photo4u.it


Differenze fra SB 28 e SB 28 DX
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 1:24 pm    Oggetto: Differenze fra SB 28 e SB 28 DX Rispondi con citazione

Guardavo su newoldcamera i flash usati...che differenza c'è tra i due modelli a parte il prezzo, 130 euro per l'SB 28 e 120/150 euro per l'SB 28 DX?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'SB 28 DX usci' sul mercato come sostituzione dell'SB 28 allo scopo di ottenere piena compatibilita' con le reflex a pellicola Nikon e la nuova generazione di reflex digitali.
E' infatti compatibile con D1,D1H,D1X,D100,D2H,D2X e Fuji S1,S2 e S3. Con le digitali di ultimissima generazione e' utilizzabile con alcune limitazioni, tra cui l'impossibilita' di lavorare in i-TTL. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche l'SB 28 è compatibile con le digitali ma non può lavorare in TTL mi pare...
La differenza starebbe, quindi, nel fatto che il DX potrebbe lavorare in TTL con alcune digitali (allo stesso modo con cui il normale lavora in TTL con le analogiche) ma non con tutte...io ho una F90X mi conviene prendere il DX nel caso in futuro dovessi prendere una digitale...ovviamente dovrei sceglierla tra i modelli compatibili che mi hai indicato...che ne pensi?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In prospettiva futura di una reflex digitale eviterei di optare per un SB28 DX che mi condizionerebbe il modello di macchina da prendere. Piuttosto un buon SB600 (che talvolta si trova anche usato sui 150-180€) che funziona bene su tutto cio' che si chiama Nikon.
Just my 2 cents. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos'è l'i-TTL?
Quindi l'SB600 funziona con tutte le fotocamere Nikon sia analogiche che digitali mantenedo gli automatismi tipo TTL, Matrix ecc.? E' più potente dell'SB28?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda io ho in vendita come nuovo un sb-80dx ancora più recente e compatibile in ttl col le macchine indicate da d.kalle, indubbiamente a circa 250€ però trovi gli sb-800 compatibili con tutte le macchine più recenti che sono gran flash, ciao
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi è stato proposto un sb 80dx...però qui più passa il tempo più la confusione è totale, li abbiamo detti tutti! Very Happy
In pratica l'80dx è compatibile con le fotocamere indicate da d.kalle anche in ttl, mentre il 28dx no in ttl (sempre con le fotocamere indicate)?
Tu a quanto lo vendi il tuo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'SB 80dx lavora con tutte le reflex Nikon ma la piena compatibilita' (leggi supporta tutte le funzioni) e' limitata alla D100 e la serie D1 (D1,D1X,D1H) e pertanto, a mio parere, come gia' ti avevo indicato, meglio puntare ai flash di ultima generazione tipo SB600, SB800, SB900 (mettiamoci anche l'SB400 va!) che permettono di lavorare in i-ttl con il sistema cls di Nikon.
Cio' significa poter lavorare con piu' flash in remote senza l'uso di cavi e in pieno automatismo controllato dalla macchina, una comodita' impagabile! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene...ovviamente i 400,600,800,900 sono compatibili anche con le analogiche Nikon...
Qual'è il più potente? Usati quanto costano (in media)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il più potente come NG è l'sb800, il più costoso è l'sb900. L'sb800 costa intorno ai 300 euro.
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembrava che il 900 oltre alle nuove funzioni fosse anche leggermente più potente, sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me, pero' purtroppo non e' cosi' (NG34 Vs NG38 dell'SB800).
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
Il più potente come NG è l'sb800, il più costoso è l'sb900. L'sb800 costa intorno ai 300 euro.


Eh! 300 euro sono molti, il doppio di un SB28...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Però usato si trova sui 200-230 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah...avevo capito che 300 fosse il prezzo dell'usato! E' compatibile con tutte le analogiche? Fosse anche con una FM3A? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La piena compatibilità con tutto quanto è marchiato Nikon la hanno l'SB 800 e 900, perchè dotati anche della cellula esterna per il rilievo della corretta esposizione con le reflex manuali.
Senza voler cercare il pelo nell'uovo, il 600 va benone, con appunto la sola limitazione che su una FM2 va usato in manuale... tutte le reflex autofocus prodotte hanno il ttl flash ( spero...)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no la nikon f55, no Rolling Eyes
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, mi sembrava ma non ero sicuro ( e non avevo voglia di guardarci).

La F55 ha il ttl solo con il flash interno, no ?

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
La piena compatibilità con tutto quanto è marchiato Nikon la hanno l'SB 800 e 900, perchè dotati anche della cellula esterna per il rilievo della corretta esposizione con le reflex manuali.
Senza voler cercare il pelo nell'uovo, il 600 va benone, con appunto la sola limitazione che su una FM2 va usato in manuale... tutte le reflex autofocus prodotte hanno il ttl flash ( spero...)


Qual'è il numero guida del 600?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oktagon ha scritto:
Qual'è il numero guida del 600?


30 a ISO 100 e 35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi