photo4u.it


scelta stampante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 12:48 pm    Oggetto: scelta stampante Rispondi con citazione

Ciao
Mi serve una stampante per bn e colore di qualità.
epson stylus photo 2880- hp b9180 canon 9500 pro

cosa piglio?????supporto di stampa carte Hahnemühle rag.

vostre esperienze dirette??

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...esperienza diretta con la Stylus Pro 3800 che è parecchio simile alla 2880, come carte Hahnemuhle uso la Photo Rag Pearl e la Baryta, penso però tu ti riferisca alla Photo Rag "normale"... posso dire comunque di trovarmi molto bene, ti interessa sapere qualcosa di specifico?
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...esperienza diretta con la Stylus Pro 3800 che è parecchio simile alla 2880, come carte Hahnemuhle uso la Photo Rag Pearl e la Baryta, penso però tu ti riferisca alla Photo Rag "normale"... posso dire comunque di trovarmi molto bene, ti interessa sapere qualcosa di specifico?


devo stampare il prox mese c.a 150 -200 a3+ in b-n e colore di buon-ottimo livello.
Chi mi stampa di solito me le stampa in HP ma me ne fa 4-5 non 100!

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ti serve solo, o quasi, per questo lavoro oppure è una strada che vuoi intraprendere in generale? Per ottenere i risultati migliori non basta sballare la stampante, collegarla, mettere carte, inchiostri e partire a stampare...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...ti serve solo, o quasi, per questo lavoro oppure è una strada che vuoi intraprendere in generale? Per ottenere i risultati migliori non basta sballare la stampante, collegarla, mettere carte, inchiostri e partire a stampare...


ciao

Lavori ne ho in continuazione, poi ho studiato un pochino tutti e tre i prodotti, dovrei essere operativo in poco tempo.
Con hp avrei chi mi da una mano, con canon mi sembra che si possa stampare un'immagine di prova con le varie filtrature e quindi individuare velocemente la + neutra ad es. nel b/n applicando la filtratura adeguata.
Epson la conosco meno ma sembra che senza fare nulla la stampante dia già degli ottimi risultati, in più ha il plug-in per PS che era in dotazione alla 3800!

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 2:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...se le moli di lavoro che prevedi comunque sono queste le stampanti che indichi sarebbero un vero e proprio suicidio economico... se scegli Epson ti converrebbe decisamente di più puntare su una 3800, il costo degli inchiostri è decisamente più basso grazie alle cartuccie più grandi e ci metteresti davvero poco ad ammortizzare la differenza... addirittura potresti valutare i vari plotter A2: 4880, IPF5100 e Z2100...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...se le moli di lavoro che prevedi comunque sono queste le stampanti che indichi sarebbero un vero e proprio suicidio ..


Le moli di lavoro sono c.a. 150 200 stampe tra sett ed ottobre poi c.a. 20 stampe al mese! Naturalmente se la mole dovesse cambiare so che devo passare a modelli diversi.
Il problema è capire se già una 3800 che costa poco potrebbe fare il caso mio, oppure spendere il meno possibile per una HPb9180 che la trovo a 510€ e poi tra 1 anno vedo cosa fare e con 2-300€ di differenza di costo tra i modelli tipo 9500pro un pò di inchiostro mi viene e poi tra un anno vedo cosa fare.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...già con questa mole di lavoro in un anno penso che una 3800 ti farebbe risparmiare qualche centinaio di euro rispetto alle verie A3+... tra un anno poi avrai capito se fa al caso tuo o se è meglio un plotter con taniche ancora più grandi...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho preso ultimamente la Canon Pro 9500 e te la consiglio vivamente Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
ho preso ultimamente la Canon Pro 9500 e te la consiglio vivamente Smile


Qualcuno mi ha detto che non è il massimo con le carte MAT come la photo rag 308 ma non ho riscontri diversi in merito! So che ha un'ottimo sistema di provinatura per trovare la corretta filtratura, io pensavo all'ultima epson perchè ha la cartuccia del nero doppia, e perchè ha un plug-in di ps per la gestione dei flussi di lavoro ed il multipagina.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche la Canon ha due cartucce di nero ed una di grigio. Non capisco cosa intendi per flussi di lavoro e per multipagina!

Altra cosa molto importante. Le Epson, se stai un po' senza stampare è facile che si tappino gli augelli!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
anche la Canon ha due cartucce di nero ed una di grigio. Non capisco cosa intendi per flussi di lavoro e per multipagina!

Altra cosa molto importante. Le Epson, se stai un po' senza stampare è facile che si tappino gli augelli!


mi sono espresso male; entrambe hanno 3 catrucce tra neri e grigi, ma nella epson una è sostituibile :1 tipo serve per la carte matt ed una per le glossy.Presuppongo per diminuire il fastidioso effetto del metamerismo con le glossy e semi glossy.
Mi sembra che sia dotata di un plugin per ps dove si ha una gestione anche di molte stampe con una certa facilità, i dettagli sono copiati dal sito:
http://www.photo-i.co.uk/Reviews/printers/Epson_R2880/page-9.html

e sono :
1. Easy multiple image printing
2. Flexible multi-page layouts with three layout types
3. Resource independent for improved flexibility and usability
4. Simplified colour-managed printing, supporting both direct colour management and ICC profile management
5. ACE[1]
6. Epson CMM, Windows ICM and Apple ColorSync colour management engines supported
7. Supports the Adobe Photoshop family of products: Adobe Photoshop CS2 (from 9.02), CS3, Adobe Elements 4 (from 4.01), 5 (from 5.02) and 6
8. Supports Epson Stylus Photo 1400, R1800, R1900, R2400, R2880 and Stylus Pro 3800
9. Supports Windows XP SP2, Vista; Mac OS 10.4.3 – 10.4.10 (Tiger) and 10.5 (Leopard)
10. Available in 7 languages: English, German, French, Italian, Spanish, Dutch and Japanese
11. Available from 25 May 2008 as a free web download on www.epson-europe.com


ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
mi sono espresso male; entrambe hanno 3 catrucce tra neri e grigi, ma nella epson una è sostituibile :1 tipo serve per la carte matt ed una per le glossy.Presuppongo per diminuire il fastidioso effetto del metamerismo con le glossy e semi glossy.
Mi sembra che sia dotata di un plugin per ps dove si ha una gestione anche di molte stampe con una certa facilità, i dettagli sono copiati dal sito:
http://www.photo-i.co.uk/Reviews/printers/Epson_R2880/page-9.html

...anche la Canon ha sia il nero matte che il nero photo, quello che manca sia alla HP che alla Canon rispetto alle Epson con i K3 è il secondo tono di grigio che nei BN torna utile... sia Canon che HP hanno un solo tono di grigio oltre ai 2 neri mentre i K3 hanno nero matte, nero photo e due grigi distinti...

...il nero matte, è questo quello "aggiunto" non il photo, non serve tanto per il metamerismo ma si usa in quanto l'inchiostro "nero photo" sulle carte matte risulta molto sbiadito ed è necessario un inchiostro apposito per ottenere risultati accettabili... parlando di K3 il metamerismo su carte lucide non è un problema essendo ridotto ai minimi termini...

...riguardo al problemi di intasamento direi che in questo caso è l'ultimo dei problemi se si parla di 20 stampe al mese come norma... soste di un paio di settimane non creano alcun problema con le ultime Epson...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi