| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 10:34 am    Oggetto: Il cielo corre veloce |   |  
				| 
 |  
				| Visione nottura de: Ciudad de las Artes y las Ciencias de Valencia progettata da Calatrava |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| din0s82 utente
 
  
 Iscritto: 24 Ago 2008
 Messaggi: 55
 Località: pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 11:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bello, il cielo è stato ritoccato in postproduzione?...come composizione mi piace molto   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| no la foto è esattamente come uscita dal cmos della mia 400d   
 solo ridimensionata naturalmente
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tempo di esposizione lungo e le nuvole si muovevano....   Bell'effetto, bravo!
 
 P.S. E' un po' chiara sulla parte bassa, si perde l'effetto notturno.
 
 Ciao
 Silvano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si effettivamente ho provato uno scatto chiudendo un po di più ma non riuscivo ad avere quell'arancione sulle nuvole che mi piaceva molto e ho dovuto scegliere di "bruciare" un po il bianco del ponte 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| eccone un altra prospettiva |  |  
		| Dimensione: | 149.9 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1132 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 Ultima modifica effettuata da uai il Lun 25 Ago, 2008 12:30 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| milog73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Nov 2007
 Messaggi: 1724
 Località: Rovigo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella sembra un'immagina di una base spaziale visto il colore del cielo, ottimo scatto cmq per MAF e composizione   
 ciao Milo
   _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Dinamic utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2006
 Messaggi: 1565
 Località: Cesano Maderno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto e' eccellente come punto di ripresa e come sfondo. Sai cosa mi lascia perplesso? Il cielo da quel senso di mosso anche alle strutture. Sarebbe stata meglio se scattata due volte e sistemata in pw.
 
 I miei compliementi.
 _________________
 Matteo Giacomini
 CANON 5D  +  16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di  Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
 Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 1:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie. hai evidenziato il mio più grande difetto come fotografo digitale.
 venendo dalla pellicola non penso mai al pw.
 mea culpa.
 grazie del commento
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| impeggiato nuovo utente
 
 
 Iscritto: 04 Ago 2008
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| belle. 
 metti i dati degli scatti ?
 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| blueanto utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Set 2006
 Messaggi: 2853
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bhe la prima assolutamente la migliore il taglio mi piace molto...come anche i colori della notte.
 
 si manca forse un ritocchino in pw, ma  a  me piace gia cosi!
     un salutone anto
 _________________
 Blueanto - On the Feisbùc:  Antonio Fantetti
 My Page:  antoniomariafantetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 3:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco i dati di scatto   
 FOTO 1:
 eos 400d
 30sec vel/ott
 F/10
 18mm
 iso 100
 esposizione M
 autoscatto 10 sec
 
 FOTO 2:
 eos 400d
 13sec vel/ott
 F/10
 18mm
 iso 100
 esposizione M
 autoscatto 10 sec
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Ago, 2008 5:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace molto, bravissimo       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ago, 2008 9:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille NEROAVORIO |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 1:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come ha detto il buon Silvano, che saluto, la parte bassa dello scatto di apertura è un po' troppo chiaro, e alto nei bianchi, il che fa perdere quell'atmosfera che dovrebbe essere propria del notturno.. 
 Personalmente, nella prima, avrei optato per una ripresa un po' meno verso l'alto, per dare un po' di spazio in più all'acqua.. senza sacrificare troppo l'effetto delle nuvole rosse nel cielo.. un po' di sottoesposizione, magari anche in fase di pw, l'avrebbe sistemata un po'..
 
 La seconda, invece, nella parte bassa è più corretta, perchè non troppo brillante e accesa..
 
 Bello comunque, e d'effetto, la resa delle nuvole grazie al tempo lungo!
 
 
   _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per il commento caro ZioMauri29 non posso che ribadire che convengo nella sovraesposizione delle parti bianche
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per completezza e per dimostrare che effettivamente avevo notato il problema della sovraespozione ecco la versione meno chiara 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 194.79 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1015 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ago, 2008 9:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | alessandroireto.it ha scritto: |  	  | per completezza e per dimostrare che effettivamente avevo notato il problema della sovraespozione ecco la versione meno chiara | 
 
 Sicuramente, molto molto più equilibrata e più piacevole da guardare, con i bianchi non fuori controllo! questa è davvero una bella versione! complimenti!
   _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 12:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Apr, 2011 7:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dopo tanto tempo mi permettto di fare un UP |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |