Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 11:25 am Oggetto: Manfrotto 322 RC2 e 190 Pro |
|
|
E' l'accoppiata che pensavo di prendere.
Unica domanda (più per scrupolo che per altro): la 322RC2 monta sul 190 pro, giusto?
Descrizione: |
Testa 322RC2 di Manfrotto |
|
Dimensione: |
32.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 968 volta(e) |

|
_________________ qBD
Ultima modifica effettuata da qBD il Lun 18 Apr, 2005 1:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Vado OT, scusa...
mi puoi dire in PVT quanto spendi e dove prendi trepiede e testa?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 12:37 pm Oggetto: |
|
|
TUTTE le teste (di tutte le marche) vanno su TUTTI i cavalletti! L'attacco a vite è standard. Al max ci sono 2 misure, ma c'è l'adattatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | TUTTE le teste (di tutte le marche) vanno su TUTTI i cavalletti! L'attacco a vite è standard. Al max ci sono 2 misure, ma c'è l'adattatore. |
Appunto chiedevo. Magari senza prendere l'adattatore.
La 322 RC2 ha attacco da 1/4". Sul 190 Pro non ho trovato indicazioni.
Che mi dite?
per Fater: non ho ancora deciso dove prendere, mi son fatto fare un paio di preventivi, non li ho ancora. La testa dovrebbe essere sui 120 euro più o meno, il 190 pro anche. Conosci qualche negozio internet affidabile ed economivo?
_________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 1:57 pm Oggetto: Re: Manfrotto 322 RC2 e 190 Pro |
|
|
Peter ha scritto: | Pensavo di fare lo stesso, ma non ho mai trovato nessuno che abbia provato la 322 RC2. Mi farai sapere come ti trovi? |
Appena la prova ti so dire.
Ma nessuno di PH4U ha provato questa testa?
_________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 3:50 pm Oggetto: |
|
|
La 322 come testa non è tra quelle "consigliate" sui modelli 190 sul catalogo ....non so però cosa significhi di preciso (probabilmente solo che è una testa più grande e prof. per cui la consigliano direttamente con un treppiede di pari livello: 055...mah )
..comunque entrambi ottimi accessori ...abbastanza ingombranti ma molto ben costruiti (quella testa però l'ho solo vista non provata )
Ciao
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno ne sa niente?
Qualcuno che ha provato/tenuto in mano la 322RC2?
_________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Ieri ho comprato il 190pro e la 322 RC2.
Prezzo totale 204 euro.
Premettendo che non sono un esperto di cavalletti, posso rimarcare (come se ce ne fosse bisogno ) la solidità e la qualità del materiale Manfrotto, che fondamentalmente la differenza tra il 190 e il 055 è solo una questione di "portata" (peso sopportabile) e altezza.
La 322 è una testa pesantina, ma neanche troppo. E' molto ben rifinita, è fluida e molto comoda nell'uso, cambia velocemente l'inquadratura, anche se non la consiglierei se la maggior parte delle fotografie che fate è per architettura (difficoltà a metterla in bolla perfetta).
Molto indicata per pigri
Queste le prime impressioni.
Se qualcuno è interessato ci ritornerò sopra dopo averla usata per un po'.
_________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
qBD ha scritto: | Ieri ho comprato il 190pro e la 322 RC2.
Prezzo totale 204 euro.
Premettendo che non sono un esperto di cavalletti, posso rimarcare (come se ce ne fosse bisogno ) la solidità e la qualità del materiale Manfrotto, che fondamentalmente la differenza tra il 190 e il 055 è solo una questione di "portata" (peso sopportabile) e altezza.
La 322 è una testa pesantina, ma neanche troppo. E' molto ben rifinita, è fluida e molto comoda nell'uso, cambia velocemente l'inquadratura, anche se non la consiglierei se la maggior parte delle fotografie che fate è per architettura (difficoltà a metterla in bolla perfetta).
Molto indicata per pigri
Queste le prime impressioni.
scusa l'hai comprata su internet?
da dove ?
grazie oro
Se qualcuno è interessato ci ritornerò sopra dopo averla usata per un po'. |
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Rieccomi qui.
A breve distanza, e dopo un po' di prove, posso dirvi questo:
- il 190 Pro è un ottimo cavalletto, costruito molto bene, solido e curato, ma questo già si sà
- la testa 322 RC 2 è stato un ottimo acquisto. Molto pratica, maneggevole, "inchioda" corpo e ottica nella posizione desiderata, pur mantenendo un'ottima manovrabilita e una frizione dolce (che tra l'altro è regolabile). Perfetta per fotografie che necessitano rapidi puntamenti, ma anche per quelle persone che non hanno un ottimo rapporto con i cavalletti e tutte le loro regolazioni: basta impugnare, premere, puntare, rilasciare.
Molto semplice, molto veloce, molto precisa. Un paradiso.
Può anche essere usata in verticale, a mo' di joystic, come la versione precedente, basta cambaire gli attacchi.
Pesa un po', ma è uno scotto che pago volentieri.
Non la consiglierei solo per chi fa arredamento o architettura, la messa in bolla non è proprio precisa precisa e veloce da ottenere.
Per il resto, la ricomprerei subito.
_________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Mmhh...
Forse per fare macrofotografia non è l'ideale.
Fare macro richiede talvolta spostamenti minimi che con la 322RC 2 non son i più semplici da eseguire.
Ti sto dicendo che forse non è la scelta migliore, ma è comunque una buona scelta! Soprattutto se ci fai anche altro.
_________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2005 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao qBD, come ti trovi con il 190pro?
..anch'io volevo acquistare questa accoppiata, ma l'altezza del 190pro mi preoccupa..sono alto 1.86 e non riesco a farmi un'idea di come si "inquadri" con una cavalletto alto 1.50..grazie per le risposte!
_________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
Mi ci trovo benissimo.
Per l'altezza max: tieni conto che non sempre le inquadrature migliori si fanno dall'altezza dei propri occhi (che poi sono circa 10 cm più bassi della tua altezza).
Io son alto circa come te, e per ora non ho sentito la mancanza in altezza di nessun centimetro.
Tien conto che poi 1.50 dovrebbe essere l'altezza SENZA asta centrale estesa e senza testa... ma dovrei verificare.
_________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 2:52 pm Oggetto: |
|
|
ma la testa 322RC2 va bene per fare foto naturalistiche ad animali, data la sua alta mobilità?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 12:14 pm Oggetto: |
|
|
verax ha scritto: | Ciao qBD, come ti trovi con il 190pro?
..anch'io volevo acquistare questa accoppiata, ma l'altezza del 190pro mi preoccupa..sono alto 1.86 e non riesco a farmi un'idea di come si "inquadri" con una cavalletto alto 1.50..grazie per le risposte! |
Io sono 1.85..
L'accopiata 190pro +141rc è ottima davvero.
Robusto, versatile, secondo me anche trasportabile senza troppi sforzi.
Tuttavia sto avendo un po' di ripensamenti sull'acquisto fatto perchè per avere il mirino all'altezza dell'occhio devo alzare quasi tutta la colonna. E a quel punto la stabilità cala di molto. Lo 055 ad esempio arriva all'altezza dell'occhio con la colonna chiusa.
Stare in piedi e mirare dovendo piegare la schiena è, almeno per me, molto scomodo.
La scelta comunque (come sempre) va fatta in base al tipo di foto che uno fa.
Tu giochi a pallavolo vero? Mi sembra di averti già visto..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
il neotec e questa testa sono l accoppiata piu veloce in assoluto
adoro questa combinazione
in un attimo apri tutto l ambaradam e sei pronto anche per scattare da terreni angusti
certo che il neotec costa....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | TUTTE le teste (di tutte le marche) vanno su TUTTI i cavalletti! L'attacco a vite è standard. Al max ci sono 2 misure, ma c'è l'adattatore. |
a me hanno detto che la 322rc va montata solamente su un tipo di cavalletto (non ricordo il nome) manfrotto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Io possiedo entrambi e devo dire che sono molto soddisfatto!!
Unici nei ... il peso elevato del cavalletto e della testa (ma anche robusta al tempo stesso) e la testa non proprio precisissima e stabile (specialmente se monti macchina+bg+obiettivo pesante)...ma tutto sommato soldi spesi bene!
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|