photo4u.it


Fomapan 100@50 in Rodinal

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 10:30 am    Oggetto: Fomapan 100@50 in Rodinal Rispondi con citazione

Salve!
Devo sviluppare una lastra 9X12 di Fomapan 100 Classic esposta a 50. Vorrei utilizzare il Rodinal.
Ho cercato sul forum ma gli unici tempi consigliati sono quelli forniti da Digitaltruth dei quali non mi fido per niente.
Il bugiardino della Foma non prevede il Rodianal, quello del Rodinal non prevede la Foma.
Qualcuno ha provato questa combinazione e mi sa dare qualche consiglio?
Grazie!

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmm... Diluizione 1-50? Non ne sono sicuro ma direi 4,5 minuti. Il ragionamento è questo: la 120 usata alla sensibilità nominale di 100 asa con quella proporzione viene bene a 20° con 7'. Se il rapporto di incremento-decremento per stop è 1,5 del tempo complessivo, rispetto agli ottimali 7 minuti lo sviluppo per quelle specifiche dovrebbe durare 4,5' (minuto più minuto meno Very Happy )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo che valga la pena mettersi a far di conto, il Rodinal non ha un comportamento lineare, prova il tempo che hai trovato su TMDC, certo a 1+100 il contrasto resta basso ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, proverò 1+100 per 7' a 20°. Tanto è uno scatto di prova per vedere come si comporta la Fotokor.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
prova il tempo che hai trovato su TMDC:

Cos'è TMDC? Mah

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The Massive Dev Chart, ovvero Digitaltruth - http://www.digitaltruth.com/devchart.html

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cool
Doh!
O' cafè

Perdonami ma non era immediatissimo Very Happy

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sviluppata adesso.
Ho preso come riferimento il tempo di Digitaltruth: Rodinal 1+100 per 7' a 20°, ho tolto il 10% per lo sviluppo rotativo ottenendo 6'15''.
Mentre sviluppavo ho pensato che non sarei riuscito a tenere il bagno a 20° così ho tolto in corsa altri 15'' (forse un po' pochi) sviluppando per 6'.
Ho ottenuto un negativo buono ma un po' leggero (un po' troppo trasparente). Va considerato però che sono andato ad occhio con il difetto di reciprocità: l'esposimetro indicava due secondi ed io ho compensato scattando per tre secondi contati a mente (1, 2, 3).
L'esposizione quindi non fa testo e quindi questa prova ha poco valore per i tempi di sviluppo ma mi è servita per stabilire la planarità della pellicola nello chassis.
Il vero, grande, problema è che la pellicola è completamente rigata lungo il lato maggiore: il volet ha asportato una striscia di emulsione lasciando una riga trasparente.
Chiedo a chi è esperto: in mancanza di una soluzione migliore (che cercherò di trovare), se carico la lastra al contrario (ossia non emulsione ma PVC verso la lente) a quali problemi vado incontro?
La perdita di definizione non mi preoccupa: l'obiettivo è un Ortagoz degli anni '30.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi