photo4u.it


Compatta o Bridge per fidanzata :)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 10:18 pm    Oggetto: Compatta o Bridge per fidanzata :) Rispondi con citazione

Ciao

A breve finalmente andrò a godermi le prime ferie con la EOS digitale.
Un po' per fare una sorpresa, un po' perchè temo l'invidia della mia fidanzata, che attualmente ha una Fuji S3000 che con i suoi 3mpx e la tecnologia un po' datata fa sì delle belle foto, ma non è molto versatile (va in crisi con poca luce, lo zoom 6x non è stabilizzato, ecc. ecc.), sto pensando di regalarle qualcosa di più performante. Inoltre a sentire parlare di zoom più estesi di quello che usa attualmente si ingolosisce, quindi penso che gradisca.
Poiché lei si è sempre detta soddisfatta della Marca, oltre che per mantenere compatibilità con le sue Memory Card, stavo pensando di comprarle sempre una Fuji.

Premessa: limite di spesa intorno ai 150 euro. Sono poco avvezzo a spendere di più, perchè per avere il massimo della qualità la mia DSLR è lì per servirci Smile. Inoltre so che non utilizzerebbe funzionalità particolarmente sofisticate, quindi non penso sia il caso di gettar via i soldi.

Il primo dubbio sulla scelta è compatta o bridge. Io prenderei una bridge senza pensarci due volte, ma è capitato che si lamentasse delle dimensioni della sua attuale macchina, quindi la prima domanda è:
- quale compatta (fuji, ma anche altro) intorno ai 150 euro che si avvicini alle qualità desiderate (zoom non meno di 6x, qualità decente ad ISO maggiori di 100)? ce ne sono troppe, e ora che finisco di spulciarle tutte mi ritrovo sul traghetto a mani vuote Smile

Tuttavia non sono molto propenso alla compatta: guadagnerebbe in portabilità, ma dubito di poter trovare zoom maggiori di 6x in questa classe.

Quindi mi sono guardato un po' di bridge Fuji e ho trovato la s5800 intorno al limite di prezzo che mi sono imposto.
Ho quindi indagato e ho scoperto che la s5800 non è un'evoluzione della s5600, ma è invece un'involuzione tecnica, con in più 8mpx in luogo dei 5mpx della sua "sorella". Niente SuperCCD, quindi la resa con poca luce se ne va, niente RAW, e probabilmente manca altro. Tuttavia, per le sue esigenze, mi sembra che ci siano fin troppe caratteristiche (lavora anche in manuale, cosa che le potrebbe donare divertimento per un po' di tempo). Ci sto facendo seriamente un pensierino.
Quindi seconda questione:
- La Fujii 5800, nel 2008, è ancora valida, oppure il prezzo è sceso così tanto perchè ormai è obsoleta?

Proseguendo, ho scovato la s1000 ad un prezzo di poco superiore, sui 190 euro. Sfora il tetto, ma se dovesse apportare notevoli vantaggi rispetto alla 5800, potrebbe diventare lei la candidata. Quello che so' è che ha 12mpx, cosa che reputo inutile (e forse dannosa), neache lei fa i RAW, ha uno zoom 12x in luogo del 10x della 5800, e null'altro
Quindi la terza richiesta è:
- La Fujii s1000 rispetto alla s5600 ha dei vantaggi effettivi, in qualità performance dotazioni ecc. ecc., oppure è la solita operazione marketing "aggiungi il megapixel" per far girare l'economia globale?

Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti.

Aggiungo solo una cosa: non voglio prendere una macchina eccezionale perchè non voglio scoprire che le mie limitate qualità di fotografo mi permetterebbero di raggiungere il mio limite con una Bridge, rendendo vano l'acquisto della 400D con stuolo di lenti Smile Quindi non suggeritemi di prendere la bridge più sfiziosa che c'è sul mercato, vi odierei cordialmente Smile

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2008 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Smile

Sono stato posSessore della S3000, la quale a suo tempo mi ha dato soddisfazioni e delusioni.

Lo zoom 6 X f2.8 . lo considero un pregio , non di poco conto, come abche le immagini nitide e pulite per l'uso diurno, mentre i soli 100 iso disponibili ( che arrivano fino a 250 con l'uso del flash) lo trovo frustante , così anche l'incapacità della MAF con scarsa luce.

Quando uscì era interessante , ma ad oggi , se tu acquistassi anche la S5700 , faresti un balzo notevole in meglio.

La S5700 l'ho usata una sera, e per la cifra che tu vuoi spendere , la prenderei in considerazione.

La s8000 dovrebbe essere più o meno sullo stesso piano.

Comunque in questa sezione trovi qualcosa in merito a queste Fuji abbordabili

Un'alternativa a basso prezzo , la Kodak Z 712 IS

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=308220

Smile

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ganassa
utente


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2008 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mau63 ha scritto:
Ciao Smile

Sono stato posSessore della S3000, la quale a suo tempo mi ha dato soddisfazioni e delusioni.

Lo zoom 6 X f2.8 . lo considero un pregio , non di poco conto, come abche le immagini nitide e pulite per l'uso diurno, mentre i soli 100 iso disponibili ( che arrivano fino a 250 con l'uso del flash) lo trovo frustante , così anche l'incapacità della MAF con scarsa luce.


Non sapevo neanche che la s3000 fosse 2.8 su tutta la focale, questo mi spiega alcune cose (tipo il facile utilizzo del tele anche senza stabilizzatore). Confermo invece la difficoltà di messa a fuoco (per la quale tra l'altro ti ritrovi le foto sfocate quando ormai le hai scaricate sul PC)

Citazione:


Quando uscì era interessante , ma ad oggi , se tu acquistassi anche la S5700 , faresti un balzo notevole in meglio.




Ecco quello che più temo è la sostituzione con una macchina che da' poco di piu'.

Citazione:


La S5700 l'ho usata una sera, e per la cifra che tu vuoi spendere , la prenderei in considerazione.

La s8000 dovrebbe essere più o meno sullo stesso piano.

Comunque in questa sezione trovi qualcosa in merito a queste Fuji abbordabili

Un'alternativa a basso prezzo , la Kodak Z 712 IS

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=308220

Smile


Grazie, ora dò un'occhiata alla Kodak, anche se per la Bridge sono quasi deciso per una Fujii. Sulle compatte ho meno pregiudizi (non penso ci siano grandi differenze tra una e l'altra.[/quote]

_________________
Canon EOS 40D + EF 17-55 F/2.8 IS +EF 18-55 f/3.5-5.6 IS + EF 28mm f/2.8 + EF 50mm f/1.8 MKI + Ef 70-210 f/4 + Sigma 70-300 DG Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi