| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| nfeddu utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2005
 Messaggi: 1340
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 10:43 am    Oggetto: Nuovo fisso per ritratti 80% e altro... |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, 
 Attualmente uso il 50 1.8 di mamma Canon
 Che vorrei pensionare o affiancare da una nuova lente.
 
 Cosa vorrei migliorare:
 
 -AF piu preciso con poca luce
 -AF più veloce
 -Maggiore nitidezza a f bassi
 
 Possibili candidati:
 
 50mm 1.4 Canon (Scelta più scontata)
 50mm 2.5 Canon Macro
 85mm 1.8 Canon
 
 Non riesco a decidere trà:
 
 _ Una focale un po più lunga (il 50 talvolta mi va un po corto e potrei sempre tenerlo) Ma più pesante e per me meno utile in ambienti bui.
 
 _ Una prima lente Macro nel corredo MA meno luminosa e non USM
 (Di cui non ho mai sentito parlare)
 
 _Adare su sicuro con l' 1.4
 
 Alternative di altre marche? Cosa ne pensate?
 
 
   
 Feddu
 _________________
 La mia  ultima fotografia aspetta la TUA critica....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jacklamotta utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Lug 2006
 Messaggi: 2940
 Località: Dintorni di Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 11:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho appena preso l'85 1.8 e ho già il 50ino... devo dire che su apsc l'85 è davvero una lente lunga... in effetti puoi farci ritratti e... ritratti      e poco altro (anche coi tubi di prolunga non è male)... direi che il 50ino è molto più versatile...
 _________________
 
  da Stefano "se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
 Sony A7 II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 11:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il compact macro è una bella lente, ce l'ha un mio amico e si trova bene, però essendo macro per i ritratti non è proprio adattissima, rischia di essere troppo incisa 
 Per me la scelta si restringe a 50mm F1,4 e 85mm F1,8 (io ho il 100 F2 e mi trovo da dio, ma se pensi che possa essere lungo l'85 non avrebbe senso pensare al 100).
 
 La scelta spetta solo a te: se i 50mm che hai vanno bene nella stragrande maggioranza dei casi allora credo sia il caso di prendere il fratellino luminoso mentre se spesso ti è sembrato corto potresti affiancare l'85 al 50ino. In ogni caso sia il 50 che l'85 sono ottime ottiche, superiori al pur onesto 50ino sia per nitidezza, sia per sfocato, sia per AF
 _________________
 Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nfeddu utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2005
 Messaggi: 1340
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 1:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il compact macro 2.5 come è messo a AF rispetto all'1.4? 
 Penso che è sempre possibile rendere le foto più morbide in PW...
 
 Mi sembrava però strano che costi parecchio meno degli altri...
 (e poi è piu grande del 1.4
  ) 
 l'85 non penso che sia lungo... anzi ero pure vagamente tentato dal 100 F2...
 
 Trovo che il 50mm sia un tantino invadente... Mette un po troppo a disagio ed è impossibile "rubare" dei volti
   
 Porcaccia adesso ho un dubbio in piu
   
 Feddu
 _________________
 La mia  ultima fotografia aspetta la TUA critica....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nfeddu utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2005
 Messaggi: 1340
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 2:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come vi sembrano i seguenti prezzi per occasioni senza garanzia ma apparentemente in ottimo stato? 
 50mm 2.5 111€
 50mm 1.4 172€
 
 Purtroppo sarebbero da comperare a scatola chiusa...
   
 (Per ora con le occasioni ho sempre avuro fortuna... devo sfidare ancora la sorte???
  ) 
 Feddu
 _________________
 La mia  ultima fotografia aspetta la TUA critica....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sobekk utente
 
 
 Iscritto: 11 Mgg 2008
 Messaggi: 165
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 3:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nfeddu ha scritto: |  	  | il compact macro 2.5 come è messo a AF rispetto all'1.4? 
 Penso che è sempre possibile rendere le foto più morbide in PW...
 
 Mi sembrava però strano che costi parecchio meno degli altri...
 (e poi è piu grande del 1.4
  ) 
 l'85 non penso che sia lungo... anzi ero pure vagamente tentato dal 100 F2...
 
 Trovo che il 50mm sia un tantino invadente... Mette un po troppo a disagio ed è impossibile "rubare" dei volti
   
 Porcaccia adesso ho un dubbio in piu
   
 Feddu
 | 
 
 L'autofocus del 50mm f2.5 macro è assai peggiore del 50mm f1.4: è impreciso alle ampie aperture, è rumoroso e lento (come generalmente tutti gli obiettivi macro). Ok, ha il motore ultrasonico tradizionale (non ad anello) come il 50mm f1.4, ma quest'ultimo, nonostante questo, presenta un USM assai più veloce, più silenzioso e grazie al FTM puoi mettere a fuoco manualmente con l'AF inserito (cosa che non puoi fare con il 2.5 macro).
 Personalmente non lo prenderei per i ritratti: come indicato da altri che mi hanno preceduto, risulterebbe troppo inciso per i ritratti, i quali necessitano della giusta incisività/morbidezza che solo un obiettivo per ritrattistica può dare. E' una lente ottima per le macro di soggetti inanimati, sia di tipo naturalistico che artificiale, oppure per digitalizzare opere d'arte (ad es. dipinti, sculture, manoscritti antichi).
 
 Notando che possiedi una fotocamera con sensore APS-C, ti consiglierei per una ritrattistica generica il 50mm f1.4, che costa mediamente 300 euro nuovo. L'85mm potrebbe essere effettivamente un po' lungo (corrisponde al 135mm nel FF), adatto più che altro a immortalare primi e primissimi piani (dipende comunque sempre dalla distanza
  ). Tieni conto inoltre che il 50mm f1.4 a TA è un po' morbido e risulta affetto da CA, però chiudendo a f1.8-2.0 diventa una lama. 
 Ciao,
 Stefano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sobekk utente
 
 
 Iscritto: 11 Mgg 2008
 Messaggi: 165
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 3:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nfeddu ha scritto: |  	  | Come vi sembrano i seguenti prezzi per occasioni senza garanzia ma apparentemente in ottimo stato? 
 50mm 2.5 111€
 50mm 1.4 172€
 
 Purtroppo sarebbero da comperare a scatola chiusa...
   
 (Per ora con le occasioni ho sempre avuro fortuna... devo sfidare ancora la sorte???
  ) 
 Feddu
 | 
 
 Mah... anche se sono usati mi sembrano molto bassi come prezzi: il 50mm f1.4 normalmente usato, senza garanzia, lo sia trova a 200 euro, mentre il 50mm f2.5 nuovo lo si trova mediamente a più del doppio, 250 € circa.
 
 Non avresti occasione di provarli prima di acquistarli?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nfeddu utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2005
 Messaggi: 1340
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 3:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Sobekk ha scritto: |  	  | 
 Non avresti occasione di provarli prima di acquistarli?
 | 
 
 Il tizio sarebbe anche disposto... ma dovrei fare quasi 3 ore di viaggio solo andata... Il vantaggio è che sono dello stesso proprietario...
 
 Per il MACRO ci sono altri interessati...
 
 Dato che sono all'asta, magari i prezzi poi salgono...
 
 Grazie a TUTTI per i commenti
 
 Feddu
 _________________
 La mia  ultima fotografia aspetta la TUA critica....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sobekk utente
 
 
 Iscritto: 11 Mgg 2008
 Messaggi: 165
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 3:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' su eBay giusto? Per esperienza i prezzi dei prodotti con un certo range di vendita nelle aste subiscono generalmente un'impennata nell'ultimo minuto dell'asta stessa.   
 Edit: dimenticavo di dirti che il 50mm f2.5 macro ha solo 5 lamelle contro le 8 del f1.4. Ora non so otticamente come vada, ma con sole 5 lamelle del diaframma rischi che lo sfocato presenti i punti di luce pentagonali, come avviene con il 50mm f1.8.
 
 Ultima modifica effettuata da Sobekk il Lun 11 Ago, 2008 3:44 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nfeddu utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2005
 Messaggi: 1340
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 3:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Sobekk ha scritto: |  	  | E' su eBay giusto? Per esperienza i prezzi dei prodotti con un certo range di vendita nelle aste subiscono generalmente un'impennata nell'ultimo minuto dell'asta stessa.  | 
 
 ... è una piccola asta in Svizzera
 
 Il principio è uguale ma c'è un serbatoio di clienti molto più ridotto
 (e anche di oggetti in vendita)
 
 Quindi è piu facile che oggetti passino inosservati o quasi...
 
 ... il rischio comunque c'è.... (mancano ancora 7 giorni alla chiusura...)
 
 
   
 Feddu
 _________________
 La mia  ultima fotografia aspetta la TUA critica....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ander75it utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Lug 2005
 Messaggi: 6387
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Ago, 2008 9:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io sono passato dal 50 mark I al 50 f/1.4 e il salto c'è. Poi ho preso l'85 f/1.8, gran lente per lo sport, bene per i ritratti, ma solo in esterno, troppo lunga per l'interno (su APS). Passato al FF ho venduto tutto e preso l'85 L (praticamente stessa focale del 50 su APS). Morale, se resti su APS io prenderei l'1.4. Ciao! _________________
 Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nfeddu utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2005
 Messaggi: 1340
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2008 3:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| GRazie ander per avermi descritto la tua esperienza. 
 Ne terrò conto!
   
 Feddu
 _________________
 La mia  ultima fotografia aspetta la TUA critica....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| VitOne utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Feb 2005
 Messaggi: 4827
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2008 4:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Più che altro è una questione di gusti, io mi trovo bene con 85mm equivalenti ma ancora meglio con qualcosa in più. Personalmente su 1,6x l'85mm lo vedo benissimo, anche per ritratti in interno, io ho fatto molti scatti così, certo non puoi stare vicinissimo ma non è detto che sia un male. _________________
 
   
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tyrion84 utente
 
 
 Iscritto: 24 Mgg 2007
 Messaggi: 409
 Località: RN
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2008 7:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| secondo me dovresti prendere l'85 così hai due ottiche differenti per il ritratto, poi appena riesci a raccogliere altri 150-200€ vendi il 50 1.8 e prendi l'1.4 
 ciao ciao
 
 PS: ricordati di prendere anche il paraluce
 _________________
 "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ander75it utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Lug 2005
 Messaggi: 6387
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2008 8:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io il paraluce dell'85 f/1.8 lo odiavo, mi cadeva sempre e anche quello dell'85 L fa abbastanza anguscia
 cmq serve, c'è poco da fare
  _________________
 Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jacklamotta utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Lug 2006
 Messaggi: 2940
 Località: Dintorni di Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2008 9:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | VitOne ha scritto: |  	  | Più che altro è una questione di gusti, io mi trovo bene con 85mm equivalenti ma ancora meglio con qualcosa in più. Personalmente su 1,6x l'85mm lo vedo benissimo, anche per ritratti in interno, io ho fatto molti scatti così, certo non puoi stare vicinissimo ma non è detto che sia un male. | 
 
 in effetti mi son reso conto che l'85 ha una distanza minima di messa a fuoco... notevole
     io lo trovo un po' lunghetto - come già detto sopra - su apsc. però domenica l'ho usato per la prima volta (l'ho da meno di una settimana
  ) per fare dei ritratti e devo dire che ne vale veramente la pena... _________________
 
  da Stefano "se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
 Sony A7 II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| VitOne utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Feb 2005
 Messaggi: 4827
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2008 10:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ho l'85 1.2 II, la distanza minima è poco meno di un metro, infatti su pieno formato per i ritratti stretti non è adatto... L'1.8 è un'ottica ottima, molto più veloce come AF, più maneggevole ed io andrei su quella più che sul 50 1.4, che possiedo e che reputo un'ottica ottima, per il mio modo di fare ritratti. _________________
 
   
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nfeddu utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Apr 2005
 Messaggi: 1340
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Ago, 2008 10:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi pare di capire che il 50f1.4 e l'85f1.8 sono ottiche molto simili... 
 L'85 paga con una luminosità appena inferiore l'aumento di lunghezza focale...
 
 
  Mi sa che tiro alla monetina....   
 Nessuno è interessato a scambiare un 55-200 per uno di questi fissi?
   
 Feddu
 _________________
 La mia  ultima fotografia aspetta la TUA critica....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tyrion84 utente
 
 
 Iscritto: 24 Mgg 2007
 Messaggi: 409
 Località: RN
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Ago, 2008 12:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono simili come qualità del dettaglio ma la prospettiva è piuttosto diversa... 35mm di differenza non sono pochi e ricordati che questa differenza devi moltiplicarla per il fattore di moltiplicazione della tua fotocamera 
 Secondo me se prendi l'85 adesso fai un'ottima scelta e poi quando puoi cambiare il 50ino 1.8 passi al '1.4, ma almeno hai sin da subito le due lunghezze focali.
 
 85 1.8 @ 2.5:
 
   
 
 50 1.4 @ 2.8:
 
   
 
 su 1D3
 
 hope it helps
   
 ciao!
 _________________
 "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |