photo4u.it


Strumenti per foto Merge

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Pizzo
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2005
Messaggi: 964
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 11:41 pm    Oggetto: Strumenti per foto Merge Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

volevo sapere qual'è il miglior strumento per il foto merge (o foto stich) disponibile sul mercato. Al momento lavoro con PS, ma sto avendo qualche problema che mi obbliga a lavori da certosino, in particolare per la correzione prospettica delle immagini di partenza (legata alla distorsione delle lenti, seppure minima) e per la vignettatura.

grazie, Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 10:20 am    Oggetto: Re: Strumenti per foto Merge Rispondi con citazione

Max Pizzo ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo sapere qual'è il miglior strumento per il foto merge (o foto stich) disponibile sul mercato. Al momento lavoro con PS, ma sto avendo qualche problema che mi obbliga a lavori da certosino, in particolare per la correzione prospettica delle immagini di partenza (legata alla distorsione delle lenti, seppure minima) e per la vignettatura.

grazie, Max


La foto comincia in fase di scatto.
La miglior accoppiata che io conosca (ebbene sì, servono due strumenti) sono una testa panormica (la Nodal Ninja va benissimo, se non usi lenti da 2kg) e Photoshop Elements 6. In totale si sta intorno ai 300€.

Al secondo posto, come software c'è Photoshop CS3 (già, lo stich di Elements 6 è leggermente migliorato rispetto al faretllo maggiore, nato qualche mese prima...).

Questo per quanto riguarda i software con interfacce utente.

Se sei uno smanettone e hai voglia di imparare una sintassi e mettere insieme qualche script, allora panorama tools è ancora meglio.
Ma è un lavoraccio.

Le GUI (come Hugin, PTGUI o PTLens) sono ovviamente più limitate nelle opzioni.

Ma se hai la testa panoramica che fa ruotare la lente intorno al punto nodale, qualunque software, per esempio l'ottimo Panorama Maker, dà ottimi risultati.

Quindi, se vogliamo fare una classifica:

1. Testa Panoramica
2. Sistema Ghettofotografico (treppiede + filo a piombo)

8. Panorama Tools compilato a mano
9. Photoshop Elements 6 (o 7...)
10. Photoshop CS3
11. GUI per PT
12. Panorama Factory
13. Autostich / autopano
14. Canon Photo Stich (funziona su tutte le foto, non solo le Canon...)

La classifica è basata sulle prove che ho fatto. Quindi potrebbero esistere decine di ottimi sofwtare che non ho provato.

Si salta dal 2 all'8 per dare un'idea della differenza: senza hardware adeguato fai una cosa 4 volte peggiore.

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Pizzo
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2005
Messaggi: 964
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 11:01 am    Oggetto: Re: Strumenti per foto Merge Rispondi con citazione

grazie Nicola per il tuo contributo.

Confermo che le immagini vengono prese con un treppiede professionale ruotando solo sul singolo asse.
Ciò non toglie che restano problemi di vignettatura e distorsioni prospettiche, che in fase di merge producono un effetto non piacevole. In aggiunta ho adottato qualche altro piccolo trucchetto per migliorare il risultato di partenza, ma ancora non sono soddisfatto.

Considera che ho bisogno di produrre dei file ad alta risoluzione, pertanto lavoro con file TIFF da 38-40 Mb, prodotto direttamente dal RAW della Canon 5D
Al momento ho provato la funzione embedded Photo Merge di PS CS2, ma richiede troppi interventi in post per eliminare i problemi sopra descritti.
Il tool canon francamente è quello che a mio avviso ha prodotto i risultati peggiori.

Ora stavo valutando il Realivz Stitcher. Lo conosci?

grazie, Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai provato Realivz, quindi non ti so dire nulla al riguardo.
Ma se mi parli delle difficoltà con le distorsioni (la vignettatura si toglie in un click già nella conversione RAW), allora consiglio un giro con le demo di PS Elements (ci carichi direttamente i RAW) o PTGUI (il "motore" sotto è free, si paga solo l'interfaccia, che ha un costo abbastanza ridotto).

Ma non saprei se funzionano anche a 16 bit...

Casomai, prova a postare un crop di un particolare che non ti convince...

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Pizzo
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2005
Messaggi: 964
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

togliere la vignettatura con un click dalla conversione raw? ti prego dimmi come .... io uso Canon DPP

grasssie ancora per il tuo supporto
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Pizzo ha scritto:
togliere la vignettatura con un click dalla conversione raw? ti prego dimmi come .... io uso Canon DPP

grasssie ancora per il tuo supporto
Massimo


Non ce l'ho qui...
Ma dalla versione 3.2 in poi c'è un menu che riconosce corpo e lente e corregge distorsioni e vignettature.

Prova l'help...

Se no, Camera Raw di Photoshop lo ha sotto la voce "Lens Correction"...

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I risultati di gran lunga migliori li ho ottenuti con PTGui, anche se non è intuitivo nell'uso.
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CS3 ha la funzione Merge che funziona benissimo.
Raddrizza le eventuali distorsioni e unifica le sfumature.
Il risultato finale è perfetto.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 2:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
I risultati di gran lunga migliori li ho ottenuti con PTGui, anche se non è intuitivo nell'uso.


Confermo. L'ultima versione (siamo alla 8.0) ha migliorato ulteriormente le prestazioni. I miglioramenti piu' significativi si sono avuti con le versioni 7.3 (supporto dei processori multi core e correzione del parallasse, ovviamente entro certi limiti, che aiuta parecchio con le panoramiche scattate a mano) e la 7.4 (correzione automatica della vignettatura e correzione dell'esposizione)

_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe interessante un confronto tra Elements 6 o 7 (che usa l'algoritmo di CS3 con alcuni piccoli miglioramenti) e PTGUI 8 (non ho mai visto quest'ultima versione)....
_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi