photo4u.it


Pellicole lucky
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 4:22 pm    Oggetto: Pellicole lucky Rispondi con citazione

ho trovato le pellicole lucky 100 e 400 iso a 2 euro al rullo... sono cinesi :> ho letto su internet che sono prodotte dalla piu' grande fabbrica cinese di pellicole che ha fatto una joint venture con kodak e dovrebbe aver riformulato le emulsioni...
le avete provate? cmq intanto ne compro un paio e vi faccio sapere

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su qualche rivista ne parlano bene... sicuramente da provare...
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vistii costi a provare non si perde niente.
Da quello che so io dovrebbero avere le vecchie formulazioni senza grani tabulari, i risultati dovrebbero essere buoni.
Facci sapere i tuoi commenti.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2005 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma dove le trovi queste pellicole? Se fossero decendi a 2 euri a rulli do il via alle sperimentazioni più sfrenate. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2005 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le ho trovate in un negozio a trieste, chiedi al tuo negoziante :>
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 2:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok le ho provate:
la 100 iso ha molta grana rispetto alle altre pellicole dello stesso tipo, ho stampato dei 10x15 e si vede la grana :> i negativi sembrano poco contrastati, ma quando si stampano danno un senso di "vecchia foto"... non male.
la 400 iso ha ancora piu' grana ma non e' male rispetto alla tri-x, e le foto hanno sempre quel gusto di retro' ^^
ho provato anche una 100 iso medio formato ma non l'ho stampata.
Tutto sommato se l'effetto piace e' un affare, altrimenti meglio usare altro, tipo la fomapan che la pago 30 cents in piu'. la settimana prossima provo le efke 25 iso e vi dico le mie impressioni :>

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, anche io acquisterò un po' di queste pellicole, i particolare mi interessava la efke 25.

Mi puoi mica dire con che cosa hai sviluppato le lucky? e magari una fotina di esempio se ce la fai... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
la settimana prossima provo le efke 25 iso e vi dico le mie impressioni :>


Mi piacciono molto le Efke 25 asa, le sviluppo in D-23 (ma anche con D-76 vanno più che bene), grana pratricamente inesistente ed un'ottima resa generale! Quelle che posto qui sotto sono le scansioni di foto fatte proprio con la Efke, purtroppo la compressione jpg le mortifica un po'.



efke_25.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8414 volta(e)

efke_25.jpg



efke_25_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8412 volta(e)

efke_25_2.jpg



_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio una foto di esempio di queste lucky 400 iso Very Happy
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco... ho trovato questo topic e lo riporto in vita. Oggi ho preso anch'io due rulli formato 135 e due formato 120.

Il signore di PuntoFoto mi ha detto che nel bene e nel male sono da considerarsi like Trix e mi ha consigliato di svilupparle in Rodinal 1+50

Abbiamo altri info? Qualcuno ci ha giocato, ha fatto delle prove? Sviluppo, tiraggi, brodi usati... tempi.

Ciao!
A.

PS. Io se riesco le provo nel we.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Lug, 2005 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al momento sono riuscito a trovare questo... http://www.luckyfilm.com.cn/eng/products_2_1_1.html

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 22 Lug, 2005 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io le usate diverse volte, ma mi sono accorto dei loro limiti quando ho fatto alcune macro ai fiori... ho visto che le mie stampe hanno una specie di alone nei punti di alto contrasto, e questo difetto l'avevo notato anche in un test su internet tra alcune pellicole tra cui le lucky. oltre al rodinal 1+50, le ho sviluppate in d-76 stock come indicato nella confezione, e anche in rodinal 1+100 per 20'
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 22 Lug, 2005 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie... beh in effetti andrebbero provate in vari modi e campi per capirne a fondo pregi e difetti... vediamo se prendono piede e se si troveranno maggiori indormazioni...

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Black&whitE
utente


Iscritto: 04 Giu 2005
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io sono interessatissimo all'argomento... ecco il mio contributo:

www.nadir.it/test/lucky.htm

Chi volesse acquistare le LUCKY può farlo mandando una mail a info@puntofoto.it, il costo è di 2 euro a rullo, non so se il 135 è da 36 pose, sarebbe da chiedere. Ah, spediscono in contrassegno.

Bisognerebbe fare un topic "memo" con tutte le pellicole economiche, le recensioni, come trovarle ecc... che ne dite? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato un rullo oggi... e l'altro è a metà nel primo corpo macchina... vediamo se riesco a finirlo in questo we... cmq penso si sviluppare quello finito Lunedì.

Per il memo sulle pellicole sarebbe interessante... più che per il costo... per i trattamenti, per gli sviluppi, per avere un nostro piccolo DB... sentiamo Enzo che dice?

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Black&whitE
utente


Iscritto: 04 Giu 2005
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo... aspetto con fiducia... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Black&whitE ha scritto:
certo... aspetto con fiducia... Mandrillo


Oddio... speriamo in bene allora LOL LOL LOL LOL LOL

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belli gli esempi di f3_hp delle efke, altre esperienze?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andata... sviluppato questa sera il primo rullo di Lucky. Ad occhio penso che forse dovevo "fixare" un pochetto di più... trovo il negativo un pelo magenta ancora... per il resto ancora nn saprei che dire... domani lo guardo meglio e appena riesco metto due foto nel topic.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho combattuto il caldo e sono riuscito a mettere la prima scansione fatta delle Lucky ecco la foto Morimondo

Secondo me nn sono male queste Lucky, calcolando cmq che vengono 2 euri, quindi si possono benissimo alternare a pellicole più professionali a seconda dei lavori che uno deve fare.

Le ho sviluppate in Rodinal 1+50 per 14' come da bugiardino trovato sul web. L'unica cosa è che forse ci vorrebbe un po' di indurente nel fissaggio... pur usando quello Kodak che lo già di suo... trovo il supporto negativo un po' morbido... rispetto ad esempio a HP5+ o TRIX che ho usato prima.

Aspetto qualche altro amico del forum con le sue impressioni.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi