Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 5:10 pm Oggetto: A700 , bell'oggetto |
|
|
Ho avuto in mano una A700 per una quindicina di minuti , mi ha colpito positivamente !
Mi calzava in mano , ergonomicamente mi ha convinto molto , pure se manca del display di servizio sopra , nel complesso aveva altri pregi.
Il mirino e' discreto , l'autofocus che si attiva automaticamente mentre porti la macchina all'occhio davvero molto godibile , mi e' parso pure veloce , se fosse anche preciso credo sia l'autofocus che piu' mi ha convinto nelle macchine provate fin ad ora .
Tra l'altro credo che ci fosse il 18 70 economico .. quindi il fatto che non tentennasse nella messa a fuoco in ambiente chiuso ( se pur illuminato ) mi ha fatto ben pensare .
Il corpo non so se sia tropic , il commesso non me lo ha saputo dire .
Poi l'altra incognita sono le lenti , io amo i fissi luminosi , o gli zoom luminosi con piccola escursione .
Vedendo nel catalogo Sony / Zeiss non ho visto lenti di mio preciso interesse.. questo potrebbe essere un anti deterrente , almeno per me .
Non discuto assolutamente sulla bonta' degli obiettivi .. ma gli zoom sono tutti un po' troppo buietti per i miei gusti . Per esempio anche il Carl Zeiss Vario-Sonnar T* DT F3,5-4,5 ZA da 16-80 mm ..
Ho sentito che abreve deve uscire la nuova FF di Sony , magari questa A700 scende di prezzo .. potrei farci un pensiero .
Qualche consiglio ? Vi faccio un elenco tipo :
E' precisa la messa a fuoco ? E' tropic il corpo ? Quali obiettivi potrei valutare ? Durata della batteria ?
A quanto si trova ora come prezzo migliore ?
ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
fissi luminosi non ce ne sono,a parte il 35/1,4,il 50/1,4,l'85/1,4,il 135/1,8...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | fissi luminosi non ce ne sono,a parte il 35/1,4,il 50/1,4,l'85/1,4,il 135/1,8...
 | OK , chiedo venia sui fissi ... perdonatemi ma non avevo visto quella sezione ... ma mi ero concentrato sugli zoom .
Infatti credevo che i fissi fossero soprattutto i "vecchi" minolta.
Felice di vedere il notevole parco ottiche .
P.s. Ma si trovano ? Dove si possono acquistare a prezzi umani ?
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
si trovano,ma a prezzi umani no
ed a parte qualche eccezione(canon 135mm L) gli obiettivi luminosi costano parecchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
ric tu hai Sony ? se si , come ti trovi , con cosa la usi ?
ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snoopy63 nuovo utente

Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 34 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao, intervengo pure io nel topic, per darti le mie impressioni da possessore di A700. Non mi vorrei sbagliare ma mi sembra che pure ric78 ce l'abbia.
Io al momento la utilizzo con vari obiettivi Minolta, fra i quali il 50 mm f1,7 il 28-135 F 3,5-5,6 il minolta 70-210 f4,0 e un Tamron 17-50 f 2,8 oltre a due ottiche kit 18-70 e 75-300. Sto aspettando pure io al varco qualche ottica zeiss abbordabile ma anche le nuove Sony mi sembrano ottime.
 _________________ Sony Alpha 700+VG - Sony NEX5 / Sony 11-18
mm f4.5-5.6 / Sony 70-300 G SSM mm f4.5-5.6 / Minolta AF 50 mm f1.7 / Minolta AF 28-135 mm f4-4.5 / Carl Zeiss 24-70 f2.8 / Carl Zeiss 135 1,8 - Flash HVL-F42AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao Snoopy, grazie per l'intervento , nello specifico ti chiedo come ti trovi con il Tamron, se la A700 e' effettivamente tropicalizzata , e se l'autofocus e' preciso -
.. avevo letto da qualche parte (ora non trovo piu' il link) che non fosse precisissimo .. e poteva capitava di avere oggetti fuori fuoco nonostante l'autofocus avesse segnalato la messa a fuoco .
Per me e' stato un bell'impatto a livello di ergonomia . Su ebay l'ho trovata solo corpo intorno ai 1000 euro . . . un po' cara per ora
Ciao
massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snoopy63 nuovo utente

Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 34 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se consideri che è paragonabile per certi versi alla D300 e che costa 500 euro in meno, direi che come prezzo non è male.
Non è tropicalizzata, ma ha delle guarnizioni di tenuta contro la polvere. Il corpo è in magnesio e l'ergonomia, come hai potuto notare anche tu, per me è buonissima.
Per l'AF ti dico che con il "vecchio" 70-210 f 4.0 minolta, durante l'esibizione delle frecce tricolori del 1 Maggio scorso, pur trovandomi in posizione disagiata in mezzo ad una selva di bandierine e cappellini, non ho cannato una foto che sia una. Grandissimo AF  _________________ Sony Alpha 700+VG - Sony NEX5 / Sony 11-18
mm f4.5-5.6 / Sony 70-300 G SSM mm f4.5-5.6 / Minolta AF 50 mm f1.7 / Minolta AF 28-135 mm f4-4.5 / Carl Zeiss 24-70 f2.8 / Carl Zeiss 135 1,8 - Flash HVL-F42AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Snoopy, complimenti alla macchina allora! Ricordo che il 70-210 era di un lento mostruoso con la 5D, tutto un avanti e indietro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snoopy63 nuovo utente

Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 34 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 8:22 am Oggetto: |
|
|
Si, in effetti anche con l'Alpha 100 il 70-210 non è un fulmine. Comunque oltre al miglior sistema AF l'A700 ha pure un motore più potente ed efficiente.
Con l'A700 ho provato altri obiettivi ben più veloci del Beercan, e devo dire che con certi obiettivi il sistema diventa veramente una scheggia. _________________ Sony Alpha 700+VG - Sony NEX5 / Sony 11-18
mm f4.5-5.6 / Sony 70-300 G SSM mm f4.5-5.6 / Minolta AF 50 mm f1.7 / Minolta AF 28-135 mm f4-4.5 / Carl Zeiss 24-70 f2.8 / Carl Zeiss 135 1,8 - Flash HVL-F42AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Ciao Snoopy, grazie per l'intervento , nello specifico ti chiedo come ti trovi con il Tamron, se la A700 e' effettivamente tropicalizzata , e se l'autofocus e' preciso -
.. avevo letto da qualche parte (ora non trovo piu' il link) che non fosse precisissimo .. e poteva capitava di avere oggetti fuori fuoco nonostante l'autofocus avesse segnalato la messa a fuoco .
Per me e' stato un bell'impatto a livello di ergonomia . Su ebay l'ho trovata solo corpo intorno ai 1000 euro . . . un po' cara per ora
Ciao
massi |
Da possessore della A700 per quanto riguarda la precisione ti posso assicurare che siamo circa 3 spanne avanti alla vecchia generazione che come dice Fabio faceva avanti e dietro continuamente senza agganciare e andava bene sono con ottima luminosità. Sulla velocità l'incremento con le ottiche non motorizzate è sensibile, ma con le motorizzate è un altro pianeta.
Interessante la funzione che ti permette di scegliere tra precisione e velocità. l'AF infatti può essere settato su due livelli di velocità a prescindere dal vetro montato: SLOW e FAST.
Il primo settaggio controlla la copia erogata e garantisce più precisione rimanendo comunque molto veloce nell'aggancio. Il secondo settaggio è fulimneo ed è quello di default. Preferibile se sei in AF continuo.
Sulle lenti ahimè ci sono ancora delle carenze in termini quantitativi e questo obbliga a finire nell'usato che seppur offra lenti di livello paga spesso con l'età e valutazioni in alcuni casi troppo alte.
Le lenti nuove costano un botto da listino Sony, ma importazioni parallele aiutano a contenere i prezzi.
Gli unici zoom luninosi a catalogo attualmente sono il 24-70 f2.8 Vario Sonnar ed il 70-200 f2.8 SSM. Decisamente troppo pochi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Snoopy63 ha scritto: | Non è tropicalizzata, ma ha delle guarnizioni di tenuta contro la polvere. Il corpo è in magnesio e l'ergonomia, come hai potuto notare anche tu, per me è buonissima.
|
Quindi in pratica e' a tenuta per la polvere ma non per l'acuqa , e' gia' qualcosa, certo che potevano sprecarsi e mettere delle guarnizioni che andassero bene pure per l'acqua.. visto che cmq un qualche riparo lo hanno considerato ..
Deduco che Sony non abbia quindi nessun modello tropic del tutto , essendo la a700 il top attuale.
Forse lo metteranno nella FF .
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: |
Da possessore della A700 ...
..sulle lenti ahimè ci sono ancora delle carenze in termini quantitativi e questo obbliga a finire nell'usato che seppur offra lenti di livello paga spesso con l'età e valutazioni in alcuni casi troppo alte.
Le lenti nuove costano un botto da listino Sony, ma importazioni parallele aiutano a contenere i prezzi.
Gli unici zoom luninosi a catalogo attualmente sono il 24-70 f2.8 Vario Sonnar ed il 70-200 f2.8 SSM. Decisamente troppo pochi... |
Ciao , felice di sapere che le ottime impressioni sull'autofocus sono confermate, tu con che lenti la usi la A700 ?
ciao e grazie
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 8:41 am Oggetto: |
|
|
Attualmente:
16-80 Zeiss
35mm f1.4 G Sony
50mm f1.4 Minolta
100-200 f4.5 Minolta
28mm f2 RS Minolta
24mm f2.8 RS Minolta
100mm f2 Minolta
19-35mm Tokina
Oltre a queste ho avuto il 28-75 f2.8 il 35mm f2 il 28mm f2.8 ed il 100mm f2.8 Macro, lenti che poi ho venduto. Per il resto ho provato tutto il parco di lenti Minolta esclusi i tele lunghi tipo 300mm, 400mm e 600mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Come si comporta il 100-200 sulla a700 ?
Avevo fatto alcuni scatti al raduno dell'anno scorso ma tu sicuramente l'avrai spremuto a dovere _________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Mostra doti di risolvenza molto buone... Ma anche forti aberrazioni se usato in condizioni critiche. Un po' come il beercan, anche se continuo a credere che questo sia più risolvente e non di poco.
A dire il vero non l'ho usato troppo... Sta li a prendere polvere...
Con i tele vado veramente poco daccordo
Quello che continua a sorprendermi per le sue doti di incisione è il Tokina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blubook utente

Iscritto: 21 Giu 2004 Messaggi: 138 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 10:58 pm Oggetto: Re: A700 , bell'oggetto |
|
|
Max35 ha scritto: | Ho avuto in mano una A700 per una quindicina di minuti , mi ha colpito positivamente !
Mi calzava in mano , ergonomicamente mi ha convinto molto , pure se manca del display di servizio sopra , nel complesso aveva altri pregi.
Massi |
Il display superiore non ti serve, perchè hai tutto riportato su un comodo display da 3'' e 921K pixel  _________________ A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Ho ancora il Beercan,potrei chiedere il camionicino in prestito a mio figlio  _________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss53 utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 155 Località: nel bresciano
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 2:59 pm Oggetto: a700 |
|
|
sono in attesa anchio di entrare nella lista ALPHA,appena si saranno calmate le acque (€)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Snoopy63 ha scritto: | Non è tropicalizzata, ma ha delle guarnizioni di tenuta contro la polvere. Il corpo è in magnesio e l'ergonomia, come hai potuto notare anche tu, per me è buonissima.
|
Quindi in pratica e' a tenuta per la polvere ma non per l'acuqa , e' gia' qualcosa, certo che potevano sprecarsi e mettere delle guarnizioni che andassero bene pure per l'acqua.. visto che cmq un qualche riparo lo hanno considerato ..
Deduco che Sony non abbia quindi nessun modello tropic del tutto , essendo la a700 il top attuale.
Forse lo metteranno nella FF .
Ciao
Massi |
E' dichiarata ufficialmente a tenuta di polvere ed umidità, esattamente come le varie reflex tropicalizzate; negli ultimi 2 mesi la mia sta facendo "vita di spiaggia" (ventosissima spiaggia), per un lavoro in un villaggio turistico, esposta a vento, sabbia, polvere e salsedine almeno 8 ore al giorno; ogni sera è completamente ricoperta di polvere e salsedine, problemi 0, non un granellino di polvere o sabbia nel mirino o sul sensore o sullo specchio, ha subito innumerevoli schizzi di acqua salata su ghiere e pulsanti senza nessun problema; ricordo che quando questo mi capitava con le Minolta analogiche, prive di "protezioni", i problemi di falsi contatti iniziavano subito; i comandi sono sicuramente a tenuta d'acqua. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|