Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 10:38 am Oggetto: S6500 vs S100Fs |
|
|
SCusate cambiareste e per quali motivi una s6500 con una S100Fs (ovviamente aggiungendo soldi) e perchè? Voglio dire la stabilizzazione e la maggior lunghezza focale bastano per il passo? Il rumore com'è già a 400 iso ben peggiore della s6500? Qualcuno puo' fare il confronto? Insomma la f100Fs merita veramente? Io spesso mi trovo in condizioni di scarsa luce a far foto per cui lo stabilizzatore mi servirebbe ma non vorrei compromettesse troppo l'immagine poi usare anche già i 400 iso. Grazie a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Io il cambio non l'ho fatto, ma principalmente per il prezzo (troppo elevato a mio avviso) della s100FS.
Dalle prove che ho fatto la s100FS pare andare addirittura meglio della s6500 ad alti iso, perciò da questo punto di vista non avresti alcuna perdita (anzi...)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno puo' postare foto con e senza stabilizzazione a 400 e 800 iso con la s100fs magari facendole sia a 12 mega che a 6 mega (come la s6500). A me pare impossibile che il rumore sia inferiore a 80 iso ad esempio e vorrei veder anche a 400. Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Comparativa gia fatta abbondantemente...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=294004
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=309378&postdays=0&postorder=asc&start=0
Personalmente, un cambio tra s6500 e S100Fs non lo farei. Non sarebbe un salto adeguato e non offrirebbe delle migliorie sostanziali.
Tanto vale passare a reflex, come già fatto da qualcuno, continuando ad utilizzare la 6500 come secondo corpo macchina.
_________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che ho potuto vedere, dalla s6500 alla s100 il salto di qualità c'è e non è neppure tanto piccolo.
Cambierei la mia s6500 per una s100 perchè quest'ultima dispone di:
un corpo più professionale con ghiera per diaframmi, monitor basculante, slitta per il flash, 100mm belli nitidi di focale in più, più risolvenza, obiettivo stabilizzato, maggior pulizia alle sensibilità più elevate, sensore con nuova tecnologia che vanta un DR superiore a molte reflex anche non proprio entry level, diverse features riportate dalla s5 pro.
Non cambierei la mia s6500 per una s100 perchè quest'ultima:
soffre maggiormente di aberrazioni cromatiche, ha un raw decisamente ingombrante, costa ancora decisamente troppo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
guarda il discorso di upapa lo condivido, quello che pero non e chiaro e cosa non ti va della s6500 , tanto da volerla sostituire!!
cio' ci aiuterebbe a capire verso cosa dovresti fare il salto...
la s100 per la gestione del rumore e' una bomba fino ad 800 iso puoi permetterti stampe 30x40 senza il minimo intervento,rispetto alla s6500 avresti un corpo piu professionale,velocita operativa maggiore e di granlunga,evf migliore sembra di guardare attraverso uno specchio anche se la messa a fuoco manuale fa pena e questo credo che sia una castrazione voluta per poterla implementare nel prossimo modello,uno zoom piu spinto e nitido,alcuni controlli nei menu che la s6500 non ha,una messa a fuoco piu rapida,possibilita di fare ottimi sfocati cosa che con la s6500 e molto piu difficile,un jpeg piu pulito e pronto, 11 megapixel per ingrandimenti super , possibilita di montare un flash esterno,supporta le memorie sdhc che rendono la scrittura e la lettura dei file velocissimi ,si riesce a visualizzare velocemente 10 foto al secondo a pieno formato lcd,
lcd di imensioni maggiori e finalmente visibile anche sotto il sole ,stabilizzatore che ti permette di recuperare 2 o 3 stop davvero utile in scatti notturni, gamma dinamica eccellente ....
ora se il tuo interesse e ottenere la migliore qualita d'immagine credo che la reflex ad escusione delle oly che non hanno una qualita d'immagine superiore,sia d'obbligo mentre se la macchina ti serve solo per qualche scatto ogni tanto faresti meglio a tenerti la s6500 e a risparmiarti i soldi...ma se vuoi necessariamente upgradare e cerchi ottima qualita e versatilita la s100 e un'ottima scelta e l'appellativo ammazza reflex credimi se lo merita tutto e per alcuni versi e davvero insuperabile!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Da quello che ho potuto vedere, dalla s6500 alla s100 il salto di qualità c'è e non è neppure tanto piccolo.
Non cambierei la mia s6500 per una s100 perchè quest'ultima:
soffre maggiormente di aberrazioni cromatiche, . |
non e assolutamente vero io ho fatto circa 2500 scatti e posso dirti che la s9500 ne soffriva di piu
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: |
ora se il tuo interesse e ottenere la migliore qualita d'immagine credo che la reflex ad escusione delle oly che non hanno una qualita d'immagine superiore,sia d'obbligo |
Sto seguendo da qualche tempo il mondo reflex, con particolare attenzione su oly e pentax, e oly secondo me produce eccome immagini di qualità superiore rispetto alla mia pur ottima s6500!
Oh, senza vis polemica!
_________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
si produce belle immagini nessuno lo mette in dubbio ,ma dopo diverse foto analizzate per me se si deve puntare alla reflex per ottenere il massimo per qualita d'immagine ,canon e nikon fanno meglio tutto qui!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Scusate cos'è il purple fringing di cui ho sentito parlare a proposito della s100fs che ne avrebbe in eccesso? Come si puo' togliere se in eccesso?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
E' quell'effetto violaceo che si vede in questa foto in alto a sinistra tra i rami e le fronde dell'albero...
Tutto risolvibile in ogni caso, con i programmini giusti e un po di pazienza!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 760 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tutto risolvibile in ogni caso, con i programmini giusti e un po di pazienza! |
Con i programmini giusti, basta anche pochissima pazienza (come ho imparato ultimamente)
Clipper
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 8:13 am Oggetto: |
|
|
Che programmi esattamente?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
MPG ha scritto: | Che programmi esattamente? | Quasi tutti i programmi di fotoritocco danno la possibilità di ridurre le aberrazioni cromatiche; alcuni sono più potenti di altri, certi sono a pagamento, ci sono anche degli ottimi plugin a patto che si disponga del sw compatibile.
Se fai una breve ricerca, sopratutto in "Digital Imaging", trovi consigli più dettagliati.
coccobell ha scritto: | Filip ha scritto: | Da quello che ho potuto vedere, dalla s6500 alla s100 il salto di qualità c'è e non è neppure tanto piccolo.
Non cambierei la mia s6500 per una s100 perchè quest'ultima:
soffre maggiormente di aberrazioni cromatiche, . |
non e assolutamente vero io ho fatto circa 2500 scatti e posso dirti che la s9500 ne soffriva di piu  | Non ne dubito... il mio era però un confronto con la s6500.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
sulla s6500 non e che ce ne siano di meno,l'ottica e la stessa della s9500 ,avendo un ingrandimento minore da la sensazione che siano piu attenuate ma a parita di ingrandimento in stampa daranno gli stessi risultati secondo me ovviamente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Che programmi esattamente? |
Ho visto che Turbo Photo ha proprio un plugin incorporato che funziona splendidamente e semplicemente con un click; costa qualcosina, ma intanto puoi provare la versione trial
Ciao
Clipper
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|