Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2005 8:05 pm Oggetto: REFLEX PER COMINCIARE |
|
|
Ciao a tutti, ho letto alcuni topic in questa sezione, e mi sembra di aver capito che c'è gente tanto preparata nel consigliare acquisti di nuovo o usato!
per questo vi pongo anch'io una domanda: vorrei acquistare una reflex a pellicola, che mi permetta di avere in mano la possibilità di scattare in manuale ma anche priorità diaframma e tempi... insomma per cominciare, ma anche per il futuro, quando forse potrò dire di saper usare una macchina fotografica! considerando anche la compatibilità con varie ottiche! da trovare nel mercato dell'usato (250 300 € ).....
grazie a tutti! _________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 8:20 am Oggetto: |
|
|
vai per la Canon 3000V si trova in offerta con abiettivo 28-90 mi sembra sui 199€ _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 8:24 am Oggetto: |
|
|
Sia Canon che Nikon offrono reflex di buon livello per la cifra che hai a disposizione. Anche il parco ottiche è di riguardo per entrambe.
Non disdegnerei di valutare anche Pentax,Minolta o Yashica.
Il mio consiglio è di non fissarti su una marca in particolare ma valutare se le occasioni che ti si presentano sono rispondenti alle tue esigenze.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli!
un'altra cosa... sulla base delle vostre prove, esperienze, quale può essere un modello valido, con il quale potersi sbizzarrire?
grazie a tutti !!!
 _________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
scusate, una domanda da assoluto ignorante di reflex...(a pellicola poi... )... mai presa nemmeno in mano ...quando scatto una foto, il calcolo dell'esposizione deve essere fatto mentalmente o la macchina mette a disposizione un indicatore nel mirino (come vedo nel mirino della s5000 in manuale)? scusate la domanda, che mi sa stupida, ma non so proprio niente!
grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano!  _________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo, praticamente tutte le reflex in commericio oggi hanno un esposimetro incorporato. In pratica la macchina è in grado di consigliarti tempo e diaframma secondo lei più appropriati per ogni condizione di luminosità. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 7:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la delucidazione! adesso sono un pò meno impaurito dalle reflex tradizionali
 _________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Io sinceramente ti consiglierei questa : CANON EOS 300 X + 28 x 90 dai un'occhiata alle caratterisiche sul sito Canon Italia; a mio avviso è una signora reflex che con poca spesa ti porti a casa (almeno per il corpo) qualcosa che potrebbe essere considerato per un'uso normale quasi definitivo.
Sicuramente per iniziare mi senbra più che soddisfacente.
Se hai domande, chiedi pure anche in MP
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao io mi orienterei nel mercato dell'usato cercando un canon eos 50 o 50e oppure qualche eos 33...la spesa nn penso sia fuori budget almeno per quanto riguarda la prima: una macchina che ha praticamente tutto ciò che serve anhce per l'uso di un amatore evoluto...che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto mi complimento con moedin, il fatto che vi siano giovani appassionati che si avvicinano alla pellicola mi apre letteralmente il cuore, è un vero piacere leggere post come il tuo. Mi associo anche io a quanto scritto dagli altri amici, con una piccola provocazione: ti consiglierei una bella reflex meccanica, magari con l'automatismo a priorità dei diaframmi, il più intuitivo anche per chi si accosta per la prima volta alla pellicola. Sull'usato troverai dei veri gioiellini, fotocamere date in permuta, dopo aver scattato 3-4 rullini all'anno, da signori attempati che vogliono sempre il famoso "ultimo modello". Quindi: Nikon serie FE-FM etc., Minolta serie X, Pentax ME Super, Yashica FX-D quartz, Olympus OM-2 (a mio parere una reflex FANTASTICA) e così via. Ricorda sempre che una di quelle macchine ti darà soddisfazioni impagabili e diapositive che ti lasceranno a bocca aperta per la qualità. Ciao, se hai altre domande scrivi pure! _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 9:01 am Oggetto: |
|
|
concordo anche io per il discorso USATO!
tieni presente che, il giorno che volessi rivenderla per un altro corpo, ci perderesti poco o niente  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 7:52 pm Oggetto: |
|
|
prima di tutto vi ringrazio per i consigli che mi avete dato!
siete veramente manna dal cielo per uno come me... alle prime armi...
se mi permettete voglio dire una cosa off-topic, una piccola parentesi in risposta alle parole di SSC. la voglia di passare al tradizionale mi viene per due motivi: perchè nella pellicola vedo una tradizione e un fascino che mi attirano, e perchè secondo me il tradizionale gode di un aspetto che il digitale ha meno(in certi casi non ce l'ha proprio)...lo studio dello scatto, che dà enormi soddisfazioni nei risultati (cmq solo supposizioni da parte mia, visto che non ho mai scattato con macchine tradizionali se non le usa e getta)!
Chiusa la parentesi , vi chiedo un parere: secondo voi l'usato è meglio acquistarlo in internet o da un negozio, così da vederne l'effettivo stato?
vi ringrazio ancora tutti
e scusate per le parole di troppo  _________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 7:54 pm Oggetto: |
|
|
moedin ha scritto: | prima di tutto vi ringrazio per i consigli che mi avete dato!
siete veramente manna dal cielo per uno come me... alle prime armi...
se mi permettete voglio dire una cosa off-topic, una piccola parentesi in risposta alle parole di SSC. la voglia di passare al tradizionale mi viene per due motivi: perchè nella pellicola vedo una tradizione e un fascino che mi attirano, e perchè secondo me il tradizionale gode di un aspetto che il digitale ha meno(in certi casi non ce l'ha proprio)...lo studio dello scatto, che dà enormi soddisfazioni nei risultati (cmq solo supposizioni da parte mia, visto che non ho mai scattato con macchine tradizionali se non le usa e getta)!
Chiusa la parentesi , vi chiedo un parere: secondo voi l'usato è meglio acquistarlo in internet o da un negozio, così da vederne l'effettivo stato?
vi ringrazio ancora tutti
e scusate per le parole di troppo  |
secondo me su e-bay puoi fare ottimi affari.. guarda, faccio una ricerca al volo, dammi 5 minuti  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:04 pm Oggetto: |
|
|
wow
grazie mille! stavo cercando anch'io qualche sito, ma c'è sempre il dubbio della serietà.... cmq adesso do un'occhiata! _________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:06 pm Oggetto: |
|
|
moedin ha scritto: | wow
grazie mille! stavo cercando anch'io qualche sito, ma c'è sempre il dubbio della serietà.... cmq adesso do un'occhiata! |
non ho guardato i feedback dei venditori che ho linkato, ma se ne hanno qualche decina e tutti positivi secondo me vai tranquillo!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:48 pm Oggetto: |
|
|
moedin ha scritto: | prima di tutto vi ringrazio per i consigli che mi avete dato!
siete veramente manna dal cielo per uno come me... alle prime armi...
se mi permettete voglio dire una cosa off-topic, una piccola parentesi in risposta alle parole di SSC. la voglia di passare al tradizionale mi viene per due motivi: perchè nella pellicola vedo una tradizione e un fascino che mi attirano, e perchè secondo me il tradizionale gode di un aspetto che il digitale ha meno(in certi casi non ce l'ha proprio)...lo studio dello scatto, che dà enormi soddisfazioni nei risultati (cmq solo supposizioni da parte mia, visto che non ho mai scattato con macchine tradizionali se non le usa e getta)!
Chiusa la parentesi , vi chiedo un parere: secondo voi l'usato è meglio acquistarlo in internet o da un negozio, così da vederne l'effettivo stato?
vi ringrazio ancora tutti
e scusate per le parole di troppo  |
guarda che lo studio dello scatto si fa anche nel digitale. Non è che con una macchina digitale punti, scatti e speri!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 8:59 am Oggetto: |
|
|
Moedin, io non sono contrario per principio agli acquisti su ebay, però preferisco di gran lunga esaminare l'oggetto che compro (ovviamente se di seconda mano, il discorso non vale per il nuovo!). Una reflex deve anche "cadere" bene in mano, è un po' come quando devi cambiare auto, non basta che ti piaccia la linea, devi anche sedertici dentro e provare il "feeling" che ti trasmette. Inoltre una fotocamera usata va esaminata con un minimo di attenzione, con qualche semplice controllo tipo:
-farla scattare su tempi veloci e lenti, per avere almeno una modesta idea sul funzionamento dell'otturatore;
-dare un'occhiata alle varie guarnizioni del dorso ed alla gommapiuma che ammortizza lo specchio reflex;
-verificare le vitine che servono a smontare l'apparecchio, se sono danneggiate vuol dire che l'apparecchio è stato smontato da un fotoriparatore "scarso" (quelli bravi non danneggiano le viti!)
-controllare che il diaframma dell'obiettivo si chiuda regolarmente quando scatti;
-varie ed eventuali
Per quanto riguarda il discorso "pellicola", io ribadisco quanto ho già scritto in altre occasioni, amo entrambe le tecnologie, a volte mi porto dietro la FE2 caricata con Ektachrome, altre volte la 300D. Quello che volevo dire parlando di soddisfazione leggendo le domande di Moedin è che mi fa ENORMEMENTE piacere trovare giovani che vogliono accostarsi alla pellicola! Io ho 45 anni, è piuttosto normale che sia legato alla foto chimica, ma trovare un ragazzo (immagine che il nostro amico sia tale...) che non si accontenta di parlare di megapixel e sensori CCD ma che vuole una bella reflex di metallo è una cosa piacevolissima. A disposizione per altri tuoi dubbi, amico mio! Paolo _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 3:21 pm Oggetto: |
|
|
per victor:
io non intendevo sminuire assolutamente il digitale (anche perchè fino ad ora ho utilizzato solo questo e la mia esperianza è pari allo zero sulla pellicola)! in base alla mia esperienza (e alle mie idee da principiante) con il digitale si può essere spinti a scattare di più senza a volte pensare al risultato, tanto, eventualmente la foto arriva al pc e poi al cestino senza spese varie!
non mi ero spiegato bene!
grazie per i consigli sull'usato, adesso devo trovare anche un negozio, nella mia zona, dove trovare la materia prima!
PS per SCC: sono ancora un giovincello! _________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | ...trovare un ragazzo (immagine che il nostro amico sia tale...) che non si accontenta di parlare di megapixel e sensori CCD ma che vuole una bella reflex di metallo è una cosa piacevolissima... |
Stavate palando di me? [cit.]
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|