Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Achabmp utente

Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 193 Località: Arenzano (Genova)
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 10:23 am Oggetto: Eliminazione Aberrazione Cromatica |
|
|
Buongiorno a tutti.
Volevo conoscere il vostro modo di procedere per l'eliminazione di questo fastidioso disturbo.
Personalmente trovo che gli appositi cursori nei filtri Correzione Lente, sia quello di ACR che quello di Photoshop, sono abbastanza problematici. A me capita infatti che per quanta precauzione ci metta nell'usarli, provocano invariabilmente la scomparsa/diminuzione del disturbo da una parte ma la comparsa/aumento del disturbo dall'altra.
Capita anche a voi così, o sono io troppo imbranato?
Ultimamente mi sono accorto invece che il filtro Disturbo/Riduci Disturbo, (INTENSITA=0 RIDUCI DISTURBO COLORE=70-90%) elimina abbastanza bene le aberrazioni in tutte le zone dell'immagine, di qualunque colore esse siano. Per cui creo un duplicato e applico il filtro con i parametri indicati sopra. Applico quindi una maschera di livello nera e spennello lungo i bordi interessati, così da limitarne l'effetto alle sole zone interessate.
Il procedimento, seppure efficace, è purtroppo un po' laborioso.
Se avete procedure alternative mi piacerebbe conoscerle.
Grazie
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
Io non ho particolari guai ad usare il fltro dedicato di ACR e Photoshop.
Non so spiegare il problema che tu citi. Potrebbe anche trattarsi di un effetto creato dall'obiettivo: se la AC è diversa sui bordi opposti del fotogramma, la correzione che opera uniformemente, da una parte fa il suo lavoro e dall'altra sbaglia....
La tua soluzione è buona, perché tra l'altro usa una maschera che ti permette di correggere e perfezionare il tuo intervento.
Ci possono essere alternative, tipo sovrapporre all'immagine originale una desaturata e pennellare la maschera di bianco con un pennello piccolissimo.
Ma in sostanza il lavoro e il risultato sono analoghi.
Che versione di ACR usi?
Nella 4.x c'è una piccola tendina che mi pare permetta di scegliere se attivare la ricerca automatica della AC. Anche quella dà problemi?
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Achabmp utente

Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 193 Località: Arenzano (Genova)
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro.
In effetti il problema è come dici tu: la AC è diversa sui bordi opposti del fotogramma (rosso/magenta e verde/blu). L'intervento più efficace lo ottengo spostando il cursore rosso/ciano sino a trasformare l'aberrazione rossa in blu, quindi lavorando sull'altro cursore per diminuire l'evidenza delle aberrazioni verde/blu.
Ho la versione aggiornata di ACR (4.51 mi pare), ma non ho trovato la funzione che dici. C'è una tendina "Elimina Margine" con 3 opzioni: disattivata, bordi con luci, tutti i bordi") ma non ho riscontrato apprezzabili differenze fra le tre.
Per quanto riguarda la mia soluzione, tenevo a dirti che per evitare un noioso lavoro col pennello ho appena provato a usare lo stesso metodo che suggerisci nel tuo tutorial per applicare una USM selettiva usando una selezione ricavata dal filtro Bordi Brillanti.
Posso dire che anche in questo caso funziona! Si tratta di un metodo molto utile in tutti gli svariatissimi casi in cui si vuole intervenire selettivamente, e ti sono grato per averlo condiviso .
Unica variante: io uso il filtro Trova Bordi (e poi inverto la maschera ricavata), perché lavoro solitamente a 16 bits, e il filtro Bordi Brillanti è disponibile solo a 8 bits.
Grazie anche per essere stato così sollecito a rispondere
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Ottima idea usare la maschera ottenuta con Bordi Brillanti o Trova Bordi !
Io ho scritto il tutorial indicando Bordi Brillanti perché permette la regolazione di alcuni parametri che Trova Bordi non ha. Ma all'atto pratico sono entrambi utilizzabili.
Potenza delle maschere di livello......
Prova in ACR a correggere "mezzo fotogramma" con uno dei cursori anti AC, e poi attiva "Elimina Bordi" su Tutti i Bordi. Vedi se un po' ti corregge il problema nell'altro "mezzo fotogramma".
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
Concordo sulla difficoltà\laboriosità dell'eliminazione dell'AC con Photoshop.
Quando devo effettuare lavori importanti, scatto ovviamente in RAW ( Fuji e Nikon) e uso i loro convertitori (HU e NX), che eliminano automaticamente l'AC, direi piuttosto bene _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Io ho ottenuto interessanti risultati con lo strumento "spugna" (desatura) passato sui bordi colorati. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Achabmp utente

Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 193 Località: Arenzano (Genova)
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
[quote="AleZan"]Prova in ACR a correggere "mezzo fotogramma" con uno dei cursori anti AC, e poi attiva "Elimina Bordi" su Tutti i Bordi. Vedi se un po' ti corregge il problema nell'altro "mezzo fotogramma".
ciao[/quote]
Beh in effetti va un po' meglio. In alcuni casi mi risolve il problema, in altri lo fa parzialmente e ho dovuto intervenire ancora con il filtro RIMOZIONE DISTURBO, ma devo dire che la combinazione dei due metodi è quella che produce i migliori risultati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|