Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gabrybaldo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 10:02 am Oggetto: utilizzabilità e resa vecchi obbiettivi nikkor AF |
|
|
ho purtroppo ereditato , del materiele fotog. nikon tra i quali due corpi nikon una N70 ed una 801 ed i seguenti obbiettivi che tengo per motivi affettivi.
nikkor AF 24 mm 1:2,8 AI-s,
nikkor Zoom AF 30-70 1:2,8 AI-s
SIGMA Zoom AF 70-300 APO :4-5,6D Macro
FISHEYE MC ZENITAR -M 2,8/16
Duplicatore KENKO 2x NAS Macro Teleplus MC7
sono utilizzabili con quale resa e limitazione su una reflex digitale nikon formato DX non full frame ?
ciao
gabriele _________________ Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mofise utente
Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 168
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
nikon 30/70 non esiste casomai 35/70 2.8 AF.
questa è un'ottica splendida che potrai utilizzare alla grande su dx, nel quale diventa un'ottima lente da ritratto, data la sua morbidezza, soprattutto a TA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
Non capisco perchè dici "purtroppo". Le ottiche sono utilizzabili su qualsiasi digitale Nikon con la limitazione dell'autofocus visto che sono AI-S con l'eccezione del Sigma. Dalla D80 in giù perdi anche l'esposimetro utilizzabile invece con D200 - D300 e le professionali. Ho dei dubbi sulla compatibilità del duplicatore e non conosco lo Zenitar. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
Secondo me si è sbagliato, sono tutte AF, anche perché se le usava con le F70 e 801 dubito fossero AI-S. Quindi funzionano completamente con qualunque reflex a esclusione delle D40/D60. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabrybaldo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
[quote="hornet75"]Non capisco perchè dici "purtroppo".
purtroppo xchè ereditate nel senso vero del termine appartenevano a mio padre e quindi hanno un valore sentimentale e vorrei provare ad utilizzare su un corpo digitale .
il 24 mm e lo zoom 35/70 nikkor così come il sigma 70-300 sono autofocus.
essendo ottiche progettate per 35 mm volevo sapere come si comportano ed eventualmente investire su un corpo nikon D80 o similari oppure fuji S5 pro in grado di gestire l'autofocus quindi escluderei d40, d60 ecc...
vorrei sapere se ci sono anche limitazioni sull utilizzo dei programmi di esposizione essendo ottiche tranne il sigma non D cioè quelle che comunicano dati sulla distanza di messa a fuoco con il sistema di esposiz.
grazie
gabriele _________________ Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20504 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Lo Zenitar visto che gia' lo utilizzavi su Nikon avra' sicuramente la lente aggiuntiva di correzione della messa a fuoco all'infinito e pertanto potrai usarlo manualmente anche su digitale.
Diventa pero' un 24 SEMI fisheye con una deformazione prospettiva dell'immagine che e' una via di mezzo tra un fisheye e un grandandolare con molta distorsione, un risultato che a me non piace. Ovviamente IMHO.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
gabrybaldo ha scritto: |
purtroppo xchè ereditate nel senso vero del termine appartenevano a mio padre e quindi hanno un valore sentimentale e vorrei provare ad utilizzare su un corpo digitale . |
Scusami gabry!!!! ma proprio non avevo capito. Mi spiace tanto.
gabrybaldo ha scritto: | il 24 mm e lo zoom 35/70 nikkor così come il sigma 70-300 sono autofocus.
essendo ottiche progettate per 35 mm volevo sapere come si comportano ed eventualmente investire su un corpo nikon D80 o similari oppure fuji S5 pro in grado di gestire l'autofocus quindi escluderei d40, d60 ecc...
vorrei sapere se ci sono anche limitazioni sull utilizzo dei programmi di esposizione essendo ottiche tranne il sigma non D cioè quelle che comunicano dati sulla distanza di messa a fuoco con il sistema di esposiz.
grazie
gabriele |
Nessuna limitazione sulla D80 con le AF funziona anche l'esposimetro, il fatto che non siano D non è una grossa limitazione, forse qualcosina nell'utilizzo del flash ma niente di preoccupante.
L'unica cosa è che l'angolo di campo inquadrato se usate su un sensore DX cambia parecchio
il 24 inquadra come un 36mm e il 35-70 come un 52-105mm. In pratica manca un vero grandangolo. Potresti valutare in seguito l'acquisto di uno zoom grandangolare, in ordine di costi:
Sigma 10-20 HSM F4-5,6
Tokina 12-24 F4
Tokina 11-16 F2,8
Nikkor 12-24 F4 _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabrybaldo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie molto gentili erano alcune delle info di cui avevo bisogno.
x hornet non mi ero spiegato io non è un problema
ciao
gabriele _________________ Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
posso solo aggiungere che il 24 su APS-c va molto bene.....peraltro con la "batteria" di ottiche in tuo possesso partiresti subito bene con un corredo veramente eccellente, mettendoci anche l'ottica Kit della macchina es 18/55 18/70 16/85 ....... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|