 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bs_221upper utente

Iscritto: 29 Ago 2008 Messaggi: 299 Località: (RoMa)
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 9:21 pm Oggetto: La ricerca continua....Fuji Finepix S3 pro? |
|
|
Ho già anticipato in altri argomenti che sto cercando la mia prima reflex.
Mi sono orientato sulla Canon 350d o 400d.
Un mio amico lavora da un fotografo. questi gli ha ceduto la sua fuji Finepix S3 pro che ora lui rivenderebbe a me per 400 euro (solo corpo macchina).
Forse come prima reflex non è adatta a me, che ne pensate?
Le mie perplessità in merito sono le seguenti:
1) Essendo una macchina professionale potrei avere problemi nell'usarla
2) Gli obiettivi quanto mi verrebbero a costare visto che è professionale?
3) IL prezzo è adeguato?
4) Non so se dico una stupidata...Ma non è che è troppo usata?
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 10:07 pm Oggetto: Re: La ricerca continua....Fuji Finepix S3 pro? |
|
|
bs_221upper ha scritto: |
4) Non so se dico una stupidata...Ma non è che è troppo usata?
Grazie a tutti |
Non dici affatto una stupidata; magari una entry level puoi trovarla praticamente nuova, perchè è stata in mano ad uno dei tanti che la comprano "perchè la reflex fa figo", salvo poi rendersi conto che è un attrezzo un po' più complicato da usare rispetto a quanto credessero, o semplicemente non usata per mancanza di tempo e - frattanto - è uscito il nuovo modello ancora più "figo".
La Fuji s3 Pro, invece, è una macchina usata prevalentemente da professionisti (in genere matrimonialisti) che ovviamente l'hanno sfruttata all'osso...
Insomma, la macchina è decisamente buona e superiore a qualsiasi entry level, ma devi valutarne mooolto attentamente lo stato di usura.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
mah...una s3 pro per un principiante,se sei già pratico coi controlli manuali... ma altrimenti IMHO potrebbe scoraggiarti,la cosa mi rende un po' scettico sebbene sia o era una macchina di classe superiore.
L'altra cosa che mi lascia perplesso è che era di un professionista,cosa che non mi fa ben sperare sullo stato di usura, come giustamente dice mike,ho visto alcuni fotografi lavorare,e ho visto a quali stress è sottoposta l'attrezzatura...
Il fatto che sia professionale non incide sul costo degli obiettivi,ha attacco Nikon quindi davanti puoi metterci la lente Nikon o universale con attacco Nikon che vuoi.
Onestamente,la mia personalissima opinione è che delle macchine che hai citato continuo a ritenere il miglior investimento l'eos 400D(budget permettendo), una buona macchina, relativamente semplice e forse più adatta a un principiante e che solo adesso, in questi mesi è stata sostituita dal nuovo modello eos 450D,quindi una macchina sicuramente ancora attuale
P.s.
Se poi non vuoi farti problemi appresso a lenti,focali ecc...
la Fuji s100Fs è una bridge fantastica,la tiri fuori dalla scatola e hai già tutto (dal grandangolare al supertele e pure stabilizzati!!!)pronto per ottime foto senza farti troppe p...e mentali  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bs_221upper utente

Iscritto: 29 Ago 2008 Messaggi: 299 Località: (RoMa)
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto per i consigli preziosi che mi hai dato e spero mi darai!
Si, credo che sia stata usata per i matrimoni, prima dal fotografo e poi dall'aiuto fotografo..
Comunque io non sono in grado di valutare lo stato di usura di una macchina.. Ci sarebbero delle caratteristiche visibili anche ad un occhio meno esperto che potrei valutare per non prendere un bidone?
Ipoteticamente il prezzo sarebbe adeguato? Gli obiettivi mi costerebbero tanto?
Grazie mille!
Ciao ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
Beh, oltre a guardarla esteriormente, quindi guardare le plastiche, i rivestimenti come sono ecc...la S3pro dovrebbe avere un contascatti, non so di preciso dove sia, ma dentro nei vari menù, ce ne dovrebbe essere uno che ti dice quanti scatti ha fatto e se sono steta sostituite le unità di scatto.
La S3 dovrebbe essere testata per più di 100.000 scatti come molte maccihne professionali.
Poi potresti fare una prova della polvere sul sensore, ma quello è facilmente risolvibile con una pulizia.
Per gli obiettivi, non ti costano tanto se vai su gli entry level, però considera che una macchina così (come tutte le macchine) lavora tanto melgio, quanto migliori sono gli obiettivi.
Per esempio il 18-55Vr lo trovi per 180-190euro
Il 18-135Vr intorno ai 300euro _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:16 am Oggetto: Re: La ricerca continua....Fuji Finepix S3 pro? |
|
|
bs_221upper ha scritto: | Ho già anticipato in altri argomenti che sto cercando la mia prima reflex.
Mi sono orientato sulla Canon 350d o 400d.
Un mio amico lavora da un fotografo. questi gli ha ceduto la sua fuji Finepix S3 pro che ora lui rivenderebbe a me per 400 euro (solo corpo macchina).
Forse come prima reflex non è adatta a me, che ne pensate?
Le mie perplessità in merito sono le seguenti:
1) Essendo una macchina professionale potrei avere problemi nell'usarla
2) Gli obiettivi quanto mi verrebbero a costare visto che è professionale?
3) IL prezzo è adeguato?
4) Non so se dico una stupidata...Ma non è che è troppo usata?
Grazie a tutti |
Professionale è relativo... il corpo macchina deriva dalla Nikon F80 che è amatoriale. Ha il pregio la S3 di fare foto bellissime già in JPG e con una dinamica molto estesa. Tra i pregi metterei le ottiche Nikon., Tra i contro: lentezza mnella scrittura, specie in RAW, eccessivo sharp di default (provoca seghettamenti nelle parti curve), sistema batterie ricaricabili. 400 potrebbe essere giusto ocme prezzo (ma già si trova la S5 sotto gli 800 euro nuova) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|