photo4u.it


Ilford HP5+

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 10:27 pm    Oggetto: Ilford HP5+ Rispondi con citazione

Che brodo consigliate per questa pellicola?
In casa ho Rodinal e Tmax, che dite provo il Tmax?
è un rullino con solo prove quindi posso rischiare.....
mi piacerebbe un buon contrasto ma poca grana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il contrasto è facile, ma eliminare la grana dell'HP5 è un'impresa!!!

La HP5 muore in Microphen 1+3 esposta a 200 per 16 min. Usato puro aumenta il contrasto ma in ogni caso a me non piace.

In Perceptol sciogli la grana ma occhio alle luci e alla forma della grana.

In Rodinal nulla di nuovo da sperimentare.

Il Tmax nasce per le pellicole tabulari, non l'ho mai provato con HP5, ma mi sento di poter dire che rovinerebbe la grana impastandola.

Il D76 potrebbe essere una soluzione, ma la bella grana rimane.

Concludendo: D76 sarebbe per me la scelta migliore.

Ma perchè hai usato HP5 se non vuoi la grana? La bella grana è una caratteristica saliente di questa pellicola.

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:


Ma perchè hai usato HP5 se non vuoi la grana? La bella grana è una caratteristica saliente di questa pellicola.

Ciao
Paolo


Grazie Paolo per i tuoi sempre preziosi consigli,
in effetti mi sono spiegato male, non è che non volevo la grana, solo che, visto che è una 135, non la volevo troppo marcata.
Mi sà che mi devo procurare anche il D76...
e dell'Xtol che mi dici? ho letto in alcuni forum stranieri pareri molto discordanti.
alcuni dicono che è molto incostante altri ne parlano come di un liquido quasi miracoloso. E poi ha anche la vitamina C Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2005 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono riuscito a trovare il D76.
Ho trovato invece del gradual di Ornano e ho sviluppato con quello.
Il risultato mi sembra discreto.

Ho postato una foto nella sezione architettura:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28671

La latitudine di posa della HP5 è veramente notevole, la grana è bella anche se probabilemte più adatta in altri tipi di foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 25 Apr, 2005 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come gia detto una delle caratteristiche particolari della HP5 è proprio la bella resa della grana (tra l'altro neanche poi tanta come si possa credere), io ho sempre usato il Rodinal, che magari accentua la grana più per una questione di microcontrato che altro. Personalmente ti scolsiglio l'uso dello Tmax sulla HP5.
Io resterei decisamente sul Rodinal, magari a 1+50 per abbassare un po il contrasto, anche se a me il contrasto piace.
Questa Erice BN I è fatta con la HP5 e sviluppata in rodinal
E questo è il particolare del bullone che si vede in basso sul bordo della fontana nella scansione della stampa originale 18x24. Sulla stampa la grana è visibile solo con un buon lentino per diventare visibile ad occhio nudo avrei dovuto ingrandire alemno fino a 50x70 forse anche di più.

Enzo



Ritaglio bullone3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 862 volta(e)

Ritaglio bullone3.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2005 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io mi sono trovato molto bene con il Rodinal (1+25) usando la HP5 e la grana, oltre che bella, era anche piuttosto contenuta.
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi HP5 esposta a 320 volendola sviluppare per 400 vado di rodinal 1+25?30 sec agitazione iniziale?10 sec ogni minuto?per quanti minuti???
Grassie.

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un aiutino?
_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

6 minuti (Massive Dev Chart Search Results)

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi