Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 3:39 pm Oggetto: Programma per creare una web gallery - mi aiutate? |
|
|
Me ne sapreste indicare qualcuno freeware e non? Dovrei inserire una web gallery/slideshow nel mio sito... e per inserire dei file video senza passare attraverso hosting tipo youtube o myspace come posso muovermi?
grazie
Alessandro
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Per creare l'album io uso Web Album Generator , http://www.ornj.net/webalbum/ , è un programma free, semplice e veloce.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
anche JAlbum per le foto è molto bello e semplice...
http://jalbum.net/
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi... jalbum ho provato a usarlo, ma inserito nella pagina web da Internet non si apre... Marco cos'hai usato per i video del tuo sito?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:26 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Marco cos'hai usato per i video del tuo sito?
 |
i video li carico su youtube... youtube ti propone poi un codice html che puoi inserire nelle tue pagine per visualizzare i filmati, senza dover aprire youtube in un'altra finestra... io lo trovo molto pratico...
per quello di new york ho fatto una playlist, che poi anche inserire via html... e il tutto poi è automatico, puoi scegliere il filmato e ci sono un sacco di funzioni...
se vai su youtube ti iscrivi gratis e poi ci puoi giocherellare...
avevo provato a mettere dei filmati sul mio sito, ma non funziona lo streaming... nel senso che se volevo vederli dovevo scaricare prima l'intero video e solo dopo me lo faceva vedere... mentre lo streaming di youtube (e altri) parte subito la visualizzazione, mentre continua a scaricare il seguito del video (di solito il piccolo cursore sulla barra in basso indica "dove sei", mentre la colorazione della barra stessa che avanza indica il download)...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mila... in effetti sapevo della possibilità di farlo con LR e PS, ma non di modelli gratuiti aggiuntivi... grazie!
Curiosità: posso chiederti dove vivi in Spagna? Sono curioso perché ci ho vissuto per un po' anch'io
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
MilaCroft ha scritto: | Alicante  |
beeellloooooooo... non avevo capito che ci vivevi pure...  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Italian Comrade utente
Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 145 Località: Italia Centrale
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 2:39 pm Oggetto: I principi di una slideshow in JavaScript |
|
|
Alex,
ho visto che il tuo sitozzo comincia seriamente, è ancora in fase di costruzione e sopratutto ... è in HTML
Più freeware e più giusto e più Professional dello smanettare col Codice, non c'è niente!
Ti metto un breve Codice, che forma già una pagina completa e processabile.
E' la base di come funziona una slide-show in JavaScript, almeno per come la concepisco io.
Manca la pulsanteria, il preload immagini, è vero, ma si deve partire dalle basi essenziali.
Tutte le programmazioni JavaScript di slideshow impiegano:
setTimeout('',) o setInterval('',)
che sono dei Timer (Temporizzatori), funzionalità native del JavaScript facente parte del Sistema Operativo.
Il JS opera sia in Windows che MAC che sugli altri; quindi si ottiene una slideshow che la vedono tutti.
Questi Timer prendono la cadenza dall'orologio che è già nel computer.
L'unità base di misura del tempo in JS è il milli-secondo.
Le Immagini rimangono salvate sul Server (che è un computer), analogamente a come le salviamo sui nostri PC, come file .jpg .gif ecc.
e vengono introdotte nella pagina HTML tramite il tag :
<img src="filename.jpg">
e questo schema viene mantenuto.
Poi si useranno degli operatori numerici per intercambiare le Foto; e siccome appunto, questi operatori interpretano divinamente i numeri
ma non possono "maneggiare" gli URL così come sono, gli URL dei File .jpg vengono listati in un elenco numerato che si chiama Array
dove ogni URL costituirà un articolo dell'Array (item of Array) identificato da un termine (parola) proprio dell'Array e che si ripete immodificato,
e da un numero tra parentesi quadre [] che questo sì, cambia.
Quindi alla fine, si giocherà solo coi numeri.
Un Array si codifica così:
Codice: |
<script type="text/javascript">
unaParola = new Array()
unaParola[0] = ""
unaParola[1] = ""
unaParola[2] = ""
unaParola[3] = ""
// e così via ...
</script>
|
Un Array equivale ad un Database di archiviazione.
Ed andrà compilato manualmente.
Ecco il codice, lo puoi processare velocemente qui:
squarefree Live Editor
Codice: |
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Basic Autostarting Slideshow</title>
<script type="text/JavaScript">
pictures = new Array()
pictures[0] = "http://www.cameraworkphotographers.com/002ITALIA.jpg";
pictures[1] = "http://www.cameraworkphotographers.com/008ITALIA.jpg";
pictures[2] = "http://www.cameraworkphotographers.com/003ITALIA.jpg";
pictures[3] = "http://www.cameraworkphotographers.com/001ITALIA.jpg";
facing = -1
function Sequence() {
if (facing == 3) {
shown = 0}
else {
shown = facing +1
};
document.getElementById("displayer").src=pictures[shown];
facing = shown
setTimeout('Sequence()', 2000);
};
</script>
</head>
<body bgcolor="#444440" text="#ffffff" onLoad='Sequence()'>
<table height="100%" width="100%"><tr>
<td align="center" valign="middle">
<img id="displayer" src="" />
</td></tr>
</table>
</body>
</html>
|
Regolazione della Velocità
==================
In particolare, dove vedi setTimeout('Sequence()', 2000);
2000 sono i milli-secondi su cui è impostato il Timer; quindi ti cambierà la Foto ogni 2 secondi.
Per essere più istruttivi: trascorso il tempo impostato, setTimeout da' esecuzione a quanto contenuto tra gli apostrofi ' '
in questo caso, invoca la funzione (function) Sequence()
cioè è la funzione che si riattiva da sola facendo partire setTimeout una prima volta; essendo il Timer interno alla function.
setTimeout "scatta" una volta sola.
setInterval invece, ripete l'attivazione continuativamente, ad intervalli regolari dati dal tempo impostato col medesimo criterio:
1000 = 1 sec 5000 = 5 sec 10000 = 10 sec (non 10.000)
6500 = 6 sec e mezzo e così via; non mi sembra difficile.
Se aggiungi altre Foto nell'Array, devi anche editare il numero che ora è 3 in:
if (facing == 3) {
Quello che fa lo SCRIPT, è di assegnare/cambiare il Valore di src="" (source), Attributo dell'Elemento <img > (image)
per questo, ha bisogno di individuarlo nell'ambito del Corpo Documento BODY
Nel linguaggio di programmazione JavaScript un Elemento HTML ( per intenderci, posto tra i tag <body> </body> )
può essere identificato tramite un ID o un NAME (anche questi sono Attributi, che diventano di quell' Elemento).
Qui è stato impiegato nello SCRIPT:
.getElementById("") ottieniElementoTramiteId("")
e quindi il tag IMG si è reso:
<img id="" src="">
Tra gli apici " " si pone il termine identificativo.
Con questo conciso Documento puoi sperimentare come funzionano le basi descritte:
la funzione è attivata tramite Link A HREF
lo SCRIPT si avvale di una path (percorso) per raggiungere l'Elemento desiderato e quindi assegnare a SRC
il Valore che sarà quello che inserirai al posto della scritta in rosso tra gli apici ""
e ovviamente, dovrà essere un indirizzo di Immagine.
<html>
<head>
<script type="text/JavaScript">
function AssegnaURL() {
document.getElementById("displayer").src=" qui inserisci URL Foto "
}
</script>
</head>
<body bgcolor="#C0C0C0">
<a href="javascript: AssegnaURL();">Assegna Valore (URL) a SRC</a>
<br><br>
<img id="displayer" src="">
</body>
</html>
|
Semplicemente, copi/incolli nel Blocco-Note di Windows e nel salvarlo, lo nomini con estensione NomeDatoAlFile.html
e te lo puoi andare a vedere col Browser. Hai fatto una pagina in html !
Poi ri-editi col Blocco-Note per inserire URL Immagine nello SCRIPT.
Il Blocco-Note è l'Editor di testo elementare.
Può essere che qualcuno che ha Windows XP non abbia l'icona/collegamento per lanciarlo da START o da DESKTOP.
Anche chi ha MAC trova un Editor "di serie"; probabilmente, Text-Edit e deve dare l'opzione html nel mentre che salva
(appare una finestrella con due pulsanti), in quanto Text-Edit funziona sia da Rich Text Editor che da Plain Text Editor
e va usato in quest'ultima modalità.
Da Internet potete scaricare gratuitamente:
crimson editor per PC
STK WebEdit Lite 1.6 per MAC
Taco HTML Edit 1.6
e altri.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Italian Comrade utente
Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 145 Località: Italia Centrale
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 9:38 pm Oggetto: Un' alternativa JS all' IFRAME |
|
|
Col variopinto modello sperimetale che ho postato, abbiamo in realtà già in mano una realizzazione pratica per Photo-Gallery; non slideshow.
Possiamo far visualizzare delle Foto, Foto diverse, in uno stesso spazio all'interno della stessa pagina.
Semplicemente ci viene da pensare, avremo da metterci degli altri Link e altrettante funzioni con diversi URL Immagine.
L' Elemento che fa da visualizzatore, il tag IMG, uno era nel modello ed uno rimane ora;
col suo ID per essere raggiunto dai vari URL assegnatigli via JavaScript.
Poni il caso che hai una diecina di foto che formano l'oggetto di una pagina: un indice con le Foto in piccolo (Thumbnails)
e cliccandoci sopra si deve vedere in dimensione grande; si deve vedere ... da qualche parte.
I Link si fanno con l' Elemento A (anchoring Element) accompagnato come di consueto dall' Attributo HREF
<a href="grande.jpg">Testo che attiva il Link</a>
Attivato da Immagine:
<a href="grande.jpg"><img src="piccola.jpg"></a>
Entrambi aprono la Foto grande nella stessa finestra. Così per aprire in Nuova Finestra:
<a href="grande.jpg" target="blank"><img src="piccola.jpg"></a>
E questo per invocare una funzione dallo SCRIPT come prima, non più da Testo però, ma da Immagine-tta:
<a href="javascript: ApriFoto();"><img src="piccola.jpg"></a>
Quindi moltiplicandoli nel BODY (mi fermo a tre):
<a href="javascript: ApriFoto01();"><img src="piccola_01.jpg"></a>
<a href="javascript: ApriFoto02();"><img src="piccola_02.jpg"></a>
<a href="javascript: ApriFoto03();"><img src="piccola_03.jpg"></a>
E così pure con le funzioni che sono nello SCRIPT:
function ApriFoto01() {
document.getElementById("displayer").src = " grande_01.jpg "
}
function ApriFoto02() {
document.getElementById("displayer").src = " grande_02.jpg "
}
function ApriFoto03() {
document.getElementById("displayer").src = " grande_03.jpg "
}
Questo nel BODY rimane uno:
<img id="displayer" src="">
si può anche inserire una Foto di partenza in src="" e sarà quella che si presenta quando si apre la pagina; poi i Link la cambieranno.
Messo assieme:
Codice: |
<html>
<head>
<script type="text/JavaScript">
function ApriFoto01() {
document.getElementById("displayer").src = " http://www.cameraworkphotographers.com/008ITALIA.jpg "
}
function ApriFoto02() {
document.getElementById("displayer").src = " http://www.cameraworkphotographers.com/002ITALIA.jpg "
}
function ApriFoto03() {
document.getElementById("displayer").src = " http://www.cameraworkphotographers.com/014ITALIA.jpg "
}
</script>
</head>
<body bgcolor="#C0C0C0">
<a href="javascript: ApriFoto01();"><img src="piccola_01.jpg" alt="Foto 01"></a>
<a href="javascript: ApriFoto02();"><img src="piccola_02.jpg" alt="Foto 02"></a>
<a href="javascript: ApriFoto03();"><img src="piccola_03.jpg" alt="Foto 03"></a>
<br><br>
<img id="displayer" src="">
</body>
</html>
|
<br> serve per andare a capo, in HTML; con <br><br> si salta una riga.
C'è tuttavia una "Variazione su Tema" molto importante da fare su questo SCRIPT, che permetterà di elencare gli URL Foto_grande_XX.jpg
direttamente nei singoli Link, "passandoli" ad una unica funzione che gestisce il tag <img id="displayer" src="">
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Italian Comrade credo che ti farò una statua... una spiegazione migliore del COME si fa davvero un qualcosa non penso ci possa essere! Ora spero di essere all'altezza della spiegazione... forse sarò costretto a mettere un qualcosa di parziale per ora, ma con la tua spiegazione alla fine cercherò di fare il lavoro manualmente, così come dici tu, sarà più professional
Le mie conoscenze di HTML sono ancora abbastanza basilari, ma sto studiando un po' di programmazione e spero entro l'anno d'aver fatto progressi sensibili... in compenso su Photoshop mi muovo senza problemi, quindi per la parte grafica sto messo abbastanza bene. Che te ne pare del layout iniziale?... se ho capito bene non ti dispiace, o mi sbaglio?
Oltre a te ringrazio molto per il contributo anche Warp9.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
De nada.  _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Italian Comrade utente
Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 145 Località: Italia Centrale
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:40 pm Oggetto: BODY MARGIN, !DOCTYPE e TABLE HEIGHT |
|
|
AlexKC ha scritto: | .. credo che ti farò una statua...
... mettere un qualcosa di parziale per ora, ...
.. spero entro l'anno d'aver fatto progressi sensibili... |
Ma mi accontenterei anche di un mezzo-busto sai ... così non si vede la pancetta.
Per i tempi, è normale preventivare diversi mesi solo per acquisire sufficente padronanza con le Tabelle TABLE, che diventano importanti nel nostro caso.
In contemporanea, puoi certamente fare qualcosa anche coi "prêt-à-porter" che hanno suggerito gli amici. Anche questi, e a meno che non si tratti di Adobe Flash, quello che alla fine "sputano fuori" è un file HTML; spesso pieno di "orpelli".
Potrà essere interessante andare ad esaminarne il Codice, una volta che sarai più navigato.
Michael ha scritto: | Italian Comrade, gia' che c' eri gli facevi una guida passo passo.  |
e non sarebbe mica un'idea sbagliata.
Il Web abbonda di guide per apprendere l 'HTML e non sarebbe una gran particolarità per questo Forum averne una; lo sarebbe invece una guida che sin dalle prime battute introduce all' HTML già nella prospettiva di mettere insieme una Photo-Gallery.
Allora certo accennando ai FONT e agli SPAN ma lasciandoli approfondire dopo, si darebbe la precedenza agli Elementi e alle problematiche per la gestione degli spazi.
Con dei tips venire in tempo a sapere questioni che altrimenti, seguendo un apprendimento "canonico" rischi di imparare solo dopo esserci "inciampato" e rimasto due notti con la pagina in panne.
Ad esempio, che tutti i Browser applicano un margine di circa 8px d'intorno al BODY come default (default = in mancanza di diversa indicazione).
Il valore di default non è zero quindi, ma una marginatura viene fatta esistere anche se non espressamente richiesta.
Allora da: potresti voler sviluppare:
Codice: | <body topmargin="0" rigthmargin="0" bottommargin="0" leftmargin="0"> | o come pure dargli Valori diversi.
Parecchia gente ho trovato che una volta messa su una pagina, non sapeva più liberarsi di "quel bordino".
Se lavorate con le Tabelle, fate attenzione a non incappare in un !DOCTYPE XHTML 1.0 in quanto non riconosce il Valore dato in % percentuale ad HEIGHT nelle Tabelle; ed altre differenze interpretative.
Sono specifiche di recente introduzione, 1.0 indica la versione; che è la prima appunto, e la sola per adesso.
Suggerisco all'apertura del Documento HTML:
Codice: | <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"> |
con HTML 4.0 o HTML 4.01 seguito dal termine Transitional o Frameset ma non Strict che ci riporterebbe all'inconveniente predetto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 7:13 am Oggetto: Re: BODY MARGIN, !DOCTYPE e TABLE HEIGHT |
|
|
Italian Comrade ha scritto: | Se lavorate con le Tabelle, fate attenzione a non incappare in un !DOCTYPE XHTML 1.0 in quanto non riconosce il Valore dato in % percentuale ad HEIGHT nelle Tabelle; ed altre differenze interpretative. |
La percentuale sul WIDTH invece è riconosciuta tranquillamente vero? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|