photo4u.it


mi consigliate una reflex da comprare e tenere?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 3:21 am    Oggetto: mi consigliate una reflex da comprare e tenere? Rispondi con citazione

Da un anno ho una Fuji s6500 che volevo upgradare ad una s100fs, ma visto il prezzo e visto che prima o poi dovro fare il passo vorrei acquistare una reflex.
Di reflex ne capisco poco, ma vorrei prendere una macchina da tenere, senza passare dalle entry level, poi piano piano col tempo mi faro le ottiche.

Ero orientato piu o meno su queste:
- EOS 30D
- EOS 40D
- Fuji S5 pro
- Nikon D80

Volevo prendere la S5, solo che poi guardando i test di dpreview mi è sembrato che la 30D sia leggermente superiore in dettaglio e pulizia.

Mi date qualche consiglio?

_________________
FUJI S5 - FUJI S6500 fd - Raynox DCR-2020 - Raynox DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
micobas
utente


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 120
Località: Lendinara (RO)

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non badare troppo ai test di dprewiew.. Se posso darti un consiglio ti direi ad occhi chiusi prendi la s5..la gamma dinamica è impareggiabile..
_________________
Michele
FUJIFILM S5 PRO + MB-D200 + tamron 17-50 f/2.8 + nikkor 50 f/1.8 + sigma 70-200 f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tutte quante ottime macchine in grado di darti grandi soddisfazioni per molto tempo. Qualunque tu scelga, cadi in piedi.

Neanche io baderei troppo ai test di Dpreview, le differenze di dettaglio e pulizia sono minime. Guardati qualche fotografia reale, fatta sul campo, e valuta piuttosto la resa dei colori e la qualità complessiva della foto.
Se puoi, vai in un negozio, prendi in mano le varie macchine e giocherellaci un po'. Poi prendi quella che ti sembra abbia l'ergonomia migliore.

Quoto micobas sulla S5, le fuji hanno una resa dei colori che mi piace molto. Su quella fascia di prezzo, dai un'occhiata anche alla Pentax K20D. Tra le reflex aps-c è forse quella con la qualità d'immagine più alta. Ed è anche molto molto comoda ed intuitiva da usare.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me devi decidere se ti interessano di più le ottiche Canon o Nikon, le macchine sono tutte ottime e tutte ti permetteranno di fare ottime foto.

Mi spiego, Nikon ad esempio non ha quella serie di ottiche L f/4 economiche che invece ha Canon (17-40, 24-105IS, 70-200), però Nikon ha qualche ottica per APS-C migliore (18-200VR, 16-85VR). Inoltre i fissi Nikon non sono motorizzati, sono di concezione ormai vecchia, mentre Canon ha in catalogo cose un po' più recenti. Non per ultimo Nikon ha prezzi generalmente più alti di Canon parlando di obiettivi, anche del 50%.

Insomma prima di scegliere la macchina il mio consiglio è: scegli gli obiettivi che vorrai piano piano acquistare, e in base a quelli decidi con quale marchio stare.


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:

Insomma prima di scegliere la macchina il mio consiglio è: scegli gli obiettivi che vorrai piano piano acquistare, e in base a quelli decidi con quale marchio stare.


Consiglio migliore non ti si poteva dare: cerca di capire il "sistema" che vuoi acquistare, pensare solo al corpo macchina è naturale per chi viene da una compatta ma non è il ragionamento che si dovrebbe fare quando si passa ad una reflex. Valuta le tue esigenze, cerca di capire con calma quali obbiettivi potresti voler acquistare nel tempo, e scegli in base al rapporto qualità/prezzo che più ti interessa.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pastix
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 295

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1000D
_________________
Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che, per chi viene da una compatta, è una cosa molto difficile a farsi: perché non si ha esperienza in merito a situazioni di ripresa ed obiettivi adatti, perché non si conoscono bene i vari marchi, perché si dà importanza alle cose sbagliate. Te lo dice uno che dopo la compattona Fuji ha comprato una reflex Minolta perché aveva lo stabilizzatore nel corpo, non pensando minimamente a quali obiettivi le avrei poi abbinato: risultato, tutto da rifare. Ho acquistato poi Nikon e mi sono trovato meglio, ma ora che stanno spingendo tutti verso il full-frame mi trovo a strizzare l'occhio a Canon.
Questo per dirti che capisco il senso di spaesamento di chi come te deve scegliere la sua prima reflex, so che è dura, ma purtroppo gli errori si pagano a suon di centinaia di euro perciò fai molta attenzione prima di scegliere il marchio della tua reflex; il particolare modello, quello è poco importante...


Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milesp
utente


Iscritto: 05 Ago 2007
Messaggi: 74
Località: Provincia di Cosenza

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 2:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte, la scelta non è affatto semplice, ci sono molte cose da valutare e quindi prenderò un po di tempo per scegliere bene quello che mi serve!

Altri consigli sempre graditi! Ok!

_________________
FUJI S5 - FUJI S6500 fd - Raynox DCR-2020 - Raynox DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso suggerirti: Pentax K20 con DA* 16-50 oppure Canon 40D. La Pentax abbinata a quest'ottica riesce a produrre una qualità d'immagine notevole, è tropicalizzata, stabilizzata nel corpo e nell'obiettivo, ottimo mirino, i limiti di questa macchina ono l'autofocus un po' lento ma molto preciso e la raffica con scatti di 3 fotogrammi al secondo. La canon 40D invece ha una raffica decisamente più veloce assieme all'autofocus, insomma c'è proprio l'imbarazzo della scelta, ti ho menzionato queste due reflex, perchè secondo me come sistema, tecnologia e qualità d'immagine, riescono ad offrire di più rispetto alle altre marche, è un parere personale voglio precisare, a te la decisione, ciao Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 1:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendile in mano (quelle da te privilegiate) e verifica il mirino, lo scatto, l' ergonomia....e solo dopo scegli.
_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sistema olympus potrebbe interessarmi in futuro, soprattutto il nuovo micro 4/3. Però, attualmente non vedo particolari vantaggi rispetto a canon e nikon a parità di prezzo. Le dimesioni di una E-420 non sono nettamente inferiori ad una canon 450 per esempio. il costo di un'ottica professionale olympus si avvicina a quello di una serie L ...e agli alti iso olympus cede ancora il passo alle marche più blasonate.

Se il nuovo 4/3 consentirà anche l'uso di ottiche Leica tanto meglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:

Mi spiego, Nikon ad esempio non ha quella serie di ottiche L f/4 economiche che invece ha Canon (17-40, 24-105IS, 70-200), però Nikon ha qualche ottica per APS-C migliore (18-200VR, 16-85VR). Inoltre i fissi Nikon non sono motorizzati, sono di concezione ormai vecchia, mentre Canon ha in catalogo cose un po' più recenti. Non per ultimo Nikon ha prezzi generalmente più alti di Canon parlando di obiettivi, anche del 50%.


Gran bel riassunto. Ci aggiungerei anche che Nikon ha un grandangolo spettacolare, il 14-24 f/2.8, e poi direi che hai riassunto brillantemente le differenze tra i due marchi. Ok!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi