photo4u.it


sgranato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ngc-53
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 8:09 am    Oggetto: sgranato Rispondi con citazione

ciao a tutti, vorrei un consiglio su un problema che ogni tanto mi capita. Succede che alcune foto risultino come sgranate anche se utilizzo un elevato livello di definizione e non uso zoom digitale o altro, in particolare i colori non sono omogei ma rimagono come "scomposti".
Uso una nikon coolpix8700.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi qualche idea o suggerimento.
Non state a guardare la composizione o altro, il dettaglio della foto che allego è stato ricavato da una foto più grande semplicemente con un taglia e incolla senza alcuna zoomata.
Ciao



Clipboard01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  32.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 524 volta(e)

Clipboard01.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ngc-53
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nella mia galleria ho messo un'altra immagine, completamente diversa ma con lo steso problema, forse ancora più evidente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

più che "sgranato" direi che quello è il classico "rumore digitale", provocato dall'uso di ISO alti. fai così, prova a fare uno scatto con gli iso impostati al minimo (di solito 50 o 100) e lo stesso scatto impostandoli al massimo (di solito 400, ma vedi tu com'è la tua macchina Wink )

ti accorgerai di una grossa differenza! Ok!

altra cosa: scatta sempre alla massima risoluzione e con la minima compressione jpg, così guadagni in dettaglio Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, dimenticavo... benvenuto! Very Happy
_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ngc-53
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i consigli, allora oltre a provare a variare gli iso attivare il noise reduction potrebbe aiutare o ci sono delle controindicazioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ngc-53 ha scritto:
grazie per i consigli, allora oltre a provare a variare gli iso attivare il noise reduction potrebbe aiutare o ci sono delle controindicazioni?


te prova con e senza e guarda se c'è un calo troppo evidente di nitidezza! Ciao e benvenuto Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ngc-53 ha scritto:
grazie per i consigli, allora oltre a provare a variare gli iso attivare il noise reduction potrebbe aiutare o ci sono delle controindicazioni?


Usa sempre la sensibilità più bassa possibile. Il noise reduction, per quanto bene funzioni, è sempre un qualcosa pensato per 'metterci una pezza', quindi se puoi evitare il problema che ci sta dietro è meglio.
Poi, nella mia 4300, il noise reduction aumenta di molto il tempo tra uno scatto ed il successivo.

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi introduco nella discussione pur nn avendo la stessa macchina ma vorrei capire una cosa:
non c è nessuna possibilità di ovviare il problema degli iso alti? cioè, in condizione di scarsa luce bisogna assolutamente aumentare la sensibilità iso oppure si può giocare con tempi diaframmi lasciando gli iso bassi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ngc-53
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato a fare qualche esperimento, in effetti il problema sembra legato agli iso impostati, peccato perchè questo impone delle limitazioni in casi particolari.
Grazie a tutti per i contributi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Krookai
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 400
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2005 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

se volete intervenire via software in post-produzione ci sono programmi molto semplici ed efficaci per "spalmare via" il rumore dalle foto.
I più famosi sono:

Neat Image (http://www.neatimage.com/examples.html)
Noise Ninja (http://www.picturecode.com/nn_samples.htm)

Spero vi sia d'aiuto, buon weekend

Ivàn
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mghisolfi
nuovo utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 1
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovendo comprare uno dei due SW

Neat Image

Noise Ninja

Quale dei due è il migliore, considerando che costano +- lo stesso.

Ciao

_________________
Maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mghisolfi ha scritto:
Dovendo comprare uno dei due SW

Neat Image

Noise Ninja

Quale dei due è il migliore, considerando che costano +- lo stesso.

Ciao


Entrambi hanno le versioni dimostrative: provali, poi scegli quello con cui ti trovi meglio.

A parità di competenza nell'utilizzo, danno risultati analoghi...

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pacult
utente


Iscritto: 14 Mgg 2006
Messaggi: 202
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 02 Giu, 2006 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:
Mi introduco nella discussione pur nn avendo la stessa macchina ma vorrei capire una cosa:
non c è nessuna possibilità di ovviare il problema degli iso alti? cioè, in condizione di scarsa luce bisogna assolutamente aumentare la sensibilità iso oppure si può giocare con tempi diaframmi lasciando gli iso bassi?


Beh ci sono certi casi in cui è indispensabile usare gli iso alti in condizioni di scarsa luce (mancanza di cavalletto, soggetti in movimento, ecc.), però se devi fotografare un oggetto immobile e hai a disposizione un cavalletto, con 50 ISO puoi avere una corretta esposizione anche fotografando qualcosa di illuminato con una semplice candela, a patto di usare un tempo di esposizione corretto (qualche manciata di secondi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi