Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 11:09 am Oggetto: Compattine Fuji e riconoscimento in Linux |
|
|
Da incallito linux user (non volendo acquistare un'apposito adattatore usb) mi confermate che tutte le compattine Fuji vengono riconosciute automaticamente come memorie di massa in Linux? _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
Per la S6500fd, che proprio compattina non lo è, è sempre filato tutto benone dal primo contatto con Ubuntu grazie alla libgphoto2.
Non credo incontrerai nessun problema se usi kde, al massimo installati gthumb (e mezzo gnome) e vai tranquillo!  _________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
Confermo che in lunux è possibile leggere le schede sia in modo usb che in picbrige se nel menù imposti l'usb mode non necesiti di librerie per il pic che non sempre sono incluse
se usi kde ti suggerisco digikam mentre per gnome f-spot sono molto intuittivi
pensa che io uso digikam sia su freebsd che sul mac _________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
al limite vedi il contenuto come se fosse su un disco esterno senza usare software di gestione foto _________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
In questo caso parlo soprattutto delle compattine mignon Fuji (sapete com'è devo diffondere il verbo Linux ).
Allora posso consigliare tranquillamente l'acquisto.
Bene.
Per visualizzare il contenuto direttamente da fotocamera io utilizzo direttamente la linea di comando.
La mia fotocamera l'ho testata su vari sistemi operativi senza problemi.
Grazie ad entrambi.
Nota:
super anche se non posto più spesso come prima mi dispiace che posti così poco, sei uno dei pochi che utilizzano bsd in community.
Come si può fare la rivoluzione?
La filosofia Bsd è ancora più libera di quella Linux quindi nessuna rivalità (per conto mio ho usato openbsd per qualche mese). _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|