photo4u.it


Alternativa al canon 18-55 efs
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
1400Mhz
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 157
Località: Frosinone

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 11:20 pm    Oggetto: Alternativa al canon 18-55 efs Rispondi con citazione

ciao a tutti da circa 2 mesi ho comprato una 400d kit.ho molti problemi con il 18-55 ad esempio in scarsità di luce puoi sbattere la testa dove vuoi ma nn ti metterà mai a fuoco Non ci siamo Non ci siamo non ho possibile!!!

perciò mi rivolgo a voi mi consigliate un obiettivo in alternativa a questo?ho un sigma 70-300 apo e mi trovo molto bene, mi posso mantenere su questa marca?

sigma 18-105?

grazie Smile

_________________
Canon EOS 400D/18-55/tamron 17-50 f 2.8---Sony Nex-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sigma 17-70, sigma 24-70, canon ef-s 17-85
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

18 55 IS quello nuovo
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
macromarzio
utente


Iscritto: 15 Giu 2008
Messaggi: 64
Località: conegliano

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi trovo molto bene con il Sigma 18-50 F 2.8 EX DC Macro. Costa attorno ai 350 euro. Chiaramente la parola macro va intesa molto tra virgolette. l'unica pecca, ma non è colpa dell'ottica, e che lo puoi usare solo sulle digitali APS-C e secondo me è un limite.
_________________
marzio sacchetto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
1400Mhz
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 157
Località: Frosinone

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piacerebbe un 17-70 così copro tutta la focale con il 70-300.

in giro ho sentito dire che il sigma 17-70 non va bene e a 17mm ha problemi di messa a fuoco.meglio un tamron.boo

_________________
Canon EOS 400D/18-55/tamron 17-50 f 2.8---Sony Nex-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-50/2.8 tamron Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
1400Mhz
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 157
Località: Frosinone

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
17-50/2.8 tamron Wink


meglio del sigma e di qualche canon?
nella tua galleria qual è una foto fatta con il tamron?
ce n'è più di qualche modello del 17-50?

_________________
Canon EOS 400D/18-55/tamron 17-50 f 2.8---Sony Nex-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1400Mhz ha scritto:
Granato ha scritto:
17-50/2.8 tamron Wink


meglio del sigma e di qualche canon?
nella tua galleria qual è una foto fatta con il tamron?
ce n'è più di qualche modello del 17-50?


è quasi alla pari del sigma 18-50/2.8....è un pelo meglio il tamron....

sicuramente è più razionale di un canon 17-85....

ovviamente è meglio un canon 17-55/2.8, ma costa + del doppio...

c'è solo 1 modello di tamron 17-50/2.8....è uscito da appena 2 anni....

la mia galleria è al 98% fatta col tamron....solo le ultime foto sono col 10-22 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
max.ferra
utente


Iscritto: 05 Apr 2007
Messaggi: 108
Località: Albignasego

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 3:33 pm    Oggetto: Re: Alternativa al canon 18-55 efs Rispondi con citazione

1400Mhz ha scritto:
ciao a tutti da circa 2 mesi ho comprato una 400d kit.ho molti problemi con il 18-55 ad esempio in scarsità di luce puoi sbattere la testa dove vuoi ma nn ti metterà mai a fuoco Non ci siamo Non ci siamo non ho possibile!!!

perciò mi rivolgo a voi mi consigliate un obiettivo in alternativa a questo?ho un sigma 70-300 apo e mi trovo molto bene, mi posso mantenere su questa marca?

sigma 18-105?

grazie Smile


Ciao
di solito per meglio mettere a fuoco in condizioni di scarsa luce servono ottiche piu' luminose. D'altra parte se si fotografa in condizioni che richiedono l'uso di diaframmi aperti, occorre fare attenzione alla ridotta profondità di campo.

Forse con "sigma 18-105" intendevi il 18-125, che ho, e che non mi ha mai dato problemi di messa a fuoco (in condizioni in cui servono 1600ISO e tempi al limite del mosso). Se c'e' ancora meno luce, significa che dentro al mirino della 400D non si vede praticamente nulla e in quel caso se non si usa il flash (come illluminatore per l'AF oltre che sorgente di luce per la foto) c'e' poco da fare.

Attenzione, magari da inesperto potresti essere portato ad aspettarti anche troppo: se non c'e' sufficiente contrasto nell'oggetto puntato, non c'e' possibilità di mettere a fuoco, anche con luce buona.
Spesso si consiglia di usare l'AF impostato sul solo punto centrale e ricomporre (cosa solitamenfe fattibile con ottiche poco luminose dalla grande profondità di fuoco): io di solito faccio cosi', o al piu' uso il punto piu' vicino ad una zona ad alto contrasto e che mi permetta il minor movimento durante la ricomposizione.

Max

_________________
Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1400Mhz ha scritto:
mi piacerebbe un 17-70 così copro tutta la focale con il 70-300.

in giro ho sentito dire che il sigma 17-70 non va bene e a 17mm ha problemi di messa a fuoco.meglio un tamron.boo

Che vuol dire non va bene a 17mm?
E' solo un po' morbido se stai a TA, ma per il resto va discretamente bene.
L'AF funziona per quello che deve funzionare un obiettivo da 300€, con uno zoom del genere non si puo' lamentare se non ha l'af di una lente pro.
Costa relativamente poco, ma il suo lavoro lo fa benissimo, io ce l'ho da 2 anni e mi ha datto un mare di soddisfazioni Smile

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi vedere un po' di foto fatte con il sigma 17-70, clicca nel link seguente http://www.flickr.com/photos/darkmavis/sets/72157594275175196/
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blusnake
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 230
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 10:13 am    Oggetto: cambio 18-55 Rispondi con citazione

ho ormai da due anni l'obiettivo 18-55 del kit della 400d...vorrei un obiettivo di maggior qualità adatto per le foto di paesaggi e le foto in citta (monumenti ecc...)

cosa mi consigliate? secondo voi il 17-40 l potrebbe andare bene? o è meglio ripiegare su un grandangolo 10-22?

grazie a chi mi vorrà consigliare..

blu

_________________
Canon 400D + 10-22 Usm + 18-55 + 50 f1.8 + 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 10-22 è un'ottica ottima, ma forse ti rimarrebbe troppo largo a volte, forse il 17-40 lo sfrutti di più, soprattutto se fai street, ed è un'ottica altrettanto eccellente da quello che ne dicono i possessori.
Fossi in te andrei su quella Ok!

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blusnake
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 230
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

darkmavis ha scritto:
Il 10-22 è un'ottica ottima, ma forse ti rimarrebbe troppo largo a volte, forse il 17-40 lo sfrutti di più, soprattutto se fai street, ed è un'ottica altrettanto eccellente da quello che ne dicono i possessori.
Fossi in te andrei su quella Ok!


grazie della risposta mark!

_________________
Canon 400D + 10-22 Usm + 18-55 + 50 f1.8 + 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blusnake
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 230
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi stanno venedno dei dubbi.. mi sembra che il 17-40 per quel che costa a volte lasci perplesso qualche suo possessore...

mi par di capire che come ottica il 10-22 non sia assolutamente inferiore..anzi..pur non essendo un L ...

mah..

_________________
Canon 400D + 10-22 Usm + 18-55 + 50 f1.8 + 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma su una 400d fanno un lavoro abbastanza diverso: 16-36eq vs. 27-65eq Smile

otticamente sono simili (ovviamente considerando il 17-40 su ff, equivalente al 10-22 su aps.c). il 17-40 è meglio costruito, tropicalizzato.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
blusnake
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 230
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh appunto che fanno un lavoro diverso..devo ancora schiarirmi le idee..è anche vero che usando il 18-55 a volte mi piacerebbe allargare di la scena (e quindi mifarebbe comodo il 10-22)

potrei prendere il 10-22 che è ottimo e in caso di bisogno continuare ad usare comunque il 18-55 fino a spremerne tutte le potenzialità che ha...e che finora certamente non ho utilizzato al massimo

_________________
Canon 400D + 10-22 Usm + 18-55 + 50 f1.8 + 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blusnake
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 230
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo parlare di potenzialità per il plasticone è un po azzardato.... Very Happy Very Happy
_________________
Canon 400D + 10-22 Usm + 18-55 + 50 f1.8 + 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blusnake ha scritto:
certo parlare di potenzialità per il plasticone è un po azzardato.... Very Happy Very Happy


Da 5,6 in su le foto del plasticone non sono distinguibili da quelle del 17-55 che costa 10 volte tanto.

Sono pronto alla scomessa, su stampe 20x30.

Come ogni cosa, bisogna saperlo usare. E il 99% dei possessori delle entry level Canon non lo sa usare.

Wink

Prova così:

1. Imposti l'inquadratura
2. Alzi il flash
3. Metti a fuoco usando l'AF assist
4. Imposti l'AF-Lock
5. Abbassi il flash
6. Scatti la foto.

Con la 350D la precisione della messa a fuoco, anche in luce scarsa è intorno al 93%.
La 400D ha un AF migliore, quindi dovresti andare sopra il 95%.

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:


Con la 350D la precisione della messa a fuoco, anche in luce scarsa è intorno al 93%.
La 400D ha un AF migliore, quindi dovresti andare sopra il 95%.

Wink Wink Wink


da dove hai tirato fuori questi dati?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi