Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 2:51 pm Oggetto: STREET PHOTOGRAPHY: quale macchina DIGITALE? |
|
|
Ciao a tutti,
visto che nel 3d "storico" si sono sollevate più voci per preservarne l'aspetto analogico e più volte si è accennato ad aprirne uno apposito per le fotocamere digitali... eccolo qua.
Il tema era la street in generale, è vero, ma il mondo (lo si è visto) al momento si divide in digitale e pellicola. A livello di consultazione può quindi essere comodo distinguerli, così i digitali da una parte, gli analogici dall'altra e chi usa entrambi i sistemi (speriamo tanti) può cercare le info che vuole nel luogo più adatto.
Al momento le macchine citate per la street sono:
- Ricoh gx 100/200
- Sigma dp1
- Lumix lx 3
- Canon g9
In attesa del micro 4/3, oggetto misterioso moooolto atteso.
Penso che questo topic si infiammerà dopo il photokina, speriamo che abbia il successo dell'altro!
A presto
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Penso proprio che al Photokina ne vedremo delle belle...ad esempio ci sono dei rumors sulla fantomatica Fuji Natura Digital f1.9, con sensore APS-C, ottica fissa 35 mm molto luminosa, f:1,9, raw, gamma dinamica molto estesa. Ottima macchinetta per chi fa street, la qualità di una reflex nel taschino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Sì, e se non ho letto male la danno intorno ai 600 dollari.
Se così fosse... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Se ha su anche solo lo stesso sensore della S5... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
A livello focale preferirei un 50, ma a queste condizioni mi accontenterei volentieri. 35 per girare e biottica per ritratti.
Pace dei sensi e della schiena...
Per quanto un minimo di escursione focale (tipo il 20-60 leica di cui si è parlato nell'altro 3d) senza sacrificare troppo la luminosità ha il suo perchè. Sarebbe (sarà) una bella lotta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redfuzz nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2007 Messaggi: 13 Località: MN
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 2:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, seguo il forum da qualche tempo ma non sono mai intervenuto, innanzitutto complimenti a tutti quanti per la competenza e la passione che mostrate scrivendo qui.
Speravo si aprisse un 3d come questo perchè da appassionato di street ma non solo, per vari motivi ora trovo nella "compatta" il tipo di macchina che più si adegua alla mia attività di fotografo amatoriale.
Nel contempo, pur concordando con gli amici dell'altro 3d che le compatte a pellicola sono ancora ottimi strumenti per questo genere di ripresa e forse attualmente ancora gli unici che hanno tutti i requisiti necessari a valorizzarlo interamente sia nel momento dello scatto che poi nei risultati, tuttavia ho il sospetto spiacevole che, nostro malgrado, vedremo presto il tramonto non tanto delle macchine, che robuste come sono dureranno ancora un bel po' ,ma piuttosto delle pellicole, delle attrezzature per lo sviluppo chimico, dei servizi di sviluppo e stampa come li conosciamo ora per quel poco che è sopravvissuto al diffondersi dei minilab o dei laboratori da supermercato.
Pur avendo un rispetto assoluto della fotografia chimica dalle quale anch'io vengo, ritengo, e mi pare di essere realistico in questo ,che il digitale sia e sarà inevitabilmente il presente e il futuro della fotografia, è quasi banale affermare una cosa del genere.
Tanto vale trarre il meglio da questo.
Resta il fatto comunque che mentre ci sono reflex digitali e anche bridge di tutto rispetto anche a prezzi abbordabili, lo stesso non si può certo dire per le compatte. Soprattutto se devono essere usate per un genere come la street photography per la quale si cercano nella macchina certe caratteristiche che devono soddisfare l'intero gesto fotografico, dallo scatto all'output dell'immagine.
Anch'io come voi sono alla ricerca di questo mitico oggetto o di qualcosa che gli somigli.
Delle macchine citate lascio stare la Ricoh sulla quale non sono informato ma direi che delle altre 3... insomma bisognerebbe farne una mettendo assieme le qualità dei tre modelli: l'obiettivo e il design della lx3; il sensore (per la resa cromatica e dei dettagli, non certo per il rumore) e i controlli della dp1; la qualità costruttiva, la velocità e il mirino della g9.
Delle tre comunque allo stato attuale sceglierei la lx3.
La Fuji Natura Digital se i pettegolezzi diventano realtà non c'è che dire, sarebbe una macchina quasi perfetta ma poi bisognerà vedere anche come sarà realizzata (fuoco manuale con ghiera pratica da usare? controlli in stile analogico? mirino ottico usabile?) perchè se è solo l'evoluzione digitale della sua sorella giapponese a pellicola (http://fujifilm.jp/personal/filmcamera/35mm/naturas/design.html), beh una puntaescatta benchè di buona qualità non è ciò che cerco.
Il micro 4/3 mi da l'impressione di avere sulla carta ottime potenzialità ma non posso che immaginarlo impiegato su apparecchi mediamente costosi con ottiche intercambiabili di qualità sullo stile leica.
Insomma vedremo. Seguirò questo ed altri 3d con attenzione.
Bravi. _________________ Fuji s6500fd - Fuji f31fd - Fuji E900 - Contax 137MD + Planar 50mm - Olympus OM10 + Zuiko 50mm - Olympus OM40 + Zuiko 50mm - Olympus IS1000 - Durst M605 + Schneider Componon - HP B9180 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
Caro redfuzz, io non darei così per morta o moritura la pellicola, certo sono d'accordo che il digitale fa e farà sempre la parte del leone e tutto l'indotto che ruota attorno alla fotografia sarà sempre tarato sulle esigenze del digitale.
Ma attorno alla pellicola si è ormai creata una nicchia che va consolidandosi, nicchia che però è sufficientemente ampia da rendere ancora lo sviluppo e la produzione di pellicole remunerativa per grosse aziende come Fuji (e pare anche Kodak che era intenzionata ad abbandonare la pellicola, ora ha fatto marcia indietro presentando delle novità) o da la possibilità a piccole e medie aziende come Maco e Foma di vivere.
E' un po come la storia del vinile nei dischi, sembrava dovesse scomparire ed invece è ancora lì vivo e vegeto se pur relegato a una nicchia di audiofili che però è ancora sufficientemente grande da giustificarne la produzione.
Venendo alle compatte digitali e soprattutto adatte allo street, sono d'accordo con te, non esiste a tuttoggi una compatta di qualità, nonostante l'immensa offerta che però è tutta concentrata su una fascia di utenza formata da non appassionati.
Non esistono se non rari tentativi quasi sperimentali compatte con sensore APS-C, in pratica non esiste un equivalente della Contax T2 a pellicola e delle coeve Nikon 35Ti e 28Ti.
Io nutro molte aspettative sul micro4:3, una macchina compatta di qualità che permette di scattare con la stessa qualità di una DSLR e permette perciò anche di sfruttare gli iso elevati per lo street sarebbe perfetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redfuzz nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2007 Messaggi: 13 Località: MN
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma attorno alla pellicola si è ormai creata una nicchia che va consolidandosi, nicchia che però è sufficientemente ampia da rendere ancora lo sviluppo e la produzione di pellicole remunerativa per grosse aziende come Fuji (e pare anche Kodak che era intenzionata ad abbandonare la pellicola, ora ha fatto marcia indietro presentando delle novità) o da la possibilità a piccole e medie aziende come Maco e Foma di vivere.
E' un po come la storia del vinile nei dischi, sembrava dovesse scomparire ed invece è ancora lì vivo e vegeto se pur relegato a una nicchia di audiofili che però è ancora sufficientemente grande da giustificarne la produzione. |
Mi auguro tu abbia ragione Tomash. Credo ce lo auguriamo tutti.
Saluti. _________________ Fuji s6500fd - Fuji f31fd - Fuji E900 - Contax 137MD + Planar 50mm - Olympus OM10 + Zuiko 50mm - Olympus OM40 + Zuiko 50mm - Olympus IS1000 - Durst M605 + Schneider Componon - HP B9180
Ultima modifica effettuata da redfuzz il Mer 03 Set, 2008 12:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
redfuzz ha scritto: | Forse è OT ma qualcuno di voi ha notizie di un fantomatico progetto italiano dal nome FUC Pro (Fotogramma Universale Cosmico Professionale) che si propone di creare una tecnologia con la quale si potrà applicare un sensore digitale alle macchine analogiche anche datate?!? Praticamente il sensore come semplice sostituto della pellicola e non parte di un sistema digitale integrato.... mah forse è fantascienza ma il pensiero di poter digitalizzare la mia Contax mi eccita molto...
Saluti. |
Già qualcuno ci ha provato fallendo miseramente:
http://www.epi-centre.com/reports/imagek.html
Ne stiamo parlando qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=315970 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Io la Fuji Natura con il 24 f1,9 l'ho cercata disperatamente per quasi 2 anni (2003-2004) fino ad abbandonare le speranze, era riservata solo al mercato giapponese insieme alla pellicola Fuji Natura 1600 ISO (con grana molto fine).
Non conoscevo nessuno che ci poteva andare e l'unico distributore mondiale era un fantomatico negozio on-line ad HK.
Speriamo che questa interessantissima versione in digitale non abbia lo stesso destino!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
kallistos ha scritto: | Penso proprio che al Photokina ne vedremo delle belle...ad esempio ci sono dei rumors sulla fantomatica Fuji Natura Digital f1.9, con sensore APS-C, ottica fissa 35 mm molto luminosa, f:1,9, raw, gamma dinamica molto estesa. Ottima macchinetta per chi fa street, la qualità di una reflex nel taschino! |
Veramente?
Cacchio... Sarebbe una FIGATA, altro che DP1 buia come la pece... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Mah... Sarebbe una figata sì, ma io solo in questo caso preferirei un 24-60 f/2.8 a un luminosissimo 35 f/2... Non potendo cambiare lenti, un po' di versatilità non mi dispiacerebbe, purchè fosse un signor zoom, ovviamente, e con AF fulmineo, se no mi tengo il fisso. In ogni caso sarebbe un gran bel segnale e una gran bella macchina, se mantenesse le promesse... Me curioso! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Mah... Sarebbe una figata sì, ma io solo in questo caso preferirei un 24-60 f/2.8 a un luminosissimo 35 f/2... Non potendo cambiare lenti, un po' di versatilità non mi dispiacerebbe, purchè fosse un signor zoom, ovviamente, e con AF fulmineo, se no mi tengo il fisso. In ogni caso sarebbe un gran bel segnale e una gran bella macchina, se mantenesse le promesse... Me curioso! |
Se si chiamerà Fuji Natura con tutta la filosofia che si porta dietro credo che non la faranno mai con uno zoom. Anche la splendida versione a pellicola ha un fisso, un po' come tutte le macchine nate con questa folosofia, dalla Leica Minilux alla Konica Hexar e via dicendo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannisi nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti,innanzitutto desidero ringraziare alessandro per aver aperto un nuovo 3d su un argomento che vorrei approfondire con il vostro aiuto.
Sono un nuovo utente ed utilizzo una Fuji F30,(con soddisfazizone)ma vorrei dedicarmi alla street potendo disporre di un corpo digitale "maggiormente vocato" a tale genere di foto. Da ciò che ho letto nel primo post di alessandro riguardo alle macchine digitali per la street è davvero interessante la lx3! Pensate che il prezzo, nei prossimi mesi possa scendere? e di quanto, a vostro giudizio? Potete consigliarmi, oppure indirizzarmi dove poter(nel forum) trovare notizie utili su tutto ciò che concerne la street photography? Scusate se sono andato in OT!
Comunque vi seguirò con immenso interesse... Ciao a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Ha già detto tutto cejes.
Per il prezzo della lx penso proprio che sì, scenderà, ma quando e "di quanto" è da vedere...
Ti segnalo anche un sito di cui si è parlato sul forum che è diventato il mio scacciapensieri sul lavoro: in-public, notevole.
A presto
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannisi nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cejes per le informazioni... ma la f30 non la mollo!!! Grazie a nche ad Ale, sì conosco il sito in-public (trovo sia mooolto interessante!!!). Ragazzi, se non ricordo male, il Don scrisse in un post che la f30 era usata da Lui propio per la street...ovviamente ho stampato e letto il suo breviario!!!
Quello che vorrei è una compatta con performance da "reflex"...ma credo sia il sogno di tutti noi, vero?!
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
A me basterebbero performance da contax t2... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
alessandro bottarelli ha scritto: | A me basterebbero performance da contax t2... |
La categoria che manca nelle compatte digitali è proprio questa, quella che copriva la Contax T2 e simili in quelle a pellicola.
Ma par che qualcosa si muova, speriamo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannisi nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Tomash... cosa bolle in pentola?! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|