photo4u.it


Stelle cadenti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danirst
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 236
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 11:45 am    Oggetto: Stelle cadenti Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


falling51.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 344 volta(e)

falling51.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
BeneToZi
utente


Iscritto: 10 Ago 2007
Messaggi: 87
Località: Roma, L'Aquila

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente belle!
Come si fa per far vedere la scia, intendo dire lo stesso tempo di esposizione, immagino lungo, che fa vedere le stelle "fisse" come riesce a catturare pure le scie di quelle cadenti?

_________________
BeneToZi
...pronto, chi è, la signora?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
blacksun67
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 94
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preferisco la prima, per la contestualizzazione nel paesaggio...
la mia è rimasta un po' rumorosa, peccato..
http://www.flickr.com/photos/blacksun67/2745399775/

ciao_Luca

_________________
Heads bleed, walls don't. --- Soltanto gli imbecilli non hanno mai dubbi.

Le mie foto:
http://www.flickr.com/photos/blacksun67/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
-Aragorn-
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 350
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupenda la prima per la presenza dell'orizzonte.

Ma posso chiederti come l'hai ottenute??
La sera del 10 ci ho provato pure io, son sicuro di averne fotografate almeno 3, ma nessuna ha lasciato il segno nella foto..

_________________
Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
danirst
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 236
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

come attrezzatura ho usato:

Canon 40d ef-s10-22 @10mm iso 3200 f3.5 15-25sec

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danirst ha scritto:
Ciao,

come attrezzatura ho usato:

Canon 40d ef-s10-22 @10mm iso 3200 f3.5 15-25sec

Saluti



Grazie per la spiegazione. Smile
Cmq bellissime tutte e due. Ok!

Ma mi puoi spigare che programma hai usa to per coreggere la curvatura terestre?, o perlomeno no so di preciso insomma visto che la terra gira e tutto il resto no.
perche con 25sec, di esposizione anche le altre stelle dovevano venire striate, o no? Very Happy Very Happy Very Happy


Ultima modifica effettuata da iw9fy il Mer 13 Ago, 2008 3:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
puliafiction
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2004
Messaggi: 2625
Località: Contea di Castelletto...

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle entrambe anche se preferisco la prima.
Il prato è leggermente illuminato per via del riflesso della città? (mi riferisco alla parte sinistra della foto dalla casetta).
Grat Grat

ps. hai espresso 2 desideri? Wink

_________________

"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
danirst
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 236
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

per Francesco con un grandangolo, qui ho usato un 10-22, fino a 30secondi le stelle vengono puntiformi, oltre noti lo spostamento.

L'illuminazione a sinistra proviene da un piccolo porto, la foto è stata scattata a ridosso della laguna, tutta la parte a Nord era nuvolosa.

Di desideri ne ho espressi molti, viste le frequenti stelle cadenti della serata!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi