photo4u.it


RAWGEM: convertitore raw
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 1:02 pm    Oggetto: RAWGEM: convertitore raw Rispondi con citazione

Cari amici, sono tornato dopo un paio di settimane di pausa ... mamma mia quanto dovrò leggere Smile ... mi siete mancati.

Sono stato via un po', ma la capoccia è venuta con me ed ha continuato ad elaborare idee ed occoci con un'altro convertitore RAW FREE:

http://www3.sympatico.ca/pierre.labreche/RawGemPage/RawGem.htm

In questo argomento svilupperò come usarlo Smile Mi ci vorrà un po' di tempo perchè ho un po' di lavoro, ma pian piano vedremo tutto, anche confronti con s7raw ovviamente.

Questo programma lavora in DOS ed è molto semplice da usare (una volta capito cosa fare). Ho deciso di sviluppare questo argomento perchè il programmino ha alcuni vantaggi.
E' gratis! Le immagini sono molto pulite, a volte è sorprendente. Ha la possibilità di lavorare in batch potendo scegliere il formato di uscita da 1 a 12 Mp per la s7000 ( da 1 a 6 per la s5000). Notevole resa del dettaglio e del contrasto.
Quello che più mi ha colpito è la nitidezza in rapporto al rumore e quel senso di contrasto ... Vedrete Smile A differenza di s7raw offre un bel dettaglio in tutti i formati di uscita al di sotto del nativo. Sempre immagini molto nitide, pulite, ben contrastate e mai ovattate.
Difetti : a volte impasta i dettagli di colore verde, il bilanciamento del bianco fa spesso cilecca ... ma va beh, nessuno è perfetto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima cosa da fare è scaricarlo sul proprio PC dal link che trovate sopra.
Preparate una cartella, dove volete, con all'interno i soli file raw che volete sviluppare.
All'interno di questa cartella, incollate una nuova copia di RAWGEM.
Aprite ora il prompt di MS DOS.
Lo scopo è ora di portarvi nella vostra cartella dei raw da convertire.
Molto semplicemente scrivete: cd (lasciate uno spazio) e scrivete la prima directory utile e poi invio. Ripetete questa operazione fino a giungere alla vostra cartella. Nella foto esempio al posto di XXXX bisognerà inserire il nome della nostra cartella, dopo esserci giunti con i vari passaggi indicati.



prompt.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  37.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6652 volta(e)

prompt.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In pratica si tratta di arrivare, passo, passo all'indirizzo che si può leggere nella finestra di windows, dove XXXX è sempre il nome ipotetico della nostra cartella.


prompt2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  17.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6644 volta(e)

prompt2.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho chiamato la cartella di esempio Lago. Al suo interno dobbiamo mettere i nostri raw da convertire e una copia di RAWGEM.

A questo punto manca da inserire solo il comando per l'attivazione di rawgem.



prompt3.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  53.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6632 volta(e)

prompt3.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BATCH: iniziamo da questo tipo di conversione che è la più utile.
Ho già fatto delle prove e mi trovo bene con questa configurazione che trascrivo per iniziare a sperimentare :

for %i in (*.raf) do (rawgem -a 0 -c 1.1 -m 2 -b 4 -l 1 -x 0.8 -z 3 -p 1 4 -7 "%i" )


Consiglio di copiarla in un file di testo per averla sempre a portata di mano.
Mi raccomando di rispettare gli spazi. La lettera Z determina la dimensione.
Qui trovate Z 3 (nella stringa), significa che otterrete immagini da 3Mp. Potete cancellare il 3 e mettere qualsiasi valore al di sotto del vostro massimo interpolato (in base al sensore).

Una volta incollata la stringa, premete invio ... e attendete Smile
Per delle prove, mettete solo un file nella cartella.



prompt4.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  50.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6622 volta(e)

prompt4.JPG




Ultima modifica effettuata da ocio il Lun 02 Mgg, 2005 4:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine del processo, nella vostra cartella troverete l'immagine convertita in bitmap. Non resta che convertirla nel formato più utile.
Il prompt si presenterà poi pronto per un'altro comando.

Tutte le funzioni le trovate descritte nel link. Se volete inserire altre funzioni, ricordatevi di mantenere gli spazi e di mettere il simbolo - , se richiesto.

Penso che come introduzione, possa sufficientemente stuzzicare la curiosità. Se qualcosa non funziona, controllate le maiuscole, le minuscole, spazzi tra le lettere ... se non funziona, c'è sicuramente un errore di digitazione... ... ... prossimamente proporrò confronti. Ciao



prompt5.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  81.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6611 volta(e)

prompt5.JPG




Ultima modifica effettuata da ocio il Lun 02 Mgg, 2005 2:53 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande ocio 6 sempre pronto!!!

gia visto!!! comunque come dici tu non è che proprio il massimo per il bilanciamento del bianco!!!

ciao e gazieeeeeeeeeeeeeee!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2005 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Istruzioni:

-a <num> Bilanciamento del bianco 0=luce giorno (default); 1=automatico"

-g <num> Gamma (2.22 by default)

-c <num> Colore 0 = B&W; 1.0=neutral; >1=color saturation

-s <num> Set contrast curve expansion (positive number)

-m <num> Guadagno contrasto (positive number 0.0 to infinite)

-b <num> Set input stage brightness 1.0 (neutral, default)

-r <num> Set red multiplier (daylight = 1.0)

-l <num> Set blue multiplier (daylight = 1.0)

-z <num> Dimensione in Mpixel 0 to 12 (default = 6)

-n <num> Extra Noise reduction 0=none (default), 1=noise reduction"

-p <num><num> Distribution for White/Black Point (0=No level expansion; 0.995 (typical) 1.0=full range)"

-t No demosaic (keep RGB tiles)

-k no Chromatic Aberration correction

-x <num> 0= No nitidezza 1=100% 3.5=350%

-y Use RAW colors

-3 Write 45 degrees 48-bit PSD (Adobe Photoshop) NOTE: disables sharpen and size

-5 Write 48-bit PSD (Adobe Photoshop) (default)

-6 Write 24-bit PSD (Adobe Photoshop)

-7 Write BMP bitmap (Windows)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccoci al primo confronto con s7raw.
Per il momento non valutate la dominante del colore anche se, quella proposta da rawgem è la più azzeccata. Nella foto del fiore, s7raw, è andato nel pallone con la gestione del colore.
Nella foto della chiesa, notate la coroncina della madonna ben visibile con rawgem e invece appannata con s7raw.
Valutate il dettaglio, il contrasto e l'assenza di rumore con rawgem in tutte e due le prove. A parità di dettaglio s7raw appare più rumoroso.



DSCF1703 crop s7raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6559 volta(e)

DSCF1703 crop s7raw.jpg



DSCF1703 crop rawgem.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6559 volta(e)

DSCF1703 crop rawgem.jpg



DSCF1653crop s7raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6559 volta(e)

DSCF1653crop s7raw.jpg



DSCF1653crop rawgem.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6559 volta(e)

DSCF1653crop rawgem.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il risultato è ottimo con il vostro sensore!!!

con quello della s5000 non è che funziona!!! secondo me gli algoritmi utilizzati per la conversione dal raf!!!

vediamo se esce una versione compatibile!!! con quella del Link che hai segnalato non funziona!!!

ciaoooooooooooooooooooo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ocio e ben tornato! Nel link da te postato, la prima riga in alto dice:rawgem RAW file converter for Fuji S7000, F810 and E550 e quindi per noi s5000/5500 sob.. sob.. Crying or Very sad non c'è niente da fare. Adoro il vecchio MSDos e vedendo i tuoi esempi, avrei adorato anche RAWGEM Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ciao ocio e ben tornato!

Grazie Filip Smile
Mannaggia alla peperina, non mi ero proprio accorto che rawgem non è per la s5000 Triste consoliamoci con il fatto che il raw è comunque lì pronto per essere usato con i programmi che nasceranno in futuro. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque volevo sapere che opzione di bianco hai utilizzato nell'immagine che hai convertito con S7raw?

secondo me è un problema di bilanciamento del bianco!!! prova on spot!

e poi il dettaglio è più basso rispetto all'altra foto (a quanto l'hai impostato sharp a 1?) prova a 20!!!
fammi sapere!!! perchè io con la mia s5000 riesco a tirare fuori immagini bellissime e dettaliatissime!!!

ciaoooooooooooooo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2005 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
comunque volevo sapere che opzione di bianco hai utilizzato nell'immagine che hai convertito con S7raw?

e poi il dettaglio è più basso rispetto all'altra foto (a quanto l'hai impostato sharp a 1?) prova a 20!!!
fammi sapere!!! perchè io con la mia s5000 riesco a tirare fuori immagini bellissime e dettaliatissime!!!


Le opzioni di bianco usate sono quelle automatiche. Infatti avevo scritto di non dar peso alla tonalità. Ho solo messo in evidenza che in automatico si sono comportati in modo diverso.
La nitidezza usata per s7raw è stata proprio 20!! Ho dovuto alzarla per portare l'incisività del dettaglio, alla pari con rawgem.
Il rumore proposto dai due programmi è decisamente diverso a parità di dettaglio. Questo mi fa concludere che molto del rumore è dovuto a come interpretano le immagini i vari programmi.

Rawgem mi lascia sempre più entusiasta.

Dimenticavo di dire che la foto dei fiori è un crop 100% di una 7Mp. Infatti s7raw propone 12, 7, 3 per la s7000.
Quella della chiesa è un crop 100% di una 3Mp.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2005 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo risultato!!!

ultima cosa è possibile con rawgem impostare manualmente il livello del bianco???

solamente su un punto prestabilito dal software!!! vero?

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2005 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:


ultima cosa è possibile con rawgem impostare manualmente il livello del bianco???

solamente su un punto prestabilito dal software!!! vero?

Esatto. Per l'esattezza puoi scegliere o luce diurna o una scelta automatica.
La luce diurna è comoda poi per correggere le dominanti, trovata una correzione va bene per tutte ma a volte mi ha dato risultati alquanto spaventosi. In automatico regge abbastanza bene. Anche i colori si presentano piuttosto saturi e decisi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 05 Mgg, 2005 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

postaci qualche prova in più quando hai tempo!!!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riprendo l'immagine della chiesa, come spunto, per mostrare che rawgem sviluppa una sorta di filtro antirumore. Infatti, per ottenere un risultato analogo con s7raw, bisogna passare attraverso un opportuno filtraggio.
Nella filtratura, che deve essere delicata, si perde un po' di rumorosità e si guadagna in dettaglio e micocontrasto. Notate ora come appaiono più definiti i contorni delle forme in generale. Per questa foto ho usato PureImage, programma che sto testando in questi giorni (v. argomento)



pureimage s7raw.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  89.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6344 volta(e)

pureimage s7raw.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gattomartin
utente


Iscritto: 20 Dic 2003
Messaggi: 433

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2005 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.........

Ultima modifica effettuata da gattomartin il Mar 09 Mar, 2010 12:06 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 10 Mgg, 2005 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ivanao ha scritto:
ho provato rawgem e come dettagli e nitidezza mi lascia + soddisfatto rispetto s7raw, l'unico problema è che non riesco a trovare la tonalità giusta, il bilanciamento del bianco rende il colore differente dalla realtà.

Purtroppo questo è il suo tallone d'achille. Non ha la possibilità di modificare nulla o automatico o diurno (5500 o 6000 K°, non so bene cosa usi).

Per la nitidezza e dettaglio è superiore certamente a s7raw. Le immagini appaiono molto ben scolpite e pulite. Ho verificato che usa un filtro antirumore, cosa che manca a s7raw. Io ho ottenuto un risultato pressochè indistinguibile, alzando la nitidezza di s7raw tra 10 e 20. Poi ho filtrato con Noiseware in modo soft (25,35 e +2) oppure anche con PureImage si riesce (mantenendo un approcio soft e alzando un po' la maschera della nitidezza).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi