photo4u.it


foto formula 1 (s5000)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cagli0str0
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 46
Località: Mantova-Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2004 11:28 am    Oggetto: foto formula 1 (s5000) Rispondi con citazione

Salve a tutti,

avrei bisogno di un grosso consiglio, ho appena preso una fuji s 5000, appositamente per un lavoro che devo fare presso un circuito di formula 1, qualcuno puo' darmi uno specifico consiglio su quale possa essere una buona tecnica per fotografare una formula 1 in movimento, su di un circuito, quindi suppongo in presenza di forte illuminazione naturale ?

Avendo avuto prima una macchina interamente manuale, ho idea di come farle manualmente, ma volevo qualche consiglio specifico per la s5000 e visto che e' la prima volta che faccio foto digitali !

un grazie a tutti ^^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2004 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, la cosa migliore, probabilmente, è proprio farla tutta in manuale...
Imposta preventivamente tempo e diaframma, quindi metti a fuoco dove passerà il bolide e blocca la messa a fuoco; quindi quand'è il momento... scatta!

Anche in questo modo ci sarà un ritardo (breve, ma c'è) tra quando premi il pulsante e quando la foto viene effettivamente presa, quindi dovrai scattare un po' prima. Ti conviene fare qualche prova.

Comunque dai un'occhiata qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=2180&highlight=

PS: Benvenuto!

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cagli0str0
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 46
Località: Mantova-Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2004 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il benvenuto ^^

e anche per i consigli utilissimi...

ma volevo chiederti fatto salvo tutti i discorsi detti, la ripresa continua puo' essere un valido aiuto per attenuare il ritardo della macchina fotografica o e' meglio concentrarsi su di un'unica foto, magari riprovando in piu' passaggi ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2004 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cagli0str0 ha scritto:
Grazie per il benvenuto ^^

e anche per i consigli utilissimi...

ma volevo chiederti fatto salvo tutti i discorsi detti, la ripresa continua puo' essere un valido aiuto per attenuare il ritardo della macchina fotografica o e' meglio concentrarsi su di un'unica foto, magari riprovando in piu' passaggi ?


BOH?!?

Sinceramente non mi è mai capitato di fotografare una formula1, massimo massimo qualche autovettuta che andava a 40 all'ora Very Happy Very Happy Very Happy

Comunque per attenuare il ritardo il modo migliore è quello che ti ho detto; comunque niente ti vieta di provare lo scatto continuo.
Poi facci sapere, mi raccomando!

Aspettiamo foto della Ferrari!!!

Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2004 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cagli0str0 ha scritto:
Grazie per il benvenuto ^^

e anche per i consigli utilissimi...

ma volevo chiederti fatto salvo tutti i discorsi detti, la ripresa continua puo' essere un valido aiuto per attenuare il ritardo della macchina fotografica o e' meglio concentrarsi su di un'unica foto, magari riprovando in piu' passaggi ?



mmmh....c'è anche da considerare la distanza dai bolidi e soprattutto la velocità......hai mai visto passare una f1 280/300 km orari???? la cosa migliore è appostarsi su una curva (stretta) Very Happy così forse riesci a congelarla in frenata!...oppure puoi usare la tecnica del panning!....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2004 8:25 pm    Oggetto: !! Rispondi con citazione

Innanzitutto ciao e benvenuto!
Ho avuto modo anni fa per lavoro (lavoravo in digital, fornitore ufficiale della scuderia Ferrari, la tanto attuale telemetria l'abbiamo messa a punto noi...vabbè..) di effettuare qualche scatto nei pochi momenti liberi! una cosa importante é la direzione della macchina
io per avere risultati ottimali scattavo quando le auto entravano in curva oppure un attimo prima e cmq con la vettura di fronte o al max di 3/4...(mai in rettilineo scordati di riuscire a beccarla....perlomeno io non ci sono mai riuscito ci ho provato un paio di volte a Monza ma....a 330 km orari é un filo difficile e poi quando ti trovi i tubi di scarico portata di orecchio sentirai che male...)
ovvio che il tipo di macchina fotografica aiuta tantissimo, io usavo una canon T90 con sigma Apo 400mm + Canon A1 con motore da 5fps e 70-210...ho seguito il circus della F1 per alcuni anni, ma solo per alcuni circuiti
Monza, Imola, Montecarlo e qualche volta mi affiancavo a Daniele Amaduzzi per carpire qualche segreto!
E' molto difficile dare un consiglio, devi essere sul posto, conoscere bene la macchina e come reagisce allo scatto fai molte prove/scatti magari durante le prove e usa come ti hanno già suggerito il trucco di mettere magari a fuoco nel punto in cui passano e scatta un attimo prima che.....wwwWWWWWOOOOOOooooooooooooooommmmmmmmmmmm
ah! ultima cosa procurati dei buoni (ma dico buoni) tappi per le orecchie....

ciao auguri e divertiti! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cagli0str0
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 46
Località: Mantova-Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2004 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le preziose dritte ^_^

pero'... ho raggiunto la consapevolezza... che oltre ad un minimo di tecnica... alla conoscenza della macchina... ho bisogno di un fondoschiena cosi' Pallonaro ,

spero di fare qualche cosa di buono... se riesco ve le posto per sottoporle alla vostra ardua sentenza ^_-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su che circuito? Sto attendendo anche io l'arrivo a monza dei primi bolidi per i test, cosi mentre loro testano le F1 io testo il 350 Very Happy

Aspettiamo i tuoi scatti Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cagli0str0
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 46
Località: Mantova-Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul circuito di Imola ^^

cmq penso ci saro' anche a Monza !!!

ah... senti MisterG, ho anche io la pentax MX, la usavo prima di prendere la digitale, che ne pensi di questa macchina ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cagli0str0 ha scritto:
Sul circuito di Imola ^^

cmq penso ci saro' anche a Monza !!!

ah... senti MisterG, ho anche io la pentax MX, la usavo prima di prendere la digitale, che ne pensi di questa macchina ?


anche io sarò a imola domenica prossima!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2004 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono nato fotoamatore digitale, ho iniziato nel 99 con una olympus c-2500L poi ho preso la minolta 7hi ed infine la canon d30. Solo pochi mesi fa ho comprato la MX. 7Hi, D30, MX le uso tutte, la compatta per quando non posso portarmi dietro l'armamentario reflex, le reflex per quando voglio fare Foto, con la F maiuscola appunto Smile .
Con la MX ho all'attivo una ventina di foto e la uso come grandangolare reflex. In pratica quando vado in giro con la borsa reflex, di solito mi porto solo la D30 con 35-350 e la MX con il 28. Riesco a scattare in tutte le situazioni senza mai staccare gli obiettivi dalle cam. La MX è una grande macchina, dal piccolo corpo. E' la reflex + piccola di tutti i tempi al mondo. Qualità elevatissima e robustissima. La mia ha 30anni, vissuta, ma fa ancora eccellenti foto. Sono riconoscente a Aron80 che me l'ha consigliata e 1pixel che me l'ha venduta Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pugaciov
utente


Iscritto: 13 Gen 2004
Messaggi: 81
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2004 9:24 pm    Oggetto: Re: !! Rispondi con citazione

Click! ha scritto:
procurati dei buoni (ma dico buoni) tappi per le orecchie....

OT
Argh! Ma no! Il rumore è la cosa più bella...se ripenso alla staccata della prima Rivazza l'anno scorso Crying or Very sad (quest'anno non sono potuto andare)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi