photo4u.it


Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2005 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque lascio l'approfondimento per i nottambuli. Smile
http://www.photo.net/photo/canon/50-1.4.html
Citazione:
If you're stuck with Canon EOS bodies, it won't cheer you to know that Popular Photography's comparison of 50/1.4 lenses showed the Contax/Zeiss 50/1.4 to be slightly better than Canon's. On the other hand, the Canon lens proved superior to Leica, Minolta, Nikon, and Pentax (in that order).

Non aggiungo altri commenti e vi rimando a i test mtf di photodo. Ops
http://www.photodo.com/prod/lens/canon.shtml
Ditemi voi se vale la pena spendere di +.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2005 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per carità, il 50/1.4 nessuno lo vuole toccare però sta di fatto che se uno non ha una full-frame per tante (troppe secondo me) cose non va bene.. per il solo fatto che il campo inquadrato è troppo ridotto. Lo può usare proficuamente per scopi ben precisi.. un po' come un 85mm su una full frame.. Io già per uso generico al 50mm preferisco un 35mm.. sulla digitale 'croppata' a 1,6X mi piacerebbe usare un BEL 24mm! Utilizzabile anche come grandangolare da paesaggio -> DIA belle sature su un'analogica ad es.

Il 30mm di Sigma ben venga ma aspettiamo di vedere quanto costerà 'su strada' Smile Se costerà all'incirca come il 35/2 di Canon potrebbe essere un affare.. chiaramente se dimostrerà di valere qualcosa ad di sotto di f/2 (e a occhio e croce non pare poi così male..)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
qbd a che test mtf ti riferisci?


Parlo dei test mtf di Tuttifotografi, del CSF, ti allego una parte dei test.
Mi pare che siano abb attendibili, ma se volete smentirmi son qui! Smile

Se dovessi dar credito a questo test, dubito che userei il 50 a f1.4. Al max inizierei da f2, o ancor più chiuso..

Ripeto, non l'ho mai preso in mano, ma mi par inutile avere un obiettivo che può essere usato a f 1.4, e poi non usarlo perchè bisogna chiudere almeno a f 2 (se non di più) per avere buoni risultati..

Che mi dite? Sbaglio?



50 f1,4 mtf.jpg
 Descrizione:
Test mtf Canon 50 f1.4
 Dimensione:  29.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 339 volta(e)

50 f1,4 mtf.jpg



_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qua si tocca una nota dolente spesso discussa. I test mtf non possono essere presi come metro di giudizio assoluto, sono importanti nel confronto tra obiettivi ma vanno saputi leggere ed inquadrare. Un grafico come quello mi lascia perplesso, con una scala soggettiva sulle ordinate. Rolling Eyes Riduttivo oltretutto come grafico mtf sensa una differenzazione della frequenza delle linee e del contrasto. Infatti non è la prima volta che non trovo riscontro reale tra la mia esperienza e i test mtf di tuttifotografi, cito ad esempio il 14L2.8 e il 135L2.
Non sono l'unico comunque a pensarla cosi, come vedi photo.net fa riferimento a i test di Popular Photography che in una comparativa di 50 hanno messo il canon secondo solo allo zeiss e migliori di Leica, Minolta, Nikon e Pentax. Vorrei far notare che tutti questi obiettivi sono comunque fior di pezzi di vetro nessuno di loro è poco valido anzi sono tutti fiori all'occhiello della produzione dei rispettivi marchi. Leica se non mi ricordo male era il preferito di un certo Mr Bresson (Mister Bresson NON MisterG!!!) Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, so che i test mtf van presi un po' con le pinze.

La cosa che mi dava da pensare era il per niente buono giudizio a tutta apertura: anche ammettendo misurazioni diverse, difficile trasformare un sufficiente in buono, o ottimo.
E di solito i test mtf del CSF sono abb affidabili, mi pare.

Altra cosa è il giudizio sul campo: e da voi ne ho sempre sentito parlare bene. Ribadisco, io non l'ho nemmeno mai visto "dal vero", percui non sapevo bene che pensare.

Ho visto i link degli altri siti, son tutti entusiasti.

Quindi, in conclusione: è il test che ho postato io ad essere decisamente "sbirlato"?

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che il test ti da un giudizio non un numero. Fai riferimento a i test di photodo che ti ho linkato poco sopra. In conclusione vedresti che sotto l'f2 la definizione cala molto. Ora questo è un problema tecnologico, solo zeiss riesce a fare poco meglio e tutti gli altri fanno peggio. Il risultato però va inquadrato comunque. La resa da f2 in su è elevatissima, da f2.8 assoluta. Una libidine unica per foto paesaggistiche. Se usi aperto perdi questa definizione, ma andiamo, sufficiente mi fa sorridire come giudizio. E comunque con 50/1.4 ci fai un ritratto, dove perdere un po di definizione è anche bene ed avere uno sfocato unico indispensabile.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'immagine che ho postato prima non è molto chiaro, ti allego la dicitura che trovi sulla destra del grafico. Sembra un indice di qualità kodak di qualche tipo, che ignoro del tutto. tu ne sai qualcosa?

Purtroppo i test del sito che mi hai indicato non riesco a visualizzarli, ma mi par di capire che non sono proprio in linea con quelli che ho postato io, giusto?

Ti chiedo a questo punto un'altra cosa.. tra 50 f1.4 e 50 f1.8, a parte l'indiscutibile qualità di costruzione, mi pare che a parità di diaframma otticamente si sia lì... sepre dai test mtf del CSF. Sei d'accordo?
(forse siamo andati un po' troppo OT Smile )



50 f1,4 legenda.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  21.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 297 volta(e)

50 f1,4 legenda.jpg



_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qBD ha scritto:

Ti chiedo a questo punto un'altra cosa.. tra 50 f1.4 e 50 f1.8, a parte l'indiscutibile qualità di costruzione, mi pare che a parità di diaframma otticamente si sia lì... sepre dai test mtf del CSF. Sei d'accordo?

se parli del 50mkI si, sono daccordo.

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG perdonami se intervengo ma io dati alla mano posso dimostrare che il 50mm f/1.8 Mk2 non si discosta cosi tanto dal 50mm f/1.4
A i diaframmi piu aperti 1.4 ha una qualita superiore al centro ma di poco a i bordi si equivalgono anche se 1.8 tende a impastare di più. Di contro f/1.4 soffre di abberazioni cromatiche anche piu del 1.8 alle aperture maggiori. Da f/2.8 in poi gli obbiettivi si equivalgono parlando sempre della qualità nella sua interezza.
Cmq mi riprometto di pubblicare un stralcio delle mie prove con questi 2 obbiettivi che tu in parte hai visto.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attendo di vedere l'opera finita Smile
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se confrontate il grafico postato poco più su con i numeri di Photodo noterete che la linea centrale (quella in neretto) coincide con i valori "Weighted MTF" espressi da Photodo, che appunto dovrebbero indicare una media tra la definizione al centro del fotogramma e ai bordi dello stesso. In ogni caso si parla sempre dei bordi di un fotogramma 24x36, sappiamo bene che con le digitali sono in qualche modo avvantaggiati quegli obiettivi che privilegiano la definizione della parte centrale del fotogramma magari a scapito dei bordi..
Chiaro che per fare confronti diretti occorre che i test siano effettuati in condizioni standard.. con le stesse modalità.
Io ho visto alcuni scatti effettuati con un 50/1.4 (10D) e a tutta apertura effettivamente mi è sembrato davvero MOLTO morbido.. chiaro che per un ritratto non serve il massimo della definizione, anzi.. Negli altri casi con una digitale può essere comodo scattare a f/1.4 e poi a f/2 con una sensibilità ISO raddoppiata e vedere cosa è meglio!
Il confronto tra il 50/1.4 e il 50/1.8 ovviamente è interessante purché non si riduca ad un mero confronto di linee per millimetro.. mi pare di aver visto che il 50/1.4 renda molto meglio i colori.. sono più saturi e anche il contrasto mi è sembrato superiore (non il microcontrasto ma quello che forse serve a far sembrare in qualche misura più 'tridimensionale' un'immagine..). Se ritrovo qualche immagine (pescata su Pbase) ve la linko..

[EDIT] Va beh, senza tante ricerche: basta dare un'occhiata al gioco nel parco (tubone rosso con seggiolino blu), in quegli scatti la differenza sembra impressionante. Se si aggiunge che nel prezzo del 50/1.4 c'è il motore USM e la costruzione è di livello molto superiore.. non ci vuole molto altro a giustificare il prezzo superiore. Anche se sotto f/1.8 è davvero molto morbido.. amen.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi