photo4u.it


iBook G4 800 usato... ne vale la pena?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 4:03 pm    Oggetto: iBook G4 800 usato... ne vale la pena? Rispondi con citazione

http://www.lowendmac.com/ibooks/g4-12.html

Praticamente è questo, di un mio collega e ha circa un anno.
Mi ha chiesto 500/550€.

La domanda è ne vale la pena cosiderando che voglio installarci Tiger e usarlo come macchina preferenziale per i lavori di tutti i giorni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non so se ti conviene è un po obsoleto. Considera che ha l'lcd da 12 pollici. Inoltre con neanche 900€ puoi trovate un buon pc portatile.
E poi hai mai lavorato con un mac???
Se vieni da un pc è un po rognoso all'inizio.
Per me se proprio lo vuoi acquistare, lo deve pagare al massimo 350€.
Ciao.

Wink

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danilo68 ha scritto:
Ma non so se ti conviene è un po obsoleto. Considera che ha l'lcd da 12 pollici. Inoltre con neanche 900€ puoi trovate un buon pc portatile.
E poi hai mai lavorato con un mac???
Se vieni da un pc è un po rognoso all'inizio.
Per me se proprio lo vuoi acquistare, lo deve pagare al massimo 350€.
Ciao.

Wink


Beh per dirla tutta ho fatto il tecnico su sistemi Apple fino all'uscita dei primi G3 e iMac "colorati", ora lavoro su sistemi Unix.. non mi spaventa molto usare un Mac recente Smile
So che con poco si trovano PC performanti, ma la mia domanda è se vale la pena spendere 550€ per un iBook con quelle caratteristiche, se rapportato alle macchine attuali (sempre Mac) Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque, se vuoi comprare un ibook ti consiglio di attendere ancora un po', ci sono numerose rumors online che riportano la notizia di un rinnovo (tra poco) della gamma, e quindi un usato lo pagherai di meno. l'ibook g4 800 e' una macchina perfetta (l'ho usato e a volte lo uso tuttora), e con tiger otterrai dei grossi benefici (rispetto alle vecchie versioni di macosx). ti riporto l'esempio di un titanium 500 che con tiger e' praticamente ringiovanito (soprattutto nella velocita' del finder-sistema). non dici quanta ram ha, se ha o no l'airport, che disco monta; comunque a 550 anche se e' la versione entry level piglialo subito (se e' trattato bene e se la batt non e' andata). tieni conto almeno 768mb di ram per lavorarci benino. bentornato su mac Wink

x danilo: l'ibook nuovo costa 999euro, e ti assicuro che e' molto piu' facile fare pc -> mac che mac -> pc, forse non hai mai usato mac.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
x danilo: l'ibook nuovo costa 999euro, e ti assicuro che e' molto piu' facile fare pc -> mac che mac -> pc, forse non hai mai usato mac.... Wink


Ho già usato il Mac, ce l'ha un mio amico. Non ricordo esattamente il modello ma era quello con il coperchio colorato che praticamente era solo il monitor con il computer dentro equipaggiato con il Mac OS 9 se non sbaglio. Bè personalmente l'ho trovato un pò noioso da utilizzare. Con questo non voglio dire che il PC con windows sia migliore, anzi, ma forse è più performante nell'interfaccia utente.
Inoltre non ho mai detto che non sia facile passare dal pc al mac ho solo detto che le prime volte può risultare rognoso. Infatti la presenza di una sola riga dei menù ed una sola riga di stato nella parte bassa dello schermo per ogni applicazione aperta, può risultare incomprensibile e sensa senso per un'utente pc che si avvicina ad un mac per la prima volta, non credi???.
E poi scusa come si fa a dire che se trovi un G4 800 usato a 550€ bisogna considerarlo un'occasione. Ha un lcd da 12". L'lcd da 12" non si utilizza nei pc portatili da almeno 3÷4 anni. Se poi uno deve acquistarlo solo perchè è un'Apple...questa è un'altra cosa.

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
ti assicuro che e' molto piu' facile fare pc -> mac che mac -> pc, forse non hai mai usato mac.... Wink


Mh... io non ci riesco proprio... purtroppo li devo usare alle volte e non mi ci trovo per niente ma certo se lo avessi a casa e potessi usarlo h24 forse avrei un giudizio diverso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Danilo68 ha scritto:
E poi scusa come si fa a dire che se trovi un G4 800 usato a 550€ bisogna considerarlo un'occasione. Ha un lcd da 12". L'lcd da 12" non si utilizza nei pc portatili da almeno 3÷4 anni. Se poi uno deve acquistarlo solo perchè è un'Apple...questa è un'altra cosa.


Beh, quella è una scelta per contenere le dimensioni... io mi sono appena preso un panasonic con schermo da 10" 800x600... ma devo portarmelo sempre appresso e quindi le dimensioni contano... conta anche ch è in magnesio, che è impermeabile all'acqua, che ha una batteria da 6 ore e che ha un touchscreen che si vede anche in pieno sole... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 11:45 am    Oggetto: Re: iBook G4 800 usato... ne vale la pena? Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:
http://www.lowendmac.com/ibooks/g4-12.html

Praticamente è questo, di un mio collega e ha circa un anno.
Mi ha chiesto 500/550€.

La domanda è ne vale la pena cosiderando che voglio installarci Tiger e usarlo come macchina preferenziale per i lavori di tutti i giorni?


Fai conto che un G4 800 equivale a circa un PIII 1200, quindi non è una scheggia.

Se per i lavori che devi fare la potenza ti basta puoi anche farci un pensiero, ma dovresti incrementare la ram per usarlo bene con Tiger.

Io ti consiglierei di attendere un po' e vedere i nuovi ibook cosa offriranno... Con lo sconto Educational potresti portati a casa un modello nuovo per circa 950€ e sarebbe un investimento più duraturo.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Dom 08 Mgg, 2005 11:48 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S.
ho appena fatto due mesi fa il passaggio pc -> mac e posso assicurare che non c'è nulla di "rognoso" Smile

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi... non dimentichiamoci di rispettare sempre le opinioni altrui, ok? Wink

Riguardo l'acquisto, io non spenderei 550 euro per un PC notebook con un processore equivalente ad un PIII 1200. Per un mac, invece, non saprei... ma non mi sembra poco comunque.

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora 500€ non sono tantissimi, considerando che potrai utilizzarlo per altri 3/4 anni senza problemi, aver bisogno di più prestazioni, con RAM adeguata gestisci tranqulillamnete Photoshop e programmi vari.
Con Tiger migliorerà qualcosa...

LCD 12" a 1024x768 è una risoluzione adeguata per molte cose i "veri" portatili hanno quel tipo di monitor (toshiba, Sony, Acer, ecc) anzi anche più piccoli 10" e 8,9"

considera sempre che puoi cambiare HD (anche il CD-RW o DVD-RW) interno con uno più grande e più veloce e poi hai già USB e FireWire on board, cosa che molti Laptop PC non sanno manco cos'è...

Se usi UNIX allora non havrai problemi con l'interfaccia "acqua" ma forse il trminale sarà la tua vera casa, lo farai volare come una freccia....

Considera anche a quanto SW opensource potrai installarci con X11...

Saluti
Ps oltre a un G5 biprocessore (2Ghz) ho anche un Powebook 12" (1.33Ghz)
[/img]

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
LCD 12" a 1024x768 è una risoluzione adeguata per molte cose i "veri" portatili hanno quel tipo di monitor (toshiba, Sony, Acer, ecc) anzi anche più piccoli 10" e 8,9"...considera sempre che puoi cambiare HD (anche il CD-RW o DVD-RW) interno con uno più grande e più veloce e poi hai già USB e FireWire on board, cosa che molti Laptop PC non sanno manco cos'è...


Be morice ti posso assicurare che oggi ed anche all'era del G4 800 tutti i pc notebook avevano l'usb e la firewire!!!
Per quanto riguarda il display ti posso assicurare che il mio centrino, che è un vero portatile o pensi che solo la mac sa come si fa un portatile, pesa gli stessi Kg del mac ha le stesse dotazioni hw ma con un processore molto più potente, possiede l'LCD da 15" e le batterie durano almeno 4h. Tutto questo a poco più di 1000€. E poi che discorso è quello di aumentare la ram, se vuoi puoi sostituire l'hd. Ma alla fine sto mac non va a costare quasi 1000€??? Non sarà che l'usato purchè sia mac debba valere sempre di più perchè Apple è un marchio da fighetti??? Surprised
Sai dire che a casa ho il pc non fa notizia mentre dire che a casa hai il mac allora sai tutto cambia poi se è un prodotto di 2-3 anni fa e l'ho pagato 500€ che importa l'importante è avere un mac.
Io vorrei sapere per le normali applicazioni che se ne fà di un pc desktop o notebook che sia, word exel photoshop o internet, quali problemi incontrate che non incontrate con un mac. Chi mi sa dire un tipo particolare di problema che gli è successo mentre usava uno di questi prodotti e che si risolve solo avendo un mac. Be sul mac del mio amico con l'OS9 tutto ad un tratto è sparito il modem. Non c'era verso di riavere tale risorsa. Sapete come ho dovuto risolvere perchè forse ero molto ignorante con il mac come il mio amico del resto. Ho reinstallato l'os9 da capo. Oppure ho provato a fare la sospensione come nel pc e magia non ha funzionato anzi mi ha dato un errore di eccezzione con un codice che non ricordo. Allora tutte queste migliorie del mac dove sono??? E' per caso il finder l'uovo di colombo quel programma deficente creato per superare i limiti di una interfaccia vecchia di 20 anni che nessuno ha mai tentato di migliorare se non magari sulle ultimissime versioni dell'os???. Io non stò dalla parte di windows e ne da quella dei pc, ma mi incazzo quando gli utenti di un mac si sentono di usare un prodotto che di superiore per l'uso comune ha solo il costo. Ricordatevi che come non è l'abito che fa il monaco così non l'ho è il design che fa un pc. Il fatto che sia carino non significa che sia superiore. E' solo diverso e la sua superiorità che è solo tecnica non è apprezzabile per le normali operazioni di utilizzo. Solo chi usa aspramente le sue potenzialità, montaggi video o elaborazioni grafiche con file grandissimi non le nostre foto anche se in raw o il filmino della prima comunione, possono apprezzare miglioramenti nell'utilizzo di un mac.

Sapete il mese scorso davanti al cassonetto dell'immondizia della mia via ho trovato un mac di quelli colorati. Bè dentro era tutto a pezzi. Mi sono fermato e ho staccato l'hd, un Maxtor se non ricordo male da 6.4Gb, che forse mi poteva servire. Per il resto non si poteva recuperare molto. La motherboard era tutta spaccata. Sono andato a fare una passeggiata con mio figlio e al ritorno il mac non c'era più. C'era solo rimasta l'immondizia nel cassonetto e quindi chi l'aveva preso non era il camion dell'immondizia.
Mi sono detto magari chi l'ha preso gli dà una pulitina e poi lo mette nella sua scrivania per farlo vedere tanto se non lo accendi chi lo capisce che è rotto.
Mah Mah Mah Mah

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ognuno la pensa a modo suo...

Io ci lavoro (e non da poco) sia con windows che con mac e linux e unix ci son delle belle differenze...

e non solo di prezzi perchè oggi i prezzi sono simili.... anzi un buona workstation windows costa più di un G5 biprocessore (64bit)....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... oggi il mio collega mi ha portato l'iBook con l'accordo "lo provi e se ti va bene lo prendi..."
Dopo 10 minuti che l'ho acceso me ne sono innamorato e adesso tutto mio. Wink
Non so se si possa paragonare a un PIII 1200 come dice riky, anzi direi che non si può proprio paragonare a un pc... è fatto benissimo, il display è decisamente ottimo e il sistema operativo (ora c'è la 10.3.9) è davvero snello.
Nonostante sia una macchina usata, la batteria sta durando parecchio (l'indicatore mi dava 4 ore, ma mi è stato detto che ieri è stato usato una mezz'oretta senza alimentazione).
Insomma è sicuramente meno performante del Dell 8600 che avevo, ma non mi pento affatto dell'acquisto... insomma è un portatile, non una workstation Wink
Adesso il prossimo passo sarà un aggiornamento di memoria, quindi se avete qualche dritta sul tipo di ram e su dove acquistarla ad un prezzo umano... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'acquisto Wink (alla faccia dell'accozzaglia di pregiudizi e luoghi comuni che "sparano" le persone disinformate ogni volta che si tocca l'argomento mac... Ok! )

Io la ram l'ho sempre comprata su ebay, da rivenditori molto "grossi", e finora non ho mai avuto sorprese...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho l'i-book a 933 Mhz, da 14", 640 di Ram.
La scelta 12" è ottima se te lo porti sempre con te. Io con il mio faccio impaginazione di riviste e fotoritocchi (Quindi INdesign CS2 e Photoshopo CS2), non sento il bisogno di qualcosa più potente... quindi ottimo acquisto!

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima decisione kamig, non te ne pentirai assolutamente (....forse adesso sara' dura tornare su pc....) Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qBD ha scritto:
io ho l'i-book a 933 Mhz, da 14", 640 di Ram.
La scelta 12" è ottima se te lo porti sempre con te. Io con il mio faccio impaginazione di riviste e fotoritocchi (Quindi INdesign CS2 e Photoshopo CS2), non sento il bisogno di qualcosa più potente... quindi ottimo acquisto!


Infatti, lo cercavo proprio da 12" per un discorso di portabilità. Cmq devo dire che la qualità di questo display è talmente elevata da non farmi sentire la mancanza di qualcosa di più grande.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo ognuno la pensa a modo suo... ma in riferimento a quanto detto...

rikyxxx ha scritto:
Complimenti per l'acquisto Wink (alla faccia dell'accozzaglia di pregiudizi e luoghi comuni che "sparano" le persone disinformate ogni volta che si tocca l'argomento mac... Ok! )


forse i luoghi comuni sono stati generati dai possessori dei mac che "sparano" ogni giorno a zero su prodotti che non conoscono nemmeno o
forse perchè ogniqualvolta si cerca di capire le reali differenze dei due prodotti, inondano i forum con giudizi di superiorità assoluta.

Comunque dai post si capisce una cosa e la detta lo stesso acquirente. Non è come il mio Dell ma comunque è fatto benissimo ed il display si vede benissimo.
Come se un'altro computer fosse fatto con la sega e fosse equipaggiato con un crt. Infatti che pensate che i tft l'apple li fa lei stessa mentre per i pc c'è la terza e la quarta scelta e così via? Ma per favore...i componenti sono tutti uguali ed equipaggiano sia i mac che i pc che altre workstation da decine di migliaia di euro.
Degustibus.

Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danilo, fare il discorso 'tanto sono tutti uguali' è sbagliato semplicemente perchè... non è così.
La qualità si paga, e non necessariamente in proporzione a quanto è costato al costruttore creare un oggetto di qualità superiore.

Ma come utente esclusivo PC (scelta obbligata e non modificabile per motivi vari che ho già espresso in passato) vorrei spezzare una lancia a tuo favore: mi sento sempre infastidito quando qualcuno mi fa passare per un poveretto che ancora sta usando queste aride scatolette infime per qualità e prestazioni. Per lo stesso motivo... perchè non è così.

Comunque noto con dispiacere come, tutte le volte che si tocchi questo argomento, si arrivi al solito scontro 'ideologico', alimentato dalle onnipresenti asserzioni assolutistiche, addirittura integraliste. (oh, mamma che paroloni... ma che ho mangiato oggi? Surprised )

Ce la facciamo a parlare di queste cose almeno 1 volta senza azzuffarci?


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi