photo4u.it


Nikon realizza i miei sogni !!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 11:29 am    Oggetto: Nikon realizza i miei sogni !!! Rispondi con citazione

eh gia'... o meglio Nikon realizza cio' che non mi realizza canon...altro che 50D....
oggi ha tirato fuori la D90 che ha praticamente tutto cio' che desidero in una reflex (io ho la canon 40D che comunque mi va bene eh) in un corpo decisamente comodo e molto compatto (e leggero!!!)

nikon ha da tempo tirato fuori obiettivi di ottima qualita', vi cito il 16-85 che e' il mio "ideale"...che invidiaaaa, come mi rodeeeee Smile

ora lancia anche un 18-105 vr che se fosse a livello del sopracitato sarebbe una figata..

insommaaaaaaaa per quanto ancora mi devo tenere il sigma 17-70 ????

scusate lo sfogo Very Happy

_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra l'altro Nikon anticipa il futuro con la convergenza video-still, che è il trnd dei prossimi decenni (su Luminous Landscape vari interventi in merito).

La 50D non batte la D300, la D90 ammazza la 40D.
Se Canon non massacra la D700 con la nuova 5D, il sorpasso sarà definitvo a breve.

Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 50D non può battere la D300 perchè sono su pianeti differenti.
La D90 sembra essere interessante rispetto la 40D/50D.
Bisogna vedere i risultati.
Poi, personalmente, che sono passato a Canon proprio mentre Nikon l'ha sorpassata, così dicono tutti, di tutte queste begne non mi può fregare minimamamnte, perchè sarà sempre così e anzi sarà sempre peggio, per cui GODETEVI le ottime macchine e lenti che avete e fate foto Smile
Altro che fare filmati in alta definzione ...

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah beh, sul fatto della possibilita' di fare video son d'accordo, un utile gingillo in piu', ma di certo se voglio fare dei video uso una videocamera Mandrillo
_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crash ha scritto:
ah beh, sul fatto della possibilita' di fare video son d'accordo, un utile gingillo in piu', ma di certo se voglio fare dei video uso una videocamera Mandrillo


Non che il D-Movie della Nikon mi faccia correre comprarla, però le implicazioni che comporta usare un videocamera con ottiche intercambiabili è interessante. Ad esempio montando un fish oppure un macro.

Le camcorder da amatore non hanno sensori così grandi e non hanno la stessa flessibilità d'uso, questo tipo di sfocato se lo scordano

guardatevi i video

http://chsvimg.nikon.com/products/imaging/lineup/d90/en/d-movie/

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
la 50D non può battere la D300 perchè sono su pianeti differenti.
La D90 sembra essere interessante rispetto la 40D/50D.
Bisogna vedere i risultati.
Poi, personalmente, che sono passato a Canon proprio mentre Nikon l'ha sorpassata, così dicono tutti, di tutte queste begne non mi può fregare minimamamnte, perchè sarà sempre così e anzi sarà sempre peggio, per cui GODETEVI le ottime macchine e lenti che avete e fate foto Smile
Altro che fare filmati in alta definzione ...


batte qui batte la...ma le foto le fan le fotocamera o le facciamo noi ? Secondo te se io prendo la D3 faccio foto migliori di quelle che farei ora con la Sony A100 ? E se sulla D3 ci infilo dei fondi di bottiglia faccio foto migliori della mia A100 con le ottiche Minolta G ? Rolling Eyes

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, La convergenza è iniziata e con il botto!
Sinceramente la possibilità di usare ottiche top per fare video è qualcosa di incredibile, che sfuocato !
I puristi della fotografia,come me, storcono il naso.... ma è innegabile quanto nikon abbia spostato in avanti il vecchio confine tra fotografia e video.
Ha ancora dei limiti, come l'assenza dell'autofocus o il microfono di bassa qualità.. ma è solo l'inizio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
tegame ha scritto:
la 50D non può battere la D300 perchè sono su pianeti differenti.
La D90 sembra essere interessante rispetto la 40D/50D.
Bisogna vedere i risultati.
Poi, personalmente, che sono passato a Canon proprio mentre Nikon l'ha sorpassata, così dicono tutti, di tutte queste begne non mi può fregare minimamamnte, perchè sarà sempre così e anzi sarà sempre peggio, per cui GODETEVI le ottime macchine e lenti che avete e fate foto Smile
Altro che fare filmati in alta definzione ...


batte qui batte la...ma le foto le fan le fotocamera o le facciamo noi ? Secondo te se io prendo la D3 faccio foto migliori di quelle che farei ora con la Sony A100 ? E se sulla D3 ci infilo dei fondi di bottiglia faccio foto migliori della mia A100 con le ottiche Minolta G ? Rolling Eyes


Cooperman concordo con te, forse mi sono espresso male, ma il concetto è quello che esprimi tu.
Sincermante in mano mia una super macchina potrebbe non fare la differenza. Ma soprattutto, mi piace parlare di sistema, ovvero macchina e ottiche.
Potrei avre in mano un corpo splendido e un'ottica schifosa, unito al mio livello amatoriale di fare le foto e i risultati sarebbero deludenti.
Tutto questo alla modica cifra di svariate migliaia di euro. Non so se ne vale la pena.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia sensazione, più o meno da quando Nikon ha cominciato a sfornare reflex "mature", diciamo dalla D200 in avanti, è che Canon si sia messa ad inseguire, a perso l'iniziativa.

Prima, ai tempi della 10D, 300D, 20D, 350D era Canon quasi sola al mondo, la D70 e D70s erano così così, la D100 decisamente vecchia.
Nikon rispondeva a Canon facendo quello che poteva.
Spesso si leggeva la frase "Ma Nikon che fa, dorme ?".

Poi la svolta con la D200, poi la FF D3 e la D300, ora la D700 e la D90.
E Canon che ancora "dorme" sulla 5D, tenta una isterica risposta alla 300D con questa 50D che poco convince (andate invece a leggere l'entusiasmo dei Nikonisti sulla D90).

E le ottiche, speravo in un 18-200 pari al Nikon VR e invece arriva un plasticotto da supermercato con IS ma privo di USM (medioevo).
Niente 100 macro IS, niente che contrasti il nuovo 16-60 Nikon, il 17-85 IS USM avrebbe bisogno di un MkII e niente e la lista potrebbe continuare.

Ovvio poi che le foto le nostre Canon le fanno bene ieri come oggi e come le faranno domani, ma vedere qualche corpo macchina o obiettivo un po innovativo per sognare un po ci starebbe bene, adesso invece sto sognando Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come scrivevo altrove:

4-0 per nikon dalla D3 in poi

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash mi trovi pienamente d'accordo con te, d'altronde il mio sfogo era appunto in questa direzione, canon mi pare che stia facendo passi nel buio (vedi eos 1000D !!! ancora non me la spiego...)
_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow.... una risposta da parte di canon ci vuole, assolutamente!!! Sai che bei video macro con 180 tamron? WOWOWOWOW
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vetrofragile ha scritto:
Concordo, La convergenza è iniziata e con il botto!
Sinceramente la possibilità di usare ottiche top per fare video è qualcosa di incredibile, che sfuocato !
I puristi della fotografia,come me, storcono il naso.... ma è innegabile quanto nikon abbia spostato in avanti il vecchio confine tra fotografia e video.
Ha ancora dei limiti, come l'assenza dell'autofocus o il microfono di bassa qualità.. ma è solo l'inizio.


Mah.

Parliamoci chiaro, se volesse Canon butterebbe fuori domani una videocamere HD con attacco EF-S.

Ricicleremmo tutte le nostre ottiche su un "corpo macchina" da videocamera.

Il tutto molto più funzionale.

Aspetto di averla in mano per fare delle prove per ora sto ben attento a non fidarmi di certi video promozionali.

Tra l'altro si è quasi obbligati ad usarle con ottiche IS oltre che imparare a fare filmati con apparecchi da più di 1kg (3-4 volte certe videocamere).


Concordo invece sul discorso nikon vs canon, la N ha sicuramente sfornato molte iniziative recuperando il tempo perduto.

le nuove Dx00 sono veramente ottime ma probabilmente più di quanto vorrei spendere per una APS-C.

Sulle ottiche invece meritano solo plausi.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per consolarci, a Nikon manca ancora un 70-200f4 di qualità, o prendi il costoso e pesante 70-200f2.8 VR o plastica da supermercato.
Manca anche un equivalente 24-105f4L, il 24-120 VR è più simile come prestazioni (e costo) al 28-135 IS USM.
In pratica, a Nikon manca l'equivalente della serie degli f4L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Per consolarci, a Nikon manca ancora un 70-200f4 di qualità, o prendi il costoso e pesante 70-200f2.8 VR o plastica da supermercato.
Manca anche un equivalente 24-105f4L, il 24-120 VR è più simile come prestazioni (e costo) al 28-135 IS USM.
In pratica, a Nikon manca l'equivalente della serie degli f4L.


Hai ragione, e dall'altra parte sta perdendo terreno anche con i corpi stabilizzati.

Una volta non mi toccava, ho anche una minolta 5D e francamente 99 su 100 preferivo usare la 20D.

Ora però sony ha recuperato non poco coi sensori CMOS e le differenze sono non più di 1-2 stop al punto che la stabilizzazione inzia a farsi sentire e onestamente su certe belle ottiche cui investire i soldi non mi spiacerebbe.

Prenderei il 135 f2 a scatola chiusa se fosse IS, così è ottimo ma pensare che dall'altra parte c'è uno zeiss stabilizzabile mi fa pensare... fortuna che costa troppo di più.

Poi ok l'IS sul 135 servirà 1 volta ogni tanto ma da fastidio pensare che la tecnologia c'è e basterebbe decidere di usarla.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
la D90 ammazza la 40D.


a parte che preferisco pensare al sistema in se che ai soli corpi.

Comunque per un certo tipo di foto, la sola raffica fa la differenza tra la "vecchia" 40D e la nuova 90D.
Tra l'altro la 50D ha peggiorato questo aspetto invece di migliorarlo...

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che state dicendo....

e' ovvio che chi ha la 40D e compra la D300 fara' foto migliori!
e' ovvio che chi ha la 5D e compra la D700 fara' foto migliori!
e' ovvio che chi ha la 1Dsmarchqualcosa e compra la D3 fara' foto migliori!

Cacchio.... possessori di Sony, Pentax etc. buttate tutto, Canonisti buttate tutto viaaaaaa!

che ci vuole a fare delle belle foto, c'e' nikon che ti da':

-corpo macchina migliore
-af migliore
-mirino migliore
-iso migliori


In ultimo... e' bellissimo leggere di cose che ancora devono essere messe in vendita e gia' si reputano migliori o peggiori di altre!

Poi non capisco, volevamo na macchina con + megapixel, pi' iso' meno rumore, piu' velocita', canon fa la 50D e su tutti i forum si dice che Canon ha fatto 'na cazzata.
Tra 8 giorni si mormora che esce la successiva della 5D e gia' si dice che Nikon sta avanti...

ma qualcuno di voi lavora nelle fabbriche canon e gia' ha provato le macchine con questo "digic 4"? No tanto per sapere eh! Very Happy

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Per consolarci, a Nikon manca ancora un 70-200f4 di qualità, o prendi il costoso e pesante 70-200f2.8 VR o plastica da supermercato.

Mettici pure che il 70-200/2.8VR si sogna l'uniformità di resa del 70-200L sul fotogramma 24x36.. Smile Soprattutto quella dei modelli f/4 ma non solo. Sulle DX va benone ma sento dire che sul FX denuncia seri limiti.

E poi sulla nuova D3 un f/4 ci può stare meglio che altrove... Surprised

Citazione:
Manca anche un equivalente 24-105f4L, il 24-120 VR è più simile come prestazioni (e costo) al 28-135 IS USM

Idem come sopra. Sarà che chi spende i soldi necessari all'acquisto di una D3 non si fa troppi problemi per costi&ingombro delle ottiche... Però già è uscita una D700 più leggera ed economica...


Citazione:
In pratica, a Nikon manca l'equivalente della serie degli f4L.

Ecco appunto: già che ci siamo aggiungiamo pure il 17-40L! Kenrockwell (noto sostenitore sfegatato di Nikon) da un po' di tempo sostiene la superiorità della 5D come fotocamera "da paesaggio" e suggerisce l'uso del 17-40L come grandangolare! Se non si ha bisogno dello stop in più e si scatta prevalentemente a f/8...

Per la D3 e la D700 il 14-24/2.8 è fenomenale, ma per determinati scopi è ancora più adatto il 'vecchio' 17-35/2.8. Che comunque è ben più caro del 17-40L e laddove lo stop in più non fosse determinante... L'alternativa quale sarebbe.. il 18-35? Mah Non fosse altro che per la tenuta in controluce, i colori, la qualità costruttiva...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:

batte qui batte la...ma le foto le fan le fotocamera o le facciamo noi


diciamo che le facciamo noi ma partendo dal presupposto piuttosto importantino di avere una fotocamera.

sai com' è: quando le facevo con l' aspirapolvere facevo un pò fatica a trovare qualcuno che mi stampasse le foto...


Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 28 Ago, 2008 1:16 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Per consolarci, a Nikon manca ancora un 70-200f4 di qualità, o prendi il costoso e pesante 70-200f2.8 VR o plastica da supermercato.


plastica da supermercato l' 80/200 afs?

francamente di canon il 70/200 f4 l' ho venduto e non lo rimpiango granchè, non che non andasse bene, ma secondo mè gli stop in + di un bighiera f 2.8 (che usato spunta la stessa cifra) valgono molto più di un af + nuovo e performante.

Tomash ha scritto:

Manca anche un equivalente 24-105f4L, il 24-120 VR è più simile come prestazioni (e costo) al 28-135 IS USM.
In pratica, a Nikon manca l'equivalente della serie degli f4L.


perchè questo nuovo 18/105 non potrebbe non potrebbe essere proprio la controparte del 24/105? (chiedo x curiosità, non sono neanche andto a vederlo...).

io invece in canon sento la mancanza di un fish x apsc, un' equivalente del 14/24 e di un macro stabilizzato come il 105 vr...

la forza di canon invece secondo mè stà nella terna di fissi 35 f1.4, 50 f1.4, 135 f2 e nei supertele dai 200 sù...

ciao! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi