Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 11:06 pm Oggetto: Rolleiflex con Rullino Agfa |
|
|
Oggi mi è arrivata una rolleiflex comprata su ebay. Dentro ho trovato un rullino già esposto. Si tratta di un AGFA CNS, mi piacerebbe svilupparlo. Da quello che ho trovato su internet si tratta di un rullino a colori. Qualcuno sa dirmi se è possibile esguire lo sviluppo in qualche laboratorio?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 999 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 6:16 am Oggetto: |
|
|
Qualche lab. ancora li sviluppa, oppure li manda da altre parti, fatti un giro per informarti, tempi un po' lunghi, dalle mie parti dai 7 ai 15 gg.
Ciao Plier
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 7:45 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Qualche lab. ancora li sviluppa, oppure li manda da altre parti, fatti un giro per informarti, tempi un po' lunghi, dalle mie parti dai 7 ai 15 gg.
Ciao Plier |
Grazie Mauro,
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi un consiglio, dato che è una pellicola vecchia (anche se probabilmente è stata per anni al buio) ed esposta chissà quanti anni fa, vai da Colore Due o Color Zenith e chiedi a loro.
Se la dai al laboratorio qualsiasi che la mette nel minilab qualsiasi e la sviluppa come una pellicola qualsiasi mi sa che butti via tutto.
Penso si possa tranquillamente sviluppare in C41.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Se vuoi un consiglio, dato che è una pellicola vecchia (anche se probabilmente è stata per anni al buio) ed esposta chissà quanti anni fa, vai da Colore Due o Color Zenith e chiedi a loro.
Se la dai al laboratorio qualsiasi che la mette nel minilab qualsiasi e la sviluppa come una pellicola qualsiasi mi sa che butti via tutto.
Penso si possa tranquillamente sviluppare in C41.
 |
Grazie roger.
Mi pare di aver capito che ci voglia uno sviluppo C22 (non ho la minima idea di cosa sia) che eseguono pochissimi laboratori. Comunque sentirò. A proposito... i laboratori che hai menzionato in quale città si trovano?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
Milano, scusa ma non ho letto la tua città. E' probabile che il c41 non vada bene. Il c22 è un vecchio bagno simile al c41 (detto in parole poverissime).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|