Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | Claude .. sinceramente io l'85 1.8 non lo venderei per nulla al mondo .... per cosa poi ? per i + o - 300€ che ci faresti non ne vale decisamente la pena  |
Hai ragione, solo che mi capita veramente poco di usarlo. Fai conto che da quando ce l'ho avrò fatto si e no 30 scatti...
L'ho usato per la maggiore in studio e di certo non posso dire nulla contro, però mi sembra poco sfruttato.
Ho anche il 100 Macro... Mah! Forse sono io che non riesco a capire se mi serve o no... Di star dietro agli insetti o fiori non ho mica troppa voglia...
Magari do via quello.
Ti ringrazio per il supporto morale!
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 3:48 pm Oggetto: |
|
|
eheh e figurati
beh se hai il 100 macro allora forse le cose un po' cambiano .. sono ottiche che in certi campi (specie per i ritratti) hanno una resa non troppo dissimile ... non ho mai provato il 100 macro per cui non ti saprei dire cosa tenere ... in ogni caso una cosa intelligente se vuoi prendere il 70-200 sarebbe di valutarne la resa a 85 e a 100mm e poi regolarsi di conseguenza ... di solito gli zoom lavorano un po' peggio quanto più ci si avvicina ai bordi della lunghezza focale, per cui non mi stupirei che il 70-200 lavorasse meglio a 100 che a 85 .. in questo caso se le macro non ti interessano (personalmente non è un genere di foto che amo) darei via il 100 e terrei l'85 ...
Claude ma hai mai provato ad uscire a fare foto per la città con l'85 ? io devo ancora attrezzarmi uno studiolo in casa ma all'aperto è una lente micidiale, soprattutto per i ritratti rubati, che tra l'altro ho visto che ti riescono piuttosto bene  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, proprio per quello vorrei un 70-200 molto luminoso e possibilmente che resti più o meno tale con TC, anche in qualità.
Con l'85 a mio parere si deve essere un po' troppo vicini al soggetto.
L'ultima volta a Modena in piazza un signore si è girato parecchio male...
Mi sembra un po' cortino l'85 per i ritratti rubati.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Prova a puntare qualcuno con un cannone di 20cm poi vedi come si girano. E' + facile passare inosservati con l'85 che con un 70-200 _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Prova a puntare qualcuno con un cannone di 20cm poi vedi come si girano. E' + facile passare inosservati con l'85 che con un 70-200 |
Hai ragione, ma con l'85 sono si e no a due metri, con un 200 a qualcosa di più. Non credi?
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 4:12 pm Oggetto: |
|
|
beh dai Claude e se se ne accorgono che fa ? è la parte + divertente del fare foto in strada ... ogni tanto capita pure di fare qualche bella conoscenza
cmq tornando IT io il dubbio di dare via delle ottiche che si sovrappongono come focale come l'85 e il 70-200 me lo porrei (forse) solo se dovessi prendere il 70-200 2.8 ... fra 1.8 e 4 c'è na bella differenza in termini di luminosità ... l'85 ti tornerebbe stracomodo anche per foto in interni, teatro, concerti .. insomma ... me lo terrei
 _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Il punto kurst è che io vorrei il sigma 70-200 2.8, non il canon f4.
Ad f4 arriverei se mi servisse di aggiungere il TC 1.4x.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Beh se vendi l'85  _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
silvershadow ha scritto: | Beh se vendi l'85  |
Ci sto pensando bene, ma se decido a breve c'è Aaron che me l'aveva chiesto prima.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ok no prob _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Claude io il 70-200 sigma lo possiedo.
E te lo consiglio vivamente.
Se hai possobilita di provarlo provalo vedrai che ti appaghera . _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: |
Michele, ti ringrazio per la risposta, ma eviterei i DG. Considererei l'acquisto solo se costasse sensibilmente meno della versione non DG.
Claude. |
Fai attenzione Claude, la sigla DG dei Sigma significa che sono "ottimizzati" per le digitali, non "dedicati".
La sigla DC indica obiettivi realizzati per il formato APS (quindi non utilizzabili sui formati superiori), la sigla DG indica obiettivi utilizzabili su tutti i formati ma trattati per lavorare bene anche con i raggi "periferici" che creano problemi sul digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Il punto kurst è che io vorrei il sigma 70-200 2.8, non il canon f4.
Ad f4 arriverei se mi servisse di aggiungere il TC 1.4x.
Claude. |
ah pardon .... al solito avevo capito fischi per lanterne  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 6:05 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Prova a puntare qualcuno con un cannone di 20cm poi vedi come si girano. E' + facile passare inosservati con l'85 che con un 70-200 |
Quoto mi guardano male alcuni
Senza paraluce passa anche quasi inosservato (per dire) col paraluce no 8) _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto per le vostre risposte.
Sinceramente credevo che DG significasse solo per APS.
Con queste sigle non capisco più nulla.
Grazie ancora.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|