 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 5:26 pm Oggetto: K100DS: vediamo un po' come va a 3200 iso... |
|
|
Una delle ragioni che mi hanno spinto a comprare una reflex digitale è la mia predilezione per gli scatti in luce ambiente con pochissima luce; con la Fuji s6500 in realtà me la cavavo anche bene, specie se in RAW; ma indubbiamente una reflex ad alta sensibilità ha un rendimento migliore.
Il primo approccio - debbo essere sincero - un po' mi ha interdetto; la K100DS indubbiamente rendeva meglio in quanto a dettaglio e rumore, ma era assolutamente deficitaria dal punto di vista del bilanciamento del bianco, che con le Fuji, qualsiasi modello anche economico, non era mai stato un problema.
Come al solito però, qualsiasi attrezzatura, per rendere al meglio, deve essere ben conosciuta dal fotografo; quindi mi son messo d'impegno a studiare la Pentax, ed ecco qualche risultato:
PENTAX K100D Super
1/6 sec - F 4.00 - ISO 3200
Flash - Flash not fired
FocalLength - 24 mm
White Balance - Manual
FocalLengthIn35mmFilm - 36 mm
Antiblur attivato.
La scena, ripresa nella mia cucina, è illuminata da una singola luce centrale, abbastanza debole (infatti il tempo di scatto è lentissimo, appena 1/6, nonostante la sensibilità esasperata che ho dovuto utilizzare), ma nonostante ciò la resa è decisamente apprezzabile.
Tanto per cominciare, ho utilizzato la calibrazione manuale del bianco, come spiegato in questo 3D: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=311953
Fatto qualche scatto di prova ho controllato l'istogramma, ed ho notato che le foto erano tutte sottoesposte (la K100 è decisamente cosnservativa nell'esposizione) e ciò influiva in maniera negativa sul rumore; quindi ho impostato il correttore di esposizione a +1 stop, ottenendo un istogramma perfetto. In tal modo ho potuto scattare tranquillamente in JPG, ottenendo un risultato assolutamente soddisfacente senza bisogno del RAW (con cui - comunque - si sarebbe ottenuto un risultato ancora migliore).
Debbo andare; stasera posto la foto originale e qualche crop
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Bhè direi che il risultato è ottimo, sia dal punto di vista del bilanciamento del bianco che della sensazione del rumore (aspetto i file interi per esprimere un giudizio sul rumore). Sembrano conservati parecchi dettagli e la possibilità di escludere il filtro antinoise è utile sa questo punto di vista (peccato che la S6500 non avesse questa possibilità). _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
io una cosa devo capire...come fate a scattare così lenti ???...sgrunt!!!  _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Sto cercando di caricare la foto intera su speedyshare, ma pare che stasera sia decisamernte down...
Vi dovrete accontentare solo di un paio di crop, per il momento
eccoli:
mi pare si possano fare le seguenti osservazioni:
- la foto ha decisamente poco rumore; nonostante sia uno scatto a ben 3200 iso, nonostante la fonte di luce non sia delle migliori e nonostante si tratti di un semplice JPG (niente RAW, come ho già spiegato prima); abbiate anche presente che non ho usato alcun filtro per la riduzione del rumore; il rumore non è presente nemmeno nelle parti più scure; una lieve presenza solo sulle parti in ombra della pelle, da sempre difficilissima da riprodurre. A me francamente sembra un eccellente risultato, specie se penso che - scattando in RAW - può solo migliorare ulteriormente...
- il livello di dettaglio non è compromesso più di tanto; certo, non è una lama, ma non si può pretendere che lo sia, quando si scatta a 3200 iso e 1/6 di secondo, e per di più a tutta apertura (con un obiettivo kit); il settaggio dello sharp in macchina è su standard, ma la qualità è abbastanza buona da sopportare anche un po' di maschera di contrasto, ove serva (in questa foto - a mio avviso - no, dato anche il soggetto raffigurato che semmai si giova di una certa morbidezza)
- chi è abituato a scattare con "compattone" tipo la Fuji s6500 (o qualsiasi altra) noterà, nel terzo crop, come la profondità di campo della reflex sia decisamente più limitata; con un sensore più piccolo i piedi sarebbero stati perfettamente a fuoco...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Dùnadan ha scritto: | Sembrano conservati parecchi dettagli e la possibilità di escludere il filtro antinoise è utile sa questo punto di vista (peccato che la S6500 non avesse questa possibilità). |
Più che altro è il contrario, nel senso che la K100DS non da la possibilità di inserire alcun filtro antinoise; ormai è forse l'ultima macchina rimasta sul mercato a sfornare JPG non ripuliti (ed è una delle ragioni per cui mi è piaciuta; a me un po' di rumore non ha mai fatto paura, specie in stampa); con la s6500 ho ottenuto foto ugualmente memorabili, pur se di qualità necessariamente inferiore a questa sensibilità, ma lavorare in RAW era praticamente obbligatorio da 800 iso in poi, proprio per aggirare lo zelantissimo filtro antirumore (che voleva per forza piallarmi i dettagli...)  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
bastiancontrario ha scritto: | io una cosa devo capire...come fate a scattare così lenti ???...sgrunt!!!  |
Be', a dire il vero la cosa preferibile sarebbe non scattare con tempi tanto lenti... ecco perchè il mio prossimo acquisto sarà un cinquantino luminoso, appositamente per gli scatti in interni.
Comunque, quando si scatta con tempi lenti a mano libera bisogna tenere bene la macchina in mano, appoggiandola anche all'occhio; possibilmente appoggiarsi a qualcosa o assumere una posa stabile; muovere solo il dito di scatto e non tutta la mano (sembra una stupidaggine, ma fate la prova: istintivamente, di solito, non muovete solo il dito... ) e, inoltre... inserire l'antishake. Che però - con tutta franchezza - non ho ancora capito fino a che punto è realmente utile e quanto vantaggio effettivo dia. Fatto sta che con la s6500 scattavo con gli stessi tempi e più o meno ottenevo gli stessi risultati. Fino ad oggi, con certezza, posso solo dire che l'antishake mi compensa egregiamente le vibrazioni indotte dallo specchio e dall'otturatore (che però sulla s6500 non c'erano proprio e quindi non introducevano alcuna vibrazione da eliminare).
Credo che sulle lunghe focali vada meglio; d'altra parte a mio avviso non ha mai avuto troppo senso stabilizzare ottiche grandangolari e medie, anche se oggi pare non se ne possa fare assolutamente a meno... _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
...un altro scatto con i relativi crop
PENTAX K100D Super
1/10 sec - F 4.00 - ISO 3200
Flash - Flash not fired
FocalLength - 24 mm
White Balance - Manual
FocalLengthIn35mmFilm - 36 mm
Contrast - Normal
Saturation - Normal
Sharpness - Normal
Stesse considerazioni già fatte col precedente scatto; rumore molto basso in relazione all'altissima sensibilità utilizzata e nitidezza più che accettabile.
Il fuoco stavolta è sui piedi (a proposito, se mia moglie scopre che tipo di foto ho postato mi fa fuori... fate finta che i piedi di mio figlio siano puliti ) quindi è il viso ad essere poco nitido, ma ciò è del tutto normale
OK: ho postato già un paio di foto, che ne dite, allora?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:41 am Oggetto: |
|
|
Mike, fai benissimo a puntare ad un cinquantino luminoso ma non pensare di usarlo molto per le foto in interni per due semplici motivi:
-un f1.4 o 1.7 a 50mm ti da così poca pdc che una foto come quella che hai postato diventerebbe inguardabile
-il cinquantino è relativamente lungo (su aps-c) il che comporta inquadrature strette, in interni è difficile da usare se non per ritratti.
In pratica lo userai quasi esclusivamente per ritratti...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:24 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con LucaFuma sul 50mm. Sulle digitali è un ottica da ritratto più che un tuttofare da interni.
Per quell'uso mi cercherei un ottica tra i 24 e i 35mm. Io uso sulla K10 un FA 28/2.8 come normale luminoso. In casa Pentax l'ideale è probabilmente l'FA 35/2 oppure, se si è disposti a spendere, il 31/1.8 limited. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppino22 utente

Iscritto: 22 Mgg 2008 Messaggi: 89
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Mike ha scritto:
Il fuoco stavolta è sui piedi (a proposito, se mia moglie scopre che tipo di foto ho postato mi fa fuori... fate finta che i piedi di mio figlio siano puliti ) quindi è il viso ad essere poco nitido, ma ciò è del tutto normale
Mike, sei un grande ! Non mi preoccuperei tanto dei piedi, ma di quanto tua moglie sia disposta a sopportarti ancora ! Immagino le scene di te che giri per casa con la macchina al collo a scattare e scattare ! Però tutto questo vedi che dritte dà a noi tutti! Ripeto sei un grande!
 _________________ Pentax K50 + HD DA 16-85 + HD DA 55-300 + FA 50 f1.4 + DA 35 f2.4 - Fujifilm x10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Mike, fai benissimo a puntare ad un cinquantino luminoso ma non pensare di usarlo molto per le foto in interni per due semplici motivi:
-un f1.4 o 1.7 a 50mm ti da così poca pdc che una foto come quella che hai postato diventerebbe inguardabile
-il cinquantino è relativamente lungo (su aps-c) il che comporta inquadrature strette, in interni è difficile da usare se non per ritratti.
In pratica lo userai quasi esclusivamente per ritratti...
Luca |
grazie per il consiglio, ne ero già consapevole
Il cinquantino lo prenderei appena posso, proprio per il ritratti; come obiettivo generico, probabilmente, quando le mie finanze lo permetteranno, prenderò un 18-50 f2.8 fisso, forse Tamron (mi dicono che sia una lente più che discreta). Certo, con la PDC ci sarà qualche problema in più ripetto alla s6500, ma lo sapevo già quando ho deciso di prendere la Pentax; metterò a fuoco su un punto mediano e cercerò di risolvere in questo modo...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Già che mi ci trovo, vi posto uno scatto realizzato per errore, ma da cui si può ricavare comunque qualche indicazione utile.
Avevo dimenticato la macchina sulla sensibilità di 3200 iso e - il giorno dopo - mi sono ritrovato con alcune foto scattate sulla spiaggia, in pieno sole, a quella sensibilità...
Questa ne è una:
PENTAX K100D Super
1/2500 sec - F 10.00 - ISO 3200
Flash - Flash not fired
FocalLength - 18 mm
White Balance - Auto
FocalLengthIn35mmFilm - 27 mm
Contrast - Normal
Saturation - Normal
Sharpness - Normal
A parte i dati di scatto pazzeschi, una cosa salta subito all'occhio: i colori sono perfetti.
Ciò riconferma una cosa che ogni tanto amo ripetere: parecchie volte una foto ad alta sensibilità riesce male non solo per colpa della macchina fotografica, ma della cattiva luce ambiente; purtroppo parecchie fonti di luce artificiale sono davvero penose e presentano delle dominati orribili, che difficilmente possono essere eliminate; quando la luce è di qualità buona i colori sono pienamente soddisfacenti anche a 3200 iso...
Per il resto, un po' di rumore c'è nelle parti in ombra e la nitidezza potrebbe essere di sicuro migliore; però abbiate presente che i crop sono esattamente come usciti dalla macchina: una passatina leggera di NoiseWare e un pizzico di sharp permetterebbero a questa foto una stampa anche in dimensioni ragguardevoli. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 1:04 am Oggetto: |
|
|
Non posso chiudere questa breve rassegna di foto a sensibilità stratosferica senza farvi vedere anche un po' di sano rumore; altrimenti potreste davvero credere che la K100DS fa i miracoli (e ciò - ovviamente - non può essere)
Eccovi dunque l'ultimo scatto (per ora):
PENTAX K100D Super
1/6 sec - F 5.60 - ISO 3200
Flash - Flash not fired
FocalLength - 26 mm
White Balance - Manual
FocalLengthIn35mmFilm - 39 mm
Contrast - Normal
Saturation - Normal
Sharpness - Normal
Come al solito le condizioni di scatto sono infami (1/6 di secondo a 3200 iso; anche se però - stavolta - un po' è colpa mia; avevo dimenticato la macchina sulla priorità di diaframmi, altrimenti un po' avrei potuto anche aprire, ottenendo un tempo più veloce)
Quelle belle superfici lisce, scure e monocromatiche sono l'ideale per ottenere dello stupendo rumore cromatico; che infatti è saltato fuori. Tale rumore, però, se davvero dovesse dare fastidio, è facilmente eliminabile con gli appositi programmi tipo NoiseWare; ho fatto qualche prova e il risultato mi pare più che accettabile:
Volendo si può aumentare l'aggressività del filtro per ottenere foto ancora più "lisce" ma personalmente preferisco non piallare troppo i dettagli ed eliminare solo le macchie a coriandolo, che possono effettivamente dare un certo fastidio anche in fase di stampa, specie se di dimensioni non troppo contenute.
Nel complesso, però, la foto mi sembra più che soddisfacente; francamente, vedendola solo a monitor, nella dimensione di 800 pixel sul lato lungo, stenterei a credere che si tratta di uno scatto a 3200 iso.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
Sono scatti in jpg, vero?
Con il raw + passata filtro antinoise si migliora ulteriormente...
Da quando ho la reflex inoltre ho notato che, anche a parità di quantità di rumore, quello della reflex sembra più facilmente eliminabile da parte di neatimage rsipetto a quello che mi trovavo con la fz50... Cioè, noto che il rumore viene eliminato un pò più efficacemente ma soprattutto i dettagli rimangono (quasi) inalterati, prima per rimuovere visibilmente il rumore dovevo anche piallare molti dettagli...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
Davvero una bella resa!
Io ho sempre sostenuto che curando l'esposizione in modo adeguato il rumore viene ridotto al minimo. E le foto qui, soprattutto quelle in spiaggia, sono un esempio. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Sono scatti in jpg, vero?
Con il raw + passata filtro antinoise si migliora ulteriormente...
Da quando ho la reflex inoltre ho notato che, anche a parità di quantità di rumore, quello della reflex sembra più facilmente eliminabile da parte di neatimage rsipetto a quello che mi trovavo con la fz50... Cioè, noto che il rumore viene eliminato un pò più efficacemente ma soprattutto i dettagli rimangono (quasi) inalterati, prima per rimuovere visibilmente il rumore dovevo anche piallare molti dettagli...
Luca |
Si, sono tutti scatti in JPG; con un po' di attenzione non è indispensabile usare il RAW nemmeno a 3200 iso, anche se ovviamente il miglior risultato possibile si ottiene sempre con il formato grezzo; per le foto importanti consiglio senz'altro di usarlo.
Anche io utilizzo NeatImage, ma noiseware è decisamente più semplice e veloce: ti consiglio di provarlo, darà risultati migliori anche con la FZ50 (che però - probabilmente - ha questo livello di rumore già a 400 iso; quindi sui 3200 iso proprio non ci farei alcun pensiero... ) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | prenderò un 18-50 f2.8 fisso |
Non so quanto possa costare, ma tieni conto che da poco è uscito il Pentax DA 17-70 f4 SDM... un bel range di focali (prezzo tra i 500 e i 600€). _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Mike, fai benissimo a puntare ad un cinquantino luminoso ma non pensare di usarlo molto per le foto in interni per due semplici motivi:
-un f1.4 o 1.7 a 50mm ti da così poca pdc che una foto come quella che hai postato diventerebbe inguardabile
-il cinquantino è relativamente lungo (su aps-c) il che comporta inquadrature strette, in interni è difficile da usare se non per ritratti.
In pratica lo userai quasi esclusivamente per ritratti...
Luca |
Luca, leggendo la tua firma mi sono appena accorto di un paio di cose interessantissime:
-1) hai la K20 che arriva ugualmente a 3200 iso; sarebbe interessante sapere come va la nuova uscita a tale sensibilità (credo che la k100DS da questo punto di vista sia tangibilmente superiore rispetto alla K10, che si fermava a 1600 iso non prevedendo neppure i 3200);
-2) hai il Tamron 17-50 f2.8 Di-II, praticamente l'universale che mi stuzzica parecchio... come va? magari apriamo un 3D apposito (valutando anche il nuovo Pentax DA 17-70 f4 SDM, che però a prima vista mi pare troppo buietto)
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Dùnadan ha scritto: | Citazione: | prenderò un 18-50 f2.8 fisso |
Non so quanto possa costare, ma tieni conto che da poco è uscito il Pentax DA 17-70 f4 SDM... un bel range di focali (prezzo tra i 500 e i 600€). |
Imho molto meglio un tamron 17-50 f2.8 o un sigma 18-50 sempre f2.8 che costano oltretutto un bel pò meno...
Non basta mettere gli ultrasuoni e la scritta pentax per far pagare tanto un'ottica, a quella cifra il pentax mi sembra folle... Poi magari otticamente è una bomba, staremo a vedere...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Dùnadan ha scritto: | Citazione: | prenderò un 18-50 f2.8 fisso |
Non so quanto possa costare, ma tieni conto che da poco è uscito il Pentax DA 17-70 f4 SDM... un bel range di focali (prezzo tra i 500 e i 600€). |
Imho molto meglio un tamron 17-50 f2.8 o un sigma 18-50 sempre f2.8 che costano oltretutto un bel pò meno...
Non basta mettere gli ultrasuoni e la scritta pentax per far pagare tanto un'ottica, a quella cifra il pentax mi sembra folle... Poi magari otticamente è una bomba, staremo a vedere...
Luca |
Certo, non basta, ma magari quando sei in controluce la differenza la vedi tutta.
Però anch'io opterei per il diaframma in più, quello c'è sempre, non solo quando sei in controluce. Però il 16-50 f/2,8 originale... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|