 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lio utente

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 117 Località: Canada
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di tutte queste preziose informazioni. Quando ho letto delle ottiche intercambiabili mi hai fatto ricordare di una "scatolina" di cuoio uguale a quello del fodero della macchina, che è rimasto in Italia insieme alle lastre, ai telaietti alle macchine a soffietto, all'esposimetro ecc. Ho dato tutto a 2 amici fotografi che morivano dalla voglia di potere avere in mano e sperimentare la stampa delle lastre doppie, ecc: in pratica un affidavit a tempo indeterminato.
Proverò a chiedere ad entrambi dell'obbiettivo xè di quello sicuramente si trattava.
Il fatto è che nella mia famiglia sn stati tutti appassionati fotografi fin dagli albori della fotografia e molto si era conservato. Ho cercato di portare qui quanto ho potuto e il resto lo ho appunto dato a questi amici (fotografi di professione oltre che grandi appassionati di tecniche varie a partire dal pinhole in poi).
Grazie ancora, ho stampato tutto e proverò se riesco a fare qlcs.
Ora mi attacco al telefono per vedere se riesco ad ordinare gli obbiettivi che mi avete consigliato e vi farò sapere.
Sfrutto ancora la tua cortesia: mi sapresti consigliare un libro elementare (proprio per chi nn sa assolutamente nulla...) che spieghi le regole di base su PDC, diaframmi, focali ecc. Visto che mio marito dovrebbe venire qui per fine mese vorrei potere avere un libro per "dummies" in italiano.
Grazie di tutto
Lio _________________
50 f/1.4 - 70-200 f/4.0L - 17-40 f/4L - 100 f/2.8 macro - MP-E 65mm f-2.8- Speedlite 430 EX - Velbon Ultra LUXiF 5 - Wolverine100gb
Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte. (Kahlil Gibran) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Lio ha scritto: | ...grandi appassionati di tecniche varie a partire dal pinhole in poi....
Sfrutto ancora la tua cortesia: mi sapresti consigliare un libro elementare (proprio per chi nn sa assolutamente nulla...) che spieghi le regole di base su PDC, diaframmi, focali ecc. |
Dai, il foro stenopeico!! Grande!
Se proprio vuoi fare una cosa strana..................beccati questa:
http://www.zeroimage.com/
trovi delle fotocamere steno davvero intriganti.
Per quanto riguarda le nozioni base di fotografia...................gasp, mi cogli impreparato...............ho tanti libri di fotografia, ma sob, non credo di averne mai letto uno generico.....perdono, ma non so aiutarti.
Spero che invece qualcun altro ti dia info.
Ciao a presto Edgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|