Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 12:24 pm Oggetto: PENTAX K100DS: BILANCIAMENTO DEL BIANCO |
|
|
...ragazzi, il bilanciamento del bianco della mia K100Dsuper fà veramente sch...!!..Per le fotografie in esterni, se la cava egregiamente, sopratutto se l'ambiente è al sole e setto l'opzione adatta, ma in interni?non ne centra una. Capita solo a me? ...qualcuno ha adeguate strategie/soluzioni?...intanto proseguo con le prove , magari scopro qualcosa....
_________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
In interni potresti provare ad usare la modalità tungsteno, soprattutto se ci sono fonti di luce artificiale.
_________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Da prove empiriche in mancanza di cartoncino grigio o foglio bianco il miglior bilanciamento del bianco con luce artificiale da lampadina incandescente , sulla k200d, si ottiene con la luce fluorescente colori giorno . Però non so se questo valga anche per la K100 super.
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che il bilanciamento del bianco con la K100DS tende a spostarsi eccessivamente verso il rosso non appena ci si allontana dalla luce del giorno e non si è in presenza di luci artificiali che la imitino abbastanza.
E' un problema che si aggira facilmente se si scatta in RAW (cosa sempre consigliabile in condizioni di luce precarie come quelle descritte); volendo usare il JPG, la miglio soluzione che ho trovato è la seguente:
-1) disinserire l'autofocus;
-2) mettere un fazzolettino di carta bianca davanti all'obiettivo, in modo che copra completamente la lente;
-3) puntare con la macchina verso la principale fonte di luce della scena che si vuol fotografare;
-4) bilanciare il bianco manualmente;
-5) levare il fazzolettino e reinserire l'autofocus.
(bisogna disinserire l'autofocus perchè altrimenti la macchina non riesce a mettere a fuoco sul fazzolettino posto innanzi all'obietivo e si rifiuta di scattare).
Un po' macchinoso forse, ma funziona egregiamente
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
...piccolo esempio; con bilanciamento automatico e bilanciamento manuale secondo la tecnica che ho descritto:

In realtà nemmeno nel secondo caso i colori sono davvero perfetti; ma ciò è dovuto sia alla qualità della luce utilizzata, un terribile giallino davvero scadente, tipico di parecchia illuminazione stradale (purtroppo), sia alla quantità della luce medesima, davvero scarsa; dubito che si possa far molto meglio, anche con altre apparecchiature; e forse non sarebbe nemmeno giusto; non si può pretendere di avere i colori che ci sono a mezzogiorno scattando alle undici di sera...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
Beh Mike, il risultato non sarà perfetto come dici tu, ma guardando la sedia direi che ci sei andato molto vicino!
Geniale l'idea del fazzolettino!
Ma usi un fazzoletto di carta? Non ti si riempie l'obiettivo di pelucchi?
_________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Dùnadan ha scritto: | Beh Mike, il risultato non sarà perfetto come dici tu, ma guardando la sedia direi che ci sei andato molto vicino!
Geniale l'idea del fazzolettino!
Ma usi un fazzoletto di carta? Non ti si riempie l'obiettivo di pelucchi?  |
No, niente problemi di pelucchi; comunque, per l'esattezza, uso carta tipo scottex, che non ha pelucchi. Ora vi mostro una foto sconvolgente che illustra meglio di cento parole...
Probabilmente a breve passerò ad un fazzoletto di stoffa già predisposto di apposita molla, o inventerò qualche altra cosa di più agevole...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppino22 utente

Iscritto: 22 Mgg 2008 Messaggi: 89
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma una volta fatta questa operazione, il bilanciamento rimane per tutta la durata della situazione o per una sola foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Per tutte le foto che vuoi, fino a quando non imposti un bilanciamento diverso (che sennò era una parola... )
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
Perfetto, grazie MiKe...collaudato e direi che lo scottex funziona egregiamente...
_________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 8:37 am Oggetto: |
|
|
ma scattare in raw no, ehhhh????
_________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gero2001 utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 93
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 8:23 pm Oggetto: |
|
|
...ok scattare raw...faccio sempre cosi...ma il bianco è già ben bilanciato:
1- è un operazione in meno da fare--->meno tenpo di lavorazione al pc
2-controllando la foto appena scattata posso rendermi conto con più precisione e"gradimento"di quello che ho scattato...
_________________ Quando avrete abbattuto l'ultimo albero,quando avrete pescato l'ultimo pesce,quando avrete inquinato l'ultimo fiume,allora capirete che non si può mangiare il denaro. "proverbio indiano”
ex fuji S9600 - Pentax K100Ds +DA 18-55 II+DA 50-200+ smc Pentax A 50mm F2+smc f 100-300 f4,5-f5,6___Ricoh caplio R8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Oppure, se avete qualche euro da buttar via, Expodisc
_________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: |
Probabilmente a breve passerò ad un fazzoletto di stoffa già predisposto di apposita molla, o inventerò qualche altra cosa di più agevole...  |
tipo i copritappi della marmellata della nonna, con l'elastichino cucito dentro...basta commissionarne uno bianco.
_________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 9:16 am Oggetto: |
|
|
...esattamente...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 9:24 am Oggetto: |
|
|
Beh, Mike, mi sembra una genialata...
Stavo pensando di prendere un filtro scrauso (di quelli da pochi euro) e appiccicargli su il panno bianco... In questo modo l'operzione diventa rapidissima e innocua per la lente...
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
Con una fonte di luce artificiale appena un po' migliore il risultato è di tutt'altro livello; ad esempio in questa foto c'erano delle normali lampade a basso consumo, a luce bianca (in pratica quelle piccole lampade al neon da pochi watt che si avvitano con la filettatura della lampadina a filamento, sostituendola).
La luce non era molto forte, perchè essendo all'aperto non veniva riflessa da alcun muro bianco, ma si disperdeva; ho scattato a 1/4 - f5.6 - 3200 iso, in JPG.
Il bilanciamento manuale, effettuato col sistema appena illustrato, ha funzionato davvero bene; in effetti ho auto più problemi col micromosso che con i colori, stavolta...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Ulteriore riconferma della bontà del bilanciamento manuale; questa l'ho scattata questa sera, durante una funzione religiosa, a 3200 iso e in luce ambiente; l'illuminazione non era certo abbondante (ho dovuto scattare a 1/15 di secondo) ma i colori mi sembrano perfetti.
Ovviamente, anche se poca, la luce era di buona qualità, non so che tipo di lampda fossero, ma erano abbastanza bianche; con illuminazione assolutamente deficitaria sarà impossibile ottenere questi risultati (ma la colpa non è della macchina fotografica)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5709 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti: i risultati che mostri sono impressionanti. Come ho scritto in un altro post (dove tu mi hai indicato questo ), ho problemi nell'effettuare la misurazione con la Nikon D40 puntata verso un oggetto bianco (indipendentemente dall'ora del giorno). Ora provo la tua tecnica del fazzolettino puntato verso la luce.. vediamo se migliora.
-- sfoto
_________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
Non dimenticare di disinserire l'autofocus!
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|