Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 4:50 pm Oggetto: Auto costruirsi un filtro "flou" (prima era " |
|
|
Vorrei tentare di auto fabbricare uno di quei filtri che fa l'effetto "a stella" sui punti di luce.
Teoricamente non dovrebbe essere complicatissimo. Si tratta di una serie si incisioni che si incrociano su tutta la superficie del vetro, una sorta di trama...
Qualcuno di voi ha già provato? Esiste secondo voi una tecnica particolare?
Per il materiale conto di utilizzare del semplice plexiglas (quello sottile di certe cornici).
_________________ www.ogopogobackdrops.com
Ultima modifica effettuata da Mugatu il Dom 08 Mgg, 2005 8:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Per cosa ti serve???
Scusa se te lo chiedo, io conosco un altro metodo, però devo sapere per cosa serve a te... Quello che conosco io serve per astratti o giochi di luce, nulla di che...
Ciao.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 6:38 pm Oggetto: |
|
|
di preciso non ho le idee chiare, hai presende l'effetto "a stella" su lampioni e fonti di luce?
Ora sono di corsa, appena ho un secondo posto un esempio.
Il tuo che metodo è? e soprattutto: che effetti produce?
Grazie mille
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
perchè non utilizzi un software che ti riproduce questo effetto?
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 12:23 am Oggetto: |
|
|
Per ottenere l'effetto a stella, oltre al filtro, potresti provare scattando con un diaframma molto chiuso, tipo f16 o meglio f22, e avresti i raggi di luce che partono dalle sorgenti luminose, con numero correlato al numero di lamelle componenti il diaframma. Naturalmente se sei di notte avresti bisogno di un treppiede o un appoggio per la camera per poter scattare a f22.
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
Giuto per riprendere il concetto di Sergio, la prima è scattata con f=3.5, la seconda con f=22
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 662 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 661 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 6:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie per gli interventi
intendevo questo tipo di effeto, li ho fatti al volo un secondo fa...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 643 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 642 volta(e) |

|
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone78 utente
Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 122
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 9:57 am Oggetto: |
|
|
il filtro si chiama cross screen e l'effetto è carino...basta non esagerare....tipo ul lungomare illuminato da lampioni di notte col cross diventa tutto una stella se ci sono molti lampioni e secondo me appesantisce troppo la foto...cmq costa pochi euri!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 7:57 am Oggetto: |
|
|
prova ad usare una calza di nylon tipo collant per signora, puoi variare la tipologia e la "resistenza" (denari) per ottenere risultati differenti.
Questo trucco era quello usato megli studi televisivi fino a qualche tempo fa.
Ne sono abbastanza sicuro perchè mi è stato detto da un fotografo pubblicitario di milano vicino a mediaset.
Se non dovesse funzionare puoi sempre riutilizzare la calza come collant.
Ricordati di tendere bene la calza.
Eevtnualmente se vuoi qualcosa di più prof prova a prendere due filtri neutri oppure due ghiere e fissare a mo di tela la il collant tra di esse
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 8:06 am Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | prova ad usare una calza di nylon tipo collant per signora, puoi variare la tipologia e la "resistenza" (denari) per ottenere risultati differenti.
Questo trucco era quello usato megli studi televisivi fino a qualche tempo fa.
Ne sono abbastanza sicuro perchè mi è stato detto da un fotografo pubblicitario di milano vicino a mediaset.
Se non dovesse funzionare puoi sempre riutilizzare la calza come collant.
Ricordati di tendere bene la calza.
Eevtnualmente se vuoi qualcosa di più prof prova a prendere due filtri neutri oppure due ghiere e fissare a mo di tela la il collant tra di esse |
io sapevo che la calza si usava per l'effetto flow.....non per le stelle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 8:14 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | io sapevo che la calza si usava per l'effetto flow.....non per le stelle
|
La calza davanti alla faccia di Berlusconi è storia, ma per ottenere un effetto flou e per smussare i segni dell'età
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
probabilmente mi sbaglio, anzi e molto possibile visto che non conosco l'effetto flow e che tale "strumento" non l'ho mai provato di persona e quello che ho scritto sopra non è altro che un ricordo di un corso di fotografia fatto al liceo circa 10-11 anni fa. Alle volte la memoria può giocare brutti scherzi
Se ho detto "brutali cavolate" chiedo la vostra clemenza
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 8:51 am Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: |
io sapevo che la calza si usava per l'effetto flow.....non per le stelle |
La calza e' il metodo piu' economico per ottenere gia' in fase di ripresa l'effetto del flitro flou o diffusore o soft
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2005 7:14 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | prova ad usare una calza di nylon tipo collant per signora, puoi variare la tipologia e la "resistenza" (denari) per ottenere risultati differenti.
Questo trucco era quello usato megli studi televisivi fino a qualche tempo fa.
Ne sono abbastanza sicuro perchè mi è stato detto da un fotografo pubblicitario di milano vicino a mediaset.
Se non dovesse funzionare puoi sempre riutilizzare la calza come collant.
Ricordati di tendere bene la calza.
Eevtnualmente se vuoi qualcosa di più prof prova a prendere due filtri neutri oppure due ghiere e fissare a mo di tela la il collant tra di esse |
pardon mi spiegate come usare le calze di nylon ?
ovvero di che colore devono essere ?
di quanti denari ?
grazie
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 8:20 am Oggetto: |
|
|
non ti saprei consigliare nulla di tecnico come colore ecc.
ho solo riportato un "consiglio" che mi è stato dato anni e anni orsono che non ho mai messo in pratica
l'unica cosa che ti potrei consigliare e di provare con vari tipi e modelli
_________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
Visto che la mia discussione ha preso una piega "flou" anzichè "stellare" cambio il titolo del thread a beneficio di tutti e aggiungo il mio contributo.
Il mio maestro costruisce i suoi filtri flou spruzzando della semplice lacca per capelli su un quadrato di plexiglass altro 2 mm e tagliato della stessa dimensione dei filtri Cokin.
Il procedimento è reversibile, quindi potete provare diverse volte e con diverse intesita dell'effetto.
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 8:17 pm Oggetto: |
|
|
propongo di inserire qualsiasi idea di come autocostrursi dei filtri per ottenere svariati tipi di effetti...
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|