photo4u.it


Consiglio: 70-200 L f4 IS oppure 135 L f2 ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 10:22 am    Oggetto: Consiglio: 70-200 L f4 IS oppure 135 L f2 ? Rispondi con citazione

Il mio attuale corredo è in firma.
Ma da qualche giorno mi è venuto il pallino del 135 f2. Non posso assolutamente permettermi questa spesa al momento, quindi l'unica sarebbe vendere il bianchino per prendere il 135.
Ma sono strapieno di dubbi.
Ho già in mente tutta una serie di pro-contro a confronto ma non sto qui a citarli (per ora) perchè vorrei leggere prima i vostri.

La mia fotografia è al 95% ritrattistica, più nello specifico cerimonie orientate all'attualità.

Aggiungo che la mia prospettiva sarebbe quella di prendere un 10-20 sigma, un 24-105 f4 IS e dar via il tamarron. Infine (ma parlo sempre di futuro +/- remoto, viste le scarse disponibilità finanziare) vorrei completare il tutto con un moltiplicatore 1.4x. Ma ripeto che tutto questo si tratta di un futuro lontano, quindi non deve pesare troppo sulla decisione.

Grazie a chi vorrà rispondere ed alimentare il confronto Smile

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giby
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 53
Località: Zermeghedo (VI)

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao io ho il 70-200/4 (non is ma come resa dovrebbe essere molto simile al tuo) e il 135/2..

sarebbe davvero una scelta difficile dover rinunciare ad uno dei 2..
cmq ti dico solo una cosa, il 135 lo uso meno perchè è un fisso abbastanza lungo su apsc.. a volte le circostanze lo rendono difficile da utilizzare se non in ritratti estremi.. Però quando lo uso, te lo giuro, stento a credere che quelle foto siano uscite dalla mia 30D.. Qualsiasi scatto ha sempre quell'effetto artistico particolare e poi vedi dei dettagli che nemmeno ad occhio nudo saresti riuscito a notare!
Sarebbe ottimo che qualcuno te lo facesse provare per un pomeriggio..

Certo che.. privarsi di un 70-200 non è buona cosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lenny Nero
non più registrato


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 35
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ho il 70-200 f4 IS e preferirei privarmi di un braccio Very Happy piuttosto che del suddetto obiettivo: è semplicemente superlativo, secondo me anche per i ritratti IMHO...
E' vero che non amo particolarmente il genere, però mi sembra vada egregiamente, senza contare la polivalenza della lente che, abbinata ad un TC 1.4X diviene anche un 98-280 5.6 di discreta qualità...

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su APS-C la trovo un po' lunga
ti consiglierei piuttosto un 50 1.4 e/o un 85 1.8, che per i ritratti sono PERFETTI (mezzobusto il primo, solo viso il secondo...)
una domanda però: usi spesso il 70-200 oltre i 135mm?

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 9:37 pm    Oggetto: Re: Consiglio: 70-200 L f4 IS oppure 135 L f2 ? Rispondi con citazione

Luca.F ha scritto:

La mia fotografia è al 95% ritrattistica, più nello specifico cerimonie orientate all'attualità.


io valuterei il 70-200 2.8, magari IS, dall'ottimo sfocato

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bagarospo ha scritto:
85 1.8


In effetti come lunghezza focale equivalente sarebbe come avere il 135 su FF... Ma l'85 f1.8 (che non è L, giusto?) è ai livelli del 135 f2 come qualità? Di quest'ultimo ho letto ovunque solo commenti positivi. In particolare sulla nitidezza e la bellezza dello sfocato...

bagarospo ha scritto:
una domanda però: usi spesso il 70-200 oltre i 135mm?


Il 70-200 mi capita di usarlo oltre i 135 (molto spesso proprio a 200) in chiesa quando voglio fare qualche primo piano a qualche invitato senza andare avanti e indietro per la chiesa. Nei ritratti non so di preciso, non c'ho mai fatto caso. In interni certo no, a volte anche 70 su aps-c sono lunghetti Very Happy
In esterni spesso lo uso per rubare espressioni (di sposi o invitati) senza avvicinarmi.

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 135 è imbattibile come definizione e sfocato, però su aps-c secondo me è veramente lunghetto.
Fai un po' di prove col tuo 70-200 fissandolo a 135 e vedi come ti trovi... io comunque ribadisco che l'accoppiata 50 1.4 + 85 1.8 sarebbe stupenda Ok!
Resta sicuramente il fatto che con i fissi devi scendere a compromessi... ti devi avvicinare al soggetto! ma passare da f4 a f2.2-2.5 c'è molta differenza fidati

ciao! Smile

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo pensando che un'altra alternativa potrebbe essere il 70-200 f2.8 liscio... lo trovi sui 850€ usato.
L'IS sembra essere meno definito e costa molto di più, non te lo consiglio...
Comunque il 70-200 2.8 è grosso e pesante, il suo utilizzo è molto diverso dai due piccoli e ottimi fissi, però se proprio non puoi fare a meno delle focali lunghe potrebbe essere la quadratura del cerchio.
Come al solito, zoom significa un po' meno qualità di immagine, più peso e ingombro ma anche tanta versatilità.

ciao!

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che i ragionamenti sulla lunghezza focale sono i primi che ho fatto e che tutt'ora sto tentendo in considerazione. Ed avevo pensato anche io a provare ad usare il 70-200 fissandolo a 135 per prendere bene le misure...
Il pensiero di rinunciare al 70-200 (per quanto folle e doloroso, visto che adoro quest'ottica) nasce proprio dal fatto che non è necessario per me arrivare a 200 a tutti i costi: a 135 faccio qualche passo avanti e ci sono, oltre al fatto che è proprio per questo motivo che in wishlist ho il moltiplicatore.
Sbavo per lo sfocato che ho visto in rete prodotto al 135 a 2 ma anche a 2.8, non sono sicuro che quello del 70-200 a 2.8 ne sia all'altezza.

Cmq anche io sto considerando il passaggio al 70-200 2.8 liscio (stabilizzato non posso proprio permettermelo)

Certo che potendo terrei il mio bianchino stabilizzato e prendere ANCHE il 135 Very Happy

Troppe belle cose in giro e troppi pochi soldi LOL

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho dubbi (oltre al nome) simili ai tuoi.

Ho un 70-200 f2.8 (non is) cui vorrei aggiungere qualcosa più indicato per ritratti d'interni, con lo zoom mi sono trovato bene in quelle poche occasioni (l'ho preso per sport in esterno) ma lo svantaggio di un peso non proprio indifferente da tenere in mano per diverso tempo senza magari non si hanno appoggi che aiutano ogni tanto mi ha scoraggiato (e reso la mano meno ferma), ma l'IS costa troppo anche per me.

Secondo me se il tuo 70-200 f4 is ti soddisfa cambiarlo è un peccato, e a quel punto meglio è, risparmiando, prendere o un 85 1.8 o un 100 2.

Certo sono un pelo sotto il 135 (ma proprio un pelo, diciamo la differenza tra un serie L e un ottica cmq di qualità), ma costano meno e potrebbero essere più efficaci come lunghezza (soprattutto il 100).

E ripeto, ti permetterebbero di mantenere il tuo ottimo zoom.


Io probabilmente risparmierà un poco e prenderò un 135 ma se mi imbattessi in un 100 usato in occasione... beh... non ci penserei moltissimo.

Tra l'altro credo che si rivenda bene e sia "facile" passare al 135 nel caso in cui con l'uso senta il bisogno di qualcosina in più e nel frattempo faresti pratica con un fisso f2.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un 135 su apsc e' un po' lunghetto, detto questo, ha una tridimensionalita' ed uno sfocato da paura..
E' un fisso, con tutti i pro e contro, ma.. diciamo che dopo un po' che li usi i fissi ti abitui anche a fare qualche passo avanti ed indietro, non e' poi cosi' drammatico Wink
Se vuoi per lo piu' escursione focale e/o usi il bianchino sui 200mm allora rimani sullo zoom, altrimenti fai la scelta che pochi sopratutto alle prime armi capirebbero Smile

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

85 e 1.8 sono due numeri che messi insieme fanno gola.
Però da quanto leggo in giro e da un po' di foto viste in rete quest'ottica produce delle aberrazioni cromatiche davvero aberranti. Questo è l'unico difetto che sono riuscito a trovare tramite la rete. Poi certo, come è ovvio, l'unico modo per sapere se una lente è buona (per le proprie esigenze) è usarla...

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
un 135 su apsc e' un po' lunghetto, detto questo, ha una tridimensionalita' ed uno sfocato da paura..
E' un fisso, con tutti i pro e contro, ma.. diciamo che dopo un po' che li usi i fissi ti abitui anche a fare qualche passo avanti ed indietro, non e' poi cosi' drammatico Wink
Se vuoi per lo piu' escursione focale e/o usi il bianchino sui 200mm allora rimani sullo zoom, altrimenti fai la scelta che pochi sopratutto alle prime armi capirebbero Smile


In realtà questo è uno dei motivi (anche se non tra quelli principali) che mi fa prudere le mani: la mentalità di utilizzo del fisso.
Sono nato e cresciuto nel tradizionale coi fissi, per anni tutto quello che avevo era un 50 ed un 28... poi solo molto tempo dopo un (mediocre) 70-210... Non so se riesco a spiegarmi ma mi sembra di essermi zoomizato. Può sembrare un discorso stupido ma mi rendo conto che spesso il mio sforzo compositivo non va oltre il ruotare la ghiera dello zoom e scattare a diverse focali.
Certo per l'uso matrimonialistico che ne faccio (e per lo stile) questa è una grossa comodità... hum... sto facendo un giro di parole perchè non so spiegarmi LOL
Voglio tornare a ragionare da fisso (attenzione non da fesso Very Happy )

Ovviamente, come ho detto, questo non è tra i motivi principali che mi attirano verso quest'ottica, ma era per dire che quello che tu giustamente fai notare (il dramma del passaggio da zoom a fisso) non rientra affatto tra i contro.


Tornando al discorso del 85mm se esistesse un 85 1.8 o anche 2 con le stesse caratteristiche del 135 (in pratica sarebbe il 135 dell'aps-c) non ci penserei due volte...

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca.F ha scritto:
85 e 1.8 sono due numeri che messi insieme fanno gola.
Però da quanto leggo in giro e da un po' di foto viste in rete quest'ottica produce delle aberrazioni cromatiche davvero aberranti. Questo è l'unico difetto che sono riuscito a trovare tramite la rete. Poi certo, come è ovvio, l'unico modo per sapere se una lente è buona (per le proprie esigenze) è usarla...


Che o_o con queste aberrazioni... Come se una lente si giudicasse solo da quello. Non ce l'ho con te, ma con delle recensioni che squalificano una lente solo per un piccolo difetto, che per la cronaca è molto più manifesto su APS, formato per cui la lente non è stata pensata. No, guarda, se questa lente ha un problema è che il paraluce fa schifo e cade di sovente, per il resto è quasi perfetta. Non troverai un fisso migliore per 350 euro. Il 100 f/2 è tanto simile che potrebbe essere suo fratello, a parte che è 2/3 di stop più buio tra focale e diaframmi, aberra un pelo meno e costa un pelo di più. Come focale su APS per ritratti io però non andrei oltre l'85, se no in interni diventa ingestibile. Io comprerei senz'altro l'85 e senza pensarci due volte. L'ho avuto e l'ho dato via solo quando ho preso l'85 L, e non certo perchè non ne fossi soddisfatto.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli.

A questo punto credo che quando sarà il momento prenderò l'85. Per il momento, visto che l'unico modo per spendere qualcosa era vendere il bianchino e prendendo l'85 invece del 135 starei corto per certe situazioni, lascio tutto invariato e aspetto di poter spendere qualcosa... intanto mi sa che mi prendo il cinquantino, tanto per avere un fisso luminoso Very Happy

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se la focale 135 non ti spaventava su aps-c, io ti consiglio di guardare al 100/2, è un ottica fantastica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena venduto il 70-200 f/4 per prendere il 135 f/2, nella prospettiva della FF! per ora lo userò su 40D ma sono già curioso di vedere cosa sforna con la 5D....per completare il mio corredo da ritrattista mi manca solo più il 85 f/1,8 e sono a posto!
_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè non hai cominciato con l'85?
_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai la 400d il 135 diventa un 200, troppo per il ritratto.
La stabilizzazione fa guadagnare 3 stop, con f2 hai solo 2 stop in più

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aridaje con sto stabilizzatore.... nel ritratto serve l'apertura! per ridurre la PDC e avere un bello sfocato... un ritratto a f4 confrontato con uno a 2.2-2.5 fa cagare secondo me

se considerate poi che l'APS-C ha sempre una vagonata di PDC in PIU' rispetto all FF (ovvero circa il 60% di sfocato in meno) a parità di apertura diaframma e campo inquadrato, la cosa si fa ancor più "critica"


comunque il 135 è una LDM quindi sono sicuramente soldi ben spesi, resta il fatto che su aps-c per fare un ritratto dovrai stare ad almeno 6m dal soggetto


ciao!

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi