anche la D100 non consentono l'accoppiamento con l'esposimetro e quindi ti devi affidare all'istogramma o alla regola del 16.....
Peraltro a suo tempo ebbi anche io lo stesso problema di scegliere tra la allora recente D70s e la più attempata D100 e le risposte furono nell'ordine del fatto che la d70 produceva files più fruibili anche in Jpeg (forse un pò freddini, magari) mentre per la D100 era consigliato esclusivamente l'uso del raw, viceversa la D100 si caratterizzava per una migliore ergonomia rispetto al modello di fascia inferiore .... ora a parecchi anni di distanza (perlomeno ragionando con i tempi della tecnologia consumistica) non sò quanto queste affermazioni corrispondano ancora a verità, principalemnte perchè, soprattutto a livello di resa del Jpeg qualsiasi D40 è nettamente superiore alla vecchia D70........
Ciò posto, dal canto mio continuo ad usare la mia D70s ( fino al momento in cui il FF non sarà acquistabile a prezzi umani) ritengo che per esigenze amatoriali sia ancora un eccellente strumento, giacché alla fine ciò che conta sono le ottiche buone...........quindi, fai un pò te!!!!!!
saluti Francesco
Ps se usi il tasto cerca troverai un numero esagerato di discussioni sulla convenienza dell'una rispetto all'altra macchina .... consentimi infine di consigliarti un'altro modello che per un uso amatoriale va ancora benissimo, la D50 ...... anche questa si trova usata con grande facilità
PPS per le caratteristiche guarda qui: http://www.dpreview.com/reviews/nikond100/
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_d70.asp _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 3:24 pm Oggetto: Re: Nikon D70 vs D100 |
|
|
bikemw ha scritto: | Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare una reflex digitale nikon usata per poter sfruttare delle ottiche che montavo su una F601M.
Sono indeciso tra la D100 e la D70. Sono anni che non seguo il settore e non conosco le caratteristiche e i modelli.
Qualcuno sa dirmi le caratteristiche principali di entrambe? e qual'è il miglior acquisto a pari prezzo?
Vi ringrazio tutti anticipatamente!!! |
Se n'è parlato un sacco di volte. Stesso sensore ma con impostazioni di default più hard per la D70 e più tonali per la D100. LA D100 è più "professionale" per quel che che può significare il temine. In sostanza minor necessità di passare per il menù (ha + tasti sul corpo), filettatura sullo scatto (usa un normale cavetto di prolunga), pentaprisma contro pentaspecchio (più luminoso), made in Japan contro Taiwan. La D70 in più ha la compressione raw (nel senso che ce l'ha solo compresso) e il sincro flash a 1/500 (ma con certi flash soltanto). Anima di metallo per la D100. In sostanza preferisco la D100, che uso ancora. E' una macchina non semplice da usare: richiede post produzione, ma fa ancora dei raw validissimi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|