photo4u.it


Brent Stirton, consiglio
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 10:56 am    Oggetto: Brent Stirton, consiglio Rispondi con citazione

Consiglio un occhio a Brent Stirton sul sito cps, finalmente un bel reportage africano lontano dal pietismo da discount che ci propinano di solito come grandissima arte (e fatto sopratutto con mille milioni di dollari in profoto come piace a me).

http://cpn.canon-europe.com/content/btl/brent_stirton.do#container

Se avesse pubblicato questa foto alla critica qui dentro sicuramente uno che ha preso l'altro giorno una 450d al mediaworld gli avrebbe detto "è una merda sta foto ha la mano tagliata!" LOL



image_03_large.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  108.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4323 volta(e)

image_03_large.jpg



_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
.... beh io l'altro giorno non sono stato al mediaworld ma già che c'era la mano poteva metterla tutta
... magari non voleva perdersi la posizione della pseudo piroga ....
... magari poteva fare mezzo passo indietro
... magari non poteva perchè aveva già montato un 20mm e stava in equilibrio precario sul bordo di un dirupo con coccodrilli affamati che lo aspettavano sotto
....magari è una scelta espressiva ponderata e ha il suo perchè
....
.... resta il fatto che a me , signor nessuno , la mano tagliata non piace e il troncarla così penso sia stato un errore ...( anche perchè mi sembra possa avere senso nell'analisi dello scatto )
....
.... ( mica diventa una merda uno scatto per un dettaglio ) .... ma sto Stirton già che c'era .......

...Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la mano fosse stata inclusa in questa specifica inquadratura con questo tipo di obiettivo, la mano si sarebbe portata via l'attenzione, che invece è catturata tutta e immediatamente dalla curva del corpo e dal volto del vecchio, soprattutto dalle rughe del suo gomito e della sua schiena. Per me, è una foto perfetta. Ho guardato il link. Bellissimo reportage, ma peccato, veramente peccato che i ragazzini in gruppo (forse la terzultima foto della serie) siano stati invitati a coprirsi con la mano i genitali, come se la nudità naturale potesse offendere qualcuno!! Questo non mi è per niente piaciuto, proprio per niente.
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... Smile
... mica sono convinto , secondo me in ogni caso lo sguardo viene portato su anche dalla diagonale dell'arto
....
.... lui mi sembra parte integrante della terra sulla quale appoggia segni sul corpo , segni sulla terra e cromia sembrano fondersi in una sorta di " compenetrazione " .... quasi a sottolineare una simbiosi con il suo ambiente ... però all'uomo/albero hanno tagliato le radici ... e un albero senza radici ...
.... ( non penso che a livello compositivo l'autore abbia fatto tutto sto ragionamento ... ma a me il " dettaglio " troncato ha prodotto questo pensiero )

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi pare che sto tizio sia il solo fotografo a rappresentare l'Africa
senza pietismo e senza l'aspetto circense.
Di bei reportage africani ce ne sono diversi.
E questo è uno dei tanti discreti.
Sulla mano tagliata concordo con sfinge.
Ma non mi pare una cosa così rilevante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla mano non so perchè ma ho pensato subito anch'io come malinamelina, poi leggendo sfinge e gli altri mi viene subito chiaro che il perchè potrebbe essere un qualsiasi motivo più o meno intenzionale..
e poi ho letto da poco "i grandi fotografi" di nat geo, e ho capito che per "gustare" veramente una foto particolare come questa è necessario il commento dell'autore che descrive ogni perchè del risultato, e che soprattutto ne descrive la storia...

_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho visti parecchi di reportage, con mani, piedi, o altre parti importanti tagliate...e pure io ho pensato che quelle foto, finite a commento in una fotocommunity, sarebbero state bollate come ... .... stasera, sono pudico e non lo dico Very Happy

però, non è che forse ci troviamo in un genere in cui la perfezione formale non è richiesta come requisito fondamentale, seppur comunque possa essere gradita all'osservatore e ragionevolmente ricercata dal fotografo? Grat Grat



Cito le parole del nostro vescovo
Citazione:
Di che cosa vive il reportage: di attimi colti e “rubati” di atteggiamenti, di situazioni, di accostamenti drammatici o ironici, ma comunque diversi dal solito, di realtà anche brutale come i reportage di guerra. In una parola conta l’ ”attimo”. Qui allora la perfezione formale NON è essenziale. NON cestineremo certo le foto di Capa dello sbarco in Normandia, perchè sono “Slightly out of focus” leggermente fuori fuoco, come commentò all’epoca un redattore di Life!!!
Il che non significa che se c’è perfezione formale essa fa schifo e la buttiamo, diciamo solo che non è essenziale, perchè non è quella che conferisce alla foto la sua significatività, la sua ragione d’essere.


Link alla pagina del tutorial http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=244

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)


Ultima modifica effettuata da Osea il Lun 11 Ago, 2008 11:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh a mettere giù 2 o 3 profoto con cavi e mezzi non è che ci metti proprio quattro secondi...

Edit: Pietro, usa un linguaggio garbato qui sul forum. Grazie
(Altrove parla come ti pare. Qui no.)

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
beh a mettere giù 2 o 3 profoto con cavi cazzi e mezzi non è che ci metti proprio quattro secondi...
dici che ha allestito un set? Grat Grat io non ho guardato tutto il reportage (viaggio con una linea 56k... Crying or Very sad ) ...forse mi son perso qualcosa? Grat Grat
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, sì, l'ha fatto sia in quel reportage che anche in altri (quello con i soldati ad esempio).

Però l'effetto, per quanto un po' falso, non è male.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Beh, sì, l'ha fatto sia in quel reportage che anche in altri (quello con i soldati ad esempio).

Però l'effetto, per quanto un po' falso, non è male.
perchè ritieni che l'effetto sia falso?
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effetto falso? flash da studio in pieno sole effetto un pò falso?! Very Happy Surprised Rolling Eyes Crying or Very sad LOL
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

facciamo chiudere strobist? Very Happy
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vedi: Seydou Keita, Malick Sidibè, almeno.
Nel terzo millennio potremmo cominciare a metterci nell'ottica che i migliori fotografi di un luogo potrebbero anche essere gli abitanti del luogo.

Cool ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Osea ha scritto:
andy_g ha scritto:
Beh, sì, l'ha fatto sia in quel reportage che anche in altri (quello con i soldati ad esempio).

Però l'effetto, per quanto un po' falso, non è male.
perchè ritieni che l'effetto sia falso?


Ti ha risposto Pietro.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Osea ha scritto:
andy_g ha scritto:
Beh, sì, l'ha fatto sia in quel reportage che anche in altri (quello con i soldati ad esempio).

Però l'effetto, per quanto un po' falso, non è male.
perchè ritieni che l'effetto sia falso?


Ti ha risposto Pietro.
Non credo che Pietro, volesse dire che è falso, anzi...tutt'altro.

... vero Pietro?

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essenzialmente è il mio modo di lavorare, fai tu!

quello che le fa sembrare finte è la tridimensionalità estrema e come ci è andato giù di luce dura senza troppi complimenti da più lati, a mio avviso il loro bello. Meglio che il controllo totale sui contrasti in fotografia cosa puoi desiderare?

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
essenzialmente è il mio modo di lavorare, fai tu!

quello che le fa sembrare finte è la tridimensionalità estrema e come ci è andato giù di luce dura senza troppi complimenti da più lati, a mio avviso il loro bello. Meglio che il controllo totale sui contrasti in fotografia cosa puoi desiderare?
credo, che fai bene, perchè è il fotografo che si deve scegliere la/le luce/i, e bilanciare le luminosità a piacimento per le proprie esigenze creative.
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2008 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una leggera angoscia che penso sia difficile da capire per i giovani pervade quelli di mezz'età nel leggere questi discorsi:

"Meglio che il controllo totale sui contrasti in fotografia cosa puoi desiderare?"

Un mondo pefettamente sotto controllo, almeno nella fotografia, è questo che si "agogna"?
Mai trovarsi a subire, a far i conti col nuovo, invariabile?
Ma non è questa e non quella l'essenza vera della fotografia?

Triste ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2008 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah OK, ora ho capito. Per "falso" intendo che lo percepisco non naturale. Per "naturale" intendo avere la macchina al collo, inquadrare e scattare. Avrei potuto dire "artificiale" ed essere più chiaro: metti i cavalletti, sposta i cavalletti, fai spostare i soggetti, falli aspettare, digli dove guardare, ecc., ecc.
E poi la luce artificiale con più flash in quegli spazi così aperti mi sembra buffa, strana, innaturale, chiamatela come vi pare. In interni è diverso, lì ci sono le finestre, le pareti, gli specchi, i soffitti, le lampade, siamo abituati ad un'illuminazione complessa, perchè la luce è filtrata e riflessa da mille cose.
Comunque, non griderei al capolavoro, ma il risultato tutto sommato a me piace.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi