photo4u.it


Grandangolo fisso
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bulk
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 86
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 11:07 pm    Oggetto: Grandangolo fisso Rispondi con citazione

Avendo deciso di sostituire il ciofegon pari pari con il tamron 17-50/2.8, e volendo un grandangolo vero/spinto,

esiste un'ottica fissa, diciamo 12mm, di ottima qualità ad un prezzo ragionevole oppure devo andare su uno zoom tipo tokina 11-16 o 12-24?

Grazie dei consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ero informato anch'io poco tempo fa: sembra non esista niente tra i fissi.
Dalle notizie che avevo raccolto pare che i migliori siano il Tokina 11-16 f2.8, il Nikon 12-24, e il Canon 10-22 (poi dipende all'attacco che hai). Non ho notizie per Pentax e Oly.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi vedere come si comporta il 10-22: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=263461&highlight=
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 10:09 am    Oggetto: Re: Grandangolo fisso Rispondi con citazione

bulk ha scritto:
Avendo deciso di sostituire il ciofegon pari pari con il tamron 17-50/2.8, e volendo un grandangolo vero/spinto,

esiste un'ottica fissa, diciamo 12mm, di ottima qualità ad un prezzo ragionevole oppure devo andare su uno zoom tipo tokina 11-16 o 12-24?

Grazie dei consigli.


Ci sono i 14 (ormai sull'usato) Tamron e SIgma (meglio il primo, seppur meno diffuso). Io ho il Tamron e ho recentemente comprato l'11/16 Tokina. Devo dire che gli zoom hanno fatto progressi enormi, tant'è vero che lo zoom Tokina complessivamente va meglio del fisso Tamron (solo sulla distorsione ancora prevale il fisso, ma per il resto, nitidezza, uniformità, diaframmi aperti.... va decisamente meglio il Tokina)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricorda poi che un fisso, specie sui grandangoli, e' parecchio scomodo.

Io sto' aspettando con impazienza l'uscita del 10-24 tamron, proprio per la sua escursione focale

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 10:47 am    Oggetto: Re: Grandangolo fisso Rispondi con citazione

bulk ha scritto:
Avendo deciso di sostituire il ciofegon pari pari con il tamron 17-50/2.8, e volendo un grandangolo vero/spinto,

esiste un'ottica fissa, diciamo 12mm, di ottima qualità ad un prezzo ragionevole oppure devo andare su uno zoom tipo tokina 11-16 o 12-24?

Grazie dei consigli.


I 14 ormai sono disponibili solo sull'usato. Uso il Tamron e non è male, ma stranamente i moderni zoom sono migliori. HO preso da poco l'11/16 Tokina ed è ottimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Ricorda poi che un fisso, specie sui grandangoli, e' parecchio scomodo.

Io sto' aspettando con impazienza l'uscita del 10-24 tamron, proprio per la sua escursione focale


IO invece non sento l'esigenza di uno zoom sui grandangolari, ma di fissi non ne fanno più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Ricorda poi che un fisso, specie sui grandangoli, e' parecchio scomodo.

Io sto' aspettando con impazienza l'uscita del 10-24 tamron, proprio per la sua escursione focale


Scomodo in che senso?

Più che dire che gli zoom han fatto parecchi passi avanti direi che la progettazione delle ottiche a focali fissa è ferma a 10 anni fa.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scomodo nel senso che la prospettiva e' fissa.
Lo zoom grandangolare, pur variando di pochi mm, varia ENORMEMENTE l'angolo di campo; SOVENTE non basta spostarsi a piedi per ottenere la composizione che si desidera.

2 anni fa' (all'inizio della mia passione) , leggendo il forum, odiavo gli zoom ad ampia escursione; ora che ho scoperto il 16-85, lo uso per il 90% delle mie foto http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/ e non riuscirei piu' a farne a meno.

La volgare "zoommata", a discapito di un po' di qualita', ti salva troppi scatti, per la rapidita' e per la regolazione della prospettiva. Ok!

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco ma non condivido. Qualità a parte. Qualche passo avanti, qualche passo indietro.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2008 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Capisco ma non condivido. Qualità a parte. Qualche passo avanti, qualche passo indietro.
Wink


ma in una ripresa super grandangolare cambi un mondo la prospettiva... non ci si può spostare... la mattonella giusta è una ed una sola Smile

bulk, se usi canon nell'ordine: 10-22, 11-16, 10-20
se usi nikon 11-16 o 10-20

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi mi dici dove hai letto questa cosa.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero che sui supergrandangoli i fissi non hanno quasi più senso e spiego il perchè.

I problemi ottici sono legati alla focale più corta.
Quindi, luminosità a parte, non è molto diverso per un costruttore creare un 10mm fisso o un 10-20.
Un 10-20 mi consente di sfuttare lenti e sensore al 100%.
L'uso dei fissi comporta o l'uso del 10mm con il crop, oppure il costoso uso di almento tre ottiche, un10, un 15 ed un 20.
Ed anche così si perde l'importante possibilità compositiva di una regolazione fine della focale che nel supergrandagolare porta ad effetti piuttosto marcati sulla prospettiva.

Se così non fosse, significherebbe dare dell'imbecille agli ingegneri Nikkon, che recentemete hanno sfornato un supergrandngolare zoon PRO specifico per avere alte prestazioni ottiche sulla D3.

PS: Fare qualche passo indietro non aumenta l'angolo di campo. Quindi è cosa profondamente diversa sul piano compositivo di un grandangolo più spinto.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
woodstock-
utente


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 470
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che ti serve un ultra wide perchè un wide medio ce l'hai già, s uppongo che ti serva solamente per riprese paesaggistiche. Quindi suppongo che tu possa rinunciare all'USM; tutto ciò per dire che sebbene il 10-22 sia una grande lente, ho letto recensioni veramente ottimistiche in merito all'11-16 tokina. Addirittura photozone si sbilancia dicendo che è il miglior ultragrandangolare zoom disponibile per aps-c

Ok!

_________________
Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
E' vero che sui supergrandangoli i fissi non hanno quasi più senso e spiego il perchè.

I problemi ottici sono legati alla focale più corta.
Quindi, luminosità a parte, non è molto diverso per un costruttore creare un 10mm fisso o un 10-20.
Un 10-20 mi consente di sfuttare lenti e sensore al 100%.
L'uso dei fissi comporta o l'uso del 10mm con il crop, oppure il costoso uso di almento tre ottiche, un10, un 15 ed un 20.
Ed anche così si perde l'importante possibilità compositiva di una regolazione fine della focale che nel supergrandagolare porta ad effetti piuttosto marcati sulla prospettiva.

Se così non fosse, significherebbe dare dell'imbecille agli ingegneri Nikkon, che recentemete hanno sfornato un supergrandngolare zoon PRO specifico per avere alte prestazioni ottiche sulla D3.

PS: Fare qualche passo indietro non aumenta l'angolo di campo. Quindi è cosa profondamente diversa sul piano compositivo di un grandangolo più spinto.


Non ho mai letto tante stramberie in un post solo (senza offesa sia ben chiaro).
Partiamo dalle focali più corte sul formato 135 (digitale o pellicola) rapportate al formato aps-c Nikon (che tu citi) con fattore di moltiplicazione di 1,5x.
Se compro un grandangolare 15 mm (angolo di campo 110°) perchè ho bisogno un determinato e ampio angolo di campo sinceramente non sento il bisogno di avere l'angolo di campo della focale 28 mm.
Avere un 10-20 (equivalente ad un 15-28 su aps-c)consente di sfruttare appieno lenti e sensore tanto come avere un 10 mm.
Ovviamente zoomando cambia la prospettiva. Come cambia anche l'angolo di campo.
Non capisco poi la confusione tra uso dei fissi con crop e le tre focali.

Il nuovo Nikkor 14-24 ha alte prestazioni ottiche per via del nuovo disegno e del nuovo rivestimento antiriflesso. Non certamente per via del fatto che è uno zoom. Chi ha progettato l'ottica non è imbecille. Ha semplicemente fatto il suo lavoro e seguito il trend delle onnipresenti ottiche zoom. Ricordiamoci che uno zoom per quanto bene costruito ha giochi e tolleranze tali da renderlo sempre meno efficiente di un'ottica fissa. Il fatto che oggi tali ottiche siano meglio di quelle fisse non vuol dire che di colpo siano migliorate. La colpa è da dare ai progettisti dato che molti fissi di altissima qualità sono stati comunque progettati 10 anni fa e mai più aggiornati.
Imbecilli lo stai dicendo tu ora, dato che hanno avuto un 14/2.8 in catalogo per anni. Ciò non significa che siano imbecilli secondo me.

Fare passi indietro o avanti non aumenta o diminuisce nulla, questo è ovvio. Sia con gli zoom che con i fissi. Se sul tuo zoom aps-c la tacca più estrema arriva indica 10 mm. Se sul tuo zoom per formato 135 la tacca più estrema arriva a 14 mm. Non è che forzando la ghiera arrivi a 8 o a 12 mm. Ti toccherà sempre fare qualche passo indietro. Dato che si parla delle ottiche più grandangolari oggi disponibili.

Ho tralasciato il 12/5.6 Heliar Cosina Voigtlander perchè penso che in tempo di digitale in molti nemmeno sappiano cosa sia.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
woodstock-
utente


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 470
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là di tutto ciò che hai scritto e che trovo sensato, roger, credo che il senso del post di Cosimo sia semplicemente che se si riuscisse ad avere un 10-20 che a 10mm rende come un 10mm fisso, il fisso sarebbe inutile.

Penso che, idealmente parlando, tutti sceglierebbero di avere meno ottiche nella borsa e coprire ugualmente, e ugualmente bene, tutte le focali Smile

_________________
Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono contento che, a leggere il mio post senza pegiudizi come ha fatto Woodstock, il senso dell mie parole sia chiaro.

Io non sono contro l'uso delle ottiche fisse (che in certe circostanze hanno una loro utilità), ma contro il pregiudizio che siano sempre e comunque migliori degli zoom per fotografare.

Un fotografo "vero" non compra obiettivi per il gusto di collezionarli o per appendere incorniciati i loro test mtf.
Li usa per ottenere le immagini.
Uno zoom di buona qualità ottica è molto più "produttivo"/"utile" di un fisso di qualità "stellare".
Non solo per il risparmio economico (non siamo tutti miliardari) e per il peso e l'ingombro della borsa.
Ma perchè ci sono scene improvvise che durano attimi.
Lo zoom consente di fotografarle, il fisso se non hai la fortuna di avere l'obiettivo giusto già montato ti fa perdere la foto.
Per non parlare di cosa significa stare a cambiare obiettivo sulla spiaggia durante la mareggiata o in ambienti polverosi.

Dai primi zoom afflitti da molti problemi degli anni 80, è passato molto tempo e la tecnologia si è molto evoluta.

Attualmente restano fuori dal campo di utilizzo degli zoom solo situazioni particolari come le ottiche macro e quelle luminose.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Sono contento che, a leggere il mio post senza pegiudizi come ha fatto Woodstock, il senso dell mie parole sia chiaro.

Io non sono contro l'uso delle ottiche fisse (che in certe circostanze hanno una loro utilità), ma contro il pregiudizio che siano sempre e comunque migliori degli zoom per fotografare.

Un fotografo "vero" non compra obiettivi per il gusto di collezionarli o per appendere incorniciati i loro test mtf.
Li usa per ottenere le immagini.
Uno zoom di buona qualità ottica è molto più "produttivo"/"utile" di un fisso di qualità "stellare".
Non solo per il risparmio economico (non siamo tutti miliardari) e per il peso e l'ingombro della borsa.
Ma perchè ci sono scene improvvise che durano attimi.
Lo zoom consente di fotografarle, il fisso se non hai la fortuna di avere l'obiettivo giusto già montato ti fa perdere la foto.
Per non parlare di cosa significa stare a cambiare obiettivo sulla spiaggia durante la mareggiata o in ambienti polverosi.

Dai primi zoom afflitti da molti problemi degli anni 80, è passato molto tempo e la tecnologia si è molto evoluta.

Attualmente restano fuori dal campo di utilizzo degli zoom solo situazioni particolari come le ottiche macro e quelle luminose.


Io parlo sempre per me e per l'uso che faccio io nelle varie circostanze.

Non sono sempre e comunque migliori per fotografare a livello di pura resa ottica per una semplice questione di età (come ho scritto sopra).
Probabilmente lo sono per ingombro e peso. Non venirmi a dire che il 14-24 Nikkor è un'ottica tascabile (non lo è il mio 11-22 Zuiko Digital).

Io pur non essendo un fotografo vero non ho mai guardato un test MTF. Fotografo senza nessun problema con un Mir 20/3.5 e un'Industar 50/3.5 che sono tutto tranne che ottiche performanti e ottimamente costruite.

Sulla produttività capisco il tuo discorso ma non lo condivido. Idem il risparmio economico. Ho pagato il mio 15 mm. circa 285 Euro. Con quella cifra ci compri sicuramente un buono zoom usato non un'ottima ottica nuova. Il mio corredo è leggero ed è composto da pochissime ottiche (quelle che uso realmente con costanza, non quelle che mi servono per allungare la firma su p4u) e tutte tendenti al grandangolare. Focale più lunga? 50 mm.
Non ho mai perso una foto.

Tutto questo riferito al mio modo di fotografare e alla mia esperienza. I se i ma e i sentito dire non mi interessano.

Il senso delle tue parole è chiarissimo ma permettimi di non condividerle appieno e di trovare delle inesattezze.
Smile

Woodstock hai sicuramente ragione. Esistesse un'ottica grande come un 40 pancake, focale 12-135 (parlo per me) f/1.2 su tutta la focale, esente da qualsiasi difetto, leggera ed economica, ok, vada per 'sto zoom.
Dato che non esiste e a me la fotografia piace senza fronzoli, uso quelle due o tre ottiche (con le solite focali) e vivo benissimo.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



Se avessi avuto un 50mm, questa l'avrei persa perche' ero a 900mm ecquivalenti, col 120-300 + 2x (che ho comprato per allungare la firma Mandrillo ) !!

Dai, si scherza Ok!

P.S. : probabilmente sostituiro' il 10-20 col 10-24 tamron, l'importanza (e la comodita') delle zoom, in strada (a me piacciono tanto i viaggetti) per me, e' sempre maggiore.

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi