 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
jonnyqwerty ha scritto: | io la penso cosi la professionalità va riconosciuta in qualsiasi lavoro |
Quoto! Anche se non sono fotografo, ma anche nel mio lavoro spesso regna il fai-da-te-che-va-bene-lo-stesso...
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
Un collega aveva cambiato sistema reflex (da una Eos 20D ad una Nikon D200) per avere anomali risultati con il flash ttl Canon con il suo Metz professionale con sca dedicato.
Detto questo, io se avessi problemi con un flash con poca luce (raro), lo userei manualmente: di solito si possono impostare diverse potenze.
Oggi con il digitale è (relativamente) facile verificare i risultati della luce flash.
Per il consiglio genericamente ti posso dire di privilegiare ottiche molto luminose, alte sensibilità e flash usato sottoesposto, magari corredato di un accessorio per "ammorbidire" la sua resa.
Per le ottiche, in una chiesa ci si può anche muovere con il versatile Sigma 30mm f:1,4 (se si avesse un aps) ed un 50mm f:1,4 seguito al 100mm f:2.
Lo zoom si può usarlo in esterni.
Personalmente uso uno zoom professionale luminoso (f:2,8) ed anche un bel 90mm f:2 macro che adatto (ritratti più spontanei, particolari meno vicini...).
La reflex che ho privilegiato mi permette di non stancarmi gli occhi (mirino luminoso ed abbastanza ampio e soprattutto con un buon ingrandimento e stacco fuoco/sfuocato) e di scattare con tempi molto lenti, tranquillamente uno stop in meno rispetto al reciproco della focale: questo mi porta a sfruttare meglio la luce ambiente ed usare il flash come luce d' appoggio (schiarita leggera) salvo eccezioni, come sempre.
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 10:03 am Oggetto: Re: Canon 400D + 430EX usati in chiesa: problemi di esposizi |
|
|
gadget_eos ha scritto: | Salve a tutti,
ho una Canon 400D da circa un anno e mezzo.
La utilizzo con le ottiche EF-S 17-55 2.8 IS e 70-200 4L (comprato da un utente di photo4u).
In esterno mi dà buoni risultati e sono piuttosto contento sia del corpo macchina che delle mie ottiche.
Mi capita molto spesso ultimamente di dover scattare in chiesa (in occasione di cerimonie, matrimoni e battesimi soprattutto) utilizzando il 17-55 2.8 con il flash 430EX.
In genere tengo la sensibilità impostata su 400, in quanto, a mio parere, la 400D soffre molto di rumore a 800 e 1600 ISO.
Lavoro in manuale, impostando diaframma da 2.8 a 4 e tempo di scatto intorno a 1/60 - 1/80. Di conseguenza il flash va ad aggiungere tutta la luce mancante per raggiungere la corretta esposizione, giusto?
Premetto che al momento preferisco salvare gli scatti in JPG, per motivi di tempo di rilavorazione a PC e di dimensione files.
Ora, veniamo al dunque.
I problemi che si manifestano più spesso sono:
- Forti sottoesposizioni / sovraesposizioni: il flash sbaglia molto spesso, forse facendosi ingannare dal colore, molto riflettente oppure poco riflettente, dei vestiti delle persone fotografate. A volte utilizzo il tasto * (FEL) per dare un colpetto di pre-flash, ma non sempre mi risolve il problema
- Sfondi sottoesposti e con una dominante rossastra davvero eccessiva e fastidiosa.
Mi è capitato di lavorare qualche ora anche con una 5D + 24-70 2.8 + 580EX di un amico, mantenendo più o meno la stessa logica di scatto, ma con risultati notevolmente migliori.
Ora vorrei capire se è la mia 400D che è "troppo amatoriale" per gestire bene certe situazioni critiche, oppure se sto sbagliando qualcosa.
Accetto ogni tipo di commento e di consiglio.
Ringrazio in anticipo tutta la community.
Marco from BG. |
Caro Marco,
pur volendoti aiutare dovresti darci qualche indicazione in piu`.
Assunto che le canon in caso di posizione verso il grandangolo tendono a sottoesporre, e` buona abitudine tra chi le usa sovraesporre d1 1/3 o 2/3 il flash, vuoi per compensare questo fenomeno vuoi per compensare tutto il bianco che fa sottoesporre che e` presente nelle foto di cerimonia. Di questo se ne e` parlato in fiumi di post, ribadendo sempre gli stessi concetti e parametri, cerca le vecchie discussioni e vedrai che trovi.
Ora nel caso da te citato dici di scattare ad 1/60 F 4 o addirittura 2,8 a 400 asa. Indubbiamente entra tanta luce, ma non e` che la sovraesposizione e` per la troppa luce ambiente troppo rafforzata dal flash? O per sottoesposizione intendi che lo sfondo e` scuro anche se stai a 1/60 F2,8 ma non fa niente che fuori e` buio pesto?
Non per essere scartavetratore di co...oni ma 2-3 scatti incriminati non e` che ce li fai vedere?
Mi sembra di capire che tu non abbia molta esperienza in campo ne tantomeno ben chiari i concetti di illuminazione flash, luce di riempimento etc. (Lamenti foto con lo sfondo rossastro, scommetto che la chiesa era illuminata con le lampade al tungsteno, potresti tentare la via del filtro davanti al flash come pubblicizza la Nikon ultimamente, io eviterei personalemte, cmq..)
Facci vedere qualche scatto che non ti soddisfa e ne riparliamo.
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
jonnyqwerty ha scritto: | mi spiace vezzo77 ma non sono assolutamente daccordo con te e ti faccio una domanda per confermare la mia tesi:
quando cambi l'olio alla macchina da chi vai? da un meccanico o al distributore giusto? per cambiare l'olio all auto basta svitare un bullone epppure nessuno si lamente se il meccanico o chi per lui chiede 50 € per il cambio d'olio.
io credo che in ogni lavoro il bagaglio culturale e l esperienza acquisita siano importanti.
|
...probabilmente non ci siamo capiti, anche se siamo sulla stessa lunghezza d'onda...
per tornare sul paragone automobilistico la mia opinione è questa:
l'album di matrimonio è come la tua BMW, Audi o Wolkswagen con la quale ci macini migliaia di KM l'anno per lavoro in tutta Italia o anche all'estero.... ecco io questa macchina la porto in concessionaria o in una officina di primo livello, certo non l'affiderei mai al vicino di casa che nel dopolavoro arrotonda lo stipendio cambiando olio e candele....
le foto di un battesimo, cresima o comunione per la maggior parte delle persone sono come una "panda" del 1993 che si usa per il tragitto casa-lavoro e ritorno per un totale di 10km al giorno... vale la pena usare olio motore con additivi ceramici, montare gomme performanti da 250€ cad e portarla a fare i tagliandi all'officina "rossocorsa"???
io di battesimi cresime e comunioni vari e ne ho viste pure troppe, ma di fotografi PRO che fanno un servizio "privato" ad un singolo bambino non ne ho mai visti, al massimo c'è il fotografo "pappae ciccia" col prete che scatta una foto per bambino nel momento clou della cerimonia e poi le vende a 5€/cad (10X15!!!)...
quindi rimango del parere che spesso ...piuttosto che niente è meglio "piuttosto"!!!
p.s.
le eccezioni poi ci sono sempre, come chi spende 40.000€ di macchina e poi compra le gomme di sottomarca al supermercato per risparmiare 200€ ogni 2 anni! come chi decide di spendere 1000€ per avere un album di 30 foto del battesimo del figlio eseguito da una equipe di fotografi professionisti che si presentano alle 6.00 del mattino posizionando multiflash vari e una scenografia mobile alle spalle del prete
_________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 12:26 am Oggetto: |
|
|
vezzo77 ha scritto: | jonnyqwerty ha scritto: | mi spiace vezzo77 ma non sono assolutamente daccordo con te e ti faccio una domanda per confermare la mia tesi:
quando cambi l'olio alla macchina da chi vai? da un meccanico o al distributore giusto? per cambiare l'olio all auto basta svitare un bullone epppure nessuno si lamente se il meccanico o chi per lui chiede 50 € per il cambio d'olio.
io credo che in ogni lavoro il bagaglio culturale e l esperienza acquisita siano importanti.
|
...probabilmente non ci siamo capiti, anche se siamo sulla stessa lunghezza d'onda...
per tornare sul paragone automobilistico la mia opinione è questa:
l'album di matrimonio è come la tua BMW, Audi o Wolkswagen con la quale ci macini migliaia di KM l'anno per lavoro in tutta Italia o anche all'estero.... ecco io questa macchina la porto in concessionaria o in una officina di primo livello, certo non l'affiderei mai al vicino di casa che nel dopolavoro arrotonda lo stipendio cambiando olio e candele....
le foto di un battesimo, cresima o comunione per la maggior parte delle persone sono come una "panda" del 1993 che si usa per il tragitto casa-lavoro e ritorno per un totale di 10km al giorno... vale la pena usare olio motore con additivi ceramici, montare gomme performanti da 250€ cad e portarla a fare i tagliandi all'officina "rossocorsa"???
io di battesimi cresime e comunioni vari e ne ho viste pure troppe, ma di fotografi PRO che fanno un servizio "privato" ad un singolo bambino non ne ho mai visti, al massimo c'è il fotografo "pappae ciccia" col prete che scatta una foto per bambino nel momento clou della cerimonia e poi le vende a 5€/cad (10X15!!!)...
quindi rimango del parere che spesso ...piuttosto che niente è meglio "piuttosto"!!!
p.s.
le eccezioni poi ci sono sempre, come chi spende 40.000€ di macchina e poi compra le gomme di sottomarca al supermercato per risparmiare 200€ ogni 2 anni! come chi decide di spendere 1000€ per avere un album di 30 foto del battesimo del figlio eseguito da una equipe di fotografi professionisti che si presentano alle 6.00 del mattino posizionando multiflash vari e una scenografia mobile alle spalle del prete  |
5 € per un 10x15 non mi pare poi scandaloso come prezzo...prova a farti un giro in autodromo a vedere cosa chiedono...
non sono d accordo con la tua logica del piuttosto che niente meglio piuttosto, come ti ripeto ho decine di aneddoti come quello che ho citato da raccontare...ed in tutti il piuttosto che citi tu nella maggiornaza dei casi non soddisfa i committenti, e soprattutto non di soli matrimoni.
il genitore che vede il figlio cresimarsi, nel 90% dei casi vuole la foto di quell attimo e la vuole perfetta, cosi come gli sposi vogliono perfetto il momento del si o lo scambio degli anelli.
son tutti pronti a voler risparmiare e a dire megli il piuttosto, ma poi si lamentano sempre dei risultati, te lo assicuro
_________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
vezzo77 ha scritto: | jonnyqwerty ha scritto: | .
|
io di battesimi cresime e comunioni vari e ne ho viste pure troppe, ma di fotografi PRO che fanno un servizio "privato" ad un singolo bambino non ne ho mai visti, al massimo c'è il fotografo "pappae ciccia" col prete che scatta una foto per bambino nel momento clou della cerimonia e poi le vende a 5€/cad (10X15!!!)...
quindi rimango del parere che spesso ...piuttosto che niente è meglio "piuttosto"!!!
p.s.
le eccezioni poi ci sono sempre, come chi spende 40.000€ di macchina e poi compra le gomme di sottomarca al supermercato per risparmiare 200€ ogni 2 anni! come chi decide di spendere 1000€ per avere un album di 30 foto del battesimo del figlio eseguito da una equipe di fotografi professionisti che si presentano alle 6.00 del mattino posizionando multiflash vari e una scenografia mobile alle spalle del prete  |
Certo che se i fotografi lavorano cosi da voi avete proprio un gran bel problema, voglio sperare che tu abbia enfatizzato la cosa perche` e` davvero assurdo. Ne vedo e ne sento tante, ma questa e` davvero inenarrabile
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gadget_eos utente

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 65 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 4:07 pm Oggetto: Re: Canon 400D + 430EX usati in chiesa: problemi di esposizi |
|
|
michelino ha scritto: |
Caro Marco,
pur volendoti aiutare dovresti darci qualche indicazione in piu`.
Assunto che le canon in caso di posizione verso il grandangolo tendono a sottoesporre, e` buona abitudine tra chi le usa sovraesporre d1 1/3 o 2/3 il flash, vuoi per compensare questo fenomeno vuoi per compensare tutto il bianco che fa sottoesporre che e` presente nelle foto di cerimonia. Di questo se ne e` parlato in fiumi di post, ribadendo sempre gli stessi concetti e parametri, cerca le vecchie discussioni e vedrai che trovi.
Ora nel caso da te citato dici di scattare ad 1/60 F 4 o addirittura 2,8 a 400 asa. Indubbiamente entra tanta luce, ma non e` che la sovraesposizione e` per la troppa luce ambiente troppo rafforzata dal flash? O per sottoesposizione intendi che lo sfondo e` scuro anche se stai a 1/60 F2,8 ma non fa niente che fuori e` buio pesto?
Non per essere scartavetratore di co...oni ma 2-3 scatti incriminati non e` che ce li fai vedere?
Mi sembra di capire che tu non abbia molta esperienza in campo ne tantomeno ben chiari i concetti di illuminazione flash, luce di riempimento etc. (Lamenti foto con lo sfondo rossastro, scommetto che la chiesa era illuminata con le lampade al tungsteno, potresti tentare la via del filtro davanti al flash come pubblicizza la Nikon ultimamente, io eviterei personalemte, cmq..)
Facci vedere qualche scatto che non ti soddisfa e ne riparliamo. |
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Scusate per il ritardo con cui rispondo.
Michelino, allego due scatti per aiutarvi a capire il mio problema.
In uno si nota la dominante rossastra fastidiosa dello sfondo, nell'altro invece si nota l'evidente sottoesposizione (foto scattata con flash montato in macchina diretto sul soggetto).
Attendo i vostri commenti / suggerimenti.
Ringrazio in anticipo.
Ciao.
Descrizione: |
Esempio di foto sottoesposta [1/50 - f/2.8 - ISO 800 - 17-55 2.8 IS - 430EX] |
|
Dimensione: |
136.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2187 volta(e) |

|
Descrizione: |
Esempio di sfondo con dominante rossastra [1/60 - f/2.8 - ISO 800 - 17-55 2.8 IS - 430EX] |
|
Dimensione: |
141.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2187 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS5D mark II <> Canon BG-E6 <> Canon EOS5D mark III <> Canon BG-E11 <> Canon EF 24-70 f/2.8 II <> Canon EF 17-40 f/4 L <> Canon EF 135 f/2 L <> Canon EF 50 f/1.4 <> Canon EF 85 f/1.8 <> Sigma AF 35 ART f/1.4 <> Canon Speedlite 430EX <> Canon Speedlite 580EX II <> Manfrotto 055XPROB + 804RC2 <> OP/TECH Super Classic Strap <> Tamrac Expedition 6x <> Tamrac Velocity 8x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:10 am Oggetto: |
|
|
Allora vediamo, hai scattato ad 1/50 o ad 1/60 f2,8 ad 800 asa.
Non so cosa pretendete dalle vostre foto ne tantomeno cosa pensate di poter ottenere, io in questi scatti, tranne una leggera sottoesposizione tipica delle canon che scattano con un solo flash non ci vedo niente di strano. Il flash o meglio il lampo emesso dal flash colpisce il soggetto al centro dell`inquadratura, e quando questo risulta esposto correttamente il lampo smette di essere emesso. E` normale che non puo` raggiungere la parte dietro al soggetto, altrimenti il soggetto in primo piano verrebbe fortemente sovraesposto. Il fatto che lo sfondo sia di colore rosso e` normalissimo, ad 1/60 F2,8 ad 800 asa tende alla corretta esposizione per quella quantita`di luce, e visto che sei bilanciato sulla luce flash (dall`automatismo, ovviamente) le luci al tungsteno ti vengono rosse.
Se poi vuoi migliorare la qualita` come negli esempi che ti rimando allora il discorso cambia, ci sono piu` modi per ottenerlo e dipende da te quale ti conviene di piu`.
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
Ecco i file
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2159 volta(e) |

|
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:13 am Oggetto: |
|
|
Ecco i file
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2157 volta(e) |

|
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:14 am Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | Ecco i file |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2156 volta(e) |

|
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
jonnyqwerty ha scritto: |
non sono d accordo con la tua logica del piuttosto che niente meglio piuttosto, come ti ripeto ho decine di aneddoti come quello che ho citato da raccontare...ed in tutti il piuttosto che citi tu nella maggiornaza dei casi non soddisfa i committenti, e soprattutto non di soli matrimoni.
il genitore che vede il figlio cresimarsi, nel 90% dei casi vuole la foto di quell attimo e la vuole perfetta, cosi come gli sposi vogliono perfetto il momento del si o lo scambio degli anelli.
son tutti pronti a voler risparmiare e a dire megli il piuttosto, ma poi si lamentano sempre dei risultati, te lo assicuro |
...i punti esclamativi non sono per dire che 5€ sono tanti per un 10x15, ma per farti capire che i genitori si accontentano di un 10x15!!!
nell'ultimo anno ho fatto 3 battesimi come "fotografo ufficiale" per amici/parenti che me lo hanno chiesto (imposto!)... in due casi ero l'unico che scattava con una reflex (in un mare di compattine e telecamerine...) mentre solo una volta ho trovato un fotografo professionista (fotograzia industriale e servizi fotografici per riviste e periodici) che mi ha detto però di essere lo ZIO di uno dei bimbi e che stava facendo un favore a sua sorella...
per il matrimonio è tutto diverso, anche chi dice di volere solo fotoricordo poi pretende sempre che l'album sia di qualità... è per questo che non ho mai accettato di fare matrimoni se non come "fotografo aggiunto" che si occupa di riprendere tutti quei detagli che sfuggono al fotografo Ufficiale impegnato nel cogliere i momenti salienti della cerimonia...
p.s.
personalmente sono un pò allergico ai "fotografi di matrimonio", per carità, professionisti validissimi e di livello eccezionale che forniscono un risultato impeccabile... però non è quello che desideravo io! infatti ho ingaggiato due ragazzi molto in gamba che hanno scattato tutto il giorno "solo" con due Hasselblad e Flash a torcia , senza stativi, pannelli, illuminatori supplementari etc... niente foto in posa (tranne la classica foto sull'altare) album stampato in 30x30 con qualche 15x15... senza cornicette, effetti sepia, fluo etc.. etc..
a me è piaciuto tantissimo, perchè era quello che desideravo... ad alcuni invece non è piaciuto...
_________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
vezzo77 ha scritto: | jonnyqwerty ha scritto: |
non sono d accordo con la tua logica del piuttosto che niente meglio piuttosto, come ti ripeto ho decine di aneddoti come quello che ho citato da raccontare...ed in tutti il piuttosto che citi tu nella maggiornaza dei casi non soddisfa i committenti, e soprattutto non di soli matrimoni.
il genitore che vede il figlio cresimarsi, nel 90% dei casi vuole la foto di quell attimo e la vuole perfetta, cosi come gli sposi vogliono perfetto il momento del si o lo scambio degli anelli.
son tutti pronti a voler risparmiare e a dire megli il piuttosto, ma poi si lamentano sempre dei risultati, te lo assicuro |
...i punti esclamativi non sono per dire che 5€ sono tanti per un 10x15, ma per farti capire che i genitori si accontentano di un 10x15!!!
nell'ultimo anno ho fatto 3 battesimi come "fotografo ufficiale" per amici/parenti che me lo hanno chiesto (imposto!)... in due casi ero l'unico che scattava con una reflex (in un mare di compattine e telecamerine...) mentre solo una volta ho trovato un fotografo professionista (fotograzia industriale e servizi fotografici per riviste e periodici) che mi ha detto però di essere lo ZIO di uno dei bimbi e che stava facendo un favore a sua sorella...
per il matrimonio è tutto diverso, anche chi dice di volere solo fotoricordo poi pretende sempre che l'album sia di qualità... è per questo che non ho mai accettato di fare matrimoni se non come "fotografo aggiunto" che si occupa di riprendere tutti quei detagli che sfuggono al fotografo Ufficiale impegnato nel cogliere i momenti salienti della cerimonia...
p.s.
personalmente sono un pò allergico ai "fotografi di matrimonio", per carità, professionisti validissimi e di livello eccezionale che forniscono un risultato impeccabile... però non è quello che desideravo io! infatti ho ingaggiato due ragazzi molto in gamba che hanno scattato tutto il giorno "solo" con due Hasselblad e Flash a torcia , senza stativi, pannelli, illuminatori supplementari etc... niente foto in posa (tranne la classica foto sull'altare) album stampato in 30x30 con qualche 15x15... senza cornicette, effetti sepia, fluo etc.. etc..
a me è piaciuto tantissimo, perchè era quello che desideravo... ad alcuni invece non è piaciuto... |
vabbe il giorno che battezzerò mio figlio o lo farò cresimare non mi accontenterò certo di un 10x15, ma son gusti.
sul tuo "odio" per i matrimonialisti, dipende a chi ti riferisci, io non ho MAI piantato uno stativo un softbox o simili in una chiesa, lo trovo personalmente di cattivo gusto, la chiesa non è un set fotografico. scatto con 30d e flash in slitta, cerco di cogliere i momenti salienti della cerimonia e di fare un buon reportage della giornata, le foto in posa le faccio, ma ODIO effetti fluo viraggi sepia, cornicette tutte fronzoli etc.che tanto piacciono alle coppie.
è vero mi sono giocato alcuni clienti con questo mio modo di lavorare, ma chi ha avuto fiducia in me e mi ha affidato il suo servizio quando ha visionato l album è rimasto estrmamente soddisfatto.
Non credere comunque che un modo di lavora come quello di chi ti ha fatto il servizio sia più semplice e meno brigoso del classico matrimonio, anzi direi è l esatto contrario.
per questo dico ad ognuno il suo lavoro.
_________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 7:17 am Oggetto: |
|
|
ok, adesso forse ci siamo capiti...
comunque non "odio" i matrimonialisti, anzi massimo rispetto come per tutte le categorie di chi fotografa... semplicemente "da cliente" ho preferito e preteso un servizio così come tu dici "un buon reportage della giornata"...
_________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|