photo4u.it


Problema o paranoia?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 9:46 am    Oggetto: Problema o paranoia? Rispondi con citazione

Guardando all'interno del mio obiettivo ho notato che alle focali intorno ai 19mm si notano dei piccolissimi puntini neri saranno 5 o 6 sembranodei granelli di polvere ma neri.
Cosa può essere?

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robertoelle
utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 352

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potrebbe essere il vetrino di messa a fuoco sporco, se invece nelle foto ti appaiono i puntini allora è il sensore sporco.

te lo fa solo a 19mm? tu dici "guardando nell'obiettivo", intendi dire attraverso la macchina fotografica o nell'obiettivo senza macchina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Li ha visti all'interno dell'obiettivo! Pertanto non possono che essere dei puntini di sporco all'interno dell'obiettivo!
Se non noti particolari fenomeni in controluce o, in generale una calo della nitidezza delle immagini a qualche precisa focale, ti consiglio di tenerlo cosi' com'e', Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si stanno all'interno dell'obiettivo e visto che è praticamente nuovo e in garanzia, ha meno di un anno, volevo sapere se era il caso di farlo controllare o era una banalità presente in minima parte in tutti gli obiettivi.
Ma posso averli creati io pulendolo?

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo se l'hai smontato direi.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che no, l'ho pulito solo sulla lente frontale.
Prima usavo la lens pen ora uso carta di riso con liquido ma mi rimangono sempre aloni.
Lo stesso liquido provato provato con altre macchine compatte non lascia aloni.

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che è nuovo e in garanzia fallo pulire gratuitamente. Se fosse fuori garanzia invece mi prenderei la briga di farlo pulire solo se alla polvere corrispondesse un qualche reale problema nelle foto, altrimenti pazienza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi la fowa lo pulisce anche internamente senza che nel rimontarlo ci siano problemi di allineamento delle lenti
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La polvere dentro le lenti generalmente non dà problemi e in linea di massima è normale che si manifesti, puoi farlo pulire una prima volta ma non è che serva a molto. Il mio 70/200 ha una vera riserva di polvere dentro ma le foto vengono ancora più che bene, stesso discorso per il 17/40, per non parlare del vecchio 50 1,4 Nikon di qualche decennio fa Very Happy.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale: allora se non l'hai smontato direi che la polvere non ce la puoi aver messa tu... magari c'è entrata con l'uso, certe lenti sono più sensibili di altre a questo problema, ma di solito non costituisce un guaio
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si tratta di polvere non fa niente ma la mia paura è che se percaso sono muffe e poi scade la garanzia poi non posso risolvere il problema
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La polvere pone problemi in controluce abbassando il contrasto. Più è vicina alla lente posteriore più è evidente il "disturbo". Se si tratta di due puntini.. porta pazienza. Appena prima della scadenza della garanzia magari fai rimuovere anche eventuali aggiunte. Le muffe sono simili a piccoli ragni, hanno ramificazioni.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tutti puntini ma uno è una specie di filamento
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche il filamento secondo voi è polvere?
Cmq io l'ho sempre tenuto da quando l'ho comprato nello zainetto tamrac al sicuro quindi ci saranno entrati in fase di costruzione

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so te, ma a casa mia c'è della moquette, e di polvere filamentosa ne gira un casino. LOL LOL LOL
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se conservi l'attrezzatura con un minimo di diligenza e in un luogo non malsano è impossibile che sia un fungo anche in vitrù dell'età dell'ottica. E' comunque strano che a pochi mesi di vita un'ottica possa avere problemi di polvere e peletti. Ho ottiche con più di 50anni di età che chissà da quante mani son passate ma senza problemi del genere e perfettamente pulite all'interno.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho sentito alcuni che associano delle macchie nere allo strato di anti riflesso rovinato, è possibile?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardoz
utente


Iscritto: 24 Lug 2006
Messaggi: 113
Località: Crema

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè non posti uno scatto fatto al cielo con messa a fuoco infinito e diaframma chiuso?
Io avevo lo stesso, macchie nere e peletti. Era il sensore da pulire. Può darsi che siano entrati mentre la montavano, boh.
Senti se te la puliscono in garanzia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma in quel modo vedo tutto lo sporco del sensore, poi come faccio a distnguere cos'è che sta sul sensore e cosa nell'obiettivo?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai due foto con lenti diverse ad un muro bianco. Quello che c'è in una foto e nell'altra no è sulla lente (o sul muro Very Happy) quello che c'è in tutte e due è sul sensore.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi