photo4u.it


D80 & SB600
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 9:14 pm    Oggetto: D80 & SB600 Rispondi con citazione

Ho bisogno del vostro aiuto...

Vorrei sapere come posso fare a comandare via wireless il lampeggiatore SB600 senza che scatti anche il flash incorporato della D80

Ovvero solo il lampeggiatore remoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sà che ci vuole il comando remoto nikon che nn sò come si chiami, tipo l'STE2 canon o un radiocomando anche cinese da mettere sulla macchina e uno sul flash!!! Ok!
ha la presa x farlo scattare cmq l'SB600?

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Yellow Lemon
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 234
Località: Zurigo

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto biberon.
Mi sa che ti ci vuole l'SU-800

_________________
Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah,ecco come si chiama!!!! Very Happy Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il comando remoto nikon, costa una fortuna e mezzo...

Quello cinese, l'ho preso ma va solo con il cavo... Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se lo tieni a mano,puoi prendere anche il cavo ttl,e lo tieni ad una metrata dalla macchina,a che distanza devi arrivare e puoi usarlo da solo solamente o magari puoi avere anche un assistente in studio??
cmq se cerchi penso che si dovrebbe trovare magari un adattatore x il contatto caldo del flash azionabile dal radiocomando,strano che nessuno ci abbia pensato!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

on conosco le tue esigenze, comunque puoi scattare tranquillamente col pop-up della d80 impostandolo su --, così comanda solo in flash senza influenzare l'illuminazione complessiva, anche questo può causare piccoli riflessi e allora puo montare sulla slitta un piccolo accessorio in plastica che ho ma non ricordo il nome che oscura il flash in camera ma fa scattare ugualmente il flash, se poi anche questo ti dà fastidio cavo sincro, ciao
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikast ha scritto:
on conosco le tue esigenze, comunque puoi scattare tranquillamente col pop-up della d80 impostandolo su --, così comanda solo in flash senza influenzare l'illuminazione complessiva, anche questo può causare piccoli riflessi e allora puo montare sulla slitta un piccolo accessorio in plastica che ho ma non ricordo il nome che oscura il flash in camera ma fa scattare ugualmente il flash, se poi anche questo ti dà fastidio cavo sincro, ciao


Ottima idea, non ci avevo pensato...

Si in questo modo il flash principale emette ugualmente dei lampetti, probabilmente di misurazione...

L'effetto finale comunque è ottimo, posizionato l'SB600 su un mobile che punta sul soffitto per avere il bounce flash, e via..

L'ho visto pure io il radiocomando che si monta sulla slitta flash, l'ho ordinato dal cinese di turno, ma mi ha rimandato i soldi indietro perchè non spedisce in Italia... Bhè non posso darli tutti i torti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il flash della cupola controlla con i pre-lampi la scena sempre.
Se posizionato su -- non interferisce.

Allego questo splendido still-life Smile dove ho posizionato l'sb600 a ore 10.
I riflessi che si vedono sul coperchio rosso non credo che siano i pre-lampi o luce del flash ma altri riflessi rimbalzati nella stanza da quadri, specchi...
Il coperchio rotondo ha catturato un po' tutta la stanza



DSC_2739.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  108.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1259 volta(e)

DSC_2739.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikast ha scritto:
allora puo montare sulla slitta un piccolo accessorio in plastica che ho ma non ricordo il nome che oscura il flash in camera ma fa scattare ugualmente il flash


Esatto. Ok!

Si chiama SG-3IR. In pratica blocca tutta la luce visibile e fa passare solo l'infrarosso per la comunicazione col flash in wireless.



SG-3IR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  108.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1250 volta(e)

SG-3IR.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho allestito lo studio, 100% casalingo, nel salotto di casa, 5 lampade fluorescenti compatte da 100 w e il sb 600, sta arrivando la modella, ho seguito i vostri consigli e spero di fare belle foto...
Ne posterò qualcuna..
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:

Si chiama SG-3IR. In pratica blocca tutta la luce visibile e fa passare solo l'infrarosso per la comunicazione col flash in wireless.


Ottima idea davvero ! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra si possono disabilitare pure i prelampi poi in commander il master lo metti -- come ti hanno già detto e l'altro forse in manuale lo gestisci meglio.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo, il pop-up flash influisce sull'illuminazione solo se il soggetto è veramente ravvicinato, tipo 1 metro o poco più, altrimenti non interferisce affatto. C'è chi consiglia di impostarlo in manuale a 1/128, ma dà comunque un po' di illuminazione, io trovo sia molto meglio lasciarlo su ---.


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fotoinlatex ha scritto:
5 lampade fluorescenti compatte da 100 w

Che temperatura colore hanno le lampade? Occhio al bilanciamento Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
fotoinlatex ha scritto:
5 lampade fluorescenti compatte da 100 w

Che temperatura colore hanno le lampade? Occhio al bilanciamento Wink

Tutte uguali, luce bianca fredda...

Il bilanciamento lo metto ovviamente su personalizzato, dove posso inserire i gradi kelvin dell'illuminazione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotoinlatex ha scritto:
Ho allestito lo studio, 100% casalingo, nel salotto di casa, 5 lampade fluorescenti compatte da 100 w e il sb 600, sta arrivando la modella, ho seguito i vostri consigli e spero di fare belle foto...
Ne posterò qualcuna..
Wink


Se serve un'assistente Rolling Eyes .. vista l'ora, me sa che è già andata Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotoinlatex ha scritto:
Carlo Lagrutta ha scritto:
fotoinlatex ha scritto:
5 lampade fluorescenti compatte da 100 w

Che temperatura colore hanno le lampade? Occhio al bilanciamento Wink

Tutte uguali, luce bianca fredda...

Il bilanciamento lo metto ovviamente su personalizzato, dove posso inserire i gradi kelvin dell'illuminazione...


Penso che Carlo si riferisse al bilanciamento della luce flash con la luce delle lampade; se c'è una differenza di temperatura importante potresti dover "gellare" il flash.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nono, assai simile... non mi ha mai generato problemi...

Oggi poi l'ho usato pochissimo il flash, ho preso una lampada a joduri metallici da 400 watt (35-40.000 lumen) che avevo in garage, l'ho messa dentro ad un softbox 50x70, e l'ho messa per terra che faceva luce sul soffitto, il risultato è stata una bellissima e bianchissima luce di sottofondo...
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:

Se serve un'assistente Rolling Eyes .. vista l'ora, me sa che è già andata Smile

Eh si... Sarà per la prossima volta...

Una foto estratta in mezzo alle 250 fatte oggi..
(poi nei prossimi giorni altre nella galleria)



DSC0062.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  40.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1161 volta(e)

DSC0062.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi