photo4u.it


Pentax 16-50 f/2.8, Sigma 18-50 F2.8 o Tamron 17-50 f2.8?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 1:40 pm    Oggetto: Pentax 16-50 f/2.8, Sigma 18-50 F2.8 o Tamron 17-50 f2.8? Rispondi con citazione

Le Pentax vengono vendute con una buona ottica kit 18-55mm che, se non si hanno particolari esigenze, può coprire gran parte delle normali situazioni di scatto.

Appena si sono apprese le basi della fotografia, però, si diventa abbastanza smaliziati da capire che con un'apertura pari a 3.5 - 5.6 c'è poco da usare il diaframma in maniera creativa; inoltre, in caso di poca luce un diaframma più aperto non guasta mai, e così la scelta più logica è pensare all'acquisto di una bella ottica che copra più o meno le stesse focali ma abbia una apertura maggiore; e magari pure una apertura costante su tutta l'escursione focale.

Attualmente il mercato offre tre ottiche che sembrano fatte apposta per rispondere a tale esigenza:



nell'ordine:

- Tamron AF17-50mm F/2.8 Di-II LD Aspherical

- Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO

- Pentax DA* 16-50mm f/2,8 SDM

In questo 3D vorrei discutere di tali ottiche, che ritengo oltremodo interessanti per i motivi appena spiegati.

Chi le possiede è pregato di condividere le sue esperienze con il resto del forum partecipando alla discussione Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500


Ultima modifica effettuata da mike1964 il Gio 28 Ago, 2008 1:53 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai provato il Tamron mentre ho avuto il Sigma anche se non macro.

Come qualita' totale sicuramente il Pentax, come prezzo sicuramente il Sigma.

In piu' il Pentax e' tropicalizzato ad ultrasuoni e copre dai 16mm.

Non chiedetemi pero' se uno vale il doppio dell'altro. Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il 16-50 DA* su K10D e il 17-50 Tamron su 30D.

Come resa direi che il vantaggio del 16-50 pentax è evidente, come colori più che come nitidezza. La qualità costruttiva non è paragonabile. L'autofocus del Tamron è piuttosto lento e a volte impreciso, quello del DA* è velocissimo ma ogni tanto canna. Sfocato a vantaggio, per me nettamente, del Pentax...il tamron non mi piaceva per nulla da questo punto di vista (diverso invece il 28-75, quello si che ha un bello sfocato)...Come nitidezza siamo alla pari, se la cavano benissimo già da F2,8 entrambi.

In sostanza: il Tamron mi è piaciuto, l'ho usato con soddisfazione...ma il DA* è di un'altra razza, sia come resa globale che come costruzione

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno sa quanto costano? Maiale
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
L'autofocus del Tamron è piuttosto lento e a volte impreciso, quello del DA* è velocissimo ma ogni tanto canna. Sfocato a vantaggio, per me nettamente, del Pentax...il tamron non mi piaceva per nulla da questo punto di vista (diverso invece il 28-75, quello si che ha un bello sfocato)...Come nitidezza siamo alla pari, se la cavano benissimo già da F2,8 entrambi.


Luca Fuma dice che il Tamron soffre di front focus, magari è quella la causa dell'imprecisione dell'autofocus? sulla K20 il problema sarebbe facilmente risolvibile (sulla mia K100DS però - purtroppo - no Imbarazzato )

In che senso lo sfocato è peggiore?

E in che senso i colori sarebbero più belli col Pentax? in maniera più specifica dove è ravvisabile la differenza? Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è una questione di budget, giocoforza magari uno deve ripiegare sull'universale. Ma il Pentax è lente di ben altra classe.
Non soltanto per la nitidezza, anche per la resa dei colori, e per la resistenza al flare che, attenzione, non è presunta. Obiettivi delle serie professionali di costruttori ben più blasonati non possono competere con i più umili KA sotto questo aspetto.
Senza dimenticare tropicalizzazione e motore ad ultrasuoni.

Attenzione però, con le focali da 18 a 50mm anche a f/2,8 giocare con le profondità di campo non è semplice. Fino a 30, 35mm a meno di non inquadrare un soggetto molto vicino, la profondità di campo sarà sempre tale da impedire lo stacco dello sfondo. Praticamente solo alla focale massima si può fare qualcosa, ma a questo punto meglio il cinquantino, che arriva a f/1,4.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il primo dei tre. Per essere sintetici:

Smile PROS:

-Nitido a tutte le focali (con qualche inevitabile calo agli estremi, ma comunque più che buono) e anche a tutta apertura, soprattutto a 50mm, il che viene buono per i ritratti...

-E' il più piccolo, leggero, con minor diametro dei filtri, economico (pco più del sigma, molto più del pentax) tra i tre obiettivi a confronto.

-Buona resistenza al flare (magari non miracolosa ma per la poca esperienza che ho direi superiore alla media...)

-Sempre nei limiti della mia scarsa esperienza mi pare che abbia buoni colori...

-Aberrazioni cromatiche. Anche se sono evidenti a 17mm (quasi inevitabile per questo tipo di zoom) quasi spariscono alle focali più lunghe.

Triste CONS:

- Evidente front-focus. Con la k20 che permette la taratura dell'AF sulle singole ottiche non è un grosso problema (io l'ho risolto), ma per tutte le altre macchine è un enorme problema. Tra l'altro pare un difetto sistematico.

- Field curvature. A 17mm i bordi estremi appaiono fuori fuoco, non per un problema di scarsa risolvenza, ma perchè il piano di messa a fuoco si incurva agli estremi. Purtroppo si vede a 17mm con diaframma aperto... Chiudendolo (aumenta la pdc) il problema si riduce.

- AF lento e un pò inaffidabile in condizioni di scarsa luce. Potrebbe essere un problema congiunto di macchina+obiettivo, anche se lamentano questo difetto anche quelli che lo possiedono nei montaggi canon e nikon.

- La ghiera di messa a fuoco non è meccanicamente disaccoppiata dal meccanismo AF, quindi gira quando si mette a fuoco. E' una sottigliezza, ma sarebbe meglio senza...

Avendo risolto il problema del front focus, nel mio caso il problema maggiore è il secondo.

Rolling Eyes NELLA MEDIA:

Costruzione meccanica, vignettatura, resa dello sfocato...

Un commento: il pentax costa quasi il doppio degli altri due ma è tropicalizzato e ha gli ultrasuoni. Poi comunque è un vetro pentax con tanto di SMC... C'è però da dire che neanche lui è esente da problemi di f/b focus (anzi...) e la qualità ottica sembra allineata a quella degli altri due... Inoltre pesa molto più del tamron e ha filtri da 77mm, mi pare...

Il sigma è un simil-macro (ingrandimento 1:3), il tamron non ha la dicitura macro e arriva a 1:4.5, il pentax lo ignoro....

A voi la scelta... Very Happy

Mi prometto di aggiungere qualche scatto (con relativi crop) appena ho un pò più di tempo...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Attenzione però, con le focali da 18 a 50mm anche a f/2,8 giocare con le profondità di campo non è semplice. Fino a 30, 35mm a meno di non inquadrare un soggetto molto vicino, la profondità di campo sarà sempre tale da impedire lo stacco dello sfondo. Praticamente solo alla focale massima si può fare qualcosa, ma a questo punto meglio il cinquantino, che arriva a f/1,4.


La elevata profondità di campo è insita strutturalmente nel range di focali che stiamo considerando; quale 18mm (o addirittura 16mm nel caso del Pentax) può avere scarsa profondità di campo? Ovvio che se è quello che si cerca bisognerà scegliere focali più lunghe... Wink

Il discorso del cinquantino è diverso; in questo 3D volevo parlare di questi comodissimi zoometti ad elevata luminosità, che sono dei veri e propri "universali", con qualche (piccolo) limite e tanti (grandi) pregi, almeno per l'uso generico cui sono destinati.

Il cinquantino su un sensore APS è una tipica ottica da ritratto, che può offrire di più rispetto a qualsiasi zoom, e che si può usare anche solo per il piacere di godere uno sfocato a f1.4... Maiale

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Luca Fuma dice che il Tamron soffre di front focus, magari è quella la causa dell'imprecisione dell'autofocus? sulla K20 il problema sarebbe facilmente risolvibile (sulla mia K100DS però - purtroppo - no Imbarazzato )

In che senso lo sfocato è peggiore?

E in che senso i colori sarebbero più belli col Pentax? in maniera più specifica dove è ravvisabile la differenza? Smile


Nessun problema di front o back focus, è proprio cannato di brutto a volte...e la stessa cosa la rivedo col 28-75. Diciamo che i tamron non brillano certo per AF.

La bellezza dello sfocato non parametrizzabile, è una questione di gusto. Il tamron mi sembra duro, netto, ma allo stesso tempo impastato. Il Pentax, pur non raggiungendo la bellezza dello sfocato del 24-70L, ha una resa molto migliore, più morbida e graduale...in poche parole più bello. E' una cosa che noti usandoli, difficile da spiegare.

I colori di partenza del pentax sono più caldi, più vivi, più "belli"...sono Pentax, non si può spiegare diversamente. Il Tamron ha dei buoni colori ma sono un pelo più freddi, più anonimi rispetto al pentax

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:

Nessun problema di front o back focus, è proprio cannato di brutto a volte...e la stessa cosa la rivedo col 28-75. Diciamo che i tamron non brillano certo per AF.

La bellezza dello sfocato non parametrizzabile, è una questione di gusto. Il tamron mi sembra duro, netto, ma allo stesso tempo impastato. Il Pentax, pur non raggiungendo la bellezza dello sfocato del 24-70L, ha una resa molto migliore, più morbida e graduale...in poche parole più bello. E' una cosa che noti usandoli, difficile da spiegare.

I colori di partenza del pentax sono più caldi, più vivi, più "belli"...sono Pentax, non si può spiegare diversamente. Il Tamron ha dei buoni colori ma sono un pelo più freddi, più anonimi rispetto al pentax


Il problema di f/b focus c'è solo nel montaggio pentax (la sfiga). Una volta risolto, mi son trovato ad aver problemi con poca luce, di giorno ci prende... Comunque da ignorante mi chiedo: la precisione della messa a fuoco non dovrebbe dipendere solo dal modulo AF montato nel corpo macchina??

Lo sfocato del tamron in effetti non è il massimo, soprattutto quando lo sfondo è molto contrastato. (Ma ora ho il conquantino... Mandrillo)

Per quanto riguarda i colori c'è anche da dire che molto dipende dal sensore e dall'algoritmo di semosaicizzazione, tu il tamron l'hai provato sulla eos 30D, il pentax l'hai provato sulla k10, io il tamron lo uso sulla k20. Stiamo confrontando due ottiche diverse su tre macchine diverse...
Con questo non voglio negare che il pentax abbia colori migliori, ma penso anche che via software è relativamente facile colmare le differenze...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Stiamo confrontando due ottiche diverse su tre macchine diverse...
Con questo non voglio negare che il pentax abbia colori migliori, ma penso anche che via software è relativamente facile colmare le differenze...

Luca


Si si certo, ma l'impressione me la sono fatta confrontando anche il tamron con ottiche canon. A livello di colori non era così "bello". Poi certo confrontarle così le ottiche è un po' troppo "spannometrico" ma parlo di impressioni d'uso, non sono certo test scientifici

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
non voglio negare che il pentax abbia colori migliori, ma penso anche che via software è relativamente facile colmare le differenze...

Luca


E' vero, con PS fai tutto.

Ma quando sono passato dal Sigma 400mm al Pentax star, credimi, ho smesso di regolare colori, livelli, saturazione, ecc...
Un altro mondo.

E una bella soddisfazione.

La stessa cosa posso dire dell'F 50mm e del DA 50-200. Straordinari.
Se penso che mostri sacri della fotografia web, dotati di lenti da 6000 euro, stanno sempre li a giocare con i colori delle loro foto...

Sottotono, come resa dei colori, sono invece il DA 18-55, assolutamente non Pentax come resa, e il vecchio Takumar che è molto molto freddo...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi riprometto di fare una confronto tra i colori del tamron (a 50 mm) e l'SMC-A f1.7 che ho appena preso... Mi avete incuriosito...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peppino22
utente


Iscritto: 22 Mgg 2008
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupobianco ha scritto:

Sottotono, come resa dei colori, sono invece il DA 18-55, assolutamente non Pentax come resa, e il vecchio Takumar che è molto molto freddo...[/quote]

Ma intendi l'obiettivo kit? E in questo caso che valide alternative ci sarebbero ? Grazie .

_________________
Pentax K50 + HD DA 16-85 + HD DA 55-300 + FA 50 f1.4 + DA 35 f2.4 - Fujifilm x10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peppino22 ha scritto:
Citazione:
Lupobianco ha scritto:

Sottotono, come resa dei colori, sono invece il DA 18-55, assolutamente non Pentax come resa, e il vecchio Takumar che è molto molto freddo...


Ma intendi l'obiettivo kit? E in questo caso che valide alternative ci sarebbero ? Grazie .


Le alternative sono note e costose, ahimè. Potresti pensare al 16-45 f/4. Ma tieni presente chi io sto parlando di sfumature. Il 18-55 lo uso con soddisfazione e ne sono un estimatore. In galleria e sul mio sito ci sono varie foto fatte con questo obiettivo.

Per l'obiettivo vale la stessa cosa che vale per la macchina: non affrettativi a cambiare, basandovi sul parere di altri, se non sapete cosa non vi piace e/o cosa invece vorreste.
Tu ne sei contento? Tienilo. Non ne sei contento? Chiediti se sai usarlo correttamente. Non ne sei contento e sei sicuro di saperlo usare correttamente? Allora valuta se è il caso di cambiarlo.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peppino22 ha scritto:

Ma intendi l'obiettivo kit? E in questo caso che valide alternative ci sarebbero ? Grazie .


E' proprio delle alternative che stiamo parlando, no?
A cui si può aggiungere il pentax 16-45 f4, il nuovissimo pentax 17-70 f4 (caruccio) e volendo spendere meno il classico sigma 17-70 f2.8-4.5...

Tutti questi tre aggiunti sono però meno luminosi dei tre di cui si sta discutendo, che sono tutti f2.8 fisso.

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sapete se la differenza dichiarata sulla focale minima (16,17 o 18) è effettiva o va presa con beneficio di inventario?
Lo chiedo perchè avere il 16mm su un'ottica standard è molto interessante. Sulla focale massima invece piccole differenze alla fine mi sembrano meno importanti.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:

Le alternative sono note e costose, ahimè. Potresti pensare al 16-45 f/4. Ma tieni presente chi io sto parlando di sfumature. Il 18-55 lo uso con soddisfazione e ne sono un estimatore. In galleria e sul mio sito ci sono varie foto fatte con questo obiettivo.


anche io ho fatto molte foto con l'obiettivo kit e st tranquillo che va benone. Non farti prendere dalla fregola di cambiarlo

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peppino22
utente


Iscritto: 22 Mgg 2008
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
LupoBianco ha scritto:

Le alternative sono note e costose, ahimè. Potresti pensare al 16-45 f/4. Ma tieni presente chi io sto parlando di sfumature. Il 18-55 lo uso con soddisfazione e ne sono un estimatore. In galleria e sul mio sito ci sono varie foto fatte con questo obiettivo.


anche io ho fatto molte foto con l'obiettivo kit e st tranquillo che va benone. Non farti prendere dalla fregola di cambiarlo


No, la mia era semplice curiosità. Ma ancora chiedo: come mai il 50-200 che viene considerato u n pò ovunque in buon obiettivo , ha un costo così contenuto ? Grazie !

_________________
Pentax K50 + HD DA 16-85 + HD DA 55-300 + FA 50 f1.4 + DA 35 f2.4 - Fujifilm x10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui un breve confronto fra il Tamron e il Pentax:



http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-slr-lens-discussion/35735-da-16-50-vs-tamron-17-50-throwdown-round-ii.html

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi