photo4u.it


FILTRO UV nikon ?? HOYA?? B&W ??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hom
utente


Iscritto: 23 Dic 2004
Messaggi: 214
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2005 11:23 pm    Oggetto: FILTRO UV nikon ?? HOYA?? B&W ?? Rispondi con citazione

Salve,

mi serve un Uv di protezione di 77mm

ho guardato in giro e il risultato è che

HOYA costa na cifra ma dice che blocca troppa roba e si PULISCE MALE!!
B&W costa meno di HOYA ma alla fine è come usare un bicchiere...
nikon dice è perfetto ma cè il problem adel costo!!!

PERCHE FUORI ITALI un nikon lc37 costa 62 dollari e da noi 160 EURO???

io prenderei anche un nikon ma cè nessuno che gli serve qualcosa e farebbe a mezzo con le spese ?? anche piu di uno si divide in di piu.....

VOI CHE DITE??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Beo
utente


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 103
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa dove hai letto che Hoya e B&W sono così terribili?
Hai qualche articolo in proposito? te lo chiedo perchè stavo valutando proprio dei filtri di queste aziende e visto che ho degli obiettivi non proprio luminosi non vorrei peggiorare le cose.

Per quanto riguarda il prezzo in Italia e all'estero dei filtri Nikon penso sia sempre il discorso della Nital che ci mangia un pò troppo sopra... quindi fai bene a prenderli all'estero ( che negozi hai trovato? )

Ciao Ciao

_________________
CANON Eos 350D + EF-S 18-55 II + Canon 50 MK II + Sigma 55-200
CANON Powershot A95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hom
utente


Iscritto: 23 Dic 2004
Messaggi: 214
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2005 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

praticamente ovunque li trovi a meno quello che costa sono le spese di spedizione su cose di questo genere che costano 60 euro ci son poi 20 euro di spese..

per l'articolo guarda qua..

http://www.nikonians.org/dcforum/DCForumID8/1233.html

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7505311232&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hom
utente


Iscritto: 23 Dic 2004
Messaggi: 214
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

trovato nulla???

io a guigno vado in quel di london.....

pero volevo comprare qualcosa prima se ci troviamo d'accordo potremmo fare un ordine unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I B&W vengono usati da tutti i professionisti e sono i migliori al mondo: tutti i fotografi che ho conisciuto usato filtri e polarizzatori B&W. Gli amatori evoluti scelgono HOYA che viene subito dopo B&W... Nikon saranno anche ottimi ma dire che i B&W sono pezzi di vetro mi sembra veramente fuori luogo.

Se vuoi vendo un filtro HOYA buono su

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28905

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io parlo solo per sentito dire ma confermo quanto detto da eels. Parlando con varia gente risulta che in generale B&W sia un marchio più che ottimo e già di livello professionale. Ugualmente buono Hoya. Nikon sarà sicuramente buono, ma 160 euro per un filtro (uv peraltro) mi sembra obiettvamente un'autentica follia e una speculazione senza giustificazioni. E che cacchio, e che è, li fanno solo con i piedi senza usare le mani? Sono fatti coi cristallini dei panda? Secondo me i filtri in Nital li usano in un altro modo, ma fossi in loro cambierei pusher
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni


Ultima modifica effettuata da UnoPerUno il Sab 07 Mgg, 2005 2:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, non sono per niente un pro quindi il mio parere vale meno che zero però ti posso dire che a i filtri di questa marca sono veramente ottimi...secondo me se devi conprarli vai tranquillo che non sbagli.
I filtri nikon? Saranno sicuramente ottimi ma nel prezzo paghi una bella percentuale del marchio e la differenza di prezzo rispetto agli altri nn penso sia giustificata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hom
utente


Iscritto: 23 Dic 2004
Messaggi: 214
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NO FORSE NON AVETE CAPITO...

i nikon su lenti nikon sono ottimi perche trattati e testati proprio per questo .. per il prezzo sono i B...I italiani NITAL che ci marciano sopra visto che fuori italia un UV nital costa 67 dollari quindi sui 55 euro

per il resto b+w e hoya sono buoni ma troppo delicati e trattati in modi troopo particolari per i non pro poiche assorbono troppa luce o altro ..

tutto questo dopo varie ricerche su diversi forum ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Krookai
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 400
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hom ha scritto:
NO FORSE NON AVETE CAPITO...
per il resto b+w e hoya sono buoni ma troppo delicati e trattati in modi troopo particolari per i non pro poiche assorbono troppa luce o altro ..


Ciao Hom,

prima di entrare, quando ho letto il titolo, credevo fossi indeciso tra le tre marche ma poi mi son bastate poche righe per capire che la qualità Nikon secondo te è inoppugnabile rispetto a tutti gli altri brands.

Hai basato le tue nozioni "su quello che si dice" nei vari forum in rete, il che non è male come reperimento di informazioni ma rimane puramente empirico in quanto i commenti degli utenti sono espressioni soggettive: spero quindi che "al sentito dire" tu abbia abbinato anche l'analisi di test comparativi, grafici numerici, reviews, etc..

Per farti capire meglio, in alcuni forum si dice anche che i filtri Nikon sono fatti da Hoya, ma lungi da me il pensiero di prendere per oro colato quello che si dice! Che sia vero o no, l'unico modo per comprovarlo è testarli fianco a fianco con dei test comparativi (se fosse vero ? Pallonaro )

Il prezzo alto dei filtri Nikon, che sicuramente è in parte dettato dalla qualità del vetro stesso, è giustificato dal fatto che le montature sono più sottili rispetto alle altre (b+w ad esempio adottano ha una montatura "spessa") limitando quindi vignettature, alcuni filtri Nikon poi sono diametralmente più ampi rispetto alla misura che riportano sempre per evitare vignettature ed infine le stesse montature (in questo caso per i filtri polarizzatori nello specifico) possono essere rimosse dalla lente con maggiore facilità rispetto ad altre marche grazie al particolare grip.

Insomma sono tutte piccolezze che in parte possono essere rivedute e "corrette" acquistando filtri di terze parti (di buona qualità), tenendo conto di accorgimenti quali l'acquisto di filtri più ampi di quelli di cui si necessita ed abbindando relativi rings di riduzione, l'acquisto di filtri "slim" in modo da arginare la perdita di stops, etc. etc..

Non dico che Nikon faccia pena come rapporto qualità/prezzo, dico solo che i filtri di altre marche, non sono tutti inservibili ed economici pezzi di vetro opaco Smile

C'è solo una cosa che non capisco, tu pur non essendo professionista come hai ammesso, saresti disposto a comprare ad un prezzo (in Italia) assurdo, un filtro che la maggior parte dei professionisti che conosco non acquistano preferendone appunto altri. Capirei magari questo accanimento allo sperpero per un polarizzatore dove l'uso allo stato pratico da' immediatamente risultati visibili ad occhio nudo, ma per un filtro UV ? Mi piacerebbe vedere se riusciresti a carpire la differenza tra le varie marche a colpo d'occhio (sempre che tu non fotografi perlomeno in montagna od in alta quota) ! Smile

In bocca al lupo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
le montature sono più sottili rispetto alle altre (b+w ad esempio adottano ha una montatura "spessa") limitando quindi vignettature


Questi filtri si chiamano slim e li fanno tutte le marche: il mio filtro poralizzatore HOYA pro1 è slim, quindi vignettature inesistenti (o limitate) anche a 17mm...

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hom
utente


Iscritto: 23 Dic 2004
Messaggi: 214
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no allora non ci capiamo...

io dico ... che dopo varie ricerche come naturale tutti dicono il contrario di tutti ...

ora io non voglio un nikon anzi penso sempre che la concorrenza per essere tale deve farsi valere quindi produrre cose di qualità ...

dico solo che a parità di prezzo all'estero dove nikon va a costare anche MENO degli altri MOLTI consigliano NIKON proprio perche a paragon di hoya e bW sono filtri piu da battaglia e comunque studiati anche e LO SPERO per le lenti della propria casa.. quindi mi chiedevo ...

se vado fuori o trovo qualcuno per abbattere le spese mi consigliate

NIKON, HOYA che a quanto ho trovato assorbono molto di più e sono piu delicati come trattamento o BW che assorbono una via di mezzo e il trattamento non è il massimo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai chiedendo forse: "a parità di prezzo, quale prendereste?" Io non so risponderti, ma se sei un neofita, come me, mi sembra giusto dirti che io ho un Hoya da 14 euro e non saprei indicarti un solo problema e mi pare follia spendere per un filtro quanto per un obiettivo (nel mio caso anche due).
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Krookai
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 400
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 08 Mgg, 2005 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hom ha scritto:

NIKON, HOYA che a quanto ho trovato assorbono molto di più e sono piu delicati come trattamento o BW che assorbono una via di mezzo e il trattamento non è il massimo?


Vuoi che il filtro assorba UV ? Comprati un Tiffen Haze-1 e guarda di quanti stops blocca gli UV rispetto ad un Hoya:

http://www.photo.net/equipment/filters/rmafilter06.gif

Su ebay lo trovi a meno di 20 EUR.
Il Tiffen Haze-1 assorbe 3/4 della gamma di raggi UV, se vuoi annullare gli UV completamente comprati il Tiffen Haze 2A. Sono disponibili in versione multicoated e slim.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2005 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho tre filtri uv da 58 mm: un hoya, un schneider (b+w) e un kenko. Ho anche un 52 mm canon.
Detto questo posso dirti che: sia il b+w che l'hoya che il canon vanno bene come riduzione uv; il kenko non lo rimuove del tutto.
il b+w ha un pò di dispersione, l'hoya ne ha un pò di più, il kenko inserisce flare tragici. Il canon non ho potuto confrontarlo, ma mi sembra che funzioni più o meno come l'hoya, sicuramente non molto meglio, sicuramente non molto peggio.
Ho inerito qualche foto in questa discussione:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29287&start=20
il costo dei quattro filtri è stato circa lo stesso:
12€ kenko
13€ hoya
17€ canon
21€ b+w

a parità di prezzo prenderei il b+w che è quello che mi sembra andare meglio.
E' solo il mio parere, quindi vale quanto quelli degli altri...
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi