photo4u.it


Flash o non Flash?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
NoriSte
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 10
Località: Calolziocorte

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 2:13 pm    Oggetto: Flash o non Flash? Rispondi con citazione

Ciao a tutti Smile
Vi pongo il mio dilemma: vorrei acquistare un Canon speedlite 430 EX, non punto oltre viste le mie disponibilità economiche limitate...
La mia paura è quella di non fare un acquisto intelligente perchè vista la mia esperienza moolto limitata forse il flash è inutile... come dire: se non sono un esperto nella fotografia in manuale mi vado a prendere un flash? Non uso al 100% la macchina e prendo un Flash? Che poi magari per la mia inesperienza mi trovo a stancarmi vista la non possibilità di staccarlo dalla fotocamera (se non prendendo il cavo apposito)...

Insomma che mi consigliate? Di fare esperienza poi prendere il flash o di prenderlo tanto viene sempre buono e faccio esperienza anche con quello?

Io sarei tentato di prenderlo, non acquistando subiro il cavo per distanziarlo dalla macchina faccio male? O lo considerate accessorio indispensabile?

In ogni caso grazie per la pazienza e i consigli ;-)ic&f=24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mirkolo
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo lo stesso dubbio un mesetto fa, alla fine mi sono convinto e l'ho preso. In molte situazioni torna utile, anche di giorno in esterno (es. ritratti controluce). Qualche giorno prima dell'acquisto ho trovato questo PDF su internet... mi sembra fatto bene e spiega le varie situazioni in cui un flash esterno puo tornare utile: http://software.canon-europe.com/files/documents/FlashWork_IT.pdf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il flash serve a prescindere, poi se lo usi "bene" o "male" è esperienza: ma quella si sa, la fai scattando e sbagliando

quindi, secondo me, prendi il flash prima possibile e da li parti a sperimentare, non potresti imparare solo leggendone il manuale, come non si impara a guidare leggendo il manuale dell'auto Smile

idem per le potenzialità della macchina

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 8:25 pm    Oggetto: mex Rispondi con citazione

Il flash è l'accessorio più utile che abbia mai comprato, più di un obiettivo luminoso, più di un superwide. Usandolo di rimbalzo riesco a creare ogni tipo di luce che voglio, e col cavetto (13 euro non originale) lo stacco dalla macchina.

Io lo consiglio. Usarlo bene non è facilissimo, ma si impara sperimentando Ok!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 5:21 pm    Oggetto: Re: Flash o non Flash? Rispondi con citazione

NoriSte ha scritto:
se non sono un esperto nella fotografia in manuale mi vado a prendere un flash?


Non capisco cosa vuoi dire...
Ad ogni modo i moderni flash dialogano con i corpi macchina anche in totale automatismo e con precisione. Col tempo imparerai sperimentando ad utilizzarlo in maniera creativa.
Compralo, è utile in tante situazioni, per molte è indispensabile!
Ciao!

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pasgal
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 1013

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente si.
_________________
Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comincia ad usare unn vecchio flash che sicuramente tuo padre o tuo zio ha in cantina ricoperto di polvere. Stai solo attento che sia sicuta per la tua fotocamera insomma che no rischi di friggerla.
per esporre corretttamente dividi il numero guida per la distanza e così ottieni il diaframma da impostare sulla fotocamera ricorda che solo il diaframma influisce slla esposizione del soggetto mentre il tempo che non deve mai superare quello di sincronizzazione puo scendere ( più lento) se si vuole bilanciare l'illuminazione flash con quella ambiente e si vuole schiarire lo sfondo.
Certo ilmassimo sarebbe sew trovassi un flash che ti permetta di settare la potenza del lampo !7" 1/16 etc.
Il sottoscritto ritiene, e non è il solo che l'ettl2 ( e quasiasi altro automatismo) servono solo per atrofizzare il cervello dei fotografi.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco come lavorino i flash Canon in wireless, in Nikon c'è il CLS che è fantastico, ma in ogni caso con una spesa minima puoi acquistare dei radiotrasmettitori sulla baia.
Questo per levarti il problema dei cavi.

Il flash prendilo, vedrai che è uno strumento utilissimo, i fotografi inesperti erroneamente pensano serva solo in interni quando c'è poca luce, mentre andrebbe usato in molte occasioni per aiutare quella esistente, non per sostituirla. Vedrai che non te ne pentirai!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi