Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
deelay utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 92
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:27 am Oggetto: consiglio macchina fotografica |
|
|
Ciao ragazzi, vorrei acquistare una macchina fotografica reflex, non ci capisco nulla la canon , nikon, fuji, ecc,
vi chiedo per fotografie limpide e pure cosa mi consigliate come fotocamera?
non posso vedere delle foto per valutare le diverse macchine fotografiche?
ho girato nel forum e mi sembrano tutte buone, ma vorrei un consiglio da voi,il prezzo non superiore ai 400euro ,
mi dite poi dove posso vedere le foto scattate dalle fotocamere x fare una valutazione?
grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:34 am Oggetto: |
|
|
www.dpreview.com per scatti, test e recensioni
Per i consigli un bel cerca o un giro sulle F.A.Q. non fa mai male  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deelay utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 92
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:46 am Oggetto: |
|
|
fatto ma quando scelgo una poi esce un'altra che mi piace, un consiglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:47 am Oggetto: |
|
|
tutto sta nel capire perchè scegli una piuttosto che un'altra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deelay utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 92
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:48 am Oggetto: |
|
|
ehm le foto dicevo non i corpi macchine ma le foto scattate da queste macchine fotografiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deelay utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 92
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:54 am Oggetto: |
|
|
asp forse ci sono li....ehm
cmq se ci sono altri siti vi ringrazio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
Lascia perdere i siti, vai in un negozio e prendile in mano: scegli semplicemente quella che ti piace di più, quella che senti più tua.
Canon, Nikon, Sony, ecc. sono tutte in grado di registrare ottime immagini, il limite è chi sta dietro al mirino
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Mi associo a quanto detto da Fabio.
Nei forum ci sono partigiani per un marchio o l'altro che in fondo tecnicamente si equivalgono, scegli quella che ti cade meglio in mano e nella tasca
Anche per giudicare le foto la rete non è proprio indicata in quanto generalmente vengono compresse e postate a solo 72 Dpi.
Semmai può essere indicativo qualche Cd allegato a riviste del settore il difficile però è trovare quella che contiene proprio i test della macchina che ti interessa. _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Se parliamo di reflex nuove, già il fatto di dover stare entro i 400 €uro, dovrebbe ridurre la scelta.
Una cosa che devi sapere, è che la qualità non è dettata solo dal corpo macchina, ma dipende molto anche dalla lente che ci metti davanti. Quello che si dovrebbe cercare in un corpo macchina è a seconda del uso che si intende fare; potrebbe essere importante la velocità e precisione di messa a fuoco, la velocità di raffica, la qualità alle sensibilità elevate, l'auto pulizia del sensore (si/no), la possibilità del sollevamento dello specchio, insomma... bisogna leggere nei rispettivi dati tecnici, quello che la macchina ti permette di fare in modo da sapere per quali tipologie di scatto sarai coperto. Poi sarà la volta della lente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deelay utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 92
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Avete perfettamente ragione tutti
il limite lo pongo coi soldi diciamo circa 400 euro o qualcosa in +,
l'uso è prettamente amatoriale, quindi l'ottica davanti non so quale sarebbe l'ideale, per farvi capire come la vorrei che fotografasse vi dico cheho preso 1 anno fa una fuji s5600 una bella macchinetta,non reflex ma carina da vedere, ho preso poi vari filtri ecc quindi completata come dotazione, mi manca solo il teleobiettivo, cmq quando scatto foto la qualità non mi soddisfa,
non è limpida la foto ,posso essere pure io a non farle bene ma ho provato tante volte e anche qui sulforum le foto si presentano come le mie.
quindi vorrei cambiare macchina fotografica, quale mi consigliereste? per un uso ripeto amatoriale non a livello professionale, ma che faccia foto di qualità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Dalla descrizione che dai ti direi di lasciar perdere le reflex e studiare meglio la s5600, che io stesso ho avuto e sotto gli ISO 400 è in grado di dare grandi soddisfazioni, indistinguibili dalle reflex come qualità d'immagine per stampe piccole e medie.
Questo era il consiglio sincero.
Se invece vuoi a tutti i costi la reflex perché, diciamocelo, è più bella, allora per 400 euro non è che ci sia molto: puoi trovare una Nikon D40 in kit col 18-55, altre non ne conosco, si va minimo sui 450 per le Canon.
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deelay utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 92
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
tra canon eos (quale modello) e una nikon che mi consiglieresti?
ho studiato a fondo la s5600 e non è che mi dia tante soddisfazioni,
mi puoi dire che soggetto fare x avere una bella resa?ho fatto una foto a un fiore in macro ed è stata una delle poche foto che mi ha dato soddisfazione.
non è perchè vorrei la reflex diciamo x moda ma perchè vedo delle foto fatte che mi piacciono molto,
con la mia fuji a parità di soggetto comparandola con una fotocamera 3.3 mp compatta e di marca ignota le differenze quasi non ci sono
eppure mi trovo meglio a fare le foteimpostando la fotocamera in modalità manuale,per ora sono consigli che vorrei poi prenderò in considerazione il cambio fotocamera,nel caso in cui la dovessi vendere che prezzo dovrei chiedere?solo fotocamera esclisi filtri e il resto?
ah dimenticavo ha circa 2500 1600 foto scattate, non è mai stato resettato il counter
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deelay utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 92
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
tra canon eos (quale modello) e una nikon che mi consiglieresti?
ho studiato a fondo la s5600 e non è che mi dia tante soddisfazioni,
mi puoi dire che soggetto fare x avere una bella resa?ho fatto una foto a un fiore in macro ed è stata una delle poche foto che mi ha dato soddisfazione.
non è perchè vorrei la reflex diciamo x moda ma perchè vedo delle foto fatte che mi piacciono molto,
con la mia fuji a parità di soggetto comparandola con una fotocamera 3.3 mp compatta e di marca ignota le differenze quasi non ci sono
eppure mi trovo meglio a fare le foteimpostando la fotocamera in modalità manuale,per ora sono consigli che vorrei poi prenderò in considerazione il cambio fotocamera,nel caso in cui la dovessi vendere che prezzo dovrei chiedere?solo fotocamera esculisi filtri e il resto?
ah dimenticavo ha circa 2500 2600 foto scattate, non è mai stato resettato il counter
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Fabio, prima di "buttar" via altri soldi spremi bene la 5600, che è in grado di competere con molte reflex di fascia bassa, anzi penso che con la reflex i problemi verrebbero pure amplificati ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Guarda francamente penso che le immagini delle reflex che hai visto ti siano sembrate di un altro pianeta perché magari c'era dietro tanta post-produzione al computer... in genere chi compra una reflex ha già un certo periodo di esperienza sulle spalle, sia di fotografia "pura" per così dire, sia di sviluppo al pc... quindi tieni presente anche questo.
Già il fatto che chiedi quali soggetti fotografare per avere una bella resa... lascia intendere molte cose.
Se mi fai vedere le foto della tua s5600 che non ti hanno soddisfatto, magari riesco a capire il perché e consigliarti meglio 
Ultima modifica effettuata da Fabio Ferramola il Ven 08 Ago, 2008 7:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
1000D _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deelay utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 92
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 3:05 am Oggetto: |
|
|
ok mi dite che sono io che malgrado mi applichi non riesco a sfruttare la mia fuji?questocredo sia vero però nelle foto vedo molte imperfezioni cioè se scatto al massimo della risoluzione (jpeg) e poi la vedo alla sua reale risoluzione(esempio con visualizzazioni immagini di windows e metto dimenzioni effettive vedo come se fosse dipinta diciamo allego immagine
http://img185.imageshack.us/my.php?image=dscf2718tr5.jpg
mi dite come fare x farla spremere al meglio in condizione di bassa luce?
vi ringrazio ho letto ho fatto ma se me lo dite in modo + terrestre x me che sono un semplice amante della foto e non un professionista vi ringrazierei tantissimo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 7:37 am Oggetto: |
|
|
1°) il visualizzatore di windows è una merdata, scusa l'eufemismo, ma non serve a nient'altro che a farsi un'idea di massima dell'immagine.
2°) se ti serve un visualizzatore per vedere le immagini in maniera decente usa IrFanView è free. http://www.irfanview.com/
3°) la qualità delle immagini andrebbe valutata solo su una stampa fatta a regola d'arte, nella visualizzazione a monitor intervengono molti fattori che non consentono una valutazione obiettiva, inoltre le immagini per essere viste bene a monitor vanno ottimizzate per questa visione, per farti un esempio per quanto strano possa sembrare un jpg guardato con il visualizzatore di windows si vedrà tanto peggio quanto maggiore è la sua dimensione, perché subisce una pessima compressione che è direttamente proporzionale alle sue dimensioni. Insomma le belle immagini che tu vedi su P4u, non sono belle di per se, o meglio lo sono, ma per risultare belle anche sul web, vengono trattate con dei software per fare in modo che rendano al meglio.
Spero di averti reso bene la situazione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
Questa foto è stata scattata a ISO 800, quindi è normale che sia poco dettagliata e molto rumorosa, infatti nel mio post di prima ti parlavo di massimo ISO 400. Con gli alti ISO (da 800 in su) c'è poco da fare, per avere un'immagine con poco rumore e al contempo pulita ci vuole una reflex, meglio ancora se full frame
Però... c'è un però. E' verissimo e innegabile che a monitor sembra un po' "un dipinto" per usare le tue parole, ma stampata credo proprio che verrebbe molto meglio, senza contare che così com'è è piuttosto piatta, ci vorrebbe un po' di lavoro al pc per renderla più contrastata, più accattivante.
In definitiva: se scatti molto a ISO alti allora la reflex ci vuole, non si scappa; altrimenti prova a stampare qualche foto anziché guardarle solo a monitor e al 100%, ed avrai qualche piacevole sorpresa
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
Riesci a postare il file originale della foto? altrimenti ti mando il mio indirizzo email e me la passi, che vediamo cosa si può fare, certo non aspettarti miracoli, le condizioni di ripresa sono critiche.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|