photo4u.it


Mini confronto 50 e 18-200
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 6:52 pm    Oggetto: Mini confronto 50 e 18-200 Rispondi con citazione

Mi hanno prestato un 50 1.8 nikkor e non ho resistito dal fare un piccolo confronto tra il mio 18-200 ed il 50 a vari diaframmi.
Ho solo fatto un po di foto a casa per verificare la nitidezza senza troppe pretese.
Ho notato che il colore reso e' leggermente diverso tra i due obiettivi. A parita' di diaframma la macchina sceglie a volte tempi leggermente diversi. E sembra che il fisso abbia una profondita' di campo maggiore dello zoom, naturalmente a parita' di diaframmi. Almeno cosi' mi sembra sulla rosa posta a sn dei fotogrammi a meno che lo zoom non distorca un po' ai bordi.

Mino



_DSC0598.jpg
 Descrizione:
F.8 1/10 sec con 50
 Dimensione:  98.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1027 volta(e)

_DSC0598.jpg



_DSC0607.jpg
 Descrizione:
f8 - 1/15 con 18-200 a circa 55 mm.
 Dimensione:  88.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1027 volta(e)

_DSC0607.jpg



_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è tanto la pdc del fisso ad essere maggiore, ma la qualità dello sfocato.
Normalmente si parla della nitidezza, intendendo questa sul piano della messa fuoco. Certi obiettivi offrono numeri ottimi...
Ma appena fuori cosa succede? Come appare il circolo di confusione fuori dal piano di fuoco?
Gli zoom "faticano" Smile
Tutto sommato però, visto il fattore di moltiplicazione del 18-200, ci si potrebbe aspettare di peggio.
Be', anche il fattore di moltiplicazione di prezzo... è diverso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ogni caso grazie, Mino, per questo piccolo confronto.
Se c'è una cosa della sezione Fuji che mi piace e che in questa un po' mi manca è proprio il grande impegno nei confronti "casalinghi" tra attrezzature diverse.
D'accordo, sui nostri obiettivi ormai si sa praticamente tutto, almeno dal punto di vista strettamente tecnico ed esistono test in rete di affidabilità ineguagliabile per qualsiasi fotoamatore.
Eppure, trovo che fare qualcosa da sé possa aiutare sia se stessi che gli altri.

A proposito: con che macchina hai fatto le foto?

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una D70s.

Grazie per la gentilezza.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti postare un crop della parte centrale?
grazie!

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco i crop


_DSC0598_cr.jpg
 Descrizione:
Crop del 50
 Dimensione:  14.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 919 volta(e)

_DSC0598_cr.jpg



_DSC0607_cr.jpg
 Descrizione:
Crop del 18-200
 Dimensione:  14.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 919 volta(e)

_DSC0607_cr.jpg



_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
Ecco i crop

Mmmmm i crop sono un'altra cosa Very Happy

_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh scusa, visto che non lo so spiegami.
Pensavo volessi un ritaglio.

Crop == ingrandimento ???

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto, un ritaglio ingrandito al 100% nella zona di fuoco
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonate l'ignoranza, almeno ho imparato un vocabolo.

Appena posso riposto. Rolling Eyes

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I crop sono dei ritagli della foto con ingrandimento al 100% che servono per vedere dettagli o particolari della foto alla massima risoluzione (100%).

Prendi la foto e e senza ridimensionarla (mantenendola quindi al 100%) ne ritagli un pezzo centrale di dimensioni 200x200 pixel circa.
Quando la posti, sara' un pezzo della foto al 100%.

Quello che hai fatto tu invece, e' stato ritagliare un pezzo della foto gia' ridimensionata... quindi non e' possibile vedere nessun dettaglio della foto al 100% Smile

Ciao,
Dario


Ps: in effetti rileggendomi non mi capisco neanche io... ehheehhe!!!!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chiarirmi.

Prendo l'originale con Photoschiopp.
Uso lo strumento taglierina.
Prendo la parte centrale della foto e faccio il crop.
Photoschiopp mi pare ingrandisca il pezzetto alle dimensioni
originali della foto.

OK cosi ?

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
Beh scusa, visto che non lo so spiegami.
Pensavo volessi un ritaglio.

Crop == ingrandimento ???

Scusa, pensavo avessi solo sbagliato di postare Ok!

_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte e le dritte.
Spero di non aver fatto di nuovo casino.
Comunque qualche problemino ce l'ho ancora.

Photoshop : scelgo pixel reali e la foto va al 100%
Taglierina : non so come impostare i pixel 500x500 allora taglio con le dimensioni della foto che ho.
Viene un crop gigantesco da 6 mpixel.
Ridimensiono il crop (image size) a 800x600 e controllo che non superi
i 200 kB.
I risultati sono questi. Smile



50mm_crop.jpg
 Descrizione:
Crop 50
 Dimensione:  182.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 819 volta(e)

50mm_crop.jpg



18-200_crop.jpg
 Descrizione:
Crop 18-200
 Dimensione:  175.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 819 volta(e)

18-200_crop.jpg



_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque...
scusami, ma avrei ancora qualcosa da dire sulla procedura: non avresti dovuto ridimensionare a posteriori. Cioè: se sei partito da una dimensione abbastanza vicina (di poco più grande) a 800x600, tutto bene. Altrimenti, direi proprio di no (la dimensione spropositata del tuo crop mi fa pensare che qualcosa non sia andato per il verso giusto).


In ogni caso, per quel che vedo qui, il cinquantino è un po' più inciso e nitido (lo si vede soprattutto dai particolari dorati sopra la collina dietro i cigni e nel piumaggio sul collo dei due cigni).
Tutto sommato, però, la differenza è sorprendentemente poca, persino ai bordi. Almeno a questa focale, e per quanto un test come questo può essere valido, il 18-200 si mostra ben al di sopra della pessima fama che ha. Ovviamente ne sono felice (vedi firma) Very Happy


Il 18-200 sembra avere una dominante più calda, ma potrebbe benissimo dipendere da una nuvola di passaggio quando hai usato il 50.

Grazie ancora e a presto

Guido

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con te sulla nuvola di passaggio. La scena era illuminata
infatti solo dalla luce della finestra.
Sono d'accordo anche sulle procedure che non sono riuscito a seguire
passo passo.
Quello che non sono riuscito a fare (nonostante vari help) e' dare la dimensione in pixel alla taglierina, per cui ho croppato e photoshop ha ingrandito la foto a 6 MP (2000x3000) , come l'originale e solo dopo ho ridotto le dimensioni.
Cerchero ancora un po' in rete.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come non detto...
mi sono reso conto ora, riguardando le immagini originali, che non hai affatto croppato.
Fare un crop significa ritagliare un piccolo particolare dell'immagine, in modo che i pixel dell'immagine che ci fai vedere corrispondano ai pixel originali scattati dalla macchina (ovviamente a una risoluzione di 72 dpi, o di 96 per Mac).
E' per quello che il tuo pseudo-crop pesava così tanto (in pratica, quanto la foto originale).
Altrimenti, si tratterebbe soltanto di un ridimensionamento.
L'800x600 "reale" lo ottieni riempiendo le caselle numeriche dello strumento taglierina con le dimensioni, appunto, di 800x600.
Solo a quel punto puoi ottimizzare la foto per farla stare dentro i 200k.

Spero di non essere stato troppo pedante, ma credo che acquistare un po' di dimestichezza con questo tipo di cose aiuti molto a capire la fotografia digitale dal punto di vista tecnico (sempre senza perdercisi dentro...).

Eventualmente, se vuoi, posso provare io; puoi mandarmi gli originali con Easyshare (o siti simili, che servono per lo scambio di file pesanti che non possono essere postati nei forum), o addirittura per e-mail.

Ri-ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sei pedante, sono io de coccio.
Il mio photoshop ,in inglese, mi propone le due finestrelle della taglierina con dimensioni in inch e non so come dargli le dimensioni in pixel.
Se hai voglia di farlo tu ti ringrazio e ti do i link per le due immagini originali (2000x3000).
Se hai voglia di perdere un po' di tempo dovresti spiegarmi , passo passo, la procedura.

Ecco i link:
http://www.4shared.com/file/60918979/7102ce89/50mm.html
http://www.4shared.com/file/60919116/1484243/18-200.html

Grazie per la pazienza.

Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi hai risposto mentre inviavo il mio secondo messaggio.

Se non ti secca troppo, riprovaci, perché credo che valga la pena!

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sempre così quando ci si scambiano messaggi sul forum a distanza ravvicinata di tempo.
Ho appena scaricato; se riesco a fare qualcosa prima di uscire, lo posto e ti spiego tutto (o almeno, quello che so io!)

A presto

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi